dremel - Bricolarge.com
Transcript
dremel - Bricolarge.com
www.puntolegno.it I.P. Presidenza e Sede Amministrativa Via Vitruvio, 48/50 · 04023 Formia (LT) tel. 0771.770.907 · fax 0771.770.803 Direzione Commerciale Via della Quadra 2 · 21018 Sesto Calende (VA) tel. 0331/920928 · fax 0331/920934 CALABRIA www.puntolegno.it Maxi Brico V.le Calabria, 356/358 · 89131 Reggio Calabria (RC) tel. 0965.63181 · fax 0965.6318208 EMILIA ROMAGNA Brico Legno Via del Progresso, 7/A · 47838 Riccione (RN) tel. 0541.605896 · fax 0541.607925 LAZIO Orlandi Centro Fai Da Te Via Vitruvio, 48 · 04023 Formia (LT) tel. 0771.771681 · fax 0771.324619 LOMBARDIA Brico e Sviluppo Viale Adua, 32/B · c/o C. Comm.le Le Piazze 25034 Orzinuovi (BS) tel. 030.9941151 · fax 030.9945831 Brico. M.A. (BricolaRge) Via Volontari Vigili del Fuoco 26866 Sant’Angelo Lodigiano (LO) tel. 0371.210874 · fax 0371.214750 BricolaRge Via Provinciale · 21030 Mesenzana (VA) c/o Centro Commerciale “Vecchia Filanda” tel. 0331.946122 · fax 0331.946122 Fillegno Via Monte Rosa 34/36 · 20049 Concorezzo (MI) tel. 039.611501· fax 039.6115065 Puntolegno Cassano D’Adda Piazzale Gobetti, 3 · Centro Comm.le Agorà 20062 Cassano D’Adda (MI) tel. 0363.62424 · fax 0363.65864 Puntolegno Vergiate Via Sempione, 51 · 21029 Vergiate (VA) tel. 0331.946122 · fax 0331.946122 Urka Import Via Italia, 197 · 20040 Busnago (MI) · C. Comm.le “Globo” tel. 039.6820369 · fax 039.6820370 PIEMONTE BricolaRge Via Stampa, 62/A · 28883 Gravellona Toce (VB) Parco Commerciale i Laghi tel. 0331.946122 · fax 0331.946122 PUGLIA Ferramenta e Bricolage di Sergio Angelo Via Monfalcone, 41 · 70051 Barletta (BA) tel. 0883.534993 · fax 0883.307963 Ferramenta Leonetti Andrea Via Trani, 160 · 70051 Barletta (BA) · tel.0883.1956080 SARDEGNA Ake & Ake (PROSSIMA APERTURA) Zona Industriale Prato Sardo, Lotto 299/300 08100 Nuoro (NU) SICILIA Daniele Srl Via G.N.Bresmes, 54 · 93012 Gela (CL) tel. 0933.917953 Hobby Srl Viale Aiace, 136 · 90151 Palermo (PA) tel. 091.6914558 · fax 091.6914417 Maxi Brico 2 Via Bonino, 1· 98100 Messina (ME) tel. 090.694588 · fax 090.695102 TOSCANA Hobby Casa Via Aurelia Nord, 203 · 58100 Grosseto (GR) tel. 0564.451135 · fax 0564.456666 Nuova Massa Legnami Via Oliveti, 24 · 54100 Massa (MS) tel. 0585.830499 · fax 0585.833030 Puntolegno BricolaRge Via dell’Agricoltura, 2 · 58022 Follonica (GR) tel. 0564.451135 · fax 0564.456666 Direzione Commerciale Via della Quadra, 2 · 21018 Sesto Calende (VA) · tel. 0331/920928 · fax 0331/920934 [email protected] Sede Legale/Amministrativa Via Vitruvio, 70 · 04023 Formia (LT) · tel. 0771/770907 · fax 0771/770803 [email protected] www.puntolegno.it Lettera del presidente Cari amici, Con la fine dell’estate inizia uno dei periodi più importanti per la nostra attività e credo che sarà anche una prima occasione per valutare tutte le innovazioni e le strategie commerciali che sono state adottate dal nostro Consorzio con l’inizio del nuovo corso che, sono certo, daranno i risultati prefissati. Come sapete una delle nostre principali strategie per il futuro si fonda essenzialmente sulla ricerca ed il perseguimento di un semplice obiettivo: garantire ai nostri associati la massima competitività commerciale. L’attenta selezione di prodotti e fornitori effettuata dalla nostra Direzione con il criterio di raggiungere, oltre alla competitività, una maggiore capacità di offerta ed una più adeguata innovazione merceologica, ci consente di essere soddisfatti in attesa di verificarne i risultati dal confronto con il mercato. Ci tengo particolarmente a ricordare come siano sempre più presenti tra i nostri prodotti e fornitori con le migliori capacità competitive e qualitative quelli di Bricoalliance, il primo gruppo europeo del Bricolage che unisce sette catene commerciali di sei diverse nazioni e di cui Puntolegno è stato uno dei membri costitutori. Puntolegno è l’unico gruppo operante in Italia nel bricolage a far parte di un organismo internazionale che può contare su oltre 200 punti vendita