KitzTrail - Kitzbühel
Transcript
KitzTrail - Kitzbühel
The Legend. KitzTrails. Montagne. Valli. Storie. www.kitzbuehel.com Tour 1 | Pagina 4 KitzTrail BALANCE Il sentiero spirituale Tour 2 | Pagina 10 KitzTrail KULiNARIA Il sentiero per gourmet Tour 3 | Pagina 16 KitzTrail REGENZEIT Il sentiero per il buon umore durante la pioggia Passeggiare volando. Alcuni le chiamano escursioni o arrampicate, altri trekking o hiking. Noi diciamo solo una cosa: scoprire Kitzbühel e viverla. Chiunque sia arrivato in cima dopo l’immancabile domanda “Quanto manca?” e dopo una gustosa merenda si sia registrato nel libro di vetta conosce la straordinaria sensazione di felicità che infondono le montagne tirolesi. Per questa guida abbiamo selezionato sei tour completi. Non a caso, ma i nostri leggendari KitzTrails. Se volete esplorare le montagne con la e-bike o mettere alla prova le vostre capacità con una via ferrata, sia che cerchiate piaceri, sport o relax vi promettiamo momenti indimenticabili con il KitzTrail e storie divertenti. Buon divertimento! :: 2 Tour 4 | Pagina 22 KitzTrail STREIF-live Passeggiare sulle tracce dei campioni Tour 5 | Pagina 28 KitzTrail ADRENALIN Il tour per chi non soffre di vertigini Tour 6 | Pagina 34 KitzTrail E-BIKE & HIKE Il sentiero per i fan delle due ruote esperti 3 :: Il sentiero spirituale. “Sentieri silenziosi” e tre laghi palustri invitano a fuggire dalla quotidianità e a fare il pieno di nuove energie. :: 4 KitzTrail BALANCE 5 :: il sentiero spirituale Facile B AL KitzTrail BALANCE ANC 8,4 km 3 ore Partenza: 47.27.345 Arrivo: 47.27.345 12.21.960 12.21.960 208 metri E Tour 1 Il KitzTrail BALANCE ci conduce su sentieri silenziosi a tre laghi palustri idilliaci e invita a un luogo di forza tirolese di particolare effetto. : : Partiamo dal lago Schwarzsee 1 dal parcheggio (gratuito) della stazione balneare pubblica. Al grande cartello KitzRunning attraversiamo un piccolo ponte e continuiamo in direzione nord seguendo i pittogrammi del Kitz-Trail BALANCE. : : Su sentieri stretti e silenziosi proseguiamo per il Lutzenberg fino al romantico Schlosshotel Münichau 2 del XV secolo, lasciando dietro di noi i rumori e la frenesia della quotidianità. Avanti in direzione est raggiungiamo dopo circa 30 minuti il primo punto in quota dell’escursione: il romantico e selvaggio lago palustre Gieringer Weiher 3 con una vista magnifica del Wilder Kaiser. : : Dopo altri 15 minuti a piedi raggiungiamo un suggestivo punto energetico tirolese: il “sacro” Findling presso la croce Erber Kreuz 4 – una pietra massiccia portata qui migliaia di anni fa attraverso i ghiacciai degli Alti Tauri e da allora considerata un centro energetico spirituale. Con un pic-nic lasciamo questo centro energetico agire su di noi e meditiamo sulle cose fondamentali della vita. : : Attraverso una strada asfaltata scendiamo dallo Steuerberg. Ai piedi della collina seguiamo il cartello “Richtung Schwarzsee”. Arriviamo così al punto di partenza del KitzTrail BALANCE: lo Schwarzsee – centro di relax e rigenerazione degli abitanti di Kitzbühel. Concludiamo la nostra escursione con un drink estivo energetico sulla terrazza sul lago, immergiamo i piedi nella fresca acqua palustre e apprezziamo l’effetto vitalizzante del tour. : : Proseguiamo fino al Vogelsberg Weiher 5 , un piccolo e meraviglioso lago palustre ai margini del bosco. Ci fermiamo per qualche minuto nel silenzio e osserviamo la flora e la fauna uniche del mondo alpino di Kitzbühel, prima di raggiungere dopo altri 25 minuti la tradizionale Wirtshaus Steuerberg 6 T +43 5356 64887 (aperta da gio a dom) con la sua vista meravigliosa delle Jochberger Südberge e del Wilder Kaiser con l’Ellmauer Halt (2.344 m) quale rilievo più alto. Il ristorante è noto per la sua cucina eccellente, le tipiche specialità regionali con un tocco internazionale. CONSIGLIO: Con il bel tempo non dimenticate il costume! Anche con la pioggia il KitzTrail Balance è particolarmente consigliato. ERBER KREUZ Con il bel tempo facciamo un bagno rinfrescante nella rilassante piscina nel bosco (a pagamento) T +43 5356 63955 e ci rifocilliamo dopo con alcune prelibatezze nel delizioso ristorante nel bosco. L’esclusivo panorama del Wilder Kaiser è sempre davanti a noi, troviamo pace e silenzio. GIERINGER WEIHER WIRTSHAUS STEUERBERG MÜNICHAU Schlosshotel Münichau Profilo altimetrico Schwarzsee, 782 m Erber Kreuz, 798 m Wirtshaus Steuerberg, 830 m SCHWARZSEE Münichau, 770 m :: 6 Gieringer Weiher, 782 m Vogelsberg Weiher, 774 m Schwarzsee, 782 m VOGELSBERG WEIHER Panorama del Kaiser: l’idilliaco Gieringer Weiher 7 :: KitzTrail KULiNARiA Storie di Kitzbühel. Di centri energetici e senso della vita. Le persone cercano da sempre luoghi nella natura e centri di energia per trovare nuova forza e ispirazione. Già sul sentiero i viaggiatori si lasciano alle spalle la quotidianità passo dopo passo. Uno di questi particolari centri energetici è il Findling presso la croce Erber Kreuz, un luogo in cui si avverte l’azione di un’altra struttura “energetica” rispetto alla normale quotidianità. Si tratta di una sorta di rete energetica, in cui ci si sente sicuri e ci si può rilassare, oltre ad avvertire un ritmo rallentato, una vitalità e scoprire il senso della vita. È fondamentale legarsi a questo centro energetico, radicarsi e aprirsi allo “spirito del luogo”. Il Findling presso la croce Erber Kreuz si trova in un luogo di forza di potere straordinario, nel cuore di vari centri di energia. È sostenuto in particolare dall’energia femminile, che è utile in particolare per le fasi della vita fondamentali, quindi per la nascita e la morte. Si pensa che fosse dedicato a divinità femminili. Il sentiero per gourmet. Panorami incantevoli, rarità geologiche e specialità regionali. 10 :: 11 :: il sentiero per gourmet Medio K UL KitzTrail KULiNARiA 12,6 km 5 ore 647 metri 914 metri Partenza: 47.28.506 Arrivo: 74.28.000 12.25.768 12.25.820 I A Tour 2 INAR CONSIGLIO: Con gli impianti di risalita all’alba sul Kitzbüheler Horn per la tranquilla preghiera mattutina, una colazione gustosa in vetta e una romantica escursione nel giardino dei fiori alpini Il KitzTrail culinario ci porta dal Kitzbüheler Horn passando per il rifugio Hornköpfl hütte sul nuovo sentiero Karstweg. Itinerari vari, viste meravigliose della flora alpina e della geologia e prelibatezze culinarie di ogni tipo sono garantiti. Altre informazioni su: www.bergbahn-kitzbuehel.at T +43 5356 6951 1411 : : Prendiamo gli impianti sul Kitzbüheler Horn 1 a circa 2.000 metri di altezza. Da qui si prosegue con una salita di dieci minuti fino al romantico giardino di fiori alpini, un gioiello botanico con circa 400 specie di fiori alpini. : : Più sotto proseguiamo in direzione del rifugio Hornköpfl hütte 2 e ammiriamo il panorama suggestivo delle montagne tirolesi. Sulla terrazza solarium del rifugio Hornköpfl hütte ci concediamo un primo ristoro e proseguiamo lungo il prato di alpeggio fino al primo tratto del sentiero Karstweg 3 . il sentiero Karstweg sul Kitzbühler Horn : : Il tour ci conduce per rarità geologiche, resti dell’epoca glaciale e belvedere meravigliosi. Scopriamo da Giardino di fiori alpini sul Kitzbüheler Horn vicino le strutture concave delle doline carsiche, i cosiddetti abissi e scopriamo le formazioni meravigliose di un tempo lontano, un’esperienza indimenticabile. Profilo altimetrico Kitzbüheler Horn, 1.996 m Karstweg, 1.630 m Hornköpflhütte, 1.740 m :: 12 Wilder Haag, 1.639 m Lämmerbühel Alm, 1.555 m Alpenhaus, 1.670 m : : Si prosegue fino alla malga Lämmerbühel Alm 4 T +43 664 1214200, incastonata tra Stuckkogel e Karstein. La malga idilliaca con terrazza solarium off re non solo una vista meravigliosa fino alle Loferer Steinbergen, ma anche le prelibatezze preparate dai gestori della casa. Oltre a una merenda tradizionale con formaggio, speck e pane del contadino, e dolci come torte e le frittelle Kaiserschmarrn, da qui a 1.500 metri si scopre tutto dell’arte della produzione del formaggio e del burro. KITZBÜHELER HORN (Start) HORNKÖPFLHÜTTE ALPENHAUS KARSTWEG : : Ben rifocillati si ritorna sullo stesso sentiero in direzione Kitzbüheler Horn, ma si sale poi per il sentiero Karstweg per circa 140 metri di dislivello fino al Wilder Haag 5 . Passando per la Trattalm Mulde arriviamo in quota alla Alpenhaus 6 , dove concludiamo l’escursione con un gustoso rinfresco. Da qui torniamo con gli impianti di risalita fino a Kitzbühel. WILDER HAAG LÄMMERBÜHEL ALM 13 :: Storie di Kitzbühel. La prima discesa alpina con gli sci “Sepp, i muaß dir oane oberhaun, damit du woaßt, wie schön es war”, aveva detto Franz Reisch nel dicembre del 1892 al suo amico Josef Herold dopo uno dei suoi primi tour con gli sci. Reisch aveva letto il sensazionale libro “Nel cuore della Groenlandia: la prima traversata con gli sci” dell’esploratore polare norvegese Fridtjof Nansen. In questo libro l’autore esprime tutto il suo entusiasmo per lo sci. L’opera è rinomata in tutto il mondo – anche a Kitzbühel. Franz Reisch, abitante di Kitzbühel per scelta, nell’autunno 1892 lasciandosi ispirare da Nansen si procurò un paio di “sci” dall’estremo nord. Nonostante lo scetticismo di molti contemporanei di Kitzbühel, iniziò presto grandi tour. Il 15 marzo 1893 riuscì con l’escursione partendo dal Kitzbüheler Horn a fare la prima discesa con gli sci in quota in Austria. Nel primo numero della rivista “Der Schneeschuh” del 1° novembre 1893 descrive le sue esperienze, producendo così il primo testo sullo sci alpino. Le foto dell’epoca dei pionieri dello sci a Kitzbühel sono state scattate dal suo amico Josef Herold. KitzTrail Il sentiero per il buon umore in caso di pioggia. Romantici sentieri a valle, un viaggio nel passato tirolese e due Gasthaus del futuro dove fare una sosta 16 :: REGENZEiT 17 :: il sentiero per il buon umore in caso di pioggia Facile R EG KitzTrail REGENZEiT 9,5 km 2,5 ore ENZE I : : Passando per il bosco e i prati, arriviamo dopo circa 45 minuti fino al lago palustre più caldo delle Alpi e al centro di energia di Kitzbühel – lo Schwarzsee 6 . Non lasciamo intimidire, anche con la pioggia immergiamo i piedi nella salutare acqua palustre. Dopo esserci rifocillati nel bistro sul lago proseguiamo per il Lebenberg 7 e torniamo a Kitzbühel. Il KitzTrail REGENZEIT ci conduce sul sentiero romantico dei romani fino al museo Bauernhausmuseum Hinterobernau passando per prati e tratti nel bosco fino allo Schwarzsee, il lago palustre più caldo delle Alpi. : : Iniziamo dall’Ente del turismo di Kitzbühel 1 nel centro della città. Con abbigliamento da pioggia e scarpe impermeabili e solide passeggiamo per il centro in direzione Kitzbüheler Hornbahn. Dopo aver attraversato gli impianti, seguiamo i cartelli del KitzTrail direzione Ölbergkapelle 2 . Su un sentiero stretto nel bosco si sale brevemente, prima di attraversare il sentiero romantico dei romani sotto il Kitzbüheler Horn. : : Sul sentiero dei romani ben curato arriviamo alle antiche miniere dei tirolesi passando per l’architettura moderna. Dopo circa 20 minuti arriviamo al rustico museo contadino Hinterobernau* 3 . L’originale Einhof ben conservato, Autentico: Bauernhausmuseum Hinterobernau costruito in stile salisburghesetirolese del XVI secolo, si trova circondato da dolci prati e boschi verdi. Finalmente all’asciutto con l’audioguida ci immergiamo nel passato tirolese e visitiamo la lavanderia, la cappella, il forno, la capanna delle alpi, l’aia e il Fuhrhütte e una serie di mobili rustici, attrezzi e utensili. Profilo altimetrico Kitzbühel, 782 m Hinterobernau, 790 m Ölberkapelle, 755m :: 18 Lebenberg, 840 m Schwarzsee, 780 m Hausertal, 765 m * aperto da giugno a settembre chiuso la domenica a pagamento Partenza: 47.26.788 Arrivo: 47.26.788 12.23.417 12.23.417 255 metri T Tour 3 Kitzbühel, 782 m CONSIGLIO: Direzione Hausertal e passando per il collinare Bichlach al Vogelsberg Weiher fino allo Schwarzsee (sentiero più lungo). VORDERGRUB Benefico anche con la pioggia: un pediluvio nell’acqua calda palustre dello Schwarzsee HAUSERTAL HINTEROBERNAU : : Con il profumo della pioggia appena scesa facciamo ritorno sul sentiero e raggiungiamo dopo altri 30 minuti a piedi il Landhotel e Wirtshaus Vordergrub 4 T +43 5356 62306 per la prima sosta. Nell’ambiente moderno e accogliente ci riscaldiamo con una tazza di caffelatte, sorseggiando un bicchiere di vino austriaco e meditiamo sulla forza dell’elemento acqua. SCHWARZSEE ÖLBERGKAPELLE LEBENBERG : : Dopo una pausa meritata attraversiamo la strada principale e passeggiamo accanto al Kitzbüheler Ache in direzione Hausertal 5 . KITZBÜHEL TOURISMUS 19 :: KitzTrail STREiF-live Storie di Kitzbühel. Di avidità, oro e acque paludose. Dove oggi si estende il lago Schwarzsee, tanti secoli fa vi era una casa di contadini bella e imponente. Nel cortile non vi era il contadino, ma una misteriosa donna sconosciuta. In una notte tempestosa un carro pesante arrivò nella fattoria. Sei uomini di bella presenza trascinavano una pesante cassapanca, piena d’argento e d’oro, nella casa della contadina. Poco dopo la casa scomparve, coperta dalle acque paludose dello Schwarzsee. Nessuno seppe che cosa successe. Solo un giovane cavaliere, che durante la notte faceva visita all’amata, si trattenne allo “Schwarzen Hof”. Quando vide la donna con tutto quell’oro, fu invaso da una forte avidità e colpì la finestra con un grosso peso. Poi la casa fu travolta dall’acqua paludosa. Il cavaliere sopravvisse. Solo sul letto di morte raccontò la sua storia e quella del tesoro sommerso sul fondo dello Schwarzsee, che fino ad oggi non è stato ritrovato. Passeggiare sulla scia dei campioni. il mito delle Streif sulla propria pelle, adrenalina pura e refrigerio nel lago Speichersee. 22 :: 23 :: Passeggiare sulla scia dei campioni Medio ST RE KitzTrail STREiF-live 8,2 km 4 ore 202 metri 1.067 metri Partenza: 47.25.591 Arrivo: 47.26.600 12.22.325 12.23.369 ve Tour 4 I F - li Ammiriamo la curva a sinistra più difficile della gara: la “Querfahrt”. Infine, sotto di noi lo Zielschuss e la Kompression. Passando per i “Rasmusleitn” gli sciatori vengono spinti dalle grida di incitamento dei numerosi spettatori al traguardo, dove vengono accolti con entusiasmo dal pubblico. Il KitzTrail Streif-live ci fa provare la sensazione della discesa più spettacolare e più famosa del mondo, la Streif. Circa quattro ore di cammino per 1.000 metri di dislivello promettono l’autentico feeling della Coppa del Mondo. : : Saliamo nella Hahnenkammbahn 1 al margine di Kitzbühel e con gli impianti costruiti nel 1929, inizialmente concepiti per gli sciatori, ammiriamo il mondo dall’alto. Le cabinovie, che sono chiamate come i vincitori dell’Hahnenkamm, ci portano alla stazione in cima, direttamente nel museo degli impianti di risalita “Bergbahnmuseum” 1 , uno sguardo interessante sulla costruzione degli impianti di risalita e sulla locale storia dello sci. Ci avviciniamo allo spettacolo vero e proprio, il cancelletto di partenza della Streif 2 . Da qui mancano 3.312 metri al traguardo. : : Dopo il segnale di partenza, l’escursione avventurosa conduce fino alla famosa Mausefalle 3 . Con una pendenza dell’85 percento guardiamo verso il precipizio. Si La leggendaria malga Seidlalm ai bordi della Streif tratta del pezzo più ripido e spaventoso della discesa. Stazione in cima museo Mausefalle, degli impian- 1.580 m ti di risalita 1.640 m :: 24 Gschöss, 1.350 m Steilhang, 1.480 m Seidlalmkopf, 1.230 m Seidlalm, 1.200 m Hausbergkante, 1.020 m Ganslern Alm, 915 m CONSIGLIO: Passeggiate per la Streif dal basso verso l’alto. E scoprite la leggendaria discesa silenziosamente dalla prospettiva degli uccelli, con il parapendio in tandem. Altre informazioni su www.element3.at : : La nostra marcia prosegue ad altezza vertiginosa fino alla prossima stazione, la Steilhang 4 , che rientra tra i pezzi tecnicamente migliori della Coppa del Mondo. Come i temerari in inverno hanno bisogno per il punto più ghiacciato della discesa soprattutto di buon materiale, per noi scarpe solide sono un must. : : Ci avviciniamo quindi alla Brückenschuss a al Gschöss 5 , due lunghe tratte di scorrimento in piano. La pausa rigenerante è soltanto breve, prima che proseguire per la rischiosa discesa da percorrere in diagonale lungo l’Alte Schneise. : : A ben 500 metri di dislivello prima del traguardo ci siamo meritati un piccolo ristoro e rinfreschiamo il nostro corpo affaticato in uno dei due laghi artificiali sullo Seidlalmkopf 6 . Possiamo rifocillarci nella malga leggendaria che segue poco dopo la Seidlalm 7 T +43 5356 63135. In questo luogo è cresciuto non solo lo sciatore e star della canzone Hansi Hinterseer, qui nel 1966 è nata anche l’idea della Coppa del Mondo di sci alpino. SEIDLALM HAUSBERGKANTE SEIDLALMKOPF : : Sportivamente puntiamo alla spettacolare finale: Lärchenschuss e Hausbergkante 8 con il traguardo, dove i gareggianti raggiungono velocità massime fino a 140 km/h. Profilo altimetrico Cancelletto di partenza, 1.665 m Passando per la Pulverturm 10 si ritorna a Kitzbühel, il nostro punto di partenza. Stazione a valle, 830 m BERGSTATION (Start) : : Noi proseguiamo più cautamente e prendiamo il sentiero nel bosco segnalato sulla strada asfaltata. Seguendo il segnale del KitzTrail svoltiamo in direzione Ganslern Alm 9 . Ci troviamo sotto l’Hausbergkante. MAUSEFALLE 25 :: BERGBAHNMUSEUM Storie di Kitzbühel. Un film della Streif. Il fotografo Hans Rudolf Uthoff voleva solo scattare fotografie per il libro illustrato “Skiparadies Kitzbühel”, quando nel 1969 all’improvviso si trovò in mezzo alle riprese della pellicola di Hollywood “Gli spericolati”. L’attore protagonista era nientedimeno che Robert Redford, allora tuttavia ancora agli esordi della sua carriera cinematografica. E così Redford e la tua troupe si lasciarono volentieri fotografare da Uthoff durante il loro lavoro in montagna. A chi si fosse perso la mostra fotografica “Downhill Racer” nel museo di Kitzbühel consigliamo di vedere il fi lm, secondo i critici la migliore pellicola mai girata sullo sport. Entusiasma ancora oggi gli amanti degli sport invernali con le sue riprese della Streif, catturata con la macchina da presa dallo stuntman di Redford, Joe Jay Jalbert, durante la discesa. Il tour per chi non soffre di vertigini. KitzTrail Un’elegante arrampicata, attrazioni storiche e panorami emozionanti. ADRENALiN 28 :: 29 :: il tour per chi non soffre di vertigini Difficile AD RE KitzTrail ADRENALiN 9,3 km 5 ore Partenza: 47.23.227 Arrivo: 47.23.227 12.27.506 12.27.506 1.082 metri I N Tour 5 NAL La KitzTrail Adrenalin ci conduce per un tour di arrampicata impegnativo e al tempo stesso molto stimolante sul Tristkogel a oltre 2.000 metri di altezza. Il sentiero messo in sicurezza per tutto il percorso da funi e gradini spicca in due punti con i livelli di difficoltà C e D. : : Alla Kelchalm (Bochumer Hütte) 2 T +43 5356 20299 ci rifocilliamo con specialità tirolesi nell’accogliente terrazza solarium, prima di ritornare al parcheggio. : : Subito all’inizio ci sono due brevi scale e una parete liscia perpendicolare che grazie ai perni metallici può però essere superata in sicurezza. Passando per un nastro altri punti di appoggio ci conducono alla piazzola di riposo prima del punto chiave. Una scaletta di arrampicata ci conduce a un attraversamento leggermente a strapiombo e poi a un passaggio esposto. Alla fine di questo ci aspetta una ripida scala, prima di raggiungere il Gamsband. CONSIGLIO: Non dimenticare i guanti speciali per l’arrampicata! In questo modo mani e dita sono perfettamente protette e avete una buona presa per l’arrampicata. : : Da qui il sentiero passa per un terreno erboso molto ripido fino all’ultimo passo 5 . Mancano ancora pochi minuti di salita alla vetta 6 , che ricompensa con viste meravigliose degli Alti Tauri, Wilder Kaiser, Leoganger e Loferer Steinberge oltre al Dachstein. : : Ben attrezzati con il kit di arrampicata e il casco ci mettiamo in cammino alla fine del paese di Aurach, alla Gasthof Hechenmoos, in direzione Kelchalm. Passando per una via forestale arriviamo al parcheggio Pochwerk 1 , dove parcheggiamo sopra le cosiddette rovine e iniziamo la salita. : : Si ritorna con un attraversamento del Tristkogel; il sentiero ci conduce per il Saaljoch 7 in direzione della malga OberkaserAlm lungo un interessante sentiero storico fino alla malga Kelchalm. P KELCHALM : : Un sentiero segnalato ci mostra il nostro traguardo intermedio l’Oberkaseralm 3 a 1.750 metri di altezza. : : Si prosegue passando per la malga fino a una fontana. Qui un cartello ci informa di tutta l’estensione della tratta. A 1.870 metri ci aspetta la via ferrata vera e propria 4 . OBERKASERALM SAALJOCH il nostro punto più alto: il Tristkogel Profilo altimetrico Oberkaseralm, 1.730 m Parcheggio Pochwerk, 1.235 m :: 30 Accesso via ferrata 1.870 m EINSTIEG KLETTERSTEIG Vetta Tristkogel, 2.095 m Uscita via ferrata, 2.070 m Kelchalm (Bochumer Hütte), 1.430 m Saaljoch, 1.875 m Parcheggio Pochwerk, 1.235 m 31 :: TRISTKOGEL KitzTrail E-BiKE & HiKE Storie di Kitzbühel. Non è tutto oro ciò che luccica. Molto prima del periodo di massima fioritura di Kitzbühel come rifugio per le vacanze invernali ed estive, il luogo visse un boom per il settore minerario. Intorno al 1000 a.C. Kitzbühel era uno dei centri più importanti per la produzione di rame nelle Alpi orientali. L’estrazione sulla Kelchalm riforniva le Prealpi settentrionali del metallo nobile tanto ambito. I reperti portati alla luce daggli scavi sono esposti al museo di Kitzbühel, tra questi figurano oggetti di legno e arredi funebri di Lebenberg, che raccontano della vita degli abitanti alpini nell’età del bronzo. Nel XVI secolo vi erano giacimenti più grandi d’argento sul Rerobichl, che hanno portato a una vera e propria corsa all’argento. Sebbene l’euforia sia durata solo alcuni decenni, la miniera rimase a lungo una ricchezza importante per l’economia regionale. Così l’immagine odierna della città vecchia di Kitzbühel risale al secondo periodo di fioritura dell’industria mineraria, a partire dall’autunno del 1540. Il sentiero per i fan delle due ruote. Con la e-mountain bike fino alla Auracher Wildalm e a piedi sulla vetta Gebra. Come ricompensa: una merenda originale tirolese 34 :: 35 :: il sentiero per i fan delle due ruote esperti Difficile E-B IK KitzTrail E-BiKE & HiKE 31,1 km 7,5 ore Partenza: 47.26.788 Arrivo: 47.26.788 12.23.417 12.23.417 1.515 metri KE Tour 6 I E &H Il KitzTrail E-Bike & Hike ci conduce con la e-mountain bike per un terreno vario nel romantico e selvaggio Auracher Hochland. Dopo una pausa meritata alla malga Hochwildalm, del vincitore della Champions league di calcio Wolfgang Feiersinger (Borussia Dortmund) lasciamo le bike e proseguiamo a piedi fino alla vetta del Gebra. : : Partiamo dall’Ente del turismo di Kitzbühel 1 nel centro della città. Con le nostre bici elettriche da montagna proseguiamo lungo il torrente fino ad Aurach. : : Alla Gasthof Auwirt proseguiamo inizialmente ancora per 200 metri sempre diritto, poi prendiamo la diramazione in direzione della riserva. Poco dopo raggiungiamo il romantico e selvaggio Oberaurach 2 . : : Poco prima della nota riserva, ci dirigiamo sulla via ciotolata fino alla malga Hochwildalm 3 T +43 676 3033631. Sulla rifugio gestito dall’ex superstar del calcio Wolfgang Feiersinger ci rifocilliamo con una gustosa merenda. Da provare assolutamente: un pezzo di formaggio d’alpe, che la famiglia Koidl produce direttamente alla malga Auracher Wildalm. : : Dopo una pausa meritata sulla terrazza solarium accogliente lasciamo le nostre bike e proseguiamo a piedi fino alla vetta del Gebra 4 , chiamata dai locali ranger. Arrivati in alto ammiriamo una vista fantastica delle montagne tirolesi tutt’intorno. CONSIGLIO: Potete noleggiare la e-mountain bike adatta a Kitzbühel presso Intersport Kitzsport, Sport 2000 Etz ed element3. Consigliamo di portare il caschetto da bici. Attenzione: il sentiero per e-bike è consigliato solo per moutain biker esperti. : : Tornati al rifugio, ci rimettiamo in sella delle nostre mountain bike elettriche – e puntiamo verso il tranquillo paesino di villeggiatura di Aurach. Nel centro del paese ci aspetta l’Hallerwirt T +43 5356 64502, una fattoria originale con ristorante, dove proviamo la tipica torta tirolese. Consiglio: Non perdetevi una bistecca dell’allevamento “Jochberger Hummeln”! Intersport Kitzsport, Jochberger Straße 7, 6370 Kitzbühel T +43 5356 62504, [email protected], www.kitzsport.at Sport 2000 Etz, Bichlstraße 7, 6370 Kitzbühel T +43 5356 66603, [email protected], www.etz.at element3, Klostergasse 8, 6370 Kitzbühel T +43 5356 72302, [email protected], www.element3.at : : Rilassati pedaliamo per la tratta restante fino a Kitzbühel, che ci conduce per l’Auracher Dörfl 5 e per lo Sport- und Wellnesshotel Bichlhof 6 fino alla città del camoscio. 1 KITZBÜHEL TOURISMUS BICHLHOF 6 AURACHER DÖRFL 5 2 Profilo altimetrico GEBRA 4 Gebra, 2.057 m Kitzbühel, 763 m :: 36 Hochwildalm, 1.557 m Oberaurach, 846 m Bichlhof, 900 m Auracher Dörfl, 800 m OBERAURACH Kitzbühel, 763 m 3 37 :: HOCHWILDALM Altri highlight per gli escursionisti Altri highlight per gli escursionisti La montagna chiama! Proprio nella cornice da sogno delle Kitzbüheler Alpen. Qui vi aspetta tutto l’anno il massimo divertimento per le escursioni: in estate o in inverno l’Ente del turismo di Kitzbühel propone tutto l’anno dei tour. Scoprite qui che cosa non dovete assolutamente perdervi! Storie di Kitzbühel. La chiesa nel paese. Oggi Kitzbühel è rinomata in tutto il mondo. Ma che cosa ha favorito l’ascesa della località a una delle destinazioni di vacanza più note a livello internazionale? Sicuramente le immagini di Alfons Walde (1891 – 1958) non sono state di secondo piano. Il pittore di Kitzbühel era un discepolo di Schiele e Klimt – e lasciò una ricca collezione di opere d’arte che, oltre ai dipinti ad olio, alle bozze grafiche e alle fotografie, comprendeva anche opere architettoniche, come la stazione dell’Hahnenkammbahn. Il suo motivo forse più famoso è la Chiesa di Aurach. Stava seduto per ore sul prato sotto un noce e dipingeva la chiesetta. Se aveva fame, si recava al vicino Hallerwirt e ordinava una trota di fiume. Walde dipingeva e fotografava anche donne, una passione che lo ha reso un modello per un personaggio di un romanzo dello scrittore Herbert Rosendorfer. Ma questa è un’altra storia. Dal lunedì al venerdì escursioni guidate gratuite con l’Ente del turismo di Kitzbühel. Nelle mani migliori – con Madeleine ed Engelbert Tutti i giorni tour guidati gratuiti con la Bergbahn AG Kitzbühel. Le guide della Bergbahn AG Kitzbühel vi portano alle vette di Kitzbühel – tutti i giorni da luglio a ottobre. Le tratte si estendono dalla famosa Streif fino allo splendore alpino del Kitzbüheler Horn. Su sentieri in quota emozionanti esplorate le migliori piattaforme panoramiche e punti di sosta e scoprite storie interessanti delle Kitzbüheler Grasberge e dell’innovativa tecnica degli impianti di risalita. Con un biglietto valido per gli impianti di risalita le escursioni guidate sono gratis. Potete scegliere ogni giorno tra due diversi tour. Punto di incontro nelle rispettive stazioni a valle. Le nostre due guide esperte e certificate Engelbert e Madeleine sono rappresentanti di una ventina di guide autorizzate che organizzano gite da maggio a ottobre tutti i giorni: sempre dal lunedì al venerdì. Altre informazioni su www.bergbahn-kitzbuehel.at Da metà giugno a metà settembre trovate ogni giorno anche due escursioni di diversa difficoltà. Lasciatevi condurre per oltre 1.000 chilometri di sentieri perfettamente tracciati nei migliori luoghi della regione. Inoltre: tutti i tour guidati sono in lingua inglese o tedesca e con la Gästekarte di Kitzbühel gratis. CONSIGLIO: Anche in inverno da dicembre dal lunedì al venerdì vengono organizzate escursioni guidate gratuite con la guida alpina Engelbert. :: :: :: :: :: Lunedì, martedì e giovedì escursione invernale Mercoledì e venerdì ciaspolata Da gennaio ogni martedì escursione al tramonto Da gennaio ogni martedì escursione avventura per bambini Tour con la luna piena Altre informazioni su www.kitzbuehel.com o T +43 5356 66660. 40 :: 41 :: Altri highlight per gli escursionisti Vie per escursioni iVV Kitzbühel offre un’ampia serie di itinerari unici. I sentieri classificati dall’Internationalen Volkssportverband (IVV, associazione sportiva internazione) offrono itinerari vari in un ambiente particolarmente stimolante. 365 giorni di divertimento puro – Sentieri IVV permanenti. Altri highlight per gli escursionisti Vicino al sole – I sentieri estivi IVV Davvero ripido Hornwanderung media, 7,5 km, circa 4 ore 365 giorni di divertimento puro – Sentieri IVV permanenti Divino Tipico tirolese Cappella di St. Bernhard Bichlach Escursione circolare Escursione in quota suggestiva sulla leggendaria Hahnenkamm. Passando per sentieri idilliaci per tipiche fattorie tirolesi fino a postazioni romantiche e selvagge. facile, 6,6 km, circa 3 ore facile, 8,4 km, circa 3 ore 1.000 impressioni sul simbolo di Kitzbühel e la montagna più ripida dell’Austria. Marcia in acqua SintersbachEscursione circolare Escursione meravigliosa in una delle cascate più imponenti delle Alpi. media, 13,3 km, circa 5 ore CONSIGLIO: Al link touren.kitzbuehel.com potete scegliere tra circa 2.000 altri sentieri quello che preferite. Informazioni su www.kitzbuehel.com o T +43 5356 66660. :: 42 43 :: Il programma per bambini in estate Kitz4Kids – Avventure per bambini. I piccoli sono ben controllati, i grandi senza preoccupazioni - con il nostro programma per bambini da luglio ad agosto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 la vacanza diventa una festa per tutta la famiglia. Gite sul pony, caccia al tesoro, olimpiadi dei bambini o arrampicata: le numerose e varie attività si rivolgono agli ospiti e ai locali tra i 5 e gli 11 anni. Iscrizioni e informazioni su www.kitzbuehel.com o T +43 5356 66660 :: 44 Non si può stare senza Da sapere. Una buona preparazione è molto importante per i tour in montagna. Buona attrezzatura, preparazione fisica e conoscenza delle difficoltà del tour sono fondamentali. L’attrezzatura per il vostro tour :: :: :: :: :: :: :: :: Scarpe alte e solide Abbigliamento funzionale da montagna Parapioggia Protezione solare Bevande abbondanti Zaino comodo Racchette Piccolo snack 45 :: Passeggiare con il cuore e la mente. Le nostre guide per le escursioni, le guide alpine e i maestri di sci vi aspettano! Guide per escursioni: Mag. Heinz Bédé-Kraut M+43 676 4098393 [email protected] Michael Blum M+43 664 3900090 [email protected] Susanne Cufer M+43 664 2341668 [email protected] Abbiamo stimolato la vostra curiosità? :: A l link touren.kitzbuehel.com potete scegliere tra 200 diversi itinerari. :: A l link www.kitzbuehel.com trovate una selezione aggiornata dei tour guidati con le nostre guide alpine. :: Non perdetevi da luglio a inizio settembre la nostra escursione con la luna piena sul Kitzbüheler Horn. Informazioni al link www.kitzbuehel.com :: Prenotate la nostra escursione in rifugio di più giorni attraverso le Kitzbüheler Grasberge. Informazioni al link www.kitzbuehel.com :: Le guide della Bergbahn AG Kitzbühel vi portano in tutta sicurezza in quota. Informazioni al link www.bergbahn-kitzbuehel.at :: 46 Hansjörg Weiß T +43 676 5411344 [email protected] Guide alpine e maestri di sci: Peter Brandstätter T +43 664 1231730 [email protected] Volker Holzner M+43 664 7691197 [email protected] Josef Dagn T +43 5356 65496, M+43 664 2234817 [email protected] Madeleine Isbetcherian T +43 5356 66660 [email protected] Josef Hechenberger T +43 664 2669143 [email protected] Theresa Porstendorfer M+43 664 4278913 [email protected] Anton Landmann T +43 650 5581763 [email protected] Friedrich Porstendorfer M+43 664 4935987 Peter Mayrhofer T +43 664 3579070 [email protected] Engelbert Prohaska T +43 5356 66660 [email protected] Maria-Luise Schott M+43 699 14554754 [email protected] Peter Sulzenbacher M+43 650 2000815 [email protected] Josef Treichl T +43 5356 72428, M+43 664 5340956 [email protected] Helmut Mitterer T +43 664 1020623 [email protected] Markus Noichl T +43 5356 72302, M+43 664 4606131 [email protected] Hans Nosko T +43 5356 72090, M+43 650 5346272 Sebastian Obermoser M+43 664 3960838 47 :: Monaco 125 km A 12 Salisburgo 80 km Vienna 380 km 172 Kufstein St. Johann in Tirol 173 178 161 178 Bressanone Wörgl Reith Kirchberg Kitzbühel 170 A 12 Aurach 171 Innsbruck 95 km Zurigo 370 km Milano 480 km 161 170 Autostrada Strada federale Ferrovia Numero della strada Passo Jochberg Facile da raggiungere. Semplicemente leggendario. Monaco 125 km, innsbruck 95 km, Salisburgo 80 km Stazione ferroviaria internazionale di Kitzbühel Ente del turismo di Kitzbühel Hinterstadt 18 • 6370 Kitzbühel, Austria T +43 (0) 5356 66660 • F +43 (0)5356 66660 - 77 [email protected] • www.kitzbuehel.com • blog.kitzbuehel.com Prenotare la struttura ricettiva su www.kitzbuehel.com/booking Lienz 88 km
Documenti analoghi
Riduzioni con la „Red Card“ Réductions avec la „Red
Lundi et vendredi
Golfweg 35, Kitzbühel