Scarica - Collegio Geometri Genova

Transcript

Scarica - Collegio Geometri Genova
Inserto al 1/09:GL
24-02-2009
15:32
Pagina 1
il geometra
ligure
supplemento al n.1
gennaio febbraio marzo 2009
Tariffa Regime Libero: “Poste Italiane S.p.a.” Sped. abb.
post. 70% - DBC Genova - Tassa pagata Autorizzazione
del Tribunale di Genova n. 318 del 29/11/54
Foto di copertina
del geom. Adolfo Morasso
Direttore responsabile
Arnoldo Juvara
Segretario di Redazione
Marco Russello
Hanno collaborato alla redazione del presente inserto:
Luigi Lanero
Adolfo Morasso
Luciano Piccinelli
Servizio fotografico e coordinamento dell’immagine
Jolly Verdacchi
Direzione Amministrazione
Redazione e Distribuzione
16129 Genova
Viale Brigata Bisagno, 8/1-2
Tel. 010 5700735 Fax 010 8603483
[email protected]
www.collegio.geometri.ge.it
Il Teatro della Gioventù
sommario
La presente pubblicazione è distribuita gratuitamente agli
iscritti all’albo professionale della Provincia di Genova ed ai
Collegi Geometri e Geometri Laureati d’Italia.La
riproduzione degli articoli, schizzi e fotografie è permessa
solo citando la fonte. Le opinioni espresse dagli Autori,
Redattori, Corrispondenti, non impegnano né la Direzione,
né la Redazione, né il Collegio di cui il periodico è l’organo.
Stampato nel mese di febbraio 2009
dalla Scuola Tipografica Sorriso Francescano
Via Riboli, 20 - 16145 Genova
Questo periodico è associato alla Unione
Stampa Periodica Italiana
2
5
editoriale
Premiazione dei geometri anziani
5
9
La consegna delle medaglie d’oro
La consegna delle medaglie d’argento
21
22
Premiati 2008
Elenco premiati
fino al 31 dicembre 2008
Elenco iscritti all’albo d’onore
Regolamento
29
31
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:28
Pagina 2
Cari colleghi,
in una splendida serata, in una atmosfera resa ancor più suggestiva e “magica” dall’ormai vicino
santo natale, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna delle medaglie d’oro e di argento agli
iscritti con oltre 20 e 30 anni di ininterrotta attività professionale.
Con una partecipazione numerosa di familiari ed amici che con la loro presenza hanno voluto condividere
il piacere e la felicità del particolare momento, la serata si è svolta in un susseguirsi di piccole e grandi emozioni da leggersi negli occhi di coloro che, con fiero ardore ricordavano i tempi trascorsi e le esperienze
vissute o in quelli un po’più lucidi del congiunto chiamato a rappresentare la memoria del collega che oggi
purtroppo non c’è più.
È proprio in questi momenti, dall’esempio di coloro che dopo tutti questi anni di attività professionale, trascorsi talvolta riuscendo anche a dedicarsi ad altri impegni di natura sociale, riescono ad accendere o a
mantenere vivo dentro di noi il fuoco della passione che è l’aspetto più bello di tutto il nostro lavoro.
Comprendere attraverso le testimonianze di chi ha vissuto un’epoca senz’altro più buia di quella attuale,
segnata tragicamente dalla guerra - che tutti noi auspichiamo di non rivivere mai più - lo spirito con cui
sono stati capaci di affrontare tali momenti e che è lo
stesso spirito che tutt’ora li
pervade, è un segnale molto
forte che ci deve insegnare a
saper sopportare qualsiasi
difficoltà ed a sentirci ancor
più responsabili per cio’ che
siamo chiamati a fare oggi ed
in futuro, per mantenere vivo
quanto i colleghi che ci
hanno preceduto hanno saputo fare per portare la nostra
categoria agli onori ed ai lustri non solo del nostro paese.
Vogliamo anche noi in futuro
poter esprimere come “VOI”,
con gli stessi sentimenti, la
stessa fermezza ed uguale
passione ai colleghi più giovani, l’orgoglio di essere e di
sentirsi “geometri”.
Concludo rivolgendo a Voi
ed alle Vostre Famiglie
anche a nome del consiglio
direttivo, i migliori auguri di
buon anno e di un futuro ancora più sereno e radioso.
Geom. Luciano Piccinelli
Il Presidente del Collegio Geom. Luciano Piccinelli
(fotografia del geom. Adolfo Morasso)
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:28
Pagina 3
Editoriale
Geom. Luigi Lanero - Geom. Adolfo Morasso
mmancabilmente ogni due anni procediamo alla premiazione dei geometri Anziani che hanno contribuito indistintamente, chi con la partecipazione attiva alla vita di Collegio, chi semplicemente svolgendo
serenamente il proprio lavoro, a dare lustro alla nostra Categoria.
Anche questa volta siamo ritornati al Teatro della Gioventù, quale sede
della premiazione, confermando il contesto che aveva riscosso un successo nella prima e sperimentale manifestazione di due anni fa.
È stata una gradevole serata ben gestita dal presentatore Vittorio Sirianni
che con l’ausilio di una Band Musicale ha allietato la serata dei Nostri
Premiati che sono accorsi numerosi con i loro famigliari per trascorrere
in allegria e serenità una serata diversa a loro dedicata.
Sono intervenuti alla manifestazione il Presidente del Consiglio Nazionale geom. Fausto Savoldi ed il Presidente della Cassa di Previdenza
geom. Fausto Amadasi, rimasti favorevolmente impressionati dalla originalità della manifestazione che il Collegio ha inteso realizzare.
È stata altresì l’occasione per premiare il dott. Antonino Dimundo, Presidente uscente del Tribunale di Genova a cui il Collegio ha rivolto un
segno di riconoscenza per l’interesse che ha sempre dimostrato nei confronti della nostra Categoria.
I
È stata una bella serata, allegra, ma intrisa di dolce malinconia
(fotografia del geom. Adolfo Morasso)
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:28
4 il geometra ligure
Pagina 4
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
na serata in cui apparentemente tutto si è svolto come gli eventi si
dovevano manifestare, c’erano i geometri, molti dei quali accompagnati dai propri famigliari seduti in sala, quasi a fare da spettatori e sul
palco altri geometri, che tra nostalgici motivi cantati, cercavano, facendo del loro meglio di portare i presenti in un’atmosfera particolare,
quella della premiazione e dei riconoscimenti.
Poi è accaduto che, uno dopo l’altro, gli spettatori salissero sul palco diventando protagonisti, in quei momenti non c’erano differenze, qualcosa stava cambiando, non era importante la sala, il palco, il teatro,
qualsiasi altro posto sarebbe andato ugualmente bene, perchè eravamo
noi, eravamo tutti geometri.
La premiazione, che negli intenti del programma doveva essere l’evento
principale, è diventata un piacevole e commovente incontro di colleghi,
ognuno con le proprie esperienze.
Essendo la premiazione un riconoscimento maturato nel tempo per l’attività professionale svolta e l’iscrizione al Collegio, le medaglie erano
d’oro e d’argento e tra i premiati c’erano Colleghi nati prima dell’ultima
guerra e dopo.
Quante esperienze...e quanto sapere!
Nonostante che in questi ultimi decenni “il cambiamento” ci abbia tutti
coinvolti e nonostante l’individualismo quotidiano, noi geometri abbiamo conservato una sensibilità che ancora ci accomuna, un reinventare
ogni giorno la propria presenza nel mondo, in questo nuovo mondo, così
complesso, così privo di certezze e così insicuro.