nel territorio europeo. Se per vedere questi primi risultati di prodotti a marchio Bricoalliance, di accordi con fornitori per l’intero circuito europeo e di iniziative per importazioni congiunte ci sono voluti molti anni è altrettanto vero che, superata l’inevitabile fase iniziale di confronto ed organizzazione, d’ora in poi sarà sempre più probabile per il nostro Consorzio poter usufruire dei vantaggi di appartenenza ad un così potente gruppo che unisce sette grandi catene di bricolage di Belgio, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo e Spagna. Dopo una prima fase di verifica del nuovo programma promozionale possiamo valutare positivamente la scelta di promuovere un numero limitato di prodotti per garantirne l’autentica convenienza e di aumentare le uscite da quattro di prima alle sei di ora. Questa esperienza ci incoraggia a proseguire nella nostra iniziativa incrementandone probabilmente la periodicità con ben otto edizioni annuali. Anche il catalogo generale dei prodotti di cui è uscita la prima edizione semestrale sarà oggetto di alcuni miglioramenti già dalla seconda edizione che è in preparazione e che uscirà nei prossimi mesi. Un saluto a tutti ed un augurio di un futuro ricco di soddisfazioni. Il Presidente Gianfranco Orlandi Editoriale VERSO IL FUTURO Lavoro sugli assortimenti in collaborazione con i fornitori La finalità che si prefigge questa iniziativa è essenzialmente costituita dalla ricerca di una maggiore redditività e competitività per i negozi BricolaRge di Puntolegno. Ma non solo, è per noi essenziale anche impostare un nuovo rapporto con i nostri fornitori. Proseguendo il percorso deciso per quest’anno il Consorzio Puntolegno ha intrapreso ed approfondito il programma per una nuova strategia di collaborazione tra le sue aziende affiliate ed i propri fornitori. La finalità che si prefigge questa iniziativa è essenzialmente costituita dalla ricerca di una maggiore redditività e competitività per i negozi BricolaRge di Puntolegno. Ma non solo, è per noi essenziale anche impostare un nuovo rapporto con i nostri fornitori fondandolo sulla massima trasparenza, sul reciproco rispetto commerciale e sulla più proficua collaborazione per il perseguimento del primario obiettivo Sarà essenziale per Puntolegno essere un gruppo uni- dello sviluppo dei punti vendita. to, efficiente e pronto ad intervenire nelle innovazioni. Dobbiamo avere degli obiettivi chiari, senza perdere di vista la cosa fondamentale per un’azienda commerciale: vendere dando supporto ai punti vendita e portare risultati tangibili. Verranno ristrutturati dei settori ben precisi come arredo e arredo bagno, di seguito verificheremo settori tecnici come la ferramenta, ci prepareremo per la stagione primavera estate 2010 e ci presenteremo con una veste nuova con supporti alla vendita accattivanti. Si arriverà ad avere anche una proficua operatività commerciale all’interno dei nostri Punti Vendita, arrivando già alla fine di quest’anno con cambiamenti sostanziali degli assortimenti dando una veste nuova e soprattutto controllando e verificando, rotazione, vendita, stock di magazzino. Già da questo mese cominceremo l’intervento pratico all’interno di alcuni punti di vendita, per l’esattezza sette, nei quali presenteremo dei nuovi assortimenti e restyling di assortimenti esistenti. Editoriale Il servizio e la competenza tecnica oggi sono l’unica vera arma per fronteggiare ed emergere sul mercato; la vera differenza si ottiene solo con il prezzo ma soprattutto con dei venditori capaci e professionali per avere la soddisfazione del cliente. Nell’arco della vita commerciale del consorzio Puntolegno, sono state percorse varie strade, sempre nell’ottica di massima utilizzazione di tutti i canali commerciali disponibili. Sono stati concentrati gli sforzi e le energie sul fronte del Fai Da Te, mercato che ancora oggi presenta enormi potenzialità di crescita. Nel frattempo però sono state fatte accurate analisi nel settore “giardinaggio”, area oggi per