10 years old – Essere Politico Mostra nel decennale di Fondazione

Transcript

10 years old – Essere Politico Mostra nel decennale di Fondazione
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
via Emilia Centro 283, 41121 Modena
tel. 059 224418 | fax 059 4270357 |
www.fondazionefotografia.org
[email protected]
Comunicato stampa
10 years old – Essere Politico
Mostra nel decennale di Fondazione Fotografia Modena
Modena, Foro Boario, 11 marzo – 30 aprile 2017
Immagini per la stampa a disposizione su www.fondazionefotografia.org/press
Dall’alto in senso orario: Guy Tillim, Jean-Pierre Bemba surrounded by his body guards walks into an
election rally in central Kinshasa, 2006, from the series “Congo Democratic” © l’artista;
Gabriele Basilico, Genova, 1985 © l’artista; Nobuyoshi Araki, dalla serie Bondages © l’artista.
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
via Emilia Centro 283, 41121 Modena
tel. 059 224418 | fax 059 4270357 |
www.fondazionefotografia.org
[email protected]
Modena – Dieci anni sono trascorsi dalla nascita di Fondazione Fotografia
Modena, un progetto culturale interamente intitolato all’immagine, che si è evoluto
nel corso degli anni in un centro espositivo, di ricerca e formazione di livello
internazionale. A celebrare questo primo, importante anniversario sarà un doppio
percorso espositivo, in grado di riflettere l’attività svolta dall’istituzione.
10 years old
A cura di Filippo Maggia, la mostra 10 years old, in programma al Foro Boario di
Modena dall’11 marzo al 30 aprile 2017, sarà l’occasione per rivedere il meglio
dalla collezione di fotografia e video contemporanei della Fondazione Cassa di
risparmio di Modena: un patrimonio di oltre 1200 opere che Fondazione
Fotografia, in qualità di società strumentale dell’ente di origine bancaria, ha il
compito di gestire e valorizzare. Saranno quindi esposti alcuni gioielli tratti dalle
due raccolte, quella italiana e quella internazionale, a distanza di anni dal loro
primo ingresso in collezione: opere di un’ottantina di autori, tra i quali spiccano
Anselm Adams, Nobuyoshi Araki, Diane Arbus, Richard Avedon, Yto Barrada,
Walter Chappell, Samuel Fosso, David Goldblatt, Pieter Hugo, Daido Moriyama,
Adrian Paci, Hrair Sarkissian, Dayanita Singh, Wael Shawky, Hiroshi Sugimoto, Ai
Weiwei, Edward Weston, Garry Winogrand, accanto agli italiani Olivo Barbieri,
Gabriele Basilico, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Walter Niedermayr,
Franco Vaccari.
Punto di forza della collezione della Fondazione Cassa di risparmio di Modena è la
sua impostazione aperta: opere e artisti sono stati acquisiti nel corso degli anni
sulla base di un criterio geografico, iniziando dall’Estremo oriente per poi passare
all’Europa dell’est, all’Africa, al Medio oriente, all’America Settentrionale e
Meridionale, e infine all’India e all’Europa nord-occidentale. Naturale conseguenza
di tale approccio è la varietà degli artisti riuniti, così come delle opere, che vanno
dalla classica istantanea alla video-installazione, dal paesaggio al ritratto, dalla
staged photography al reportage. Molteplici sono anche i temi affrontati dagli
artisti, che si confrontano con le più urgenti sollecitazioni che la realtà impone alla
nostra attenzione e indagano questioni legate alla storia del medium e alla natura
delle immagini contemporanee.
Essere Politico
In tutto il corso della sua attività Fondazione Fotografia ha sempre cercato di
sostenere i giovani artisti attraverso la promozione di corsi di formazione,
workshop, progetti educativi per le scuole, oltre che con bandi e concorsi
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
via Emilia Centro 283, 41121 Modena
tel. 059 224418 | fax 059 4270357 |
www.fondazionefotografia.org
[email protected]
specificamente rivolti a loro. Per rispecchiare anche questo significativo aspetto
della sua missione, la seconda parte del percorso espositivo, intitolato Essere
Politico, sarà riservato ad alcuni giovani artisti italiani, selezionati attraverso un
bando promosso da Fondazione Fotografia nel mese di dicembre 2016.
Il tema del bando era ispirato ad un’opera video dell’artista bosniaca Maja
Bajević, “How do you want to be governed?”, entrato in collezione nel 2009.
L'opera della Bajević solleva una questione politica che tocca tanto la collettività
quanto la coscienza di ogni singolo individuo: come vuoi essere governato? Se nel
video della Bajević questa domanda resta senza risposta per il tono coercitivo con
cui viene espressa, Fondazione Fotografia ha voluto rivolgere la stessa
provocazione ai giovani artisti italiani, chiedendo loro di confrontarsi su un tema di
stretta attualità: il disamore per la politica che contraddistingue le nuove
generazioni e il rapporto che esse hanno con le diverse forme di potere.
I vincitori del bando, selezionati da una commissione interna a Fondazione
Fotografia tra 77 candidature pervenute complessivamente, sono Leonardo
Cannistrà (Catanzaro, 1989), Irene Fenara (Bologna, 1990), Gianni Ferrero
Merlino (Torino 1976), Guido Nosari aka MADRE (Trescore Balneario BG, 1984) e
Marco Tagliafico (Alessandria, 1985).
Le mostre 10 years old e Essere Politico sono promosse da Fondazione Fotografia
e Fondazione Cassa di risparmio di Modena. Per informazioni:
[email protected], t. 059 6139623.
FONDAZIONE FOTOGRAFIA MODENA
via Emilia Centro 283, 41121 Modena
tel. 059 224418 | fax 059 4270357 |
www.fondazionefotografia.org
[email protected]
Scheda tecnica
mostre
10 years old - Essere Politico
Mostra nel decennale di Fondazione Fotografia
Modena
periodo
11 marzo – 30 aprile 2017
press preview
venerdì 10 marzo 2017, ore 11
inaugurazione
sabato 11 marzo 2017, ore 18
sede
Foro Boario
Modena, Via Bono da Nonantola, 2
a cura di
Filippo Maggia
promossa da
Fondazione Fotografia Modena
Fondazione Cassa di risparmio di Modena
orari di apertura
mercoledì-giovedì-venerdì 15-19
sabato-domenica 11-19
chiuso lunedì e martedì
biglietto d’ingresso
€ 5,00
ingresso libero tutti i mercoledì
informazioni
Fondazione Fotografia Modena
Via Emilia Centro 283, Modena
tel. 059 6139623 – 335 1621739
[email protected]
www.fondazionefotografia.org
ufficio stampa
Fondazione Fotografia Modena
Cecilia Lazzeretti
tel. 059 6139603 – 338 8596174
[email protected]
facebook.com/fondazionefotografiamodena
twitter.com/fondfoto
vimeo.com/fondazionefotografia
instagram.com/fondazionefotografiamodena