03 orientasud aut genitori 18 11 e programma - Marini

Transcript

03 orientasud aut genitori 18 11 e programma - Marini
Al Dirigente Scolastico
ISTITUTO d’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “MARINI-GIOIA”
AMALFI
OGGETTO:
AUTORIZZAZIONE VISITA GUIDATA a.s. 2015/2016. 18.11.2015 dalle 7:00 alle 16:00
ORIENTASUD - IL SALONE DELLE OPPORTUNITA’ MOSTRA D’OLTREMARE- NAPOLI
Io sottoscritto ____________________________________________________ , genitore dell’ alunno/a
___________________ ______________________________ , frequentante la classe _________________
Istituto Tecnico Economico indirizzo turistico, preso atto dell’attività programmata come di seguito indicata,
Partecipazione all’ ORIENTASUD - IL SALONE DELLE OPPORTUNITA’ MOSTRA
D’OLTREMARE- NAPOLI in programma il 18 Novembre 2015
visionato e accettato il programma consegnato al/alla proprio/a figlia dal docente referente
DICHIARO
□ DI AUTORIZZARE mio/a figlio/a a partecipare alla suddetta attività come da programma consegnato.
□ DI NON AUTORIZZARE mio/a figlio/a a partecipare alla suddetta attività come da programma
consegnato.
DICHIARO CHE MIO FIGLIO/A
□ NON È SOTTOPOSTO A NESSUN TRATTAMENTO MEDICO.
□ SEGUE UN TRATTAMENTO MEDICO E PORTA CON SÈ I MEDICINALI NECESSARI PER
______________________________________________________________________.
DICHIARO
DI ESSERE CONSAPEVOLE CHE MIO FIGLIO/A DEVE:
- rispettare le indicazioni degli insegnanti accompagnatore;
- seguire il gruppo e le attività previste e non allontanarsi;
- non portare bevande alcoliche né medicine o sostanze diverse da quelle eventualmente indicate al punto
precedente;
DI ESSERE A CONOSCENZA CHE
- l’istituzione scolastica e i docenti accompagnatori declinano ogni responsabilità nei confronti degli alunni:
a) in presenza di atti da essi compiuti che possano configurarsi come illeciti;
b) nel caso di perdita di oggetti di valore o di furti subiti;
c) nel caso di atti di vandalismo nei confronti di monumenti, paesaggio, ecc..
- per la durata dell’attività in oggetto è sottoposto/a alla autorità e alla responsabilità del docente
accompagnatore;
- nel caso di uscita sul territorio comunale di Amalfi al termine dell’attività _l_ propri_ figli_ rientrerà
autonomamente e direttamente alla propria abitazione;
□ AUTORIZZO □ NON AUTORIZZO la scuola, ai sensi della Legge 675/96 e del D.L.vo 196/2003, ad
effettuare a mio/a figlio/a, durante l’attività didattica, fotografie e/o riprese con videocamera, necessarie per
documentare percorsi di apprendimento e realizzare prodotti multimediali ad uso didattico;
□ AUTORIZZO □ NON AUTORIZZO la scuola a consentire la pubblicazione delle foto e/o riprese
suddette sul suo sito web istituzionale.
□ AUTORIZZO □ NON AUTORIZZO la scuola a consentire la pubblicazione delle foto su organi di
stampa locale.
Amalfi, __________________
Allega copia documento d’identità
Firma del genitore o di chi ne fa le veci
PROGRAMMA
Partenza Amalfi ore 7:00 Piazza Flavio Gioia;
H.9.00 - sala italia
CONVEGNO - “TALK SHOW, IL COPIONE E LA DIRETTA”
Corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania e Italia Orienta valido
per l’acquisizione di crediti per la formazione continua dei giornalisti.