La sera della premiazione ci ha fatto, seppure per poco, sentire quanto
siamo, nonostante tutto uniti ed importanti, tanto importanti da ricevere
anche una medaglia, che ha avuto il potere di rinnovare il nostro passato
meritatamente riconosciuto non solo dai presenti in sala.
U
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:28
Pagina 5
Premiazione dei geometri anziani
La consegna delle medaglie d’oro
BARONCELLI Carlantonio
nato il 13.06.1936 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1958
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1965 con il n°1295
Ha svolto e svolge l’attività professionale con particolare specializzazione nel ramo delle costruzioni edili e ristrutturazioni, perizie, C.T.P. e C.T.U. civili e penali, pratiche catastali, amministrazione condominii.
BROCCA Mariano
nato il 01.05.1936 a Basaluzzo AL
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova nel 1958
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1970 con il n°1548
Ha svolto e svolge l’attività professionale con particolare specializzazione nel ramo
delle progettazioni civili e rurali, estimo immobiliare, tabelle millesimali, rilievi topografici e pratiche catastali.
CALABRO’ Michele
nato il 11.08.1936 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari nel 1957
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1960 con il n°1102
Ha svolto e svolge attività professionale in prevalenza nel campo dei rilievi catastali, ristrutturazioni edili, costruzioni civili, stradali e militari.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
6 il geometra ligure
Pagina 6
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
CORBETTA Giancarlo (assente)
nato il 04.04.1932 a Venezia VE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1952
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1956 con
il n°851
Ha svolto e svolge l’attività professionale con particolare specializzazione nei settori della progettazione
civile, rurale ed industriale.
DELFINO Davide
nato il 14.05.1938 a Palizzi Marina RC
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1958
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1969 con il n°1496
Ha svolto e svolge l’attività professionale con particolare specializzazione nei settori C.T.P. e C.T.U., progettazioni civili, rurali, impianti termici, impermeabilizzazioni, pannelli solari e fotovoltaici, sicurezza cantieri, tabelle millesimali, estimo e pratiche catastali.
Ha svolto attività umanitarie per conto del Lions Club Genova
San Siro di Struppa e donatore di sangue C.R.I.
FROLA Oddone (assente)
nato il 26.06.1937 a Livorno LI
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1958
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1978 al 2007
con il n°1850
Ha svolto l’attività professionale nel settore prevenzione incendi, installazione materiali refrattari, demolizioni e C.T.U. per conto Tribunale di Genova.
FRUGONE Carlo
nato il 17.05.1937 a Lavagna GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari nel 1957
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1960 con il n°1105
Ha svolto e svolge l’attività professionale nel settore delle progettazioni civili e rurali, restauri e ristrutturazioni, direzione lavori, sicurezza cantieri, estimo immobiliare, tabelle millesimali, rilievi topografici e pratiche catastali e C.T.P..
È stato componente delle Commissioni Edilizie dei Comuni di
Borzonasca, Lavagna e Mezzanego.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 7
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
il geometra ligure 7
GALLOTTI Fulvio
nato il 12.02.1939 a Chivasso TO
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1958
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1961 con il n°1134
Ha svolto e svolge l’attività professionale principalmente nell’ambito delle direzioni lavori, tecnica legale, progettazione civile,
operazioni catastali, C.T.P. e C.T.U.
GARBARINO Antonio Giovanni
nato il 25.01.1932 a Torriglia GE
diplomato presso l’ITG “Avanzini” di Genova nel 1951
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1977 al 2007 con il n°1838
Ha svolto l’attività professionale principalmente nei settori: direzione lavori per opere di manutenzione e/o nuove costruzioni,
redazione capitolati d’appalto, contabilità e progettazioni.
Ha svolto inoltre l’attività di consulente tecnico e coordinatore del
prezziario opere edili della Camera di Commercio di Genova e
dell’Union Camere Liguria.
LEVAGGI Giovanni
nato il 27.01.1938 a Cogorno GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari nel 1957
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1961 con il n°1125
Ha svolto l’attività professionale con particolare specializzazione nelle progettazioni civili e rurali, estimo immobiliare e pratiche catastali.
È stato Assessore, Vice Sindaco e Sindaco del Comune di Cogorno.
Il Collega è prematuramente mancato il 22.05.2008 ed è intervenuto
il figlio per il ritiro.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
31-03-2009
11:20
8 il geometra ligure
Pagina 8
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
MANGINI Franco
nato il 15.02.1939 a Genova GE
diplomato presso l’ ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1958
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1962 con il n°1173
Ha svolto l’attività professionale nell’ambito delle progettazioni civli e rurali, estimo immobiliare, pratiche catastali e tabelle
millesimali.
Il Collega è prematuramente mancato il 08.02.2008 ed è inter venuta la vedova per il ritiro.
MARZINI Marcello
nato il 05.10.1938 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1957
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 con il n°1622
Ha svolto e svolge l’attività professionale principalmente nei settori delle progettazioni civili e rurali, direzione lavori, redazione
computi metrici e capitolati tecnici, estimo immobiliare.
È stato Consigliere Direttivo per oltre vent’anni e quindi Presidente dell’A.N.C.E. dal 2004 al 2008,Vice Presidente e Tesoriere
ANCE Liguria e Membro Comitato Presidenza e Giunta del Consiglio Diretti vo dell’ANCE Nazionale, dal maggio 2007 è
Membro di giunta della Camera di Commercio di Genova.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
MERELLO Mario
nato il 16.08.1938 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova nel 1957
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1972 al n°1648.
Ha svolto e svolge l’attività professionale principalmente nei settori: estimo immobiliare, tecnica legale, tabelle millesimali, sicurezza cantieri e prevenzione incendi.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 9
La consegna delle medaglie d’argento
BONANZINGA Filippo
nato il 12.03.1948 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1978 con il n°1864.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
BONFERRONI Mario (assente)
nato il 31.05.1941 a Soresina CR
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1960
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1988 con
il n°1210.
BORDO Franco (assente)
nato il 09.04.1948 a Sant’Olcese GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1971 con
il n°1617.
CACCIAVILLANI Narciso
nato il 17.11.1927 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1969 al n°1471.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
10 il geometra ligure
Pagina 10
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
CAMPODONICO Giorgio (assente)
nato il 05.03.1942 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1971 al 2007
con il n°1614.
CARTECHINI Alberto
nato il 24.04.1946 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II”di Genova GE nel
1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1969 con il n°1509.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
CASAZZA Emanuele (assente)
nato il 03.05.1929 a Camogli GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II”di Genova GE nel 1950
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1987 al 2007
con il n°701.
CASTAGNOLA Gian Carlo (assente)
nato il 22.08.1945 a Chiavari GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1975 con
il n°1746.
CECCARELLI Riccardo
nato il 02.06.1943 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE
nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1970 al 1983 e dal 1994 con il
n°1570.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 11
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
il geometra ligure 11
CHIES Giampaolo (assente)
nato il 26.02.1944 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1973 al 1984
e dal 1989 con il n°1664.
CHIESA Emanuele
nato il 27.06.1948 a Camogli GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971, con il n°1609.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
CONENNA Carlo
nato il 25.07.1948 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1985 con il n°2192.
CROVO Claudio
nato il 15.08.1948 a Cicagna GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 con il n°1588.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
24-02-2009
15:32
12 il geometra ligure
Pagina 12
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
DE ASTIS Salvatore
nato il 28.07.1947 a Ruvo di Puglia BA
diplomato presso l’ITG “M. Buonarroti” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1984 con il n°2138.