noi di fondamentale importanza nella quale vogliamo promuovere un grande sviluppo. I nostri Punti Vendita, infatti, si rivolgono ad una clientela sempre più esigente; per questo motivo abbiamo voluto svi- Abbiamo iniziato così l’opera di costruzione del catalo- luppare un progetto commerciale che fosse vincente e go Generale che abbiamo definito come “BricolaRge in linea con questo tipo di mercato. in Garden 2010”. Questo catalogo è il sunto di una selezione mirata di prodotti indirizzati a tutta la clientela. Lo abbiamo definito “BricolaRge in Garden 2010” in quanto saranno presenti tutti i prezzi vendita e la validità sarà fino al 30 Settembre 2010. Il catalogo sarà strutturato per coprire i segmenti del giardino: macchine da giardino, utensileria, irrigazione, chimico, arredo esterno, complementi d’arredo giardino, sistemazione, vernici. Tutti ovviamente delle marche più prestigiose del mercato. Il catalogo “BricolaRge in Garden 2010” sarà distribuito direttamente ai Punti Vendita del Consorzio Puntolegno i quali avranno da una parte uno strumento da distribu- Quello che emerge dalle nostre analisi è un mercato ire all’interno dei negozi e dall’altra un mezzo di comu- profondamente mutato sotto molteplici aspetti. Non si nicazione per i potenziali clienti. In questo modo si ha può immaginare che la clientela possa essere attesa nei la possibilità di conoscere tutto l’assortimento, la qualità negozi, tanto meno che siano i clienti a cercare noi, an- e il prezzo dei prodotti. Inoltre al cliente saranno offerti che perché esistono diverse organizzazioni a livello na- anche i servizi preventivi e progettazione arredi gratuiti e zionale che visitano ed entrano nelle case offrendo di- supporto commerciale per la scelta dei prodotti. rettamente i loro assortimenti. È evidente quindi che per gestire al meglio la clientela occorre prima potersi presentare con uno strumento che rappresenti l’azienda, la completezza e la vastità merceologica e che possa trasmettere prodotti dei marchi più prestigiosi del mercato. Comunicazioni CAMBIA LA LUCE Non sono più in vendita le lampade a incandescenza. Il consorzio Puntolegno, sempre sensibile alle problematiche ambientali e del risparmio economico, ha anticipato le normative sul risparmio energetico e si è sensibilizzato, già dall’inizio dell’anno. Dal mese di settembre in Italia è vietata la vendita delle lampadine a incandescenza da 100 watt a favore dei modelli a maggior risparmio energetico, dette a basso consumo. Le lampadine di nuova generazione, come quelle a fluorescenza, oltre a rispettare maggiormente l’ambiente, sono in grado di risparmiare fino all’80% dell’energia elettrica rispetto a quelle tradizionali. Si tratta dell’inizio di un programma approntato dallo stato italiano per adeguarsi alla decisione dell’Europa di mettere al bando entro il 2012, su tutto il suo territorio, le lampadine a incandescenza. È certamente una iniziativa epocale che produrrà dei risultati significativi sia per la salvaguardia dell’ambiente sia per l’economia domestica. Comunicazioni Purtroppo il costo delle lampade a risparmio energetico è ancora troppo elevato ma siamo anche certi che nei prossimi mesi sarà possibile assistere ad una sensibile riduzione dei prezzi. Il consorzio Puntolegno sempre sensibile alle problematiche ambientali e del risparmio economico ha anticipato le normative sul risparmio energetico e si è sensibilizzato, già dall’inizio dell’anno, con la creazione degli assortimenti dei reparti elettricità dei propri nuovi negozi (pdv Bricolarge di Orzinuovi, Barletta e Gela) componendoli esclusivamente con lampade a basso consumo ed eliminando subito dalla gamma le lampade di vecchia generazione, anticipando cos ì di diversi mesi la disposizione di legge di questi giorni. Siamo certi che la nostra clientela comprenderà e condividerà questa esigenza. In primo piano DREMEL Precisione e versatilità nelle tue mani. DREMEL® ha inventato un sistema di utensili ad elevata velocità di rotazione che