Dicembre 2009
Transcript
Dicembre 2009
5,7 Edizione n. 7, dicembre 2009 Il giornale per i clienti, il personale ed i partner Form a in Il catalogo cartaceo Meusburger NOVITÀ: oltre 41.000 articoli a catalogo Formiamo le nuove leve 130 180 M10 19 78 T 103 Ø 32 206 136 68 Ø 26 H7 R 12 F 53 196 Sei nuovi apprendisti nel team 2312 2085 / S / T / 1730 • 36 12 • 16 • 46 16 • 20 • 25 • 56 20 • 25 • 32 • 66 25 • 32 • 40 • 76 32 • 40 • 50 • 86 40 • 50 F 53 / 196 246 6,3 156 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • i 246 F 2312 2085 • • • • • / S / 1730 17 22 27 36 46 56 66 76 86 96 F 55 / 196 246 4 Ø 90 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 Ø 25,6 H7 F 15 / 196 246 246 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 F 55 2312 2085 • • • • • 2312 2085 • • F 60 • • 4 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 F 70 / 196 246 F 25 / 196 246 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 F 40 / 196 246 Ø 90 2312 2085 • • b1 • • b2 F 70 b2 b1 36 124 50 96 2312 2085 / S / 1730 • 22 • 27 • • • • F 80 / 196 246 4 F 85 / 196 246 b2 F 50 / 196 246 195,7 2085 • • • • • • • • • • 2162 • • • • • • • • • • 2311 • • • • • • • • • • 2312 • • • • • • • • • • 2343 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • FB P • • • • • • • • • 2767 P 2085 • • • • • • • • • • • • P 2085 • • / b1 / S / 1730 • 122 17 • 94 2085 • • 2312 • • E b1 122 94 2767 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • M5 M8 220 170 2083 • • • • • • • • • • 2312 2085 b2 96 68 b1 F 85 / S / 1730 • 17 • 22 • 27 • 36 • 46 • 56 • 66 • 76 • 86 • 96 • • • • • • • • • • • • • • • • 2343 2312 N b1 122 94 • • • • 2085 2311 M8 2312 2085 / S / 1730 • 22 • 27 / b1 / S / 1730 • 122 12 • 94 2162 b2 170 F 45 / 196 246 • • • • • • • • • / b1 / S / 1730 • 36 46 • 56 • 66 • 76 • 86 • 96 • 50 46 • 56 • 66 • 76 • 86 • 96 b1 F 80 2083 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 • 46 • 56 • 66 F 60 / 196 246 F 20 / 196 246 Ø 90 Un angolo di lago in azienda F 25 S F 10 / 196 246 b2 96 68 F 90 / 196 246 / b1 / 1730 • 122 • 94 2085 • • 2312 • • b1 F 90 H E 1200/ 8x16 F 80 F 85 E 1500/20 E 1220/5x10 37 @ L'acquario Meusburger Uno sguardo al futuro Temi Mercato NOVITÀ: il catalogo cartaceo Meusburger Consigli tecnici A colloquio con la società E.M.I. SA Novità di mercato La costruzione degli stampi in Italia pagina pagina pagina pagina pagina 4 5 6 8 9 pagina pagina pagina pagina pagina 10 12 14 16 17 pagina 18 pagina pagina pagina 20 21 22 Personale Il reparto rettifiche si presenta Formiamo le nuove leve Qualificazione dei dipendenti Know-how per i commerciali esterni Knowledge management Regione Dalla Valle del Reno all’Arlberg Inside Un angolo di lago in azienda Drei Länder Marathon Attualità dalla Meusburger Colophon: proprietario, curatore ed editore: Meusburger Georg GmbH & Co KG, A-6960 Wolfurt, Kesselstr. 42, T 00 43 (0) 55 74 / 67 06-0, F 12, [email protected], www.meusburger.com, Redazione: Petra Redler, Sabrina Heuberger, Katharina Geser, Markus Scheffknecht, Roman Giesinger e Vorarlberg Tourismus, Progetto grafico: Elvira Muxel, Foto: Heidegger Fotografie, Vorarlberg Tourismus, Jean Pierre Poggioli e Meusburger, Stampa: Buchdruckerei Lustenau, Tiratura: 4.000 copie, Linea editoriale ai sensi dell’art. 25 della Legge sui mezzi di divulgazione: informazione d’attualità per i clienti, i partner e i dipendenti della Meusburger, Modalità di pubblicazione: la rivista viene inviata gratuitamente ai clienti, ai partner e ai dipendenti della Meusburger. La riproduzione è consentita solo previa indicazione delle fonti. 2 in Form a Cari Clienti e Partner, cari Collaboratori, siamo lieti di presentarvi l’ultimo numero di “inForma”. La Meusburger è un’azienda di famiglia: questo è il messaggio a cui si ispira la nuova edizione di “inForma”. Grazie alla fusione delle due riviste per i clienti e i dipendenti, da ora in poi potrete dare uno sguardo più ravvicinato all’azienda. Per rendervi gradevole la lettura anche in futuro, avremmo piacere di conoscere la vostra opinione e di ricevere commenti e nuove idee. Agli inizi del 2010 vi presenteremo il nuovo catalogo cartaceo. In oltre 800 pagine sono contenuti 41.000 articoli. A completamento del catalogo cartaceo è disponibile il nuovo catalogo Meusburger online e in CD in nove lingue. L’anno prossimo riserba molte sfide. Oltre alla nuova edizione del catalogo cartaceo sono già previste alcune novità anche in ambito commerciale, pianificazione prodotti e produzione. Per essere pronti ad affrontare il futuro, nella primavera del 2010 diventeranno operative le nuove aree aggiuntive di produzione e magazzino. Guntram Meusburger Amministratore Delegato Edizione n. 7, dicembre 2009 Vi auguro un 2010 all’insegna del successo. Buona lettura e tanti saluti! in Form a 3 Mercato Il catalogo cartaceo Meusburger NOVITÀ: oltre 41.000 articoli a catalogo tutte le informazioni relative ai prodotti Meusburger. Il nuovo catalogo cartaceo Meusburger sarà disponibile a partire da gennaio 2010. Con oltre 3.500 nuovi articoli e un totale di 41.000 articoli a catalogo si tratta dell’ampliamento più consistente della gamma di prodotti Meusburger nei 45 anni di storia dell’azienda. Nel catalogo cartaceo e nei cataloghi digitali troverete L’intero assortimento di prodotti è presentato in oltre 800 pagine con tutte le informazioni necessarie ed esempi di montaggio di facile comprensione. Il sommario, strutturato in modo chiaro, preannuncia il contenuto del catalogo: informazioni tecniche 6,3 19 78 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • i F 25 S 246 130 180 M10 196 T Ø 32 103 R 12 F 53 206 136 68 Ø 26 H7 156 2312 2085 / S / T / 1730 • 36 12 • 16 • 46 16 • 20 • 25 • 56 20 • 25 • 32 • 25 66 • 32 • 40 • 76 32 • 40 • 50 • 86 40 • 50 F 53 / 196 246 196 246 esposte in maniera comprensibile per rispondere alle esigenze degli utenti. Le prime pagine del nuovo catalogo offrono un’interessante presentazione della società Meusburger. Nella consueta edizione rilegata, che già in passato ha incontrato un largo consenso tra gli utenti, vi aspetta inoltre una panoramica completa dei prodotti. F 10 / 196 246 246 Ø 90 F 2312 2085 • • • • • / S / 1730 17 22 27 36 46 56 66 76 86 96 F 55 / 196 246 4 F 10 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 Ø 25,6 H7 F 15 / 196 246 246 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 F 55 2312 2085 • • • • • 2083 • • • • • • • • • 2162 2085 • • • • • • • • • • • • • • • • 2311 • • • • • • • • • • 2343 2312 • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • 2767 • • • • • • • • • • FB F 15 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 • 46 • 56 • 66 F 60 / 196 246 F 20 / 196 246 Ø 90 F 20 • • F 60 • • F 70 / 196 246 F 25 / 196 246 F 25 2312 2085 4 296 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 / S / 1730 • 22 • 27 • 36 2312 2085 • • b1 • • b2 F 70 296 F 40 / 196 246 Ø 90 2085 / S / 1730 • 22 • 27 b2 b1 36 124 50 96 2312 • • • • F 80 / 196 246 b1 F 40 F 80 • • • • F 85 / 196 246 F 85 b2 195,7 245,7 36 4 in Form a / S / 1730 • 17 • 22 • 27 • 36 • 46 • 56 • 66 • 76 • 86 • 96 2083 2085 • • • • • • • • • • 2162 • • • • • • • • • • 2311 • • • • • • • • • • 2312 • • • • • • • • • • 2343 • • • • • • • • • • • • / b1 / S / 1730 • 122 17 • 94 2085 • • 2312 • • E b1 122 94 2767 • • • • • • • • • • 2085 M5 M8 220 170 F 50 / 196 246 P b2 96 68 b1 F 45 • • • • • • • • • • • • N b1 122 94 2312 2085 / S / 1730 • 22 • 27 P 2085 M8 4 F 45 / 196 246 / b1 / S / 1730 • 122 12 • 94 • • • • • • • • • b2 170 F 50 / b1 / S / 1730 • 36 46 • 56 • 66 • 76 • 86 • 96 • 50 46 • 56 • 66 • 76 • 86 • 96 P 2312 2085 b2 96 68 F 90 / 196 246 / b1 / 1730 • 122 • 94 2085 • • 2312 • • b1 F 90 H E 1200/ 8x16 F 80 F 85 E 1500/20 E 1220/5x10 37 La suddivisione dei prodotti in singoli gruppi semplifica e velocizza la ricerca dei prodotti desiderati. Ulteriori informazioni complete sui prodotti e i relativi prezzi sono reperibili sui cataloghi digitali: il catalogo Meusburger in CD 4.0 si trova nella prima pagina di co-pertina del catalogo cartaceo, mentre il catalogo online è disponibile all’indirizzo www.meusburger.com. Ci sarebbe molto altro ancora da dire sui nuovi cataloghi Meusburger, ma lo scoprirete da soli leggendo! Come consultare il catalogo Meusburger in CD Il catalogo Meusburger in CD è dotato di numerose funzioni nuove che facilitano sensibilmente il lavoro di ogni giorno. Molte caratteristiche del programma svolgono un ruolo di riferimento per l’intero settore. Assistente per normalizzati L’assistente per stampi normalizzati, sviluppato di recente, consente all’utente di comporre con pochi clic un portastampo completo. Importazione dei listini pezzi L’importazione completamente Edizione n. 7, dicembre 2009 automatica dei listini pezzi con Microsoft Excel e l’esportazione CAD di tutti i 41.000 articoli a catalogo rendono il programma uno strumento irrinunciabile per progettisti, costruttori di stampi e acquirenti. Carrello acquisti con prezzi indicati Gli utenti apprezzeranno in particolar modo l’indicazione dei prezzi e il carrello acquisti ben strutturato, con una funzione che consente di ordinare direttamente i prodotti, risparmiando il tempo altrimenti necessario per stampare l’ordine e inviarlo per fax. È possibile ordinare infatti con molta facilità via e-mail direttamente dal catalogo in CD! Ricerca del testo completo e aggiornamenti automatici Una comoda funzione di ricerca del testo completo e di aggiornamento automatico completano questo programma ben riuscito. Consigli tecnici su questi temi www.meusburger.com/cd-catalogo in Form a 5 Mercato Sempre più vicini ai clienti A colloquio con la società E.M.I. SA in Francia Eugène Wissler fondò la propria azienda per la costruzione di stampi e lo stampaggio a iniezione di materie plastiche a Neuwiller nel 1969. All’inizio Eugène lavorò da solo per poi essere affiancato dai propri figli. Nel frattempo il figlio Jean-Pierre ha rilevato l’azienda, in cui sono impiegati attualmente dieci operai che lavorano con i macchinari più efficienti (lavorazione a 5 assi). Parallelamente, nel 1995, Jean-Pierre ha fondato la società E.M.I. (Etudes Moules Injection), con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente la lavorazione delle materie plastiche. La redazione di inForma ha intervistato l’amministratore delegato Jean-Pierre Wissler. inForma: la società E.M.I. non è stata colpita dalla crisi. Qual è la chiave del vostro successo? Una politica orientata al lungo termine, basata su più elementi, che oggi sta dando i propri frutti. La diversificazione della clientela rappresenta un vantaggio notevole. Siamo presenti tanto nel settore della tecnologia di connessione quanto nell’edilizia e nell’industria automobilistica, ma soprattutto nel settore delle energie rinnovabili, che dieci anni fa non navigavano ancora con il vento in poppa, ma sulle quali abbiamo puntato già a suo tempo e a ragione. Avendo integrato la costruzione degli stampi, lo stampaggio a iniezione, il montaggio e persino il magazzinag- 6 in Form a Da sinistra a destra: Frederic Brender (Responsabile vendite regionale (F), Meusburger) e Jean-Pierre Wissler (Amministratore Delegato, E.M.I. SA) gio in una sola unità, siamo in grado di offrire ai clienti un servizio completo. Questa integrazione è quindi un ulteriore elemento chiave del nostro successo. Nello sviluppo dei progetti in collaborazione con i nostri clienti abbiamo sin dall’inizio la possibilità di mettere a frutto il nostro knowhow completo, sia nella costruzione degli stampi che nello stampaggio a iniezione. In questo modo possiamo offrire soluzioni tecnologiche migliori a un prezzo più allettante. Anche questo rappresenta per la nostra azienda un fattore importante ai fini della fidelizzazione del cliente. Quasi il 60% dei nostri prodotti viene esportato all’estero, in particolare in Svizzera taggio innegabile, poiché ci consente di reagire tempestivamente. inForma: come vede il futuro del settore in Europa? A mio avviso il nostro settore di attività richiede una sempre maggiore innovazione. Dobbiamo presentare soluzioni tecnologiche per i nostri clienti già nella fase di sviluppo di un progetto. A tal scopo è necessario avvalersi di personale altamente qualificato e investire in maniera massiccia nelle tecnologie più avanzate. Credo che la presenza di un reparto di costruzione stampi all’interno di un’azienda di stampaggio a iniezione crea flessibilità e capacità di reazione a favore dei nostri clienti, che in questo modo hanno a che fare con un unico interlocutore. e in Germania, cosa che dobbiamo in parte a una buona padronanza della lingua e della cultura tedesca. Un cliente di lingua tedesca pertanto non si troverà alle prese con barriere linguistiche, se desidera trattare con la nostra azienda. Infine, anche la vicinanza geografica dei nostri clienti in un’area di 100 chilometri è un van- Edizione n. 7, dicembre 2009 Le aziende che si sono insediate fuori dal continente europeo non sono sempre state baciate dal successo. Ritengo che ciò si possa ricondurre a problemi legati alla flessibilità, ai tempi di consegna e persino alla qualità dei prodotti. Pertanto credo che noi Europei continueremo ad avere un asso nella manica, purché sfruttiamo le opportunità a nostra disposizione. inForma: ormai da oltre 20 anni la Sua società è fedele cliente della Meusburger. Perché avete deciso di collaborare con la nostra azienda? La Meusburger, grazie ai suoi continui investimenti, ci offre da sempre prodotti innovativi con un ottimo rappor- to qualità-prezzo e tempi di consegna brevissimi. Apprezzo molto anche la capacità di reazione dei commerciali interni, che rispondono sempre tempestivamente alle nostre richieste. A ciò si aggiunge che la Meusburger si fa carico, con tempi di consegna molto ristretti, di eseguire la lavorazione completa dei nostri stampi normalizzati. E infine la mia politica degli acquisti dà la preferenza ai fornitori che producono in Europa. Factbox E.M.I. SA Sede: Hésingue (F) Fondazione: 1969 Dipendenti: 90 Fatturato 2008:14 Mio EUR Capacità: 50 stampi / anno Numero di macchine per stampaggio a iniezione: 30 Settori di attività: tecnologia della connessione, energie rinnovabili, edilizia, automobilistico Prodotti: stampaggio a iniezione bicomponente, rivestimento in Form a 7 Mercato Novità di mercato Prodotti intelligenti: un valore aggiunto per i clienti La Meusburger amplia la gamma di prodotti. Mold stick, piastre isolanti forate, accessori per erosione, aggancio semplice e dispositivi di arresto, espulsori flessibili e listelli di guida piatti sono i nuovi prodotti ordinabili. In questo modo la Meusburger compie un altro grande passo avanti verso l’ottimizzazione della propria offerta di prodotti. Oltre a questo ampliamento, la Meusburger ha redatto una documentazione separata per le “lavorazioni speciali” e la “costruzione macchine e attrezzature”, al fine di rispondere in maniera ancora più mirata alle diverse esigenze dei clienti. La documentazione completa può essere scaricata dal sito www.meusburger.com o richiesta telefonicamente. 8 in Form a Piastre isolanti forate Un’altra novità dell’offerta prodotti è costituita da un vasto assortimento di piastre isolanti forate, adatte a tutti gli stampi normalizzati Meusburger, che consentono un rapido smontaggio degli stampi, senza dover rimuovere le piastre isolanti. Una successiva lavorazione delle piastre isolanti, nella maggior parte dei casi, non è più necessaria. Accessori per erosione Da ora in poi sono disponibili numerosi elettrodi in grafite e in rame per il sistema di staffaggio più diffuso sul mercato, nonché elettrodi con spalla ed elettrodi in barra con smussi rea- lizzati in grafite per elettroerosione di alta qualità, disponibili in diverse granulosità. Mold stick Il Mold stick Meusburger E 2760 è una chiavetta USB da installare negli stampi e portastampi. Tutti i dati specifici del portastampo possono essere direttamente salvati nel “portastampo” stesso in modo da rendere superflua un’eventuale ricerca. Barre La Meusburger offre una vasta scelta di barre tonde in acciaio ricotto a distensione per inserti e matrici, nonché per la costruzione di macchinari e dispositivi. Diametro tornito, lunghezza segata con sovrametallo. Disponibili in nove diverse qualità di acciaio – ora anche 2083, 2379 e 7131. NOVITÀ: “acciaio argentato“ 2210 di qualità h9. Novità sui prodotti all’indirizzo www.meusburger.com/prodotti Edizione n. 7, dicembre 2009 La costruzione degli stampi in Italia Pronti per il futuro Il 22 ottobre 2009 l’UCISAP (Unione Costruttori Italiani Stampi e Attrezzature di Precisione), in collaborazione con le società Meusburger, Thermoplay, Vero, Progind e Valeo, ha organizzato un incontro sul tema “La costruzione degli stampi: un settore in crescita”. L’incontro era rivolto a costruttori di stampi e ad aziende specializzate nello stampaggio a iniezione, con l’obiettivo di condividere informazioni sulle tecnologie e i metodi più moderni, e quindi di aumentare ulteriormente la produttività e la competitività. Un pubblico interessato ha preso parte alla manifestazione presso la sede dell’UCISAP a Milano in Form a 9 Personale Il tocco finale Piastre e barre Alla Meusburger l’alta qualità riveste un ruolo primario. A questo fattore viene attribuita notevole importanza anche nel reparto rettifiche. Durante l’operazione di rettifica le piastre vengono molate secondo i requisiti di durezza e planarità stabiliti dal cliente. Ciò richiede naturalmente un’altissima precisione, poiché dalla rettifica dipende anche la qualità del prodotto finale dei nostri clienti. Attualmente 16 dipendenti lavorano a turni per dare l’ultimo tocco ai prodotti Meusburger (piastre e barre). La squadra del reparto rettifiche al completo 10 in Form a Rettifica planetaria Nel processo di rettifica planetaria i dipendenti operano su una rettificatrice costituita da due tavole circolari magnetiche traslabili, che mantengono fermi i pezzi tramite la forza di ancoraggio. Una ralla ruota con una velocità periferica di 40 m/s ed esegue la rettifica desiderata nell’acciaio. Durante l’operazione di rettifica viene effettuata una regolazione sensibile della tavola circolare magnetica rotante. I pezzi vengono caricati con grande cautela e devono essere perfettamente puliti, per garantire il rispetto delle misure e la planarità desiderata: un’importante caratteristica qualitativa della Meusburger. Rettifica tangenziale La rettifica tangenziale è utilizzata principalmente per le piastre speciali. L’elevata precisione e le tolleranze ridotte garantiscono al cliente una lavorazione successiva precisa. Altro compito importante è la rettifica delle piastre con fresatura secondo i disegni del cliente. Ciò richiede una lavorazione assolutamente su misura. “Dalla Meusburger escono solo pezzi di altissima qualità”, sostiene il direttore del reparto Thomas Heidegger. Noi diamo forma all‘acciaio. Lavorazion Siamo rino lavorazioni www.meusb i speciali mati nel se ttore per le nostre di primissim a qualità. urger.com/p rodotti/lav orazione-sp eciale » Fresatura di tasche, foratura profonda e sgrossatura 3D dei contorni » Rapidità, affidabilità e massima qualità grazie a un’organizzazione perfetta » Macchinari all’avanguardia e personale specializzato altamente qualificato Acciaio di qualità ricotto a distensione, anche nelle lavorazioni speciali Meusburger Georg GmbH & Co KG | Portastampi | Kesselstr. 42 | A-6960 Wolfurt T 00 43 (0) 55 74 / 67 06-0 | F -11 | [email protected] | www.meusburger.com Personale Formiamo le nuove leve Sei nuovi apprendisti nel team La Meusburger ha invitato i suoi 18 apprendisti a un evento della durata di due giorni nella regione del Bregenzerwald (Vorarlberg, Austria). Ai sei nuovi apprendisti è stata riservata una calorosa accoglienza nel gruppo. In occasione di diversi seminari e iniziative movimentate gli apprendisti hanno sondato i loro limiti e definito obiettivi comuni. “Queste giornate di incontro e conoscenza offrono ai nostri dodici dipendenti che stanno già affrontando il periodo di formazione e ai sei nuovi apprendisti l’opportunità ideale per conoscersi in un’atmosfera rilassata. La nostra azienda attribuisce un grande valore alla capacità di lavorare in team e a una comunicazione efficace tra i dipendenti”, sostiene l’istruttore Peter Nussbaumer descrivendo gli obiettivi di questa iniziativa di team building. Durante l’incontro le nuove leve di specialisti molto promettenti e i loro due istruttori hanno dovuto superare alcune sfide. Lo scalatore Eduard Kumaropulos ha organizzato con il gruppo un’arrampicata e discesa in corda doppia nello Rappenfluh a Hittisau, che ha richiesto una buona dose di coraggio e di spirito di squadra. La giornata di sport è proseguita per i dipendenti della Meusburger con una visita al campo da golf di Riefensberg, dove i giovani apprendisti si sono potuti cimentare sul green. Di sera Guntram Meusburger e il direttore del personale Roman Giesinger hanno fatto visita alla squadra con un porcellino alla griglia pronto da gustare. Con questa piacevole grigliata si è chiusa in bellezza la prima avventurosa giornata. Di buon mattino gli apprendisti hanno visitato una panetteria regionale, dove hanno avuto l’opportunità di cuocere loro stessi il pane per la prima colazione. La visita di un’officina modello specializzata nella lavorazione del legno nella regione del Bregenzerwald e altri seminari sul tema comunicazione, risoluzione dei conflitti e personalità hanno completato il variegato programma, nel quale gli apprendisti si sono impegnati molto. Ottime opportunità di carriera La Meusburger forma gli apprendisti per un periodo di quattro anni, preparandoli alla professione di operaio metallurgico, tecnico di produzione, tecnico specializzato nella lavorazione dei metalli, tecnico specializzato nelle lavorazioni per asportazione di truciolo e tecnico informatico. “Una formazione di altissimo livello attende i giovani apprendisti, offrendo loro ottimi sbocchi professionali nel settore metallurgico. Un posto di lavoro sicuro e l’opportunità di fare Giornate di incontro e conoscenza degli apprendisti della Meusburger: iniziative di team building, grigliate, escursioni e molto altro ancora 12 in Form a carriera in azienda alla fine dell’apprendistato rappresentano ulteriori aspetti positivi”, ci spiega Peter Nussbaumer, uno degli istruttori, e sottolinea che pressoché tutti gli apprendisti formati dall’azienda sono stati assunti stabilmente. La Meusburger offre una formazione di alta qualità e ha ottenuto il riconoscimento di “Ausgezeichneter Lehrbetrieb” (Azienda di formazione riconosciuta) dal Land federale del Vorarlberg. Oltre a un posto di lavoro moderno e ad eccellenti prospettive di carriera, sono numerosi gli ulteriori incentivi di cui gli apprendisti possono rallegrarsi: servizio di navetta aziendale, mensa aziendale a prezzo agevolato, flessibilità oraria, premi di presenza e produzione, e molto altro ancora. Un buon rendimento scolastico viene particolarmente premiato. Il miglior apprendista dell’anno, in collaborazione con la scuola professionale, può lavorare per un mese all’estero presso un’importante azienda europea. Informazioni per futuri apprendisti “Ai giovani che desiderano iniziare l’apprendistato l’anno prossimo, consigliamo di visitare l’apposita area sul nostro sito web”. Gli interessati possono farsi le prime impressioni partecipando a una giornata di prova, il che si rivela molto utile per prendere la decisione giusta nella scelta della professione”, sostiene il direttore del personale Roman Giesinger. Formazione apprendisti 2009 6 nuovi apprendisti 2010 fino a 8 nuovi apprendisti Professioni » Tecnico specializzato in lavorazioni per asportazione di truciolo » Tecnico di produzione » Tecnico metallurgico » Operaio metallurgico » Tecnico informatico Istruttori Produzione » Peter Nussbaumer » Stefan Kohler IT » Thomas Mohr La Meusburger è un’azienda di formazione riconosciuta a livello statale. www.ausgezeichneter-lehrbetrieb.at Elias Knill si sta preparando alla professione di tecnico specializzato in lavorazioni per asportazione di truciolo Edizione n. 7, dicembre 2009 in Form a 13 Personale Qualificazione dei dipendenti Miglioramento delle conoscenze e competenze La formazione continua dei dipendenti è la condizione preliminare per mantenere la competitività. In ogni iniziativa di aggiornamento e perfezionamento professionale viene favorito sia lo sviluppo professionale che la personalità. Pertanto, anche nel 2009, la Meusburger attribuisce grande importanza all’offensiva a favore della formazione individuale del personale. Ogni neo-assunto intraprende un programma personalizzato di introduzione al lavoro. In questa fase il dipendente impara a conoscere i vari reparti aziendali e a farsi un’idea delle procedure operative. Nell’ambito di corsi di formazione intensivi inoltre vengono acquisite le prime conoscenze sulla gamma di prodotti. “L’introduzione al lavoro è strutturata ottimamente e sin dall’inizio si ha la sensazione che alla Meusburger ogni dipendente sia al centro dell’interesse”, sottolinea Christine Moser, addetta al telemarketing. La durata dei corsi di formazione nelle singole aree aziendali dipende dal reparto e dalla mansione dei dipendenti. Ogni due-tre mesi ha luogo anche un giro completo con i nuovi dipendenti all’interno dello stabilimento. Trasferire le conoscenze all’interno dell’azienda “La Meusburger occupa una posizione privilegiata, avendo assunto un congruo numero di personale altamente Il team vendite impegnato nel brain storming sul tema dell’assistenza clienti 14 in Form a qualificato. Le conoscenze dei dipendenti esperti possono quindi essere trasferite nei corsi di formazione interna, ricorrendo raramente a risorse esterne“, ci spiega il direttore del personale Roman Giesinger. Poiché il settore tecnico, commerciale e produttivo è in continua evoluzione, si svolgono regolarmente corsi di formazione tenuti da personale qualificato. La Meusburger offre quindi a ognuno dei propri dipendenti l’opportunità di maturare esperienze e di trarre vantaggio dalle conoscenze dei colleghi di lavoro. L’utilizzo di Microsoft Sharepoint (maggiori informazioni a pagina 17) semplifica notevolmente lo scambio di conoscenze e informazioni. Comunicazione tra i commerciali esterni La collaborazione e la comunicazione tra i dipendenti rivestono un ruolo prioritario alla Meusburger. In occasione dei meeting dei responsabili vendite regionali, che si tengono sei volte all’anno, problemi e novità relative ai prodotti vengono discussi e successivamente comunicati ai responsabili di area. Anche il corso di inglese commerciale che si svolge ogni anno incontra un vasto consenso. Sin dall’autunno 2008 la Meusburger collabora con due diverse scuole di lingue per offrire ai propri dipendenti l’opportunità di frequentare un corso individuale rispondente alle esigenze dei partecipanti. Salute, ambiente e sicurezza Anche quest’anno i riflettori sono puntati nuovamente sul tema della tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In questo contesto si è svolto tra l’altro per tutti i dipendenti del reparto produzione un seminario sui lubrorefrigeranti tenuto dall’ingegner Stefan Jacobs della società Cobtec. “Naturalmente nel nostro lavoro facciamo attenzione ad usare correttamente i lubrorefrigeranti, tuttavia è stato interessante ricevere ancora una volta indicazioni sulle norme di sicurezza”, ci racconta Stefan Muxel del reparto fresatura. Factbox Offerta formativa Testimonianze “Per poter offrire al cliente una consulenza ottimale, è importante organizzare seminari sui nuovi prodotti. In questo modo possiamo trarre vantaggio da conoscenze più ampie sulla gamma di prodotti e rinfrescare continuamente le conoscenze già acquisite”. Tobias Fuchs, addetto commerciale interno “Ho trovato la relazione sui lubrorefrigeranti molto interessante. Soprattutto la spiegazione su come allungare la vita dei lubrorefrigeranti e sui problemi tecnici e di salute cui si va incontro quando i lubrorefrigeranti mescolati con l’acqua vengono attaccati da germi o funghi”. Markus Heim, produzione/fresatura » » » » » » » » » » » Edizione n. 7, dicembre 2009 Formazione sui prodotti Corsi di inglese commerciale Corso di pronto soccorso Seminari sulla sicurezza Corso per carrellisti Educazione posturale Molatura per apprendisti Corso di retorica Formazione alle vendite Team building ecc. “Nel corso di inglese di quest’anno sono stati trattati vari temi e abbiamo rinfrescato molte nozioni e alcune parti di grammatica. Ne traggo giovamento anche nella vita quotidiana, in quanto abbiamo affrontato situazioni specifiche tipiche del nostro ambiente di lavoro”. Monika Kaufmann, contabilità in Form a 15 Personale Know-how per commerciali esterni Prodotti e applicazioni Fiere 2010 Da gennaio a settembre SwissPlastics Svizzera, Lucerna 19-21/01/2010 Padiglione 2, stand 233 Eurostampi Italia, Parma 25-27/03/2010 ChemExpo Ungheria, Budapest 04-07/05/2010 Alla Meusburger nascono continuamente nuovi prodotti e applicazioni. Procedure e processi interni si evolvono a ritmo incessante. Questi sono stati e sono tuttora dei buoni motivi per chiamare a raccolta i commerciali esterni per il seminario annuale che si è tenuto nel mese di luglio del 2009. Oltre 40 dipendenti provenienti da tutta Europa si sono dati appuntamento a Wolfurt per conoscere le novità del mercato – il seminario frattanto si tiene naturalmente in due lingue (tedesco e inglese). La gestione corretta dei dati dei clienti, il nuovo catalogo in CD, i prodotti nell’impiego quotidiano, la formazione dei prezzi, la logistica, diversi giochi di ruolo e informatica sono i temi che hanno riempito un’intera settimana. Stiamo già preparando il seminario dell’anno prossimo che avrà luogo ancora una volta nel mese di luglio! Plastteknik Svezia, Malmö 18-19/05/2010 PDM Gran Bretagna, Telford 18-20/05/2010 Plastpol Polonia, Kielce 25-28/05/2010 Fiera int. dei Macchinari, Utensili e Tecnologie Slovacchia, Nitra 25-28/05/2010 MSV Repubblica Ceca, Brünn 13-17/09/2010 Materie plastiche Paesi Bassi, Veldhoven 29-30/09/2010 Corsi di formazione su nuovi prodotti, applicazioni e metodi si tengono regolarmente 16 in Form a Solo le aziende che metteranno a frutto in modo ottimale il patrimonio di conoscenze acquisite in una realtà sempre più competitiva riusciranno in futuro ad affermarsi sul mercato. Figlia della produzione Alla Meusburger la cosiddetta “gestione dei documenti” ha preso le mosse dal reparto produzione. Oltre 15 anni fa Georg Meusburger cominciò a raccogliere preziose informazioni relative a tutti i macchinari. Le fece trasferire su supporto informatico, verificò se erano attuali e le ridistribuì in forma ridotta ai dipendenti a cui servivano per svolgere il proprio lavoro. Aggiornamento continuo La Meusburger ha sfruttato il progresso tecnologico, ma i metodi sono rimasti invariati. Da ogni idea nasce una scheda informativa, viene creato cioè un documento con un’intestatione univoca: titolo, numero, responsabile del contenuto con il numero diretto e la data. In seguito il documento viene eventualmente ampliato e pubblicato attraverso i relativi cicli di approvazione nel sistema di gestione Sharepoint. In questo modo la scheda informativa diventa un prezioso documento accessibile anche ad altri dipendenti. Molte di queste schede informative, controllate almeno una volta all’anno e possibilmente ampliate, fungono da documenti per Factbox Introduzione di Sharepoint: luglio 2008 Documenti pubblicati nel sistema: oltre 3.000 Sviluppare Distribuire Garantire Condividere le conoscenze dei dipendenti Raccogliere Knowledge management la formazione dei dipendenti. Sia l’allestimento che la gestione di una knowledge base richiedono una buona dose di disciplina e di energia. La Meusburger dispone frattanto di una knowledge base formata da 3.000 documenti, che snelliscono sensibilmente molte procedure operative. Vantaggi evidenti L’azienda trae profitto dalla riduzione dei costi derivante dal risparmio di tempo, dall’aumento della qualità, dalla stabilità dei processi, dalla sicurezza e molto altro ancora. Altrettanto importante è fornire ai dipendenti informazioni ottimali che gli consentano di svolgere i propri compiti in maniera efficiente. Solo le aziende dotate di migliori capacità di apprendimento rispetto ad altre saranno in grado di operare con successo a lungo termine. Database: supporto nel lavoro quotidiano Edizione n. 7, dicembre 2009 in Form a 17 Regione Dalla Valle del Reno all‘Arlberg Il polo economico del Vorarlberg Il Land federale del Vorarlberg, situato nella parte occidentale dell’Austria e patria della società Meusburger, è una regione pioniera nello sci alpino. Da oltre 100 anni gli sport invernali di ogni genere svolgono un ruolo significativo nel territorio montano compreso tra il Lago di Costanza e l’Arlberg. Nel 1906 l’Arlberg ha ospitato il primo corso di sci per turisti nell’area alpina. In quell’epoca Hannes Schneider inventò la famosa “tecnica Arlberg”, che si affermò presto in tutto il mondo. La competenza delle scuole di sci del Vorarlberg è riconosciuta oggi a livello internazionale e gli sci club sono tra i più antichi del mondo. La regione del Vorarlberg, il paradiso degli sport invernali, offre ogni comfort e molte bellezze naturali imponenti in un’area Veduta di Lech am Arlberg 18 in Form a di facile orientamento. Le cime da rendere accessibili non sono di gran lunga esaurite. Le aree sciistiche sono state delicatamente incastonate nella natura, risultando molto gradevoli alla vista. Magnifici belvedere si possono trovare ovunque: nel comprensorio di Lech-Zürs, una delle migliori aree sciistiche del mondo. Nella valle del Montafon, dove si può scegliere tra parecchie zone sciistiche. Nell’atmosfera raccolta della valle Brandnertal e nel Bregenzerwald, famoso anche per i suoi eccellenti formaggi di montagna. I paesini hanno conservato un’atmosfera tipica e non si sono trasformati nelle classiche stazioni sciistiche. Risalta la bella architettura in legno. Il settore dell’ospitalità nel Vorarlberg punta sulla qualità in ogni categoria di prezzo: dagli hotel a cinque stelle alle camere presso privati. Tradizionale discesa dall’alpeggio La maggior parte degli hotel sono da intere generazioni a conduzione familiare. Sciare nel Vorarlberg Come regione sciistica, il Vorarlberg fa leva su una strategia coerente basata sulla qualità e su una posizione geografica ideale. Circa due terzi della regione si trovano oltre i 1.000 metri di altitudine. Molte delle zone sciistiche sono situate a quote dall’innevamento assicurato comprese tra i 1.400 e i 2.400 metri. Dall’alto lo sguardo si estende sullo stupendo panorama alpino del Vorarlberg e della Svizzera. Il paesaggio è impressionante, ma non così scosceso come può essere Sosta nella malga di tutto il mondo. In rapporto al numero di abitanti e in confronto ad altri Länder federali austriaci, qui si riscontra la maggior presenza di ristoranti e trattorie eccellenti. L’edizione 2009 della famosa guida Michelin ha assegnato una stella a otto ristoranti del Vorarlberg. Il solo comune di Lech-Zürs, che conta 1.400 abitanti, vanta ben quattro ristoranti con una stella Michelin. Preparazione del formaggio nel Bregenzerwald ad altitudini maggiori. Agli sciatori si offre una buona combinazione di pendii dolci e impegnativi. Alcune aree sciistiche lasciano sufficiente spazio anche a una combinazione di pendii preparati e non. In tutte le regioni del Vorarlberg – in particolare nell’Arlberg – lo sci fuori pista vanta una lunga tradizione. La buona cucina del Vorarlberg La gastronomia del Vorarlberg è tra le migliori dell’Austria e offre sia specialità locali che creazioni leggere. I cuochi ricorrono volentieri ai prodotti regionali come il famoso formaggio di montagna, i pesci del Lago di Costanza, la carne degli allevamenti nostrani, frutta, verdura ed erbe aromatiche. La cucina del Vorarlberg è apprezzata dai gourmet Edizione n. 7, dicembre 2009 Bregenzerwald: da una specialità casearia all’altra Il fiore all’occhiello della gastronomia del Bregenzerwald è il saporito formaggio di montagna a pasta dura. Quanto più è lunga la stagionatura, tanto più saporito sarà il formaggio. Al formaggio e alla cultura casearia è dedicata la Strada del Formaggio del Bregenzerwald, un consorzio di malghe, contadini e trattorie. Non meno di 44 trattorie e ristoranti del Bregenzerwald sono membri del consorzio, ragion per cui vengono chiamati anche “Käsewirte”. Sul menù figurano infatti numerose specialità casearie. Vi si servono piatti sostanziosi come la Käsesuppe (zuppa di formaggio) e i tipici Käsknöpfle (gnocchetti di formaggio), ma anche pietanze leggere come le insalate con formaggio fresco dolce o soffici soufflé. La maggior parte dei cosiddetti Käsewirte propongono le loro prelibatezze nelle tipiche case del Bregenzerwald coperte con scandole di legno. www.kaesestrasse.at Con la gentile collaborazione dell’Ente Turismo del Vorarlberg. www.vorarlberg.travel Panorama dello splendido Lago di Costanza in Form a 19 Inside Un angolo di lago in azienda L‘acquario Meusburger Dagli inizi di ottobre la Meusburger dà il benvenuto ai propri visitatori non soltanto con la sua cordiale addetta al ricevimento, ma anche con 20 pesci nostrani provenienti dal Lago di Costanza, che attendono con ansia i visitatori. Nei 4.000 litri d’acqua dell’acquario, dotato di un frontale di 4 m², nuotano 20 pesci: carpe, pesci persico, siluri d’Europa, scardole, cavedani e due gamberi. L’amministratore delegato Guntram Meusburger, appassionato di pesca, ha così realizzato un sogno che coltivava fin da bambino, ricreando un angolo di Lago di Costanza nel cuore dell’azienda. La vasca, del peso di 4,5 tonnellate, viene pulita per mezzo di un costoso impianto di filtraggio, la cui manutenzione è affidata a personale tecnico interno. L’acquario Meusburger è visitabile in qualsiasi momento da asili regionali, scuole e da tutti gli amanti dei pesci. Energia alternativa: l’efficienza dell’aria compressa Gli impianti di aria compressa all’interno degli stabilimenti di produzione producono, oltre all’aria compressa, anche una notevole quantità di calore. La Meusburger dispone di un totale di cinque compressori d’aria con una capacità di 1.950 m³ / ora. Durante la produzione l’energia immessa viene persa in massima parte sotto forma di calore. La nostra azienda rende questo calore utilizzabile portandolo dov’è necessario. Lo sfrutta per riscaldare tutto l’anno l’acqua industriale. L’acquario Meusburger: biotopo per 20 pesci nostrani provenienti dal Lago di Costanza 20 in Form a Energia alternativa a difesa dell’ambiente Maratona dei tre paesi Germania – Austria – Svizzera tempo di 04:22:09, ha corso l’intera maratona (42,195 km). Otmar Meusburger nel rush finale In una giornata di sole, il 4 ottobre 2009, si è svolta all’insegna del buonumore la “Maratona dei tre paesi”, alla quale hanno partecipato poco meno di 5.000 corridori entusiasti. Il percorso da affrontare prevedeva la partenza da Lindau (Germania), quindi il passaggio per Bregenz (Austria) – Hard (Austria) – Fussach (Austria) – Höchst (Austria) – St. Margarethen (Svizzera) – Hard (Austria), per poi ritornare a Bregenz. Il miglior tempo della giornata lo ha fatto registrare il kenyano Suparimuk Samson in 02:15:59. Anche la società Meusburger era rappresentata da otto atleti, che hanno dato il loro meglio. Nella classe M 40 Otmar Meusburger ha concluso la gara al 158º posto. Con il numero di partenza 189 e il Edizione n. 7, dicembre 2009 Mezza maratona Nella mezza maratona (21,097 km) erano presenti cinque uomini: » Meusburger Thomas: con il numero di partenza 3452 e il tempo di 01:33:56, 32º classificato (M 20) » Willi Dominik: con il numero di partenza 3218 e il tempo di 01:54:05, 133º classifi cato (M 20) » Schöll Kai: con il numero di partenza 3969 e il tempo di 02:16:10, 201º classifi cato (M 20) » Nussbaumer Peter: con il numero di partenza 2784 e il tempo di 02:07:18, 161º classifi- » cato (M 30) Smolnik Gerhard: con il numero di partenza 3840 e il tempo di 02:02:25, 112º classificato (M 50) Quarto di maratona Nel quarto di maratona (11,450 km) Roman Giesinger ha dato il proprio meglio. Con il numero di partenza 7268 e il tempo di 01:06:44, si è piazzato al 24º posto (nella classe M 35). Staffetta Con il numero di partenza 5006, Hannes Hammerer e i suoi tre compagni di squadra hanno corso la staffetta nel tempo di 03:58:00, conquistando la posizione n. 28. Arrivo al traguardo della “Maratona dei tre paesi” in Form a 21 Inside Attualità dalla Meusburger Eventi, anniversari, nascite ... Giornata dello sci 2009 Sabato 7 marzo 2009 si è svolta come ogni anno la giornata dedicata allo sci. Malgrado l’alternarsi di neve e sole hanno partecipato circa 50 appassionati di sci e snowboard e anche due fondisti. Verso le 9 si sono aperte le danze. Fortunatamente, malgrado 20 centrimetri circa di neve fresca e alcune cadute involontarie, non si sono verificati infortuni. A mezzogiorno i partecipanti si sono rifocillati con uno spuntino per poi concludere piacevolmente la giornata cenando nella baita. Torneo di calcio 2009 La stagione calcistica della mitica squadra aziendale, iniziata positivamente, è proseguita in maniera altrettanto proficua. Ad esclusione del pareggio contro l’Interchemie, la squadra è riuscita ad aggiudicarsi tutti gli incontri. Contro l’Haberkorn Ulmer 8:2, contro lo Zollsport 2:1, contro lo SV Werder 7:2 e, nella partita di rivincita contro l’Interchemie, la Meusburger si è imposta con il risultato netto di 4:2. In occasione delle ultime partite si è registrata una buona affluenza di pubblico e anche le tifose hanno incitato a gran voce i loro beniamini sventolando bandiere. Escursione in mountain bike 2009 Quest’anno l’escursione ha portato i partecipanti a Finale Ligure (Italia). I nostri ciclisti hanno percorso circa 280 km con un dislivello totale di circa 3.600 metri. Un giro fantastico, in buona compagnia e, grazie a Dio, senza incidenti. 22 in Form a Motoescursione 2009 “Born to be wild”: questo è stato il motto dell’escursione del 4 luglio. Un tempo fanstatico e il bellissimo percorso di circa 240 km, Allgäu – Oberjoch – Tannheimertal – Lechtal – Bregenzerwald, hanno fatto battere forte i cuori dei sei motociclisti. Cicloescursione 2009 Malgrado il tempo variabile sono stati oltre 30 i partecipanti al tour della regione. Con la protezione del Signore tutti sono arrivati asciutti al Subirerhof, dove hanno concluso la giornata all’insegna del buonumore festeggiando fino a tarda notte. Giornata della pesca 2009 Buona pesca! Il 1 agosto i patiti della pesca si sono dati appuntamento al Lünersee. Il tempo era magnifico, i pesci pronti ad abboccare e, come piacevole epilogo della giornata, tutti a casa di Kurt Vonach per una lauta cena a base di pesce. Torneo di carte 2009 Anche quest’anno il 6 novembre si è tenuto il favoloso torneo di jass organizzato dalla Meusburger presso la Trattoria Schwanen a Dornbirn. 96 appassionati di carte hanno preso parte al torneo e si sono dati da fare per avvicinarsi il più possibile al punteggio prestabilito. Martin Fussenegger è stato il giocatore che vi si è avvicinato di più, seguito da Martin Bischofberger. Il terzo posto è andato a Kerstin Bentele. Anzianità di servizio 25 anni Kurt Vonach, preparazione e organizzazione del lavoro 10 anni Peter Nussbaumer, istruttore Dieter Berchtold, reparto segatura, segatrice a nastro per blocchi Markus Heim, operaio specializzato, reparto fresatura Elmar Berkmann, preparazione e organizzazione del lavoro Pensionamenti Vasilije Toncev, 30/06/2009 Hans Maier, 30/11/2009 Herbert Brandl, 31/12/2009 Nozze Ingrid Hebenstreit & Manfred Schreiber, maggio 2009 Markus Scheffknecht & Sabine Sinz, maggio 2009 Jürgen Metzler & Sandra Fels, giugno 2009 Sandra Meusburger & Martin Greussing, giugno 2009 Christian Feurle & Ulrike Österle, luglio 2009 Daniel Fink & Anita Netzer, agosto 2009 Lou Lilla & Yasmina Abdesselem, settembre 2009 Christian Fussenegger & Heide-Marie Marte, sett. 2009 Barbara Capri & Oliver Bischof, settembre 2009 Sabine Baldauf & Edwin Violand, settembre 2009 Markus Heim & Melanie Willam, settembre 2009 Peter Dorn & Sonja Berthold, settembre 2009 Norman Jussel & Simone Mathis, ottobre 2009 Gerlinde Achberger & Markus Jenny, ottobre 2009 Gerd Vögel & Maria Anna Schmidler, ottobre 2009 Nascite Sophie, nata il 15/04/2009 Figlia di Iris Winkelbauer-Hölzl & Martin Winkelbauer Johanna, nata il 09/05/2009 Figlia di Rebecca & Helmut Sutterlüty Pius Urban, nato il 24/05/2009 Figlio di Philipp & Helga Vögel Oskar Paul, nato il 24/05/2009 Figlio di Barbara Capri & Oliver Bischof Giada, nata il 17/08/2009 Figlia di Silvia Venturini & William Passadore Nina, nata il 27/08/2009 Figlia di Christian & Ulrike Feurle Leni Monika, nata il 12/10/2009 Figlia di Manuel & Sabrina Dorner Lena, nata il 14/10/2009 Figlia di Daniel & Daniela Geiger Melia Katharina, nata il 29/10/2009 Figlia di Rainer Stadelmann & Stephanie Gössl Edizione n. 7, dicembre 2009 in Form a 23 N VI O ! TÁ Da gennaio riceverete la nuova versione ben strutturat del catalogo Meusburger 2010! Stampi di alta precisione, con ricottura di distensione Immediatamente disponibili in magazzino » » » » 3.500 nuovi articoli nuovo design numerosi esempi di montaggio un supplemento ottimale grazie al catalogo in Cd online Meusburger Georg GmbH & Co KG | Portastampi | Kesselstr. 42 | A-6960 Wolfurt T 00 43 (0) 55 74 / 67 06-0 | F -11 | [email protected] | www.meusburger.com
Documenti analoghi
Ottobre 2010
benvenuti all’attuale edizione di inForma della Meusburger.
Meusburger è sinonimo di continuità, qualità e crescita. Dalla fondazione nel
1964 ad opera di mio padre, Georg Meusburger, siamo cresciu...