(Consegnata al figlio, il collega premiato era impossibilitato)
DELFINO Antonio
nato il 12.07.1946 a Varazze SV
diplomato presso l’ITG “P. Boselli” di Savona SV nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Savona dal 1973 al 1976 e di Genova dal 1980
con il n°2058.
DI SCALA Carlo Alber to (assente)
nato il 24.06.1932 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “San Giorgio” di Novi Ligure AL nel 1952
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1987 al 2006
con il n°2273.
FANTIN Franco
nato il 02.05.1942 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE
nel 1963
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1985 con il n°2193.
Il Collega è prematuramente mancato il 25.06.2008.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 13
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
il geometra ligure 13
FOPPIANO Enrico
nato il 22.02.1948 a Rapallo GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 con il n°1604.
GABRIELE Giuseppe (assente)
nato il 03.02.1948 a Misurata LT
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1970 con
il n°1560.
GADO Giovanni
nato il 18.01.1937 a Casorzo AT
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE
nel 1957
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1987 con il n°1130.
GALLIANO Lorenzo
nato il 01.02.1948 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE
nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1970 con il n°1537.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
14 il geometra ligure
Pagina 14
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
GAZZOLO Luigi
nato il 24.04.1947 a Sirolo AN
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1980 con il n°952.
GOVERNARI Aurelio
nato il 01.01.1945 a Villa Minozzo RE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1973 con il n°1691.
LANZAROTTO Rinaldo
nato il 27.12.1940 a Lavagna GE
diplomato presso l’ITG “M. Buonarroti” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 con il n°1584.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
LERCARI Rodolfo (assente)
nato il 09.08.1948 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1974 al 1978
e dal 1990 con il n°1724.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 15
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
il geometra ligure 15
MACELLARI Mauro
nato l’11.11.1947 a Cicagna GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 con il n°1630.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
MANARA Renato (assente)
nato il 20.12.1944 ad Albisola Superiore SV
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1979 con
il n°1909.
MARTINI Egidio (assente)
nato il 27.09.1938 a Rossiglione GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1961
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1963 con
il n°1192.
MENZIO Carlo
nato il 04.01.1931 a Venaria TO
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE
nel 1964
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1987 al 2007 con il n°2261.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
MINUTO Giovanni Battista
nato il 20.01.1949 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “P. Boselli” di Savona SV nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1978 con il n°1894.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
16 il geometra ligure
Pagina 16
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
OGGERO Enrico
nato il 19.05.1947 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1972 con il n°1649.
OLIVERI CAVIGLIA Giancarlo (assente)
nato il 01.08.1945 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1969 con
il n°1484.
PEDEMONTE Giovanni (assente)
nato il 21.05.1946 a Serra Riccò GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1969 con
il n°1515.
PIAGGIO Nicola
nato il 30.08.1948 a Zoagli GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1974 con il n°1714.
PIANO Sergio (assente)
nato il 21.02.1949 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Alessandria dal 1976
al 1982 e di Genova dal 1989 con il n°1789.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 17
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
il geometra ligure 17
POGGI Antonio (assente)
nato il 30.08.1946 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Vittorio Emanuele II” di Genova GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1970 con
il n°1574.
PRIMI Giovanni (assente)
nato il 23.02.1947 a Rapallo GE
diplomato presso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova dal 1970 con
il n°1551.
RAPINO Francesco
nato il 02.06.1946 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1970 con il n°1566.
SANNA Giovanni
nato il 06.03.1939 a Roma RM
diplomato presso l’ITG “P. Savi” di Viterbo VT nel 1961
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Viterbo dal 1962 al 1983 ed a quello di Genova dal 2006 con il n°3350.
SANTINI Alessandro
nato il 02.02.1943 a Grosseto GR
diplomato preso l’ITG “Statale” di Chiavari GE nel 1967
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 con il n°1596.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
18 il geometra ligure
Pagina 18
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
VAGO Enrico (assente)
nato il 14.05.1946 a Milano MI
diplomato presso l’ITG “Pitagora” di Milano MI nel 1968
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano dal 1971 al 1992
e di Genova dal 1992 con il n°2505.
VAIRO Domenico