può essere utilizzato per tanti lavori in casa e all’aperto in cui sia richiesta precisione e attenzione ai dettagli: nel Fai-Da-Te, per riparare la cerniera di una porta o levigare un’altalena scheggiata; negli Hobby, per realizzare oggetti di modellismo o restaurare una macchina o moto d’epoca; nei lavori creativi per incidere il vetro, il legno altri materiali. Le possibilità offerte dal sistema DREMEL sono praticamente infinite. Con DREMEL diventerete esperti nei lavori che richiedono precisione e attenzione ai dettagli, sia che siate un artigiano esperto o un principiante del fai da te. DREMEL ha sviluppato un’ampia gamma di utensili, complementi e accessori di qualità. DREMEL Serie 300™. Multiutensile dal design ergonomico, con i suoi 125 W di potenza e una velocità variabile da 10.000 a 33.000 giri/min, offre all’utilizzatore un’impugnatura confortevole con una presa leggera e maneggevole. È perfetto per tutte le attività che richiedono attenzione nei dettagli, quali ad esempio la levigatura, la fresatura, la lucidatura, il taglio… l’unico limite è la vostra immaginazione. La Serie 300 è disponibile in due versioni: DREMEL 300-30 - Kit che include DREMEL 300 più 30 accessori. DREMEL 300-1/ 55 - Kit che include DREMEL 300, 55 accessori più l’albero flessibile, ossia una comodissima prolunga di 92 cm che con la sua impugnatura soft permette di lavorare anche i punti più difficili da raggiungere. DREMEL Serie 4000™. Nuovo arrivo nella famiglia dei multiutensili a rotazione DREMEL. Maggiore potenza (+25% rispetto alla serie 400, da 140 a 175 watt), una più ampia velocità variabile (da 10.000 33.000 giri/min) e un feedback elettronico che consente di mantenere la velocità del lavoro sotto sforzo (coppia costante), sono le principali caratteristiche del nuovo DREMEL 4000. E’ equipaggiato di un interruttore on/off separato con la funzione di blocca albero integrata per evitare l’attivazione accidentale del blocca albero. Uno speciale colletto con rivestimento softgrip migliora inoltre la presa dell’elettroutensile per lavori di massima precisione anche nei più piccoli dettagli. Queste qualità lo rendono un prodotto unico sul mercato, superiore rispetto agli elettroutensili concorrenti di analoga categoria. La Serie 4000 è disponibile in due versioni: DREMEL 4000-1/45 - Kit che include DREMEL 4000, albero flessibile, 45 accessori (incluso gli accessori SpeedClic), borsa. DREMEL 4000-4/65 - Kit che include DREMEL 4000, nuova ghiera di serraggio, albero flessibile, guida parallela e circolare (incluse punte), piattaforma modellante (45° e 90°), maniglia per lavori di precisione, 65 accessori (incluso gli accessori SpeedClic). DREMEL® Engraver™ (290-1). Incisore DREMEL con controllo variabile della profondità, perfetto per incidere numerosi materiali, quali metallo, vetro, legno, plastica, ceramica, ecc. Il kit include un normografo per incidere con facilità sagome di lettere e numeri. DREMEL Stylus™ (1100-25). Con un design inedito, ergonomicamente perfetto, maneggevole e preciso come un albero flessibile, l’utensile Dremel offre, oltre alla libertà di movimento, il massimo della potenza con la sua batteria al litio. Progettato per ridefinire il concetto di precisione il DREMEL Stylus™ si distingue per una velocità variabile tra i 5.000 e i 25.000 giri al minuto, un peso di soli 295 g e le assenze di cavo, effetto memoria e auto riscaldamento. La confezione contiene al suo interno: DREMEL Stylus™, 25 accessori complementari, un caricabatterie compatto con portautensili integrato e alloggiamento per riporre gli accessori. DREMEL VersaFlame™ (2200-4). DREMEL ha realizzato il cannello di saldatura più versatile al mercato. L’unico cannello fisso con catalizzatore e testa di saldatura multiuso. Particolarmente efficace per le applicazioni Fai-Da-Te è alimentato a butano liquido e consente applicazioni che vanno dalla saldatura alla termoretrazione, dalla brasatura al taglio a caldo. DREMEL VersaTip™ (2000-6). Il mini saldatore DREMEL è