Modalità e criteri Coppa Italia Serie B
Transcript
Modalità e criteri Coppa Italia Serie B
Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 112 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1 COPPA ITALIA SERIE B Ad integrazione di quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale N. 1 del 5 luglio 2016, si pubblicano di seguito le modalità ed i criteri di partecipazione alla Coppa Italia di serie B che si disputerà in due Fasi come di seguito indicato: I^ FASE II^ FASE GARE DI QUALIFICAZIONE FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B 1) I. II. Alla Coppa Italia di Serie B, sono iscritte d’ufficio complessivamente trentadue squadre così definite: le ventotto Società classificatesi dal primo al quarto posto nei sette Gironi A-B-C-D-E-FG al termine del Girone di andata; le quattro Società meglio classificatesi tra le squadre classificate al 5° posto nei sette Gironi A-B-C-D-E-F-G, al termine del girone di andata. Successivamente alla compilazione delle classifiche finali al termine del Girone di andata dei Gironi A-B-C-D-E-F-G del Campionato di Serie B (art. 51 punto 8 delle NOIF), la determinazione delle quattro Società meglio classificatesi, tra le squadre classificate al 5° posto dei sette gironi A-B-C-D-E-F-G sarà effettuata, tenendo conto nell’ordine: a) del valore medio dei punti conseguiti al termine del girone di andata; b) del valore medio della differenza fra reti segnate e subite al termine del girone di andata; c) del miglior valore medio di gol segnati al termine del girone di andata; d) del minor valore medio di reti subite al termine del girone di andata; e) del maggior valore medio del numero di vittorie realizzate al termine del girone di andata; f) del minor valore medio del numero di sconfitte subite al termine del girone di andata; g) del maggior valore medio del numero di vittorie esterne ottenute al termine del girone di andata; h) del minor valore medio del numero di sconfitte interne subite al termine del girone di andata; i) del sorteggio. Per valore medio deve intendersi il risultato ottenuto dividendo rispettivamente il numero dei punti, la differenza reti, i goal segnati, le reti subite, il numero delle vittorie, il numero delle sconfitte, il numero delle vittorie esterne, il numero delle sconfitte interne per il numero delle gare che hanno valore per la classifica di ciascun Girone (13 gare per i gironi A-B-C-D-E-F e 12 gare per il girone G) 2) MODALITA’ La Coppa Italia di Serie B si svolgerà in due fasi come di seguito indicato: I^ Fase La I^ Fase si articolerà in due Turni: SEDICESIMI DI FINALE e OTTAVI DI FINALE I sedicesimi di finale e gli ottavi di finale si disputeranno in gara unica da disputarsi in casa della miglior classificata. Gli accoppiamenti saranno disposti dalla Divisione Calcio a 5 ed effettuati per quanto possibile secondo il criterio di vicinorietà. Successivamente alla compilazione delle classifiche finali al termine del Girone di andata dei Gironi A-B-C-D-E-F-G del Campionato di Serie B (art. 51 punto 8 delle NOIF), la determinazione delle Società meglio classificatesi, dei sette gironi A-B-C-D-E-F-G sarà effettuata, tenendo conto nell’ordine: j) del valore medio dei punti conseguiti al termine del girone di andata; k) del valore medio della differenza fra reti segnate e subite al termine del girone di andata; l) del miglior valore medio di gol segnati al termine del girone di andata; m) del minor valore medio di reti subite al termine del girone di andata; n) del maggior valore medio del numero di vittorie realizzate al termine del girone di andata; o) del minor valore medio del numero di sconfitte subite al termine del girone di andata; p) del maggior valore medio del numero di vittorie esterne ottenute al termine del girone di andata; q) del minor valore medio del numero di sconfitte interne subite al termine del girone di andata; r) del sorteggio. Per valore medio deve intendersi il risultato ottenuto dividendo rispettivamente il numero dei punti, la differenza reti, i goal segnati, le reti subite, il numero delle vittorie, il numero delle sconfitte, il numero delle vittorie esterne, il numero delle sconfitte interne per il numero delle gare che hanno valore per la classifica di ciascun Girone (13 gare per i gironi A-B-C-D-E-F e 12 gare per il girone G) II^ FASE FINAL EIGHT Le modalità di svolgimento della Final Eight di Coppa Italia Coppa Italia di Serie B, saranno specificate nel regolamento della manifestazione che sarà reso noto con Comunicato Ufficiale di successiva pubblicazione. 3) DATE SEDICESIMI DI FINALE OTTAVI DI FINALE FINAL EIGHT 17 gennaio 2017 07 febbraio 2017 16-17-18 marzo 2017 Pubblicato in Roma ed affisso all’albo della Divisione Calcio a Cinque il 26/10/2016. IL SEGRETARIO Fabrizio Di Felice IL PRESIDENTE Fabrizio Tonelli