nato il 09.11.1943 a S.Pietro in Amantea CS
diplomato presso l’ITG “G. Pezzullo” di Cosenza CS nel 1963
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1975 con il n°1763.
VERSACE Gianfranco
nato il 02.06.1944 a Genova GE
diplomato presso l’ITG “Palazzi” di Genova GE nel 1966
iscritto all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri Laureati
della Provincia di Genova dal 1971 al 1987, al Collegio di Piacenza dal 1987 al 2008 e nuovamente al Collegio di Genova dal
2008 con il n°3449.
Per l’attività svolta ha ricevuto la menzione di merito.
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:29
Pagina 19
Momenti estemporanei della serata
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
20 il geometra ligure
Pagina 20
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
LE FOTO DELLA PREMIAZIONE
I colleghi che desiderano la foto che li ritraggono nel
momento in cui ricevono la medaglia, sono pregati di
rivolgersi alla segreteria del Collegio
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 21
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
Premiati 2008
il geometra ligure 21
MEDAGLIE D’ORO
MEDAGLIE D’ARGENTO
MENZIONI DI MERITO
BARONCELLI Carlantonio
BROCCA Mariano
CALABRO’ Michele
CORBETTA Giancarlo
DELFINO Davide
FROLA Oddone
FRUGONE Carlo
GALLOTTI Fulvio
GARBARINO Antonio Giovanni
LEVAGGI Giovanni
MANGINI Franco
MARZINI Marcello
MERELLO Mario
MONTALDO Carlo Giovanni
BONANZINGA Filippo
BONFERRONI Mario
BORDO Franco
CACCIAVILLANI Narciso
CAMPODONICO Giorgio
CARTECHINI Alberto
CASAZZA Emanuele
CASTAGNOLA Gian Carlo
CECCARELLI Riccardo
CHIES Giampaolo
CHIESA Emanuele
CONENNA Carlo
CROCE Andrea
CROVO Claudio
DE ASTIS Salvatore
DELFINO Antonio
DI SCALA Carlo Alberto
FANTIN Franco
FOPPIANO Enrico
GABRIELE Giuseppe
GADO Giovanni
GALLIANO Lorenzo
GAZZOLO Luigi
GOVERNARI Aurelio
LANZAROTTO Rinaldo
LERCARI Rodolfo
MACELLARI Mauro
MANARA Renato
MARTINI Egidio
MENZIO Carlo
MINUTO Giovanni Battista
OGGERO Enrico
OLIVERI CAVIGLIA Giancarlo
PEDEMONTE Giovanni
PIAGGIO Nicola
PIANO Sergio
POGGI Antonio
PRIMI Giovanni
RAPINO Francesco
SANNA Giovanni
SANTINI Alessandro
VAGO Enrico
VAIRO Domenico
VERSACE Gianfranco
BONANZINGA Filippo
CACCIAVILLANI Narciso
CARTECHINI Alberto
CHIESA Emanuele
CROVO Claudio
FRUGONE Carlo
GALLIANO Lorenzo
LANZAROTTO Rinaldo
LEVAGGI Giovanni
MACELLARI Mauro
MARZINI Marcello
MENZIO Carlo
MINUTO Giovanni Battista
SANTINI Alessandro
VERSACE Gianfranco
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 22
Elenco premiati
fino al 31 dicembre 2008
MEDAGLIE D’ORO
GIA’ ASSEGNATE
ACHILLI Sergio
ALBIS Vittorio
ALESSIO Giuseppe
ALLARIA Carlo
ALLOISIO Sergio
ANSELMI Quintino
ARATA Stefano
BALESTRINO Luigi
BARBAGALLO Cesare
BARONCELLI Carlantonio
BAVASTRO Giuseppe
BELLINGERI Egidio
BELTRAMI Paolo
BERTACIN Giorgio
BERTELLA Paolo Oietro
BOERO Giovanni
BOLETTO Nicola
BONATTI Edilio
BONGUERRIERI Udile
BORI Lazzaro
BOTTO Luigi
BRIGNOLE Armando
BROCCA Mariano
BRUZZONE Mario
BURLACCHINI Gian Carlo
BURLANDO Carlo
CALABRO’ Michele
CALLERO Silvio
CAMPANELLA Giuseppe
CAMPANINI Dario
CARIBONI Francesco
CAROGGIO Giambattista
CAROSIO Andrea
CASASSA Giacomo Francesco
CASTELLO Rinaldo
CAVALLO Pietro
CECCHINI Guido
CELESTI Giuseppe
CELLA Giovanni
CELLA Giovanni Carlo
CHIESA Guglielmo
CHIGIOTTI Mario
COLELLA Michele
COLETTO Emilio
COLLINI Ugo
COLOMBINO Giuseppe
COLOMBINO Michele
CORBETTA Giancarlo
CORRADI Lino Oscar
CORTE Mario
CRAVERO Adriano
DAL PONTE Filippo
DAPINO Giovanni Battista
DE CARLO Enea
DE FRANCESCO Luigi
DELFINO Davide
DE LORENZI Rinaldo
DENTONE Giacomo
DE SESSA Mario
DEVOTO Luigi
FADDA Francesco
FAVARETO Erminio
FEDI Renato
FENOGLIO Erminio
FERRALASCO Giorgio
FERRALASCO Ugo
FERRANDO Alessandro
FERRARI Attilio
FERRARIS Giuseppe
FERRETTO Carlo Federico
FIERRO Pasquale
FINAZZI Giuseppe
FIRPO Giuseppe
FOSSATI Benildo
FRASSINETTI Eugenio
FROLA Oddone
FRUGONE Carlo
GAGGERO Egidio
GALLETTI Giovanni
GALLOTTI Fulvio
GAMBERONI Franco
GARBARINO Antonio Giovanni
GAVI Carlo
GENTILOMO Giorgio
GHIANDA Ettore
GNEMMI Pierino
GRAMIGNI Mario
GRAZIADEI Franco
GRONDONA Luciano
GUERRA Alfeo
GUERRA Luigi
GUERRINI Giovanni Battista
GUIDA Adolfo
IGUERA Fiorenzo
IOVINO Cateno
JUVENAL Giovanni
LAGIONI Mario
LAGOMARSINO Ugo
LAGOSTENA Armando
LANZA Francesco
LAVORATORI Arnaldo
LERCARI Gian Luigi
LERCARI Oreste
LERCARI Silvio
LEVAGGI Giovanni
LIPPI Carlo Alberto
MAGGI Corinzio
MAJORANO Guglielmo
MANGINI Gian Franco
MANGINI Franco
MANNORI Otello
MANTERO Giovanni Battista
MARCASSA Giusto
MARCENARO Alberto
MARGIOTTI Egidio
MARINI Giorgio
MARIOTTI Sante
MARTORE Franco
MARZINI Marcello
MASANTE Sergio
MASIO Natale
MAZZU’ Giuseppe
MERELLO Mario
MERETA Rinaldo
MERETTINI Caterino
MEREU Paolo
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 23
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
MINETTI Giorgio
MONTOBBIO Agostino
MORSOLETTO Ercole
MURATORE Giuseppe
MONTALDO Carlo Giovanni
NATTERO Giuseppe
NESTICO’ Dante
NICCOLI Andrea
NOCE Giuseppe
NOVELLI Giuseppe
ODETTI Innocenzo
OLIVERI Edilio
OLIVERI Pasquale
PALAZZINI Carlo
PARDELLI Mario
PARETI Francesco
PARODI Lucio
PASQUARELLI Adriano
PASTORINO Giuseppe n.811
PERASSO Mario
PITTALUGA Pietro
PONTE Giovanni Battista
PONZANO Angelo
PRANDI Angelo
PRINCIPE Paolo
PUPPO Luigi
QUEIROLO Gian Carlo
QUENTI Giovanni
RAITERI Evasio
RAMPINI Renato Luciano
RATTO Giuseppe n.845
RAVARA Luigi
RAVECCA Carlo
RAZETO Enrico
REPETTO Angelo
REPETTO Arduino
REPETTO Giuseppe n.1541
REPETTO Guido n.1142
RIBAUDO Benedetto
RICAGNO Francesco
RICCI Giovanni Battista
RIGHETTI Alberto
RIVA Bartolomeo
RIVIECCIO Vincenzo
ROGGERO Carlo
ROLLERI Angelo
ROLLINO Silvio
ROSASCO Federico
ROSSETTI Bruno n.756
ROSSI Giorgio
ROVERANO Bruno
RUSSO Bruno
SCAMBELLURI Salvatore
SCARPI Alberto
SEMINO Stefano n.789
SERRA Domenico
SERRA Giacomo Alfredo
SIRI Edoardo
SIVORI Silvio
SOMAGLIA Italo
SOTTILARO Umberto
SOTTOMANO Luciano
SPALLAROSSA Leandro
TAFANELLI Nazzareno
TORINO RODRIGUEZ Carlo
TORINO RODRIGUEZ Guido
TORZOLINI Alberto
TRAVERSO Lorenzo
TREMORI Edoardo
TRICONAL Natale
VACCARO Gerolamo
VELA Antonio
VIGNALE Guido
VILLA Luciano
VILLA Silvio
VISCONTI Domenico
ZUCCARINO Carlo
ZUNINO Pietro
il geometra ligure 23
MEDAGLIE D’ARGENTO GIA’
ASSEGNATE
ACHILLI Sergio
AGROFOGLIO Giacomo
ALBALUSTRO Ferruccio
ALESSIO Giuseppe
ALLARIA Carlo
ALLARIO Mario
ALLIBRIO Carmelo
ALLOISIO Sergio
AMERI Franco
ANDREOTTI Renzo
ANDRIANOPOLI Giovanni Battista
ARA Anto
ARATA Stefano
ARENA Mauro
ARICI Pier Carlo
ARMELLINI Umberto
AUDA Osvaldo
AVALLATO Mario
BADINO Serafino
BADINO Ugo
BALESTRINO Luigi
BALBI Guido
BALLERINI Giorgio
BALLESTRI Alessandro
BALZAROTTI Angelo
BARBAGALLO Cesare
BARBANOTTI Domenico
BARCELLI Luigi
BARONCELLI Carlantonio
BARTOLI Augusto
BASALTO Pasquale
BATTAGLINI Vittorio
BAVASTRO Giuseppe
BELLINGERI Egidio
BELLONE Arrigo
BELTRAMI Paolo
BENELLI Ermanno
BENZI Carlo
BERRONE Luigi
BERTACIN Giorgio
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 24
24 il geometra ligure
BERTELLA Paolo-Pietro
BERTOGLIO Flavio
BERTOLDO Ettore
BERUTTI BERGOTTO Wlado
BETTEGA Primo
BETTONI Ardelio
BISIO Carlo
BOCCARDO Angelo
BOERO Giovanni
BOERO Guido Armando
BOLETTO Nicola
BONANZINGA Filippo
BONATTI Edilio
BONFERRONI Mario
BONGUERRIERI Udile
BONOMINI Giovanni
BONZI Carlo
BORDO Franco
BORI Lazzaro
BORZANI Luciano
BOSELLI Alberto
BOSSO Giancarlo
BOTTARO Giuseppe
BOTTO Luigi
BRAGGIO Giovanni
BROCCA Mariano
BROGI Riccardo
BRUZZONE Carlo
BRUZZONE Mario
BURLACCHINI Gian Carlo
BURLANDO Carlo
BURLANDO Luigi
BURLANDO Mario
BUZZO Luigi
CABELLA Claudio
CACCIAVILLANI Narciso
CALABRO’ Michele
CALCAGNO Ezio
CALLERO Silvio
CAMISASSO Sergio
CAMPANA Augusto
CAMPANELLA Giuseppe
CAMPANINI Dario
CAMPANINI Francesco
CAMPODONICO Giorgio
CAMURRI Carlo Felice
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
CANEPA Filippo
CANEPA Pier Giorgio
CANESSA Giuseppe
CANESSA Oliviero
CAPITTA Antonio
CAPPELLI Lionello
CAPRONI Giuseppe
CAPURRO Adriano
CAPURRO Giorgio
CARIOLA Rinaldo
CAROGGIO Giambattista
CAROSIO Andrea
CARRO Giovanni
CARTECHINI Alberto
CASAZZA Emanuele
CASASSA Giacomo Francesco
CASELLI Giuseppe
CASSISSA Domenico
CASTAGNOLA Gian Carlo
CASTELLANI Adelchi
CASTELLO Rinaldo
CASUSCELLI Francesco
CAUDA Vittorio
CAVAGNA Aldo
CAVALLO Pietro
CAVENAGO Sergio
CECCARELLI Riccardo
CECCHINI Guido
CECCHINI Luciano
CELADON Giorgio
CELADON Ottaviano
CELLA Giovanni
CELLA Giovanni Carlo
CELLE Angelo
CERA Bruno
CEREGHINO Angelo
CERIA Alberto
CEVASCO Candido Claudio
CHASSEUR Giancarlo
CHIAPPE Romolo
CHIES Giampaolo
CHIESA Emanuele
CHIESA Guglielmo
CHIESA Romolo
CHIGIOTTI Mario
CHIOINO Guido
CIBOLA Sergio
CIPOLLA Achille
CLEMENTE Eligio
COGO Carlo
COGO Guido
COLELLA Michele
COLETTO Emilio
COLETTO Fernando
COLLAVINI Giorgio
COLLEO Francesco
COLLINI Ugo
COLOMBINO Giuseppe
COLOMBINO Michele
CONENNA Carlo
CONSIGLIERE Giovanni
CONTI Luciano
CORBETTA Giancarlo
CORRADI Lino Oscar
CORRADO Leonello
CORTE Mario
CORTI Giovanni
COSTA Stefano
COTRONEO Giovanni
CRAVERO Adriano
CRESTA Stefano
CROCE Andrea
CROVO Claudio
CUCINI Franco
CUNEO Giorgio
CUNGI Folco
CUTRONEO Antonino
DAL PONTE Filippo
DALLAGLIO Renato
DE ASTIS Salvatore
DE BIASI Giovanni
DE Carlo Enea
DE FORNARI Ugo
DE FRANCESCO Luigi
DE LEO Vincenzo
DELFINO Antonio
DELFINO Davide
DELLEPIANE Agostino
DE LORENZI Rinaldo
DELPRATO Elio
DEL SOLDATO Giuliano
DE MARTINI Italo
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 25
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
DEMURTAS Claudio
DENTONE Giacomo
DE SESSA Mario
di FRANCESCANTONIO Aurelio
DI MARTINO Giacomo
DI SCALA Carlo Alberto
D’ISIDORO Gaetano
DI TRAPANI Gino
DUSNASI Giovanni
FADDA Francesco
FANTIN Franco
FARINA Remo
FAVARETO Erminio
FEDERICI Franco
FEDI Renato
FELLINI Mauro
FENOGLIO Erminio
FERRALASCO Gaiorgio
FERRALASCO Ugo
FERRANDO Alessandro
FERRANDO Giovanni
FERRARI Attilio
FERRETTI Gianni
FERRETTO Carlo
FIERAMOSCA Ettore
FINAZZI Giuseppe
FINOCCHIARO Filippo
FIRPO Giuseppe
FOGLIA Giuseppe
FOPPIANO Enrico
FORMENTINI Silio
FORTI Bruno
FOSSATI Benildo
FOSSATI Giulio
FRASSINETTI Eugenio
FROLA Oddone
FRUGONE Carlo
FURFARO Vincenzo
GABRIELE Giuseppe
GABURRI Sergio
GADO Giovanni
GAGGERO Egidio
GAGGERO Giancarlo
GAIA MARETTA Giuseppe
GALLIANO Lorenzo
GALLIANO Milvio
GALLONE Eugenio
GALLOTTI Fulvio
GAMBERONI Franco
GAMBETTA Giovanni
GARBARINO Antonio Giovanni
GASTALDI Giuseppe
GATTO Giuseppe
GATTORONCHIERI Tullio
GAVI Carlo
GAZZOLO Luigi
GHIANDA Ettore
GHIGLIONE Vittorio
GIAMBARRESI Giovanni
GIANOGLIO Alfredo
GIBELLI Giancarlo
GIORGI Virgilio
GIRANI Luigi
GIUSEPPETTI Claudio
GIUSTO Michele
GNEMMI Pierino
GOGLINO Giovanni
GOVERNARI Aurelio
GRAMIGNI Fulvio
GRAMIGNI Mario
GRAZIADEI Franco
GRENGHI Luigi
GRONDONA Luciano
GROSSO Antonio
GUERRA Alfeo
GUERRA Luigi
GUERRINI Giovanni Battista
GUIDA Adolfo
HAMPE Guido
IACHINI Giuliano
IGUERA Fiorenzo
IOVINO Cateno
JOB Paolo
JUVARA Arnoldo
JUVENAL Giovanni
LAGIONI Mario
LAGO Enrico
LAGOMARSINO Ugo
LEGORIO Andrea
LAGOSTENA Armando
LANATA Luigi
LANFRANCONI Giovanni
il geometra ligure 25
LANZA Francesco
LAPINI Sergio
LAROSA Renaldo
LANZAROTTO Rinaldo
LASTRICO Vittorio
LAVORATORI Arnaldo
LAZZARA Fabio
LEONELLI Mirco
LERCARI Gian Luigi
LERCARI Oreste
LERCARI Rodolfo
LERCARI Silvio
LERMA Vladimiro
LEVAGGI Giovanni
LIPPI Carlo Alberto
LOMBARDI Adriano
MACCHELLI Marcello
MACELLARI Mauro
MAGANZA Giorgio
MAGGI Corinzio
MAGIONCALDA Carlo Aurelio
MAINI Arduino
MAJO Giovanni Battista
MAJORANO Guglielmo
MANARA Renato
MANGINI Franco
MANGINI Gian Franco
MANNORI Otello
MANTERO Giovanni Battista
MANTOVANI Giamberto
MARANINI Natale
MARCASSA Giusto
MARCENARO Alberto
MARCHESE Salvatore
MARCHESI Pierluigi
MARCHIO’ Luciano
MARCONI Angelo
MARGIOTTI Egidio
MARINI Giorgio
MARIOTTI Giacomo
MARITI Alfonso
MARLETTA Giovanni
MARSANO Tomaso
MARTINELLI Aldo
MARTINI Egidio
MARTORE Franco
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
26 il geometra ligure
MARZINI Marcello
MASANTE Sergio
MASCETTI Aldo
MASIA Enrico
MASIO Natale
MATTEI Sergio
MAZZOTTI Luigi
MAZZU’ Giuseppe
MEDICINA Roberto
MENZIO Carlo
MERELLO Andrea
MERELLO Mario
MERETTINI Caterino
MEREU Paolo
MERINGOLO Pasquale
MEZZORANI Decimo
MICHI Cesare
MIGNONE Lorenzo
MILANI Bruno
MINETTI Caterina
MINETTI Giorgio
MINETTI Mario Francesco
MINI Arminio
MINUTO Giovanni Battista
MIRONE Sergio
MIZZON Renzo
MONTALDO Carlo Giovanni
MONTANARI Leonida
MONTE Giuseppe
MONTEMERLO Carmelio
MONTOBBIO Agostino
MORANDO Davide
MORASSO Adolfo
MORSOLETTO Ercole
MORSOLETTO Maurizio
MURATORE Giuseppe
NAI Arnaldo
NALDINI Galdino
NARDELLI Raffaele
NATTERO Giuseppe
NAVONE Luciano n.603
NEBULONI Giulio
NEGRO Giacomo Angelo
NERVI Edoardo
NESTICO’ Dante
NICCOLI Andrea
Pagina 26
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
NOCE Giuseppe
NOVARESI Carlo
NOVELLI Giuseppe
NOZZOLI Gianpietro
OBERTO Domenico
ODANO Luigi
ODETTI Innocenzo
ODICINO Sergio
OGGERO Enrico
OLIVARI Ervedo
OLIVERI CAVIGLIA Giancarlo
OLIVERI Edilio
OLIVERI Gio Batta
OLIVERI Giuseppe
OLIVERI Pasquale
OMBRINA Francesco
PADERNI Umberto
PAGLIARI Bruno
PAGNAN Carlo
PALANDRI Silvano
PALAZZINI Carlo
PAPINI Rodolfo
PARDELLI Mario
PARETI Francesco
PARODI Alberto
PARODI Guido
PARODI Lucio
PARODI Ranieri
PASQUARELLI Adriano
PASTORINO Giuseppe n.811
PEDEMONTE Giovanni
PEDEMONTE Mauro
PELIZZA Adriano
PEOLA Franco
PERASSO Mario
PERONI Angelo
PERSI Ennio
PERUGI Fernando
PETROSINO Francesco
PIAGGIO Nicola
PIANO Luigi
PIANO Sergio
PICCO Mario
PIENDIBENE Pietro
PILLON Luigi Domenico
PINASCO Flavio
PIRAS Virgilio
PITTALUGA Pietro
PODESTA’ Emanuele
POGGI Aldo
POGGI Antonio
POGGI Silvio
POGGIO Mario
POLLERI Mario Filippo
PONTE Armando
PONTE Giovanni Battista
PONTILLO Ciro
PONZANO Angelo
PRANDI Angelo
PRANDI Francesco
PRINCIPE Paolo
PRIMI Giovanni
PRIORI Ezio
PROIETTI Ettore
PUGLISI Ignazio
PUPPO Giuseppe
PUPPO Luigi
QUEIROLO Gian Carlo
QUENTI Giovanni
RAGGIO Quintino
RAITERI Evasio
RAMPINI Renato Luciano
RAMPONI Enrico
RAPINO Francesco
RATTO Giuseppe n.845
RAVARA Luigi
RAVECCA Carlo
RAVENNA Giorgio
RAVERA Gianfranco
RAVERA Giuseppe
RAZETO Enrico
RAZETTO Arnaldo
REBORA Dante
REBORA Roberto
REPETTO Angelo
REPETTO Arduino
REPETTO Giuseppe n.1541
REPETTO Guido n.1142
REVERDITO Nicola
RIBAUDO Benedetto
RICATTI Franco
RICCI Giovanni Battista
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 27
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
RICCI Romano
RIGHETTI Alberto
RIGHETTI Marcello
RIVA Bartolomeo
RIVETTI Carlo
RIVIECCIO Vincenzo
RIZZI Giulio
ROBELLA Mario
ROBELLO Andrea
ROCCO Giovanni
ROGGERO Carlo
ROGGERO Pier Fausto
ROGGERONE Agostino
ROLLERI Alessio
ROLLERI Angelo
ROMEO Annunziato
RONCALLO Angelo
RONCOLI Renzo
ROSA Giovanni
ROSASCO Federico
ROSAZZA MINA Camillo
ROSSETTI Bruno n.756
ROSSI Edilio
ROSSI Gio Batta
ROSSI Giorgio
ROSSI Vittorio n.1064
ROTA Piero
ROTONDO Vico
ROTTA Tullio
ROVELLI Alessandro
ROVERANO Bruno
ROVERANO Giuseppe
RUSCA Agostino
RUSSO Bruno
SACONE Giuseppe
SALA Giuseppe
SALAMINI Aldo Emilio
SALLUSTIO Silvio
SANNA Giovanni
SANTINI Alessandro
SCAMBELLURI Salvatore
SCARPI Alberto
SCATI Carlo
SCAVIA Pietro
SCHENONE Oreste
SCHIAPPACASSE Antonio
SCIANDRA Cesare
SEMINO Stefano n.789
SERRA Domenico
SERRA Giacomo Alfredo
SERTORIO Giovanni Maria
SILVA Giovanni n.936
SIMONELLI Giusto
SIRI Aldo
SIRI Edoardo
SIVORI Silvio
SOMAGLIA Italo
SOMMI Orazio
SOTTILARO Umberto
SOTTOMANO Luciano
SPALLAROSSA Leandro
SPALLAROSSA Nicolo’
SPINETTO Giancarlo
SPINETTO Giovanni
STAGNARO Natale Mario
STRATIMIROVICH Giorgio
STRAULINO Diego
SUGLIANO Mario
TAFANELLI Nazzareno
TAVERNA Enea
TAVERNA Giovanni
TEODORANI Renato
TIRELLI Gian Maria
TOLOMELLI Domenico
TORINO RODRIGUEZ Carlo
TORINO RODRIGUEZ Guido
TORRETTA Giuseppe
TORRETTA Lorenzo
TORRISI Gaetano
TORZOLINI Alberto
TRAVERSO Ferdinando
TRAVERSO Giuseppe n.1252
TRAVERSO Lorenzo
TRAVERSO Renato
TRAVERSONE Domenico
TRAVERSONE Egidio
TREMORI Edoardo
TURBIAN Aldo
VACCAREZZA Gerolamo
VACCARO Gerolamo
VAGO Enrico
VAIRO Domenico
il geometra ligure 27
VALENTI Carlo
VALLE Renato
VELA Antonio
VERNAZZA Enrico
VERSACE Gianfranco
VETRANO Vittorio
VETTORI Mario
VIGNALE Guido
VILLA Luciano
VINELLI Carlo
VINZONI Marco
VIOTTI Sauro
VISCONTI Domenico
VITALI Rinaldo
VOLTA Pierluigi
ZAPPA Sergio
ZOCCOLA Pier Carlo
ZOTTI Ercole
ZOTTI Renato
ZUCCALA’ Francesco
ZUCCARINO Carlo
ZUCCARINO Stefano
ZUNINO Alfredo
ZUNINO Pietro
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 28
28 il geometra ligure
MENZIONI DI MERITO
GIA’ ASSEGNATE
ALLARIA Carlo
ANDRIANOPOLI Giovanni Battista
ARATA Stefano
BENELLI Ermanno
BERTELLA Paolo-Pietro
BONANZINGA Filippo
BOTTO Luigi
CACCIAVILLANI Narciso
CARTECHINI Alberto
CASASSA Giacomo Francesco
CASSISSA Domenico
CAUDA Vittorio
CECCHINI Luciano
CEVASCO Candido Claudio
CHIESA Emanuele
COTRONEO Giovanni
CRAVERO Adriano
CROVO Claudio
CUNEO Giorgio
DE CARLO Enea
DEMURTAS Claudio
di FRANCESCANTONIO Aurelio
FAVARETO Erminio
FERRETTO Carlo Federico
FIERAMOSCA Ettore
FINOCCHIARO Filippo
FRUGONE Carlo
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
FURFARO Vincenzo
GALLIANO Lorenzo
GIUSEPPETTI Claudio
GRAMIGNI Mario
GUERRA Alfeo
IACHINI Giuliano
JOB Paolo
JUVARA Arnoldo
LAGOMARSINO Ugo
LANATA Luigi
LANZAROTTO Rinaldo
LEVAGGI Giovanni
MACELLARI Mauro
MAGGI Corinzio
MAGIONCALDA Carlo Aurelio
MAINI Arduino
MAJORANO Guglielmo
MANGINI Gian Franco
MARCENARO Alberto
MARCHESI Pierluigi
MARLETTA Giovanni
MARTORE Franco
MARZINI Marcello
MENZIO Carlo
MERELLO Andrea
MINUTO Giovanni Battista
MORASSO Adolfo
NICCOLI Andrea
NOCE Giuseppe
OLIVERI Giuseppe
OLIVERI Pasquale
OMBRINA Francesco
PARETI Francesco
PARODI Lucio
PIRAS Virgilio
PITTALUGA Pietro
POGGI Aldo
POLLERI Mario Filippo
PONTE Giovanni Battista
PRANDI Francesco
QUENTI Giovanni
RAITERI Evasio
REPETTO Arduino
SANTINI Alessandro
SOTTILARO Umberto
SPALLAROSSA Leandro
TAFANELLI Nazzareno
TAVERNA Giovanni
TEODORANI Renato
TORINO RODRIGUEZ Carlo
TORINO RODRIGUEZ Guido
TRAVERSO Lorenzo
VALENTI Carlo
VALLE Renato
VERNAZZA Enrico
VERSACE Gianfranco
VETTORI Mario
ZOTTI Renato
ZUCCALA’ Francesco
ZUNINO Pietro
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 29
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
il geometra ligure 29
Elenco iscritti all’Albo d’Onore
ELENCO ISCRITTI
ALL’ALBO D’ONORE
NEL 2007
CAMPANELLA Giuseppe
CORBETTA Giancarlo
MARTORE Franco
MERELLO Andrea
PASTORINO Giuseppe N.811
PONZANO Angelo
RIVIECCIO Vincenzo
ROSSI Giorgio
TORINO RODRIGUEZ Carlo
ELENCO ISCRITTI
ALL’ALBO D’ONORE
NEL 2008
CELLA Giovanni
GRAZIADEI Franco
QUENTI Giovanni
SCARPI Alberto
ELENCO ATTUALI ISCRITTI
ALL’ALBO D’ONORE
(al 31.12.2008)
ACHILLI Sergio
ALESSIO Giuseppe
ALLOISIO Sergio
ARATA Stefano
BARBAGALLO Cesare
BELLINGERI Egidio
BERTELLA Paolo-Pietro
CALLERO Silvio Vittorio
CAMPANELLA Giuseppe
CASASSA Giacomo Francesco
CAVALLO Pietro
CELLA Giovanni
COLOMBINO Michele
CORBETTA Giancarlo
DE FRANCESCO Luigi
FERRARI Attilio
GAMBERONI Franco
GNEMMI Pierino
GRAMIGNI Mario
GRAZIADEI Franco
GRONDONA Luciano
GUERRA Alfeo
GUERRINI Giovanni Battista
LAGIONI Mario Pietro
LERCARI Silvio
MARCENARO Alberto
MARINI Giorgio
MARTORE Franco
MERELLO Andrea
MONTOBBIO Agostino
NICCOLI Andrea Aldo
NOCE Giuseppe
NOVELLI Giuseppe
PARDELLI Mario
PITTALUGA Pietro
PONZANO Angelo
QUEIROLO Gian Carlo
QUENTI Giovanni
RICCI Giovanni Battista
RIVIECCIO Vincenzo
ROSSETTI Bruno
ROSSI Giorgio
SCARPI Alberto
SEMINO Stefano n.789
SOTTILARO Umberto
SOTTOMANO Luciano
SPALLAROSSA Leandro
TORINO RODRIGUEZ Carlo
TORINO RODRIGUEZ Guido
TRAVERSO Lorenzo
ZUNINO Pietro
ELENCO ISCRITTI
ALL’ALBO D’ONORE
DAL 01.01.1982
AL 31.12.2008
ACHILLI Sergio
ALESSIO Giuseppe
ALLOISIO Sergio
ARATA Stefano
BARBAGALLO Cesare
BAVASTRO Giuseppe
BELLINGERI Egidio
BERTELLA Paolo-Pietro
BOERO Giovanni
BOLETTO Nicola
BORI Lazzaro
BRIGNOLE Armando
BUZZO Luigi
CALLERO Silvio Vittorio
CAMPANELLA Giuseppe
CASASSA Giacomo Francesco
CASTELLO Rinaldo
CASUSCELLI Francesco
CAVALLO Pietro
CELLA Giovanni
COLOMBINO Michele
CORBETTA Giancarlo
CORRADI Lino Oscar
DE FRANCESCO Luigi
DE LEO Vincenzo
FAVARETO Erminio
FEDI Renato
FENOGLIO Erminio
FERRALASCO Giorgio
FERRANDO Alessandro
FERRARI Attilio
FERRARIS Giuseppe
FINAZZI Giuseppe
GAGGERO Egidio Santo
GAMBERONI Franco
GAVI Carlo
GHIANDA Ettore
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
30 il geometra ligure
GNEMMI Pierino
GRAMIGNI Mario
GRAZIADEI Franco
GRONDONA Luciano
GUERRA Alfeo
GUERRINI Giovanni Battista
GUIDA Adolfo
LAGIONI Mario Pietro
LAGOSTENA Armando
LASTRICO Vittorio
LERCARI Gian Luigi
LERCARI Oreste
LERCARI Silvio
MAGGI Corinzio
MANTERO G.B.
MARCASSA Giusto
MARCENARO Alberto
MARINI Giorgio
MARTORE Franco
MASIO Natale
Pagina 30
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
MAZZU’ Giuseppe
MERELLO Andrea
MONTOBBIO Agostino
MURATORE Giuseppe
NICCOLI Andrea Aldo
NOCE Giuseppe
NOVELLI Giuseppe
ODETTI Innocenzo
PARDELLI Mario
PASTORINO Giuseppe n.811
PITTALUGA Pietro
PONZANO Angelo
PRINCIPE Paolo
PRIORI Ezio
PUPPO Luigi
QUEIROLO Gian Carlo
QUENTI Giovanni
RAMPINI Renato Luciano
RAVARA Luigi
RAZETO Enrico
RICCI Giovanni Battista
RIVIECCIO Vincenzo
ROSSETTI Bruno n.756
ROSSI Giorgio
ROVERANO Bruno
RUSSO Bruno
SCARPI Alberto
SEMINO Stefano n.789
SIVORI Silvio
SOTTILARO Umberto
SOTTOMANO Luciano
SPALLAROSSA Leandro
TAFANELLI Nazzareno
TORINO RODRIGUEZ Carlo
TORINO RODRIGUEZ Guido
TRAVERSO Lorenzo
VACCARO Gerolamo
VIGNALE Guido
VILLA Luciano
ZUNINO Pietro
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 31
il geometra ligure 31
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI GENOVA
RICONOSCIMENTO PER ANZIANITA’ DI DIPLOMA ED ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE
REGOLAMENTO
Art. 1 – Istituzione:
il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri della Provincia di Genova statuisce un riconoscimento nei confronti dei Colleghi iscritti all’Albo professionale che hanno maturato l’anzianità del Diploma e della Iscrizione all’Albo come di seguito
indicato.
di ininterrotta o cumulativa iscrizione all’Albo professionale.
- La menzione di merito è conferita, una sola volta,
ai Colleghi che avranno titolo alla medaglia d’argento o alla medaglia d’oro ed abbiano contribuito al prestigio della Categoria con la loro attività professionale o civile.
Art. 2 – Scopo dell’istituzione:
l’istituzione ha lo scopo di onorare la Categoria mediante l’offerta di un segno tangibile a tutti i Colleghi che nel tempo abbiano operato, con irreprensibile comportamento, nella professione e
quindi nell’interesse della collettività.
Art. 5 – Simboli:
- L’iscrizione all’Albo d’Onore avverrà mediante la
stampa nelle apposite pagine dell’Albo dei dati anagrafici e professionali degli aventi diritto;
- La medaglia d’oro sarà del peso di circa gr. 21,00
con conio particolare. Sul verso della stessa sarà inciso il nome dell’insignito.
- La medaglia d’argento sarà del peso di circa gr.
17,00 con conio e diametro identici alla precedente. Sul verso della stessa sarà inciso il nome
dell’insignito.
- Gli attestati saranno stampati su apposita pergamena.
Art. 3 – Forme del riconoscimento:
il riconoscimento è manifestato nelle seguenti forme:
a) iscrizione all’Albo d’Onore con esonero dal pagamento della tassa annuale di iscrizione all’Albo Professionale con decorrenza dall’anno successivo;
b) conferimento di una medaglia d’oro e relativo attestato;
c) conferimento di una medaglia d’argento e relativo
attestato;
d) menzione di merito mediante relativo attestato.
Art. 4 – Aventi diritto:
- L’iscrizione all’Albo d’Onore è riservata ai Colleghi che avendo raggiunto il 75° anno di età abbiano maturato almeno 40 anni di ininterrotta o cumulativa iscrizione all’Albo professionale.
- La medaglia d’oro è conferita ai Colleghi che abbiano compiuto i 50 anni di anzianità di diploma
e che abbiano maturato almeno un trentennio di
ininterrotta o cumulativa iscrizione all’Albo professionale.
- La medaglia d’argento è conferita ai Colleghi che
abbiano compiuto 40 anni di anzianità di diploma e che abbiano maturato almeno un ventennio
Art. 6 – Conseguimento del diritto:
il diritto al riconoscimento si matura all’inizio dell’anno di:
- compimento del 75° anno di età per gli aspiranti all’iscrizione all’Albo d’Onore e quarantesimo anno
di iscrizione all’Albo Professionale;
- compimento del 50° anno anniversario del diploma
e trentesimo anno di iscrizione all’Albo Professionale per la medaglia d’oro;
- compimento del 40° anno anniversario del diploma
e ventesimo anno di iscrizione all’Albo Professionale per la medaglia d’argento.
- Per il diritto al riconoscimento della menzione di merito occorre dichiarare l’attività professionale e civile svolta, nell’interesse della Categoria, in qualità di Consiglieri Nazionali e Componenti delle Commissioni del Consiglio Nazionale; Delegati alla Cassa di Previdenza; Membri del Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza; Membri del
Inserto al 1/09:GL
20-02-2009
16:30
Pagina 32
32 il geometra ligure
Consiglio Direttivo del Collegio e del Comitato Regionale; Membri di Commissione Edilizia; Redattori di pubblicazioni della Categoria; Docenti Corsi di abilitazione ed Insegnanti e quanto altro ritenuto di rilevante interesse.
- L’ininterrotta iscrizione è riconosciuta anche nel caso
che il premiando risulti essere stato iscritto presso
altri Collegi Geometri d’Italia o cumulativa per più
iscrizioni.
- Saranno inoltre attribuite le medaglie d’oro e d’argento a coloro che, avendone diritto a partire dal primo gennaio dell’anno successivo, abbiano rassegnato
le dimissioni dall’Albo dal primo al trentuno dicembre dell’anno precedente.
Art. 7 – Esclusioni - Cancellazioni:
non possono conseguire riconoscimento alcuno
i Colleghi che nel periodo di iscrizione all’Albo professionale siano stati oggetto di azione disciplinare da parte del Consiglio Direttivo del Collegio per gravi motivi disciplinari. Nel caso che
il premiando risulti essere sottoposto a provvedimento giudiziario, l’assegnazione del riconoscimento rimane sospesa in attesa della sentenza definitiva. I premiandi dovranno essere in regola con le tasse di iscrizione.
Analogamente se dovessero intervenire elementi e/o
fatti negativi nuovi quando il Collega è già stato inserito nell’Albo d’Onore il Consiglio Direttivo, venutone a conoscenza, analizzerà caso per caso
assumendone i relativi provvedimenti.
Art. 8 – Commissione coordinatrice:
il diritto al riconoscimento sarà deliberato dal
Consiglio Direttivo, con verifica del Consigliere addetto in carica, rinnovabile sempre con deliberazione
del Consiglio Direttivo del Collegio e che riferirà
allo stesso per la decisione definitiva.
Art. 9 – Pr oc e dur a p er l’ ot te nim e nto de l ri c onos ci m e n t o:
Il diritto al riconoscimento sarà comunicato ad ogni
iscritto che, a giudizio del Consiglio Direttivo, ne
abbia maturato i requisiti.
Chi ritenendo di avere conseguito il diritto al rico-
speciale consegna dei riconoscimenti per anzianità
noscimento non ricevesse detta comunicazione
deve trasmettere motivata richiesta scritta al Consiglio Direttivo del Collegio.
I premiandi dovranno fornire il personale curriculum, atto a porre in opportuna evidenza la propria
figura civica e professionale.
Art. 10 – Periodicità:
per ovvie ragioni organizzative, l’attribuzione del riconoscimento e la cerimonia della relativa consegna, da attuare con la dovuta solennità, avranno luogo di norma con la periodicità biennale.
Le medaglie non accettate o non ritirate nel corso della cerimonia di premiazione resteranno a
disposizione degli aventi diritto per i sei mesi successivi. Trascorso detto termine senza che l’interessato ne abbia curato, personalmente o tramite persona delegata, il ritiro, l’attribuzione delle stesse sarà annullata. Le medaglie smarrite o
rubate e nel caso di ripensamento, quelle per le
quali sarà richiesta nuovamente l’attribuzione, saranno riconsegnate o riattribuite previo pagamento
del loro controvalore.
Art. 11 – Pubblicazione:
l’elenco degli iscritti all’Albo d’Onore e degli insigniti di medaglia sarà pubblicato di volta in volta sulla Rivista “Il Geometra Ligure” e riporterà i
dati professionali di ciascun premiato.
Per i Colleghi insigniti di medaglia d’oro sarà pubblicato anche il relativo curriculum dell’attività professionale e civile.
Art. 12 – Rappresentanza:
i Colleghi deceduti dopo l’avvenuta maturazione del diritto al riconoscimento potranno essere rappresentati – nel ritiro dello stesso – dal legittimo erede.
Approvato nella riunione del Consiglio Direttivo
in data 26.02.2008.
IL SEGRETARIO
IL PRESIDENTE
(Geom. Luigi Lanero)
(Geom. Luciano Piccinelli)