CONFERENZE SULLA SCELTA DELL’UNIVERSITA
H.9.00 - GIURISPRUDENZA - sala musica
H.9.00 - ARCHITETTURA, DESIGN e ACCADEMIA DELLE BELLE ARTE - sala europa
H.12.30 - FARMACIA - sala italia
H.12.30 - LINGUE, BENI CULTURALI e TURISMO - sala europa
AREA SEMINARI E LABORATORI
H.9.00 - IL COLLOQUIO DI LAVORO - sala mondo
A cura di ITALIA ORIENTA
Quando si affronta il colloquio già si è compiuto un primo passo verso il mondo del lavoro. Il
modulo intende fornire agli studenti, in modo interattivo e partecipativo, strumenti e modalità
efficaci per superare il colloquio di lavoro ed ulteriori prove di selezione.
H.10.00 - CURRICULUM VITAE E LETTERA DI PRESENTAZIONE - sala mondo
A cura di ITALIA ORIENTA
Uno spazio di apprendimento collaborativo per ragionare insieme sulle proprie competenze e
conoscenze redigendo il primo cv. Il curriculum vitae è un biglietto da visita, il primo contatto,
insieme alla lettera di presentazione, che le aziende acquisiscono come “strumento” di
valutazione e selezione. Obiettivo del seminario sarà proprio quello di individuare le modalità di
redazione del cv di cui non esiste una versione unica. Un’attenzione particolare sarà dedicata
all’analisi del modello europeo quale strumento essenziale per descrivere le competenze
tecniche e trasversali.
H.11.00 - IL COLLOQUIO DI LAVORO - sala mondo
A cura di ITALIA ORIENTA
Quando si affronta il colloquio già si è compiuto un primo passo verso il mondo del lavoro. Il
modulo intende fornire agli studenti, in modo interattivo e partecipativo, strumenti e modalità
efficaci per superare il colloquio di lavoro ed ulteriori prove di selezione.
H.12.00 - CURRICULUM VITAE E LETTERA DI PRESENTAZIONE - sala mondo
A cura di ITALIA ORIENTA
Uno spazio di apprendimento collaborativo per ragionare insieme sulle proprie competenze e
conoscenze redigendo il primo cv. Il curriculum vitae è un biglietto da visita, il primo contatto,
insieme alla lettera di presentazione, che le aziende acquisiscono come “strumento” di
valutazione e selezione. Obiettivo del seminario sarà proprio quello di individuare le modalità di
redazione del cv di cui non esiste una versione unica. Un’attenzione particolare sarà dedicata
all’analisi del modello europeo quale strumento essenziale per descrivere le competenze
tecniche e trasversali
AREA TEST ATTITUDINALI
H.9.00 - 13.30 - TEST DI ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA
Un test psicoattitudinale per scoprire la facoltà che più si addice a ciascun studente,
analizzandone gusti, abilità e personalità. 60 domande che raccolgono l’orientamento del
giovane verso determinate aree di studio; un test di interesse, che permette di scoprire quali
sono realmente le materie o il campo di occupazione da cui si è affascinati: il punteggio finale
delineerà l’area di studio in cui si colloca ciascun profilo.
IL SALONE DELLE OPPORTUNITAI
H.9.00 - 13.30 - TEST SULL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ
Entrare nel mondo del lavoro rappresenta una sfida per moltissimi, dai giovani alla prima
esperienza agli adulti che per i motivi più diversi ne sono usciti e faticano a rientrarvi. Sono
ancora pochi i giovani che prendono in considerazione la possibilità di fare impresa e di
trasformare il proprio interesse principale, la propria passione in un mestiere. Attraverso
questo test si vuole rilevare la propensione verso l’autoimprenditorialità.
Un test psicoattitudinale che mette alla prova la propensione personale e la capacità di
fare impresa.
AREA ESPOSITIVA
H.9.00 - 13.30 - Istituzioni, Università, Accademie, enti di formazione incontrano i giovani
nell’area informativa.
Partenza Napoli ore 14:00;
Arrivo Amalfi ore 16:00 Piazza Flavio Gioia.
L’autobus effettuerà sosta a Minori ed a Maiori (sia all’andata che al ritorno) per i
ragazzi rispettivamente residenti a Minori e Maiori-Tramonti