l’unico utensile a butano che consente 6 applicazione differenti in un unico prodotto: saldatura, di componenti elettronici o modellini di auto telecomandati; taglio a caldo, per tagli precisi del legno; pirografia, per creare splendide incisioni nel legno; fusione, per piegare più facilmente i materiali; termoretrazione, per una termoretrazione efficace di cavi del computer o altri dispositivi; sverniciatura, per eliminare con facilità e precisione la vernice di piccole superfici. Accessori DREMEL®. Per ottenere i risultati migliori occorrono gli accessori migliori. DREMEL ha creato una gamma di accessori che soddisfano tutte le esigenze. Per aiutare nella scelta degli accessori DREMEL ha creato inoltre un codice colore identificativo: ad ogni colore corrisponde una categoria di applicazioni. Questo sistema di codifica permette di scegliere gli accessori adatti al lavoro che si sta svolgendo. Incisione / Intaglio / Fresatura Smerigliatura / Affilatura Pulitura / Lucidatura Taglio Levigatura Pinze / Perni / Accessori vari SpeedClic™. DREMEL ha inventato SpeedClic™, un innovativo sistema che permette di sostituire i dischi da taglio, da lucidatura e spazzole per la levigatura, in modo semplice e veloce. Grazie al design brevettato di perno e disco, DREMEL ha trovato il modo più semplice per sostituire gli accessori con 3 semplici movimenti: tirare, cliccare, senza usare alcuna chiave di servizio. Questa sistema offre una nuova linea ampliata di accessori per tagliare il metallo (SC406 / SC456 / SC456B), la plastica (SC476), il legno (SC544), le piastrelle (da parete e da pavimento) e il vetro (SC545), per lucidare metallo e plastica (423S) e per levigare in modo preciso su metallo, vetro, legno e plastica (511S / 512S). Su qualsiasi tipo di materiale si stia lavorando DREMEL ha la soluzione. Per informazioni: Robert Bosch S.p.a. Divisione Dremel - Via M.A. Colonna 35 - 20149 Milano Numero verde 800 017 330 - www.dremel.com In primo piano VARTA Competenza, costante innovazione tecnologica, qualità, affidabilità ed elevate prestazioni. Varta è uno storico marchio tedesco specializzato nello sviluppo, produzione e commercializzazione di un’ampia gamma di batterie portatili ad alte prestazioni monouso e ricaricabili, caricatori e torce per il mercato consumer e professionale. Dal 1887, il marchio Varta è internazionalmente riconosciuto come sinonimo di competenza, costante innovazione tecnologica, qualità, affidabilità ed elevate prestazioni. I PRODOTTI VARTA: soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza Affidabilità, esperienza e competenza sono i valori cardine sui quali Varta pone le sue basi per fornire la migliore soluzione di energia e luce portatile per ogni esigenza, agevolando la scelta di ciascun consumatore di fronte a necessità quotidiane o di lavoro. Anticipando i bisogni del consumatore e coniugando innovazione tecnologica con rispetto per l’ambiente, Varta mette a disposizione la propria esperienza centenaria nelle batterie e l’ indiscussa competenza ingegneristica tedesca. Per dare ai suoi utilizzatori più indipendenza di movimento e la possibilità di arricchire ogni momento della quotidianità con il divertimento, le emozioni e le potenzialità espressive permesse dai moderni dispositivi portatili, dai giocattoli alle foto/videocamere digitali, Varta produce batterie e torce che rappresentano lo stato dell’arte in termini di tecnologia e prestazioni, grazie anche alla sua tradizione di qualità ed affidabilità. La nuova linea High Energy soddisfa le esigenze di dispositivi ad alto consumo di potenza, si caratterizza per la livrea azzurra con banda superiore argento. Dal punto di vista tecnologico, Varta ha implementato una nuova struttura interna con grafite espansa che migliora il flusso di energia e le prestazioni. Ideali per le attività professionali ed il bricolage Testa rotante di 90° Resistente all‘acqua, agli urti e ai comuni agenti chimici quali solventi industriali, olii, benzina, diesel Impugnatura, base