Stefania Bariatti
Transcript
Stefania Bariatti
Stefania Bariatti Nata a Milano il 28 ottobre 1956 Titoli di Studio Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel marzo 1979. Incarichi attualmente ricoperti •Professore ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano •Of Counsel, Chiomenti Studio Legale •Presidente del Consiglio di amministrazione di SIAS S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano •Componente del Consiglio di amministrazione di ASTM S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano •Membro del Governing Council di UNIDROIT - International Organisation for the Unification of Private Law •Membro del Consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali, delle Università di Milano, Milano-Bicocca e Insubria •Membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Tecnomed - Fondazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca •Membro del Consiglio di amministrazione del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale - CNPDS Carriera Dopo la laurea ha intrapreso la carriera universitaria presso la stessa Università, dove ha prestato servizio come ricercatore universitario per il settore Diritto internazionale dal marzo 1983 all’ottobre 1994. Presso la Facoltà di Scienze Politiche della stessa Università ha ricoperto l’incarico per affidamento del corso di Organizzazione internazionale dal novembre 1992 all’ottobre 1993. Dal novembre 1993 all’ottobre 1995 ha ricoperto l’incarico per affidamento del corso di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova. Dal novembre 1994 all’ottobre 1997 è stata professore straordinario di Diritto dell’Unione europea e di Diritto internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Sassari. Dal novembre 1997 all’ottobre 2002 è stata professore ordinario di Diritto dell’Unione europea e di Diritto europeo della concorrenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. ASTM S.p.A. Sede: Corso Regina Margherita, 165 - 10144 Torino Capitale Sociale euro 44.000.000 - R.E.A. di Torino 100489 Registro delle Imprese di Torino, codice fiscale e partita IVA IT 00488270018 Direzione e coordinamento: Argo Finanziaria S.p.A. Unipersonale Tel: +39 011 439.21.11 - Fax: +39 011 43.92.218 - Email: [email protected] - PEC: [email protected] Dal 10 novembre 2002 è professore ordinario di Diritto internazionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, ove attualmente insegna Diritto internazionale privato e processuale e International Insolvency Law. Dal 2012 è membro del Consiglio direttivo della Scuola di specializzazione per le professioni legali, organizzata congiuntamente dalle Università di Milano, Milano-Bicocca e Insubria. Presso le Università ove ha prestato servizio Stefania Bariatti è stata consigliere di amministrazione (Sassari 1996-1997, Milano-Bicocca 2000-2002), direttore di dipartimento (Dipartimento giuridico delle istituzioni nazionale ed europee, Milano-Bicocca 1999-2000), direttore di corsi master (Master in Diritto europeo della concorrenza e dei contratti internazionali, Milano-Bicocca 1998-2002), titolare di un modulo Jean Monnet (Sassari, 1996- 1997) e di una Cattedra Jean Monnet (Diritto internazionale privato comunitario, Milano 2005- 2010). Dal settembre 2002 Stefania Bariatti ha iniziato a praticare la libera professione presso Chiomenti Studio Legale, dapprima come senior associate (2002-2006), poi come socio (2007-2012) e attualmente come of counsel. Presso lo studio si è occupata di diritto italiano ed europeo della concorrenza, diritto dell’insolvenza internazionale, contenzioso internazionale e arbitrato. È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano ed è patrocinante in Cassazione. Da giugno 2013 è membro del consiglio di amministrazione di ASTM S.p.A. Dal 1° agosto 2013 è presidente del Consiglio di amministrazione di SIAS S.p.A. Dal novembre 2010 è consigliere di amministrazione della Fondazione TECNOMED, fondazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che si occupa di ricerca applicata in campo sanitario nel settore della diagnostica per immagini e della radioterapia. Da aprile 2010 è consigliere di amministrazione del Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale CNPDS Onlus, che si occupa di ricerche nel settore giuridico ed economico. A livello internazionale Stefania Bariatti ha rappresentato il governo italiano presso la Conferenza dell’Aja di Diritto internazionale privato dal 1999 al 2007 nei lavori relativi ad alcune convenzioni internazionali (protezione degli adulti 1999, legge applicabile agli strumenti fmanziari 2000-2002, obblighi alimentari 2004-2007), ove ha anche ricoperto la carica di presidente di sessione e presidente di conferenza diplomatica. Dal l° gennaio 2014 è membro del Governing Council di UNIDROIT — International Organisation for the Unification of Private Law. Stefania Bariatti ha assistito il Parlamento Europeo e la Commissione Europea nella redazione di strumenti legislativi dell’Unione, da ultimo in relazione alla riforma del regolamento europeo sulle procedure di insolvenza. ASTM S.p.A. Sede: Corso Regina Margherita, 165 - 10144 Torino Capitale Sociale euro 44.000.000 - R.E.A. di Torino 100489 Registro delle Imprese di Torino, codice fiscale e partita IVA IT 00488270018 Direzione e coordinamento: Argo Finanziaria S.p.A. Unipersonale Tel: +39 011 439.21.11 - Fax: +39 011 43.92.218 - Email: [email protected] - PEC: [email protected] È co-direttore della Rivista di Diritto Internazionale Privato e Processuale e membro della redazione o del comitato scientifico di alcune riviste scientifiche italiane e straniere (Cuadernos de derecho transnacional, Journal of Private International Law, Italian Antitrust Review, Nottingham Insolvency and Business Law e-Journal (NIBLeJ), Le Nuove Leggi Civili Commentate), ed è membro di numerose associazioni e centri di ricerca italiani e internazionali (Groupe Européen de Droit International Privé, Institute of World Business Law, International Insolvency Institute, International Academy of Comparative Law, INSOL Europe, INSOL Europe Academic Forum, International Law Association, European Law Institute, Centre for Private International Law (University of Aberdeen), Osservatorio Giordano Dell’Amore, Fondazione Courmayeur). Stefania Bariatti è autrice di più di centoventi pubblicazioni in Diritto internazionale privato, Diritto dell’Unione europea e Diritto internazionale in italiano inglese, francese e tedesco. ASTM S.p.A. Sede: Corso Regina Margherita, 165 - 10144 Torino Capitale Sociale euro 44.000.000 - R.E.A. di Torino 100489 Registro delle Imprese di Torino, codice fiscale e partita IVA IT 00488270018 Direzione e coordinamento: Argo Finanziaria S.p.A. Unipersonale Tel: +39 011 439.21.11 - Fax: +39 011 43.92.218 - Email: [email protected] - PEC: [email protected]