Curriculum Vitae Angelo Paletta Nato a Savelli (CZ) il 3
Transcript
Curriculum Vitae Angelo Paletta Nato a Savelli (CZ) il 3
Curriculum Vitae Angelo Paletta Nato a Savelli (CZ) il 3 aprile 1967 Residente in Via Pasubio, 29/2, 40133 Bologna tel. +39 0512098100 fax +39 051246411 e-mail: [email protected] TITOLI • Laurea in Economia e Commercio con lode - Università degli Studi di Bologna, anno: 1992 • Dottore Commercialista - Abilitazione conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna a.a. 1993/94 • Dottore di Ricerca in Economia Aziendale - Università degli Studi di Pisa, anno di conseguimento del titolo: 1997 • Professore Associato di Economia Aziendale – Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dal 2004 • Presidente di EGAM "Centre of International Studies on Educational Governance Accountability & Management" (EGAM), centro di ricerca istituito da Fondazione Alma Mater (Università di Bologna) e European Association for Education Law and Policy, con la partecipazione del Commonwealth Council for Educational Administration and Management anno: dal 2004 • Membro di Nucleo di Valutazione interna Università - Università degli Studi di Parma, dal 1997 al 2000 • Spin-off Accademico - Vincitore di agevolazioni SPINNER, Consorzio Fondazione Alma Mater, Aster e Sviluppo Italia, per il finanziamento di idee innovative per la creazione d'impresa. Anni 2005-2006 • Membro del Comitato tecnico-scientifico dell'Osservatorio per la Scolarità Provincia di Bologna Assessorato alle politiche scolastiche, formative e dell'orientamento, dall'anno 2006 • Direttore del Master II livello in "Management e Leadership delle Istituzioni Educative", Facoltà di Economia di Bologna, in titolo congiunto con Università di Napoli Federico II; Università degli Studi di Padova, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Università degli Studi di Udine, anni accademici: 2007/2008; 2008/2009; 2009/2010. • Collaboratore Scientifico INVALSI - Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, Ministero dell'Istruzione, con l'incarico di predisposizione del • • • • • • • • • • • • Questionario di valutazione delle scuole (2006-2007) e di definizione del progetto di valutazione dei dirigenti scolastici ( 2008-2009) Consulente Scientifico ANSAS – INDIRE, Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica, Coordinatore dell'area "Managerialità e sviluppo organizzativo" anno: settembre 2008/marzo 2009 Presidente e membro di Commissione per l'Esame di Stato di Dottore Commercialista ed esperto contabile. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna anni: 2008, 2009, 2010. Responsabile scientifico dell'Accordo di collaborazione tra Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Commissione Europea - Joint Research Centre (JRC) - Institute for the Protection and the Security of the Citizen (IPSC) di Ispra (VA), per la definizione di azioni di supporto alle politiche della Commissione Europea nel campo delle scienze aziendali, economiche, finanziarie, statistiche e sociali. Dal 2008 Consulente Tecnico d'Ufficio incaricato da Tribunale di Rimini, Tribunale di Bologna, Corte d'Appello di Bologna, Tribunale di Reggio Emilia, Tribunale di Ancona, Camera Arbitrale di Milano. Incarichi aventi ad oggetto vertenze societarie in materie amministrative, contabili e finanziarie. Custode giudiziario e amministratore giudiziario di società ex art. 2409 C.C. anni: dal 2005 ad oggi Responsabile del programma Erasmus Placement, Facoltà di Economia, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, dall’anno accademico 2011/2012 ad oggi. Direttore del corso di Alta formazione in "Direzione strategica delle aziende di servizi alla persona" Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Facoltà di Economia, in collaborazione con ANSDIPP, a.a. 2009/2010; 2010/2011; 2012/2013 Direttore del corso di Alta formazione in " Fleet and mobility manager" Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Facoltà di Economia in collaborazione con Econometrica e AIAGA, a.a. 2012/2013; 2013/2014. Membro del Comitato Tecnico scientifico "Valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici" (VALES) Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Istituto Nazionale per la valutazione del sistema di istruzione anno: 2012/2013 Membro del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di ANSDIPP - Associazione dei manager del sociale e del socio sanitario anno: dal 2012 Membro del Comitato Tecnico Scientifico "Coordinamento e guida dei programmi di formazione dei dirigenti scolastici " Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca, Dipartimento per l'Istruzione, Direzione generale per il personale scolastico anno: 2012/2013 Membro del Comitato Tecnico Scientifico costituito dall'associazione GBS (Gruppo Bilancio Sociale) avente ad oggetto la definizione delle linee guida per la rendicontazione sociale nelle scuole anno: 2012 Coordinatore nazionale del progetto Europeo: Network for the Development of Higher Education Management Systems (DEHEMS), progetto finanziato dalla Commissione Europea, 2009-2012, con la partecipazione delle università di Lubiana, Incher-Kassel, Vienna, Brema, Hacettepe, Varsavia, Bologna. • Membro del Comitato Scientifico di IPRASE - Istituto per la ricerca, l'aggiornamento e la sperimentazione educativa, Provincia Autonoma di Trento, anno: 2013 ATTIVITÀ ACCADEMICA Angelo'Paletta'ha'approfondito'diversi'filoni'di'studio,'interessandosi'di'imprese,'aziende'pubbliche'e' aziende' non' profit.' Nel' corso' della' sua' carriera' accademica' ha' sviluppato' le' tematiche' istituzionali' dell’Economia'aziendale'e'del'Management'soprattutto'con'riguardo'all'analisi'dei'costi,'all'economia' delle' aziende' pubbliche,' alle' crisi' d’impresa' e' ai' processi' di' risanamento.' Negli' ultimi' anni' ha' indirizzato' i' propri' interessi' disciplinari,' realizzando' attività' di' ricerca,' didattica' e' formazione' professionale,' a' livello' nazionale' e' internazionale,' nell’ambito' del' management' educativo' e' delle' aziende' di' servizi' socio' sanitari.' Tra' i' principali' insegnamenti,' tenuti' nei' corsi' istituzionali' di' laurea' triennale,' magistrale' e' di' master,' si' segnalano:' “Analisi' e' contabilità' dei' costi”,' “Programmazione' e' controllo'delle'aziende'non'profit”,'“Economia'aziendale”,'“Bilanci'aziendali”,'“Sistemi'di'pianificazione' e' controllo”,' “Gestione' dei' costi”,' “Controllo' di' gestione”,' “Accountability' e' contabilità' delle' aziende' pubbliche”,'“New'Public'Management”,''“Controllo'strategico”,'“Sistemi'di'controlli'interni'aziendali”.'' PRINCIPALI PUBBLICAZIONI PALETTA A. (2013). Valutazione dell’istruzione e miglioramento: il contributo degli studi di management. Rapporto sulla scuola della FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI, Torino. PALETTA A (2013). Tempestiva Emersione dello Stato di Crisi e Qualità dei Piani di Concordato: Prime Evidenze Empiriche. IL FALLIMENTO, anno XXXV, n. 9/2013, p. 1037-1050. PALETTA A (2013). Leadership for learning: opportunità e vincoli allo sviluppo della dirigenza scolastica in Italia. In Dirigenti scuola, Annuario 2013, Editrice la Scuola. PALETTA A. (2013). Cara scuola, quanto mi costi? La cultura della rendicontazione nella scuola e per la scuola, Rapporto di Ricerca CISL, Ufficio Studi CISL Scuola. PALETTA A (2013) Crisi aziendali e condizioni di efficacia dei processi di risanamento, in F. Aprile e R. Belle` (a cura di), Diritto concorsuale del lavoro, Ipsoa, Milano. PALETTA A., ALIMEHEMETI G. (2013). Sistemi di amministrazione e controllo ed effetti del fallimento d’impresa, in F. Aprile e R. Belle` (a cura di), Diritto concorsuale del lavoro, Ipsoa Milano. PALETTA A. (2012) Ripensare l’autonomia scolastica per migliorare gli apprendimenti degli studenti. AUTONOMIA E DIRIGENZA. Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola. n. 78-9/2012, Anno XXI/Nuova serie. PALETTA A (2012). Public Governance and School Performance. PUBLIC MANAGEMENT REVIEW, p. 1-27, ISSN: 1471-9045, doi: DOI:10.1080/14719037.2012.657838 CAMMINATIELLO I, PALETTA A, SPEZIALE M.T (2012). The Effects Of School-Based Management And Standards-Based Accountability On Student Achievement: Evidence From Pisa 2006. Electronic Journal Of Applied Statistical Analysis, vol. Vol. 5, p. 381-386, ISSN: 2070-5948, doi: DOI 10.1285/i20705948v5n3p381 PALETTA A. (2011). Scuole responsabili dei risultati. Accountability e bilancio sociale. BOLOGNA: Il Mulino, ISBN: 978-88-15-14996-1 PALETTA A. (2011). I rapporti di lavoro nelle procedure fallimentari. In: L'accertamento del passivo. Procedimento di verifica dei crediti, giudizi di impugnazione e questioni critiche: i risultati di una ricerca sui fallimenti italiani. p. 540-570, ROMA: Ipsoa, ISBN: 882173546X PALETTA A. (2011). Managing Student Learning Schools as Multipliers of Intangible Resources. EDUCATIONAL MANAGEMENT ADMINISTRATION & LEADERSHIP, vol. 39, p. 733-750, ISSN: 1741-1432 PALETTA A., C. STILLINGS CANDAL, D. VIDONI (2009). Networking for the Turnaround of a School District: The Boston University—Chelsea Partnership. EDUCATION AND URBAN SOCIETY, vol. 41, p. 469-488, ISSN: 0013-1245 PALETTA A., C. SCURATI (2009). School empowerment and autonomy in Italian School System. In: Centralization and School Empowerment. From Rhetoric to Practice. p. 79-90, New York: NOVA PUBLISHERS, ISBN: 1606927302 PALETTA A., D. VIDONI (2009). Networking for the Turnaround of a School District: The Boston University/Chelsea Partnership. In: Partnering for Progress: Boston University, the Chelsea Public Schools, and Twenty Years of Urban Education Reform. p. 122-142, CHARLOTTE, NC:Kenneth K. Wong, Brown University, ISBN: 978-1-60752-122-8 PALETTA A., M. BARALDI (2009). La formazione dei Dirigenti scolastici. Limiti e prospettive del caso italiano comparativamente allo scenario internazionale. RASSEGNA DELL'ISTRUZIONE, vol. Vol. 1-2, p. 45-51, ISSN: 1125-9612 BASTIA P., A. PALETTA (a cura di) (2008). Regole, trasparenza e imprenditorialità. Di AA.VV.. TORINO:ISEDI, ISBN: 9788880083313 PALETTA A. (2008). Il controllo interno nella corporate governance. BOLOGNA: Il Mulino, ISBN: 97888-15-12707-5 PALETTA A., M. TIEGHI (a cura di) (2007). Il bilancio sociale su base territoriale. Di AA.VV.. TORINO:ISEDI, ISBN: 978-88-8008-324-5 PALETTA A. (2007). Network Management and Educational Leadership: linkage between theory and praxis in Italian context. INTERNATIONAL JOURNAL FOR EDUCATION LAW AND POLICY, vol. Special Issue, p. 1-16, ISSN: 1574-3454 PALETTA A., VIDONI D., STILLINGS C. (2007). The Boston University-Chelsea school district partnership: a case study of knowledge management. LUXEMBOURG: Office for Official Publ. European Commission, ISBN: 92-79-02754-9 MATTEUZZI MAZZONI L., A. PALETTA (2006). Economia e management dell'azienda pubblica. BOLOGNA:Clueb, ISBN: 8849126239 PALETTA A. (2006). Financing and Equity of Education. Some economic and managerial implications. In: Institutional Models in Education, Legal Framework & Metodological Aspects for a new approach to the problem of School Governance. Frascati, May 2004, p. 185-196, TILBURG:Wolf Legal Publishers, ISBN: 978-90-5850-172-1 BEZZINA C., A. PALETTA, D. VIDONI (2006). Making inroads in educational leadership within the Euro-Mediterranean context: a collaborative initiative between Italy and Malta. MEDITERRANEAN JOURNAL OF EDUCATIONAL STUDIES, vol. 11, p. 71-86, ISSN: 1024-5375 PALETTA A, VIDONI D (2006). Italian School Managers: a complex identity. INTERNATIONAL STUDIES IN EDUCATIONAL ADMINISTRATION, vol. 34, p. 46-70, ISSN: 1324-1702 PALETTA A (2006). The Functions of Performance Measurement in Education. In: The Right to Education and Rights in Education. p. 301-321, Nijmegen:Wolf legal publisher, ISBN: 9789058502384 PALETTA A. (2005). Performance measurement for strategic management of educational activities. In: Towards a quasi market? Problems of governance accountability and management of the educational institutions. INTERNATIONAL JOURNAL FOR EDUCATION LAW AND POLICY, vol. Special Issue, p. 93-116, ISSN: 1574-3454, Bologna, 19 November 2004 PALETTA A. (2004). Il governo dell'università. Tra competizione e accountability. p. 1-387, BOLOGNA: Il Mulino, ISBN: 88-15-09785-6 PALETTA A (2002). Problemi e prospettive di governance nell'istruzione. Sistemi nazionali a confronto: tradizioni contabili e culture amministrative. p. 1-404, BOLOGNA: Edizioni Nautilus, ISBN: 88-86909-411 PALETTA A (1999). Assetti istituzionali ed economicità dell’azienda pubblica. p. 1-384, PADOVA: Cedam. Bologna, ottobre 2013 In fede Prof. Angelo Paletta
Documenti analoghi
In generale, le forme di collaborazione che vedono coinvolta l
attribuisce ai meccanismi di mercato la funzione di regolare l’allocazione efficiente delle
risorse. La valutazione interna delle prestazioni dei dirigenti e degli insegnanti è in effetti
la conseg...