e bordo lente in caucciù antiurto; corpo in prolipopilene Fascio di luce focalizzabile a 3 livelli Gancio a moschettone cromato e confortevole impugnatura antiscivolo INNOVAZIONE Ogni anno, grazie alla presenza di un team di ricerca interno, Varta introduce sul mercato nuovi prodotti studiati appositamente per rispondere alle esigenze dei consumatori. Non stupisce, perciò, che la prima batteria ricaricabile comparsa sul mercato sia stata proprio un prodotto Varta. CONTROLLO QUALITÀ ED EFFICIENZA PRODUTTIVA Ogni fine mese, nello stabilimento automatizzato per il collaudo delle batterie di Ellwangen (Germania), i ricercatori Varta portano a termine un ciclo di collaudo completo su oltre 30.000 batterie portatili, a garanzia della sicurezza, dell’affidabilità e della qualità che costituiscono gli asset intangibili del marchio. CSR E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE Varta ha sviluppato da tempo un proprio percorso di responsabilità sociale d’impresa nei confronti delle risorse ambientali e del rispetto esteso del territorio, stabilendo standard ambientali elevati per garantire uno sviluppo ecocompatibile, uno sfruttamento parsimonioso delle risorse nella produzione, una vita utile dei prodotti lunga e sicura e uno smaltimento efficace. “La batteria giusta per ogni occasione” sintetizza il contenuto del catalogo Varta, un assortimento tra i più completi al mondo per qualità, ampiezza di gamma, innovazione e caratteristiche tecnologiche dei prodotti. VARTA “CAMBIA LOOK”: l’energia viene incontro ai bisogni dei consumatori varta da tempo persegue una strategia orientata a “educare” il consumatore al concetto di energia giusta per ogni occasione e tipologia di apparacchio da alimentare, separando correttamente le linee destinate ad apparecchi a basso consumo (sveglie, telecomandi), ad alto consumo di energia (radio, registratori, giocattoli radiocomandati) e a richiesta precisa di energia (video/ fotocamere digitali, Mp3). L’attuale rinnovamento delle linee delle pile sia monouso che ricaricabili, introduce importanti avanzamenti tecnologici che migliorano prestazioni e durata, ed è finalizzato da un lato a distinguere nettamente l’identità del marchio Varta dall’altro a fornire al consumatore codici di riconoscimento facilmente interpretabili e memorizzabili, tali da aiutarlo nella ricerca di batteria più adatta alle sue esigenze. E’ stato operato un restyling complessivo che ha interessato in profondità sia i codici cromatici identificativi dei prodotti delle tre linee alcaline sia gli elementi grafici dei packaging, ad esempio, con l’introduzione di icone esplicative degli strumenti per le quali è consigliato l’impiego. Con la stessa logica è stato rivisto anche il segmento delle batterie ricaricabili, chiaramente distinguibili per codici colore, visibilità dell’amperaggio e per la presenza di icone che indicano le applicazioni di destinazione. NUOVO CARICATORE SOLARE D’EMERGENZA PER DISPOSITIVI MOBILI Carica 2 Batterie, tipo AA via energia solare. Carica 2 Batterie, tipo AA via USB-In (laptop). Carica i più comuni dispositivi mobili come cellulari o MP3- Player via USB-Out. Controllo della carica tramite LED Include 6 adattatori per i cellulari più diffusi sul mercato. 3 anni di garanzia VARTA. In primo piano ALKOR DECO SpA Tutti i colori dell’autunno Idee e consigli per decorare e ravvivare ogni angolo della casa in attesa dell’inverno. Anche se la bella stagione sta per abbandonarci, con i prodotti proposti da Alkor Deco, marchio leader nel fai-da-te, continuerete facilmente a riempire di colore e luce gli ambienti della vostra abitazione: bordi, stickers e plastiche autoadesive sono disponibili in un’ampia gamma pronta a soddisfare i gusti di grandi e piccini, che ritroveranno gli amati personaggi Disney in tutti gli articoli della collezione. RIDEFINIRE GLI SPAZI VUOTI Semplici gesti uniti alla vostra creatività vi permetteranno di impreziosire la vostra casa grazie all’applicazione di banners e bordi