Per Olov Enquist: un illuminista intellettuale
Transcript
Per Olov Enquist: un illuminista intellettuale
PER OLOV ENQUIST: UN ILLUMINISTA INTELLETTUALE Comunicato n.101 - 13 maggio 2007 Domenica 13 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Blu, lo scrittore di teatro e di romanzi Per Olov Enquist, è stato ospite del ciclo di incontri che la Fiera ha dedicato ai Grandi scrittori dal mondo, nel corso del quale ha parlato del suo ultimo volume Il libro di Blanche e Marie. Enquist, "una delle più grandi coscienze critiche" della società scandinava, mescola con raffinata maestria il gusto per l’indagine storica al desiderio di essere testimone del proprio tempo, costruendo un romanzo storico in cui “viene detta la verità su fatti inventati” come ha lui stesso affermato nel corso del dibattito coordinato da Sebastiano Triulzi. “Nel mio ultimo libro ho cercato di raccontare uno spaccato della Parigi di inizi Novecento, ancora combattuta tra i primi tentativi della scienza moderna e gli ultimi resti di una percezione “magica” del mondo, su cui si stagliano le figure fragili e allo stesso tempo eroiche di due donne, Blanche e Marie”. La prima è Blanche Wittman, un tempo “regina delle isteriche” e paziente preferita del celebre professor Charcot della Salpêtrière, il più rinomato ospedale neurologico del tempo. La seconda è Marie Curie, l'eroina della scienza, la visionaria polacca cui la scoperta del radio e le rivoluzionarie ricerche sulla radioattività valsero ben due Premi Nobel. Attraverso la storia di queste due donne, Enquist affronta i temi della malattia, della ricerca scientifica, dell’amicizia fra le protagoniste, tanto differenti quanto unite dalla ricerca incessante dell’amore. “Quasi sempre nei miei romanzi si parla di donne, forse perché non le ho mai capite davvero fino in fondo. Mi piace mescolare concetti così astratti come l’amore alla scienza, la scoperta del radio con la sua misteriosa e mortale luminescenza bluastra. Mi definisco un illuminista intellettuale perché sento di stare con un piede nel misticismo e con l’altro nella modernità, proprio come Blanche e Marie, emblema dello scontro tra illuminismo e oscurantismo”. Anni di profonde contraddizioni che Enquist ha raccontato con estrema poesia. Un viaggio nella storia di un secolo fa, al confine tra realtà e leggenda, “pur sempre conservando un grande rispetto per la Storia. Posso inventare dei dettagli, utili per costruire il mio racconto, ma non ignoro mai il tempo storico, al quale si deve fare sempre molta attenzione” ha tenuto a precisare lo scrittore. Sala Blu, ore 17.30, 13 maggio 2007
Documenti analoghi
giugno 2007
Biblioteca comunale N. Ginzburg – Castel Maggiore
I consigli di lettura di giugno 2007
Il libro di Blanche e Marie - GlobalLove-Ins
esperimenti terapeutici, la “regina delle isteriche” alle cui pubbliche sedute di ipnosi assistevano Freud e
Strindberg, Babinski e Sarah Bernhard, e accorreva tutta l’élite medica, intellettuale ...
I Il canto dell`amputata 1. “Amor Omnia Vincit” – l`amore vince tutto
medicina, non fu mai in relazione a Marie Curie,
ma sempre come “medium di Charcot”. Un laconico paragrafo dice che terminò la sua vita come “martire” e “vittima” della ricerca sul radio. Dopo la m...