Pagina Marathon Cremona
Transcript
Pagina Marathon Cremona
La Cronaca dello Sport M ERCOLEDI 3 NOVEMBRE 2010 36 New York City Marathon, 3.972 gli italiani iscritti Domenica a Cremona la 24a Marcia del Ringraziamento D urante lo scorso weekend, i corridori del Marathon Cremona hanno preferito tenere i piedi all’asciutto, decidendo di non avventurarsi tra le offerte (in effetti poche) podistiche in cartellone, ma di dedicarsi al perfezionamento, con allenamenti meno vincolanti di una competizione. Domenica prossima però sarà possibile tornare a correre seriamente nel cremonese, con la sentita 24 a Marcia del Ringraziamento, che si correrà in città sulle distanze di 6, 11, 16 e 22 chilometri, con partenza libera tra le 8 e le 9 da via del Sale. Spostando l’occhio al campo internazionale, mancano ormai pochi giorni all’evento podistico per antonomasia: i 42,097 chilometri della Grande Mela. Domenica mattina prenderà il via la 41a edizione della Ing New York City Marathon 2010, partendo come di consueto dal Verrazano-Narrows Bridge, a Staten Island. La corsa attraverserà i cinque distretti newyorkesi, percorrendo per 19 chilometri le vie di Brooklyn, snodandosi attraverso il Pulaski Bridge nei meandri del Queens, arrivando quindi sino all’Est River e ragg iungendo Manhattan dal Queensboro Bridge; da qui via lungo la First Avenue, per toccare il Bronx e Harlem e giungere sulla Fifth Avenue, per poi introdursi in Central Park fino alla Columbus Circle e marcare l’arrivo al ristorante Tavern On The Green. In voga dal 1970, storicamente organizzata dai New York Road Runners, la manifestazione statunitense vedrà al via quest’anno 3.972 corridori italiani, come la campionessa Rosaria Console, i titolati Filippo Lo Piccolo, Francesco Duca, Tony Liuzzo, Tito Tiberti, Antonio Santi, Cor rado Mortillaro, Enrico Vivian, Tommaso Vaccina e Francesca Porcellato, o stelle del passato recente del calibro di Davide Cassani, Orlando Pizzolato, Franca Fiacconi, Laura Fogli, Gennaro Di Napoli, Salvatore Nicosia, Gianni Bruzzi, France- Basket/GIOVANILE FEMMINILE UNDER 17 OPEN F. RISULTATI Team Crema-Sesto San Giovanni 46-96 Vittuone-Pilot Italia Biassono 62-48 Mariano Comense-Brixia Brescia 59-44 Assi Manzi Cr-Tessil Novex Comense 52-46 Costamasnaga-Scorpion Bay Albino 72-64 Riposa: San Gabriele Milano CLASSIFICA Mia Costamasnaga 4, Assi Manzi Cremona PODISMO La Maratonina del Basso Garda promette spettacolo Domenica si correrà la Maratonina del Basso Garda, gara a livello nazionale che prenderà il via da Carpenedolo. La partenza della corsa avverrà alle 9,30, e riceveranno un premio tutti gli atleti che taglieranno il traguardo entro il tempo massimo di tre ore. Il termine ultimo per iscriversi è dopodomani. I tempi dei corridori verranno presi da un chip, consegnato al momento dell’iscrizione, che rileverà il tempo alla partenza e all’arrivo. Ricchissimi i premi che verranno assegnati ai migliori 15 uomini e alle prime 6 donne classificate. Al primo e alla prima podista verrà consegnato un buono valore da 250 euro, ai secondi uno di 150, ai terzi uno di 100, e quindi a scalare. A rendere ancora più combattuta la gara sarà un orologio in palio per il primo uomo e per la prima donna che transiteranno al traguardo volante. Per maggiori informazioni atleticacarpenedolo.it. Gabriele Marca Alcune immagini della scorsa edizione della Maratona di New York (foto France Presse) PUGILATO sco Moser e Venuste Niongabo. Tra i volti noti del Bel Paese anche Lapo Elkann, Linus dell’emittente radiofonica Radio Deejay, Giovanni Terzi, Alessandro Zanardi e diversi parlamentari dell’una e dell’altra fazione. Tornando alle strade italiane, per l’imminente Maratona di Reggio Emilia - al via il 12 dicembre - è stato scelto il nome di colui che correrà per le quattro ore facendo da guida a chiunque volesse gareggiare per quel tempo: si tratta di Gelindo Bordin, 51enne ex campione Olimpico (Seul 1988), doppio oro europeo (Stoccarda ‘96 e Spalato ‘90) e unico olimpionico ad aver vinto la Maratona di Boston. Per la prossima Verona Marathon (il 20 febbraio 2011) sono aperte le selezioni dei volontari per il servizio pacer; le lepri delle quali necessitano gli organizzatori sono quelle atte a coprire tempi dalle 2h30’ alle 5h00’. Gli interessati possono scrivere a [email protected]. ERRATA CORRIGE - La scorsa 2, Mariano Comense 2, Tessil Novex Comense 0, Brixia Brescia 0, Team Crema 0, Scorpion Bay Albino 0. (# già riposato) PROSSIMO TURNO Tessil Novex Comense-San Gabriele Milano Brixia Brescia-Vittuone Assi Autoingros Cremona-Sesto San Giovanni Mia Costamasnaga-Pilot Italia Biassono Scorpion Bay Albino-Mariano Comense Riposa: Team Crema settimana era stato dato risalto a un atleta del Marathon Cremona, Angelo Bonetta, il quale si era messo particolarmente in luce in una gara organizzata nel fidentino. Nell’occasione, a causa di un errore di trascrizione il corridore in questione era stato declinato al femminile. Unitamente alle scuse per la disattenzione viene ricordato di nuovo che alla 10 km di Fidenza Bonetta, podista da tempo del team di Claudio Ardigò, ha conseguito il quarto posto di categoria con un tempo di 43’21”. Nell’Under 17 e nell’Under 19 l’Assi fa il pieno di successi TEAM CREMA 46 GEAS SESTO SAN GIOVANNI 96 PARZIALI: 13-27, 27-51, 36-67 TEAM CREMA: Splendido, Riccardi 3, Sacco 2, Bertolli 2, Meli 11, Scarpini, Giosuè 1, Lena 1, Gambogi 2, Sforza 9, Battistella 1, Musumary 14. All.: Soffiantini. GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Minguzzi 3, Ruisi 9, Galli 8, Bratovich 13, Mazzoleri 10, Kacerick 6, Barberis 14, Pagani 10, Fossa 3, Cassani 11, Bonomi 9. All.: Bacchini. LUSSANA BERGAMO B.F. CREMA 61 48 PARZIALI: 15-10, 27-26, 41-41 FERRETTI CASA LUSSANA BERGAMO: Scotti 2, Poma, Filippi 21, Brandolini, Carera 12, Perico 2, Pizzi 7, Bolognini 3, Penna 6, Midali 1, De Vincenzi 7, Ferri. All.: Stazzonelli. B.F. CREMA: Franchi, Lanzi, Caccialanza 1, Lavarini 4, Mazzocchi 4, Sacco, Nesca 15, Mraja 2, Lodi 8, Schiavini, Rizzi 14. All.: Scalfi. ARBITRO: Ferrari di Bergamo. 4, Geas Sesto San Giovanni 4, Vittuone 2#, San Gabriele Milano 2#, Pilot Italia Biassono Pagina a cura di Mattia Guazzi UNDER 19 OPEN F. RISULTATI Cantù-Assi Autoingros Cremona 64-66 Brixia Brescia-Pilot Italia Biassono 47-80 Sesto San Giovanni-San Donato Mil. 55-49 Vittuone-Costamasnaga 55-49 Lussana Bergamo-B.F. Crema 61-48 CLASSIFICA Assi Autoingros Cremona 2, Pilot Italia Biassono 2, Geas Sesto San Giovanni 2, Vittuo- ASSI MANZI CREMONA COMENSE 52 46 PARZIALI: 7-12, 21-25, 39-28 ASSI CREMONA: Rizzi 6, M. Zagni 6, Caramatti, Cardini, Alebardi, Bertoni 7, Scarsi 12, Bassi, Landi, C. Zagni 19, Rodenghi 2, Piazza. All.: Podestà. COMENSE : Smaldone 14, Frattini 8, Casgnol 3, Tagliabue, Ratti, Cammisano, Bregattini 4, Bonnati, Ciori, Tagliavini 6, Mistò 11, Biglia. All.: Anilonti. ARBITRO: Bragalanti di Cremona. BK TEAM CANTU’ 64 ASSI AUTOINGROS CREMONA 66 PARZIALI: 22-24, 41-34, 53-46 BK TEAM CANTU’: Tagliabue, Adesanya 11, Becigi 2, Seveso 2, Frigerio 4, Miotti, Maffenini 38, Boretta 6, Marcelli 1. All.: Rossi. ASSI AUTOINGROS CREMONA: Rodenghi 6, Sozzi 15, Alebardi, Landi, Caramatti, Racchetti 20, Pasolini 8, Pietta 2, Foresta, Zidouth 6, Polloni 8, Pernetta 1. All.: Sguaizer. ARBITRO: Lattuada di Cermenate (CO). ne 2, Ferretti Casa Lussana Bergamo 2, BK Team Cantù 0, Brixia Brescia 0, Cavallino Bianco San Donato Milanese 0, Curti Ascensori Costamasnaga 0, B.F. Crema 0. PROSSIMO TURNO TB.F. Crema-San Donato Milanese Geas Sesto San Giovanni-Vittuone Pilot Italia Biassono-BK Team Cantù Assi Autoingros Cremona-Lussana Bergamo Costamasnaga-Brixia Brescia Accesso diretto ai Tricolori per Ouboulane Ahmed Ouboulane approda alle finali dei Tricolori Dilettanti senza combattere. Promosso d’ufficio dai regionali di Bizzozzero, dove l’atleta - naturalizzato italiano dell’Accademia Pugilistica Cremasca è risultato l’unico iscritto della nuova categoria dei 52 kg. Ouboulane in questa stagione è già stato finalista al prestigioso “Guanto d'Oro” e fresco d’italianizzazione si presenterà con buone ambizioni alle finali di Napoli dei Tricolori Dilettanti in programma il prossimo mese. L’Apc potrebbe portare due pugili a Napoli, nella categoria dei pesi massimi infatti ha due esponenti su tre in lotta per il titolo lombardo, con l’esperto Spinoni già ammmesso alla finale di sabato per sorteggio. Il compagno di scuderia Endri Spahiu invece sarà impegnato giovedì sul ring varesino nella semifinale contro un atleta marocchino della palestra di San Donato e in caso di vittoria si giocherà il titolo lombardo e il pass per i Tricolori proprio con il compagno di squadra. Per ora ai regionali di Bizzozzero, in corso di svolgimento alla palestra Volonterio e organizzati dalla Panthers Varese con 53 i pugili lombardi in gara nelle varie categorie, per l’Apc ha combattuto e perso al primo turno solo Alain Kourouma nei superwelter. L’atleta trevigliese di origini africane ha perso ai punti nella giornata d’esordio di lunedì la sfida con l’esperto Colli della KBK Vigevano. In un match equilibrato Kourouma ha perso di misura e la sconfitta è stata fra l’altro contestata dal clan cremasco. Il superwelter dei cremaschi si era fatto preferire in avvio e nel finale del match, subendo il rivale pavese solo a metà incontro, ma l’esito delle macchinette ha premiato Colli fra le proteste dell’APC. Marco Serina