coordinati. Disponibili in diverse dimensioni, questi prodotti si caratterizzano per la loro praticità, per le vivaci tinte unite, i moderni motivi rigati, le linee sagomate. OGNI GIORNO, UNA CASA NUOVA Ogni ambiente ed ogni oggetto che vi circonda può assumere rapidamente un aspetto diverso in conformità ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Alkor viene incontro ad ogni richiesta offrendovi la possibilità di scegliere tra un vasto assortimento di plastiche autoadesive: si tratta di versatili prodotti in pvc con colla a rilascio progressivo, create per soddisfare differenti esigenze decorative. Inoltre, potrete creare in breve tempo piccole opere d’arte moderna sui muri di ogni stanza grazie alle numerose e variegate fantasie floreali e damascate degli stickers: i caldi colori autunnali si riversano, ad esempio, nelle combinazioni di trame con foglie e greche. Da non dimenticare, poi, quelli che riproducono scatti fotografici dal grande effetto scenografico: che ne direste, seduti in poltrona, di godere di una bella vista sui grattacieli di New York? Anche i bambini potranno divertirsi ed esprimere al meglio tutta la loro fantasia rimodellando la loro cameretta per trasformarla nel mondo incantato dei loro sogni. Con gli stickers sempre riposizionabili, i più piccini potranno circondarsi di volta in volta di personaggi diversi: farfalle, principesse, teneri orsacchiotti, le spericolate cars e tutti gli amici delle storie Disney. DECORARE CON BRIO Incorniciare con una fantasia di rose lo specchio dell’anticamera, armonizzare le pietanze della cucina con immagini di frutta e verdura che delimitano la parete del lavello, rivestire i cassetti nella stanza da giochi con le immagini più divertenti dei cartoni animati: queste sono solo alcune delle molteplici alternative che i bordi proposti da Alkor vi permettono di creare per rendere più attraente la vostra casa. Sobrie forme geometriche, classiche fantasie floreali, sfiziosi motivi ornamentali, questi bordi sono ideali per enfatizzare e contornare spazi grandi e piccoli. Autoadesivi e applicabili su ogni tipo di superficie, alcuni sono disponibili in una doppia altezza: divertitevi ad accostarli e a trovare la soluzione più originale e accattivante! Vi piacerebbe dare un tocco di lucentezza al vostro bagno con una fantasia di marmi? E di preservare un po’ di privacy opacizzando la vetrata della doccia? Perché poi non risistemare un vecchio armadio ricoprendolo di legno color noce scuro? Plastiche adesive colorate, in tinta unita, fiorate, metallizzate, classiche, estrose, e molto altro ancora, da ritagliare con facilità per adornare e fare apparire gli ambienti del quotidiano mai banali e monotoni. Sicuramente trendy e innovativa si presenta la linea floccata che abbina alla tradizionale plastica il tessuto velluto in rilievo: così, con poche mosse potreste rendere raffinata una scatoletta portagioielli o impreziosire un vecchio libro un po’ sgualcito. TROVERETE I PRODOTTI ALKOR PRESSO TUTTI I NEGOZI PUNTOLEGNO DELLA VOSTRA ZONA. In primo piano OSRAM Uno dei principali produttori mondiali di illuminazione OSRAM è una multinazionale ad alto contenuto tecnologico nell’industria dell’illuminazione. Con un fat turato globale di 4,6 miliardi di Euro nel 2008, OSRAM si colloca oggi al ver tice dei produt tori mondiali di illuminazione e domina a 360° tut te le tecnologie di lampada basate sull’impiego di energia elet trica: ad incandescenza, ad alogeni, fluorescenti, a scarica ad alta intensità, ed è la prima azienda al mondo ad aver integrato nella propria of fer ta i LED e le moderne tecnologie degli opto-semicondut tori. Per ciascuna di queste tecnologie l’elet tronica svolge un ruolo fondamentale e trasversale a tut te le tecnologie di lampada. Con headquar ter a Monaco, in Germania, OSRAM - che fa par te del Gruppo Siemens AG - è oggi una realtà globale, presente in 150 nazioni dove impiega circa 43.500 persone. Con 46 siti produt tivi distribuiti in 17 paesi, OSRAM è uno dