flora protetta raccolta regolamentata
Transcript
flora protetta raccolta regolamentata
FLORA PROTETTA RACCOLTA REGOLAMENTATA* Dente di cane (Erythronium dens-canis) Mughetto (Convallaria majalis) (Giaggiolo susinario) (Iris graminea) Giaggiolo acquatico (Iris pseudacorus) Campanellino (Leucojum vernum) Elleboro verde (Helleborus viridis) Campanula a foglie di pesco (Campanula persicifolia) Campanula serpeggiante (Campanula rapunculoides) Campanula selvatica (Campanula trachelium) Campanula bolognese (Campanula bononiensis) Gigaro chiaro (Arum italicum) Calta palustre (Caltha palustris) Pungitopo (Ruscus aculeatus) Ambretta dei querceti (Knautia drymeia) Reseda comune (Reseda lutea) Caglio delle palude (Galium palustre) Canapicchia palustre (Gnaphalium uliginosum) Gipsofila minuta (Gypsophila muralis) Erica carnicina (Erica carnea) Moscatella (Adoxa moschatellina) *Per ciascuna giornata di raccolta, per ogni raccoglitore possono essere raccolti fino a sei esemplari, rami fioriferi o fronde delle specie indicate Legge Regionale n. 10/2008 e relativi allegati approvati con D.g.r. n. 8/11102 del 27/1/2010 e Decreto n.1591 del 20/1/2000 del Presidente della Provincia di Lecco I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa da 50 a 500 Euro FLORA PROTETTA A RACCOLTA REGOLAMENTATA* Erba S. Giovanni alata (Hypericum tetrapterum) (Erba S. Giovanni prostrata) Hypericum humifusum Billeri dei prati (Cardamine pratensis) Ginestrino glabro (Lotus tenuis) Baccaro comune (Asarum europaeum) Valeriana palustre (Valeriana dioica) Menta poleggio (Mentha pulegium) Ranuncolo di palude (Ranunculus sceleratus) Salvastrella maggiore (Sanguisorba officinalis) Ceratofillo comune (Ceratophyllum demersum) Carice riparia (Carex riparia) Equiseto invernale (Equisetum hyemale) Capelvenere (Adiantum capillus-veneris) *Per ciascuna giornata di raccolta, per ogni raccoglitore possono essere raccolti fino a sei esemplari, rami fioriferi o fronde delle specie indicate Legge Regionale n. 10/2008 e relativi allegati approvati con D.g.r. n. 8/11102 del 27/1/2010 e Decreto n.1591 del 20/1/2000 del Presidente della Provincia di Lecco I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa da 50 a 500 Euro
Documenti analoghi
Campanula rapunculus - Piante spontanee in cucina.info
Willk.Campanula rapunculus var. cymosospicata Willk., Campanula rapunculus var.
elatior (Hoffmanns. & Link) Lange,
Campanula rapunculus var. racemosopaniculata Willk., Campanula rapunculus
var. ver...
08 ottobre 2012 (ff) questa pianta, dalla fioritura
Volg. Giulietta, fiori campani, erba media.
Fiorisce da maggio a luglio. Pianta bienne.