quaranta ristoranti e cocktail bar
Transcript
quaranta ristoranti e cocktail bar
programma off Il Quadrilatero Romano partecipa a Terra Madre Salone del Gusto con un programma di appuntamenti off. In più di 40 ristoranti e cocktail bar del quartiere potrai gustare oltre 80 prodotti selezionati dal mercato espositori e Presìdi Slow Food. Parte del ricavato delle iniziative sarà devoluto a Terra Madre per contribuire a sostenere le comunitá del cibo del mondo. Ecco l’elenco dei locali, con i numeri e gli indirizzi utili per scoprire le loro iniziative e l’indicazione dei prodotti che potrete gustare. Al dente trattoria italiana, via delle Orfane 19g, cucina piemontese e italiana, tel. 0114368105. Robiola di Roccaverano, paste di meliga del Monregalese, castelmagno d’alpeggio (Presìdi Slow Food) Antica Bruschetteria Pautasso, piazza Emenuele Filiberto 4h, cucina piemontese e italiana, tel. 011436670. Cardo gobbo di Nizza Monferrato, cevrin di Coazze, castelmagno d’alpeggio, saras del fen, coniglio grigio di Carmagnola, tinca di Ceresole d’Alba (Presìdi Slow Food) Antico Balon, piazza Emanuele Filiberto 3a, cucina piemontese e italiana, pizzeria, tel. 0117652572. Farine di Mulino Marino, carni di razza fassone piemontese del Consorzio Coalvi Arancia mezzanotte, piazza Emenuele Filiberto 11j, cocktail bar, tel. 0115211338 Al bicerin, piazza della Consolata 5, 0114369325. Ratafià, baci di dama, genepy Boca, piazza Emenuele Filiberto 7c, cocktail bar, 0117653009 Byciclette, via Sant’Agostino 4d, tel. 0114369705. Tuma di pecora delle Langhe, cipolla bionda di Curreggio, mieli di alta montagna (Presìdi Slow Food) Bacaro pane e vino, piazza della Consolata 3f, cucina veneta. Monte veronese di malga (Presidio Slow Food), del produttore La casara di Roncolato Casa Broglia, via Tasso 13c, cucina piemontese e italiana, cocktail bar, tel. 0114365562. Agnello sambucano, coniglio grigio di Carmagnola (Presìdi Slow Food) Casa del demone, via San Domenico 3b, cucina italiana, tel. 01143677864 Cosmopolitan, via Bonelli 6, cocktail bar, tel. 3403831365 La cuite, piazza IV marzo 8, cucina piemontese e italiana, tel. 3293737845 Dogana vecchia hotel, via Corte d’Appello 4, tel. 0114366752 Eldorado tex mex, piazza Emanuele Filiberto 10, cucina tex mex, tel. 0110767415 Enoteca Bordò, via Giulio 4, cucina italiana, tel. 0115211324. Agnello sambucano, testarolo artigianale pontemolese, mortadella di Prato (Presìdi Slow Food) Fab, via Tasso 9a, cocktail bar, tel. 3421664519 Freevolo, piazza Emenuele Filiberto 7b, cucina francese, tel. 0114362222. Prodotti bretoni e francesi, ostriche Goustò, piazza della Repubblica 4, cucina piemontese, tel. 3299415437. Montèbore e cappone di Morozzo (Presìdi Slow Food) Il gusto giusto, via Milano 11, tel. 0115214927 programma off Ingrossominuto torteria caffè ristorante, via della Basilica 1, cucina italiana, tel. 0117609045 Inside, via Sant’Agostino 17, cucina piemontese e italiana, tel. 0114364397 km5, via San Domenico 14, cocktail bar, tel. 0114310032 Lobelix, piazza Savoia 4, cocktail bar , tel. 0114367206 Macario, via San Domenico 7, cocktail bar, tel. 3381670893 Manicaretto, via San Francesco d’Assisi 1c, tel. 329 3388486. Mortadella classica (Presidio Slow Food) Mezzaluna, piazza Emenuele Filiberto 8, cucina vegetariana, tel. 390114367622. Prodotti dell’Antico molino Rosso Mondello manifattura gelati e delizie, piazza Emanuele Filiberto 8e, tel. 0114360912. Antiche mele dell’Etna, Moscato passito della val Bagnaro di Strevi (Presìdi Slow Food), cioccolato di Modica Osteria al bicchio, tel. 0114369887, birra di Redeberger Gruppe Pan per focaccia, via Conte Verde 7a, cucina italiana, tel. 3468520279. Salsiccia rossa di Castelpoto, conciato romano, broccolo di Partenopoli, castelmagno d’alpeggio, cevrin di Coazze, peperoni di Capriglio (Presìdi Slow Food) Pastis, piazza Emanuele Filiberto 4b, cucina italiana, tel. 0115211085. Pistacchio verde di Bronte, cipolla di Giarratana, fava cottoia di Modica (Presìdi Slow Food) Petite fleure, via della Consolata 6, cocktail bar, tel. 3468578332. Vino in anfora georgiano, formaggi a latte crudo irlandesi (Presìdi Slow Food) Il porto, via Bellezia 9, cucina di pesce, tel. 0114367865. Bottarga e pesci affumicati Quanto basta, via San Domenico 12d, cucina italiana, tel. 0115214452. Bufala Moris, prosciutto crudo di Cuneo, cioccolato Domori, birra Solarama La revoltosa, piazza Emanuele Filiberto 4a, cucina spagnola, tel. 3454315974. Maiale euskal txerria, zafferano di Jiloca (Presìdi Slow Food) Ritual, via Emanuele Filiberto 5, cucina brasiliana, pao de queijo e miele dei giovani allevatori di api native di Rio Grande do Norte Las rosas, via Bellezia 15f, tel. 0115213907 Shore, piazza Emanuele Filiberto 10, cocktail bar, tel. 011436395 Sibiriaki, via Bellezia 8, cucina russa-siberiana, tel. 0114360738. Cena russa, dom. 25 Il tagliere, via Corte d’Appello 6, cucina piemontese, tel. 0114369551. Castelmagno d’alpeggio (Presidio Slow Food), salumi di Langa The tea, torrefazione moderna, via Corte d’Appello 2, tel. 0114364973. Mieli di alta montagna, robiola di Roccaverano, peperoni di Capriglio (Presìdi Slow Food), tè pu’er delle foreste di montagna di Xishuangbanna (Arca del Gusto) Tre galli, via Sant’Agostino 25, cucina italiana, tel. 0115216027, salumi dell’azienda Oca sforzesca, eventi con Slow Food Vigevano Lomellina Tre galline, via Bellezia 37, cucina piemontese e italiana, tel. 0114366553. Riso Acquerello