verifica2 - Elisa Garagnani

Transcript

verifica2 - Elisa Garagnani
2F -­‐ Verifica di Fisica – 21/03/2014 Nome e C ognome
Prof.ssa Elisa Garagnani 1.
2.
3.
4.
Definisci la pendenza di una retta. Spiega come la velocità media può essere vista come una pendenza. La Luna dista dalla Terra 3,8⋅105 km. Sapendo che la luce viaggia alla velocità costante di 3,0⋅108 m/s, quanto tempo impiega per percorrere la distanza Terra-­‐Luna? Billy è il cane di Paolo. Un giorno il cancello di casa viene lasciato inspiegabilmente aperto e Billy fugge via ad una velocità di 18 km/h. Paolo si accorge dell’accaduto, per fortuna, dopo soli 90 secondi e, per riprenderlo, prende lo scooter mettendosi all’inseguimento a 43,2 km/h. Stabilire quanto dura l’inseguimento e quanta strada ha percorso Paolo per riprendere Billy. Rappresenta nello stesso grafico posizione – tempo il moto di Billy e di Paolo. Alberto e Boris si sfidano sui 100 metri piani. Alberto vince tagliando il traguardo in 10 s (niente male!), mentre Boris è staccato di 5 metri. Decidono allora di fare un’altra sfida; Boris vuole però, visto l’esito precedente, che Alberto parta 5 metri dietro. Alberto accetta. Chi vincerà ora? 5. Considera il seguente grafico posizione-­‐tempo. a) Descrivi il moto dell’oggetto. b) Determina la sua velocità media tra 0 e 4 secondi e la velocità media nell’intero tragitto. 6. Gigi, detto “lo spaccone”, deve percorrere con la sua auto 50 km per arrivare al lavoro insieme ai suoi colleghi Paolo e Carlo; dopo aver tenuto una velocità media di 36 km/h nei primi 35 km, afferma che riuscirà ad arrivare a destinazione con una media complessiva di 99 km/h. Sai dire perché lo chiamano “lo spaccone”?