pagina AdV - L`Agenzia di Viaggi

Transcript

pagina AdV - L`Agenzia di Viaggi
18 n. 32 16 ottobre 2012
I Grandi Viaggi
Pad. C1 - St. 114-123
«La fiera di Rimini è un punto di ripartenza dopo un anno abbastanza difficile». Massimo Zanon, direttore commerciale I Grandi Viaggi, ammette che
«per mantenere i volumi sono stati fatti
sacrifici sui margini». In ritardo nella realizzazione dei cataloghi invernali, che saranno pronti solo a fine mese, il tour operator annuncia l’ampliamento dell’offerta sulle Maldive con il villaggio Kihaad,
che verrà affiancato al Palm Beach, struttura di punta già ben collaudata. «Per il
resto - prosegue Zanon - confermiamo i
punti di forza di Kenya, Zanzibar e Du-
T T G
I N C O N T R I
Thailandia continua ad essere la destinazione più richiesta».
Per l’autunno Mosaico offre pacchetti per il Sud Est asiatico «particolarmente convenienti e con la qualità di sempre
– continua il sales manager – promozioni sulle nostre principali strutture alberghiere e le nuove vantaggiose tariffe Thai
Airways, con un risparmio dovuto non ai
tagli nei servizi ma a importanti accordi
con i nostri fornitori. Siamo certi che questa iniziativa ci permetterà di eguagliare
le stesse performance raggiunte con i
viaggi di nozze». Mosaico vende solo ed
esclusivamente tramite adv. «Siamo molto attenti alle loro esigenze, anche per la
formazione. Da anni – ricorda Tura – organizziamo corsi per adv, per migliorare
la conoscenza del Sud Est asiatico e del
nostro metodo di lavoro, e offriamo loro
tariffe agevolate per visitare le nostre destinazioni». Alle agenzie Mosaico suggerisce «di non proporre solo pacchetti costruiti in modo classico ma itinerari e soluzioni più articolate, che siano ottimi
consigli per i loro clienti, non facilmente imitabili e acquistabili dal web».
Maldive, Kihaad
Sentieri di Nuove Esperienze
bai per il medio raggio e la riproposizione del prodotto montagna con Gressoney e Madonna di Campiglio, sempre apprezzati dalla clientela».
I tempi più lunghi nella programmazione e produzione dei cataloghi hanno
fatto slittare le iniziative a favore delle agenzie di viaggi. «Mentre per le incentivazioni al consumer – fa sapere il direttore commerciale – riconfermiamo l’advance booking
con bonus da 100 a 150 euro per quei clienti che prenotano almeno trenta giorni prima dalla partenza».
Mosaico Tour Operator
Pad. C1 - St. 125
«Ormai siamo un punto di riferimento per i viaggi di nozze, segmento su cui
continuiamo a puntare con proposte mirate sulle destinazioni del Sud Est Asiatico», esordisce Filippo Tura, sales manager di Mosaico Tour Operator. «Oltre
alla lista di nozze – aggiunge – ogni coppia riceverà una documentazione di viaggio prestigiosa con valigeria Samsonite
e verrà omaggiata con escursioni, upgrade, cene e trattamenti benessere, secondo il viaggio scelto».
Per quanto riguarda le vendite, «la scelta di offrire sempre pacchetti di qualità,
il meglio nel migliore dei modi possibili, servizi importanti e un’assistenza capillare di personale italiano, ci ha permesso di soffrire poco della crisi, in quanto ben attrezzati e capaci di soddisfare le
esigenze di sposi e clienti
facoltosi». In campo anche
azioni mirate per riconquistare la classe media: «L’obiettivo è recuperare quel
target di mercato attualmente fermo, mantenendo Filippo Tura
immutati i nostri punti di
forza. Da sempre amiamo viaggiare anche nelle aree più remote per scovare novità e idee particolari da proporre. La
Pad. C1 - St. 81
Sentieri in Cina, Sentieri in India e Sentieri nel Mondo: sono i tre nuovi cataloghi presentati alla fiera di Rimini dal tour
operator Sentieri di Nuove Esperienze.
«I primi due – chiarisce la titolare Flavia
Manetti – racchiudono il
meglio della nostra programmazione nei due
grandi paesi asiatici, proposte di viaggio classiche
e itinerari più specifici come la Grande Via della Seta, in Cina o la navigazione sul Gange in India; la
crociera sullo Yangtse Kiang
o l’India dei Grandi Parchi; il Tibet o il Kashmir
ed il Ladakh». Nel catalo- Ezio Limonta
go Sentieri nel Mondo il
t.o. propone viaggi in Africa, in Medio ed
Estremo Oriente; nelle Americhe e in Eurasia. «Oggi i viaggiatori sono più esigenti,
consapevoli e preparati – prosegue Manetti – a noi il compito e il dovere di studiare e offrire programmazioni sempre
più curate, diversificate e ricche.
Nella stagione 2012-2013 cercheremo
di puntare come sempre sull’idea che il
viaggio, lungo o breve che sia, non è un
lusso ma un diritto di tutti, un’occasione per conoscere e accrescere le proprie
esperienze e la propria empatia con gli altri». A TTG
Sentieri di Nuove Esperienze
presenta anche il calendario 2013: «Un piccolo, discreto omaggio al viaggio,
che quest’anno si intitola
Kenya Soul. Sarà il nostro
regalo a chi vorrà venirci a
visitare allo stand».
Il 2012, a dispetto della
difficile congiuntura economica, «è stato migliore
dell’anno precedente in termini di fatturato e numero di viaggi finalizzati». Per il 2013 – afferma la titolare – ci accontentiamo di confermare i nu-
2 0 1 2
Flavia Manetti
meri di quest’anno». In programma educational in Cina e in India, roadshow e
serate dedicate agli adv.
Travelplan
Pad. C3 - St. 32
Punta sempre più sul web il t.o. diretto da Ezio Limonta, con un sistema di
dynamic packaging rivolto alle agenzie
di viaggi. Attraverso l’area riservata del
sito www.travelplanitalia.it è possibile
prenotare più di 80mila hotel nel mondo, a prezzi competitivi e con il 15% di
commissione su voli e hotel fino a fine
anno. L’intenzione è quella di continuare a investire su questo canale, trasferendo la programmazione dai cataloghi
al web, dove saranno disponibili sette diverse brochure sempre aggiornate sulle
destinazioni principali. «La nostra piattaforma consente di prenotare servizi singoli e pacchetti in tutto il mondo, senza
fee o spese di gestione pratica e con la possibilità di aggiungere servizi facoltativi,
e dalla prossima primavera
si potranno prenotare anche
voli di vettori low cost.
Inoltre – riferisce Limonta – grazie a una nuova funzione l’agente potrà verificare in tempo reale il prezzo
dei pacchetti da catalogo quotati in formula dinamica, scegliendo la soluzione più competitiva al momento della
prenotazione».
Per la programmazione
Travelplan punta ancora sulla Spagna, ampliando le opzioni con i fly&drive, e inserisce due new entry – Senegal e Gambia – proposte
in diverse strutture, spaziando dai soggiorni balneari
a Saly, ai circuiti sul territorio, tutto con voli di linea,
per la massima libertà nella scelta della durata del soggiorno. Alle novità africane
viene dedicata una nuova
brochure monografica, come pure a New York, mentre per le proposte per il Capodanno e i ponti è previsto un nuovo pricing più vantaggioso.
Usabound
Pad. C2 - St. 6-15
Gli Stati Uniti: una meta intramontabile, dalle infinite declinazioni, e Usabound ne propone per tutti i gusti. Tra le
proposte più richieste, secondo il presidente Benedetto Cico, «c’è New York,
sempre una delle destinazioni più getto-
nate, mentre sull’altra costa, tra le location dai riscontri più positivi abbiamo il
San Anselmo Inn, in posizione strategica per visitare San Francisco e tutta la California del Nord, dove all’eccellente offerta di sport – golf, mountain bike, cavallo, surf – si affiancano le tante alternative di tour enogastronomici alla scoperta delle eccellenze del territorio». Sempre molto richiesti sono anche i tour in
Harley Davidson e i fly&drive in generale, con o senza guida. «Sul fronte degli
eventi e dei meeting, attività che ci vede
da venticinque anni al fianco delle aziende – prosegue Cico – quest’anno stiamo
vedendo in particolare una crescita dei
viaggi di aggiornamento professionale».
Per la prossima stagione, tra le novità in
programma di Usabound ci sono i viaggi fotografici, con guide specializzate e
fotografi in grado di insegnare le tecniche di ripresa più adatte ai vari percorsi
a tema: natura a Yellowstone, sport sui
campi di gioco e negli scenari naturali,
letteratura e cinema tra le location di film
e romanzi, o architettura nelle più importanti città americane.
Il programma di attività promozionali per il trade prevede invece per l’autunno e la primavera un ricco calendario di eventi mondani american style nelle principali città italiane.
InViaggi
Pad. C3 - St. 33-36
«L’evento di Rimini segue di pochi giorni la pubblicazione online di tutti i nostri
cataloghi con novità di prodotto che vanno
dall’inserimento di nuove strutture su destinazioni dove siamo già presenti a vere e
proprie nuove destinazioni come Gran Canaria e Zanzibar». A parlare è Isabella Candelori, direttore vendite di InViaggi. «Ovviamente – prosegue – punteremo a consolidare quelle che sono le nostre mete di
riferimento come il Mar Rosso ed il Kenya,
dove sono stati concentrati gli investimenti degli ultimi anni. Ora, poi, l’inserimento
di Zanzibar rende l’offerta nell’Africa centrale ancora più ampia. Così
come viene arricchita la proposta Canarie con l’inserimento di Gran Canaria».
Sul fronte dei rapporti con
l’intermediazione, per la prossima stagione sono già in fase di studio le attività promozionali per la rete distributiva. «Ci teniamo anche a
ribadire che InViaggi manterrà anche per il 2013 le agenzie di viaggi come unico canale distributivo», sottolinea
Candelori. Il t.o. rivela l’intenzione di organizzare anche il prossimo
anno roadshow formativi in tutta Italia. «L’obiettivo – spiega il direttore vendite – è consolidare il trend degli ultimi anni». Nel 2012
le vendite di InViaggi sono state buone, «attestandosi a un più 10% rispetto al 2011».
Il t.o. vive in questi giorni una importante fase di rinnovamento e investimento
per il prossimo futuro: «E se a Bergamo,
a NoFrills, abbiamo lanciato il nostro nuovo logo, a Rimini siamo presenti con i nostri nuovissimi cataloghi che sfruttano
una grafica accattivante e attuale».