Scarica - xcat lugano grand prix
Transcript
Scarica - xcat lugano grand prix
6 Giovedì 12 Maggio 2016 Corriere di Como Sport Rally 1000 Miglia Trofeo Aci Como-Etv, in programma a metà ottobre. Venerdì sera la partenza, sabato il confronto sulle prove speciali. In corsa anche un buon numero di comaschi, capitanati da Paolo Porro (su Ford Focus), vincitore della prima priva del Tricolore Wrc all’Elba. Ci saranno poi Corrado Fontana (Hyundai Wrc), Ivan Tenca (Peugeot 306), Elisa Maria Morini (Peugeot 106) e il giovane Attilio Martinelli (Citroen Ds3, nella foto). Wrc tricolore, secondo atto Lariani in corsa a Brescia Tutto è pronto a Brescia per l’edizione 2016 del Rally 1000 Miglia, gara del campionato italiano Wrc, serie di cui fa parte anche il Anna Cappellini, Olimpiadi nel mirino La comasca nominata atleta dell’anno La cerimonia a Roma. Presente anche Francolini, specialista della velocità Gli atleti della Briantea, in lizza per il tricolore Basket paralimpico Anna Cappellini e Luca Lanotte atleti dell’anno per la Federazione sport del ghiaccio. Un riconoscimento che è stato consegnato a Roma ai due protagonisti della danza su ghiaccio in una cerimonia con il presidente del Coni Giovanni Malagò. La coppia lombarda , da anni ai massimi livelli del pattinaggio mondiale di figura, ha chiuso nella stagione appena trascorsa seconda ai campionati Europei e quarta nella rassegna iridata di Boston. In autunno erano arrivati la vittoria nella tappa cinese del Grand Prix a Pechino ed il terzo posto alle finali di Barcellona. Una cerimonia che ha visto protagonisti gli atleti azzurri che sono “papabili” per una convocazione olimpica in vista delle prossime Olimpiadi invernali, in programma a Pyeongchang (Corea del Sud), nel 2018. In prima fila, oltre ad Anna Cappellini, c’era l’altro lariano Fabio Francolini, protagonista dello speed Il riconoscimento Anna Cappellini e Luca Lanotte premiati dal presidente del Coni Giovanni Malagò skating, le gare di velocità su ghiaccio in linea. Una cerimonia che, come detto, ha avuto il momento culminante alla premiazione di Cappellini e Lanotte. «È stato un onore ricevere questo premio e ringraziamo il Coni, la Federazione e chi ogni giorno ci appoggia e ci supporta per inseguire e raggiungere traguardi importanti» hanno commentato i due azzurri. «In vista delle prossime Olimpiadi abbiamo la volontà di lottare per una medaglia - hanno aggiunto Quella appena trascorsa è stata un’ottima stagione, finita un po’ con l’amaro in bocca per il quarto posto ai campionati del mondo. Ma allo stesso tempo questo risultato è ancora più motivante perché ci spinge a reagire e a imparare dai nostri errori», hanno concluso Anna e Luca. Come detto, alla premiazione c’era anche Fabio Francolini, canturino, classe 1986, per anni protagonista del pattinaggio a rotelle, che ha scelto di mettersi alla prova in una disciplina che offre sbocchi in prospettiva olimpica. Il pattinatore brianzolo nella stagione 2015-2016 ha ottenuto un quarto posto ai Mondiali di speed skating seppure debilitato da un problema legato ad una allergia - e in Coppa del Mondo a ottenuto tre secondi e un terzo posto. M.Mos. La motonautica mondiale approda a Lugano Ai primi di giugno sul Ceresio la terza tappa della serie iridata Xcat La vicina Lugano si prepara ad ospitare un grande evento di motonautica. Tra 20 giorni, infatti i motoscafi del Mondiale Xcat si sfideranno sulle acque del Ceresio. Quella elvetica sarà la terza tappa della serie iridata 2016. «Xcat, abbreviazione di Extreme Catamarans - viene spiegato nella presentazione dell’evento - è uno degli sport motoristici più impegnativi e divertenti sull'acqua. I catamarani in gara, spinti da due motori fuoribordo da circa 400 cavalli ciascuno, possono raggiungere velocità di circa 200 chilometri orari e sono costruiti con tecnologie avanzate, utilizzando fibra di carbonio e altri compositi». Dopo le prime due gare del Mondiale 2016, disputate negli Emirati Arabi Uniti (a Fujairah e a Dubai) in testa alla classifica c’è lo scafo DIRETTORE RESPONSABILE MARIO RAPISARDA VICEDIRETTORE MARCO GUGGIARI Victory Team condotto da Arif al Zaffain e Nadir Bir Hendi. Quella di Lugano sarà l’unica tappa europea. La sfida tra i concorrenti sarà su un circuito di 7,78 chilometri. DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE Via Sant’Abbondio, 4 - 22100 Como Telefono 031-337788 Fax 031-3377823 (redazione) 031-3377822 (amministrazione) Il circuito Il tracciato della gara iridata Xcat è stato disegnato sulle acque del Ceresio davanti a Lugano EDITORIALE S.R.L. Via Sant’Abbondio, 4 – Como AMMINISTRATORE UNICO CESARE BAJ Registrazione Tribunale di Como n. 26/97 del 30/09/97 Il programma della manifestazione è già pronto. Venerdì 3 giugno dalle 15 alle 16.30 ci saranno le prove ufficiali seguite, alle19, dalla sfilata di barche (sui carrelli) sul lungolago di Lugano con una fermata istituzionale nel punto più importante della città ticinese, piazza della Riforma. I momenti clou da segnare in agenda: le prove ufficiali al sabato dalle 10.30 e la gara vera e propria alle 15.30 della domenica. Altre informazioni utili: la logistica e i box saranno nella zona dell’imbarcadero e del polo velico di Lugano. L’accesso ai bordi del lago sarà gratuito per il pubblico (tranne l’area vip, il cui pass costa 400 franchi). In piazza Manzoni, inoltre, sarà allestito un maxischermo per assistere alla corsa. Non mancherà l’attenzione all’ambiente: gli organizzatori hanno infatti richiesto la certificazione per dichiarare l’evento “Co2 neutro” e contano di dare dati ufficiali su questo fronte nei prossimi giorni. Massimo Moscardi Tipografia: RCS Produzioni Milano S.p.A. Via R. Luxemburg - 20060 Pessano con Bornago ISNN 1592-7954 Sped. Abb.Post.-45% - Art. 2 comma 20b L. 662/96 Filiale di Como Diffusione in abbinata con il Corriere della Sera: RCS S.p.a., via Rizzoli, 2 - 20132 Milano Tel. 02 25841 La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n. 250 Scudetto 2016 La Briantea punta sul fattore Pianella Archiviata la partecipazione alla Coppa dei Campioni europea - con un confortante terzo posto nella classifica finale - per la Briantea84 è tempo di rituffarsi sul campionato di serie A di basket paralimpico. La società brianzola, infatti, ora è attesa da un altro grande appuntamento, la disputa della finale scudetto, che sarà al meglio delle tre partite, contro gli eterni rivali del Santa Lucia Roma. Sabato prossimo è in programma gara 1 nella capitale. Il ritorno è fissato per il successivo 21 maggio con una importante variazione: non sarà il PalaSeveso a ospitare l’incontro, ma il palasport Pianella di Cucciago, più adeguato per un evento di questa portata. Per la gara in Brianza la palla a 2 in programma alle 19. La società canturina offre la possibilità di prenotazione di gruppi numerosi (superiori a 15 persone). Per Alfredo Marson informazioni l’indirizzo email di riferimento è [email protected]. Le adesioni si raccolgono entro martedì 17 maggio. Anche in questa finale, così come per tutta la stagione, i protagonisti saranno in primo luogo i bambini. A guidare la curva, gli animatori di “Io tifo positivo”, il progetto di educazione sportiva promosso da Fondazione Candido Cannavò e Comunità Nuova di don Gino Rigoldi. «Per la nostra società questa serata è il culmine di un progetto sportivo ma anche culturale - spiega il presidente di Briantea, Alfredo Marson Ogni anno incontriamo oltre 2.000 studenti e ragazzi di scuole, oratori e società sportive, che hanno iniziato il loro percorso di conoscenza dello sport paralimpico. L’atmosfera che si respira nelle nostre partite è indescrivibile». PUBBLICITÀ CONCESSIONARIA ESCLUSIVA PER LA PUBBLICITÀ: VISIBILIA srl. 20121 Milano - Via Senato, 8 Tel. 02 36586750 Fax 02 36586774 [email protected] INDIRIZZI E-MAIL Direttore responsabile: [email protected] Redazione: [email protected] Lettere: [email protected] Eventi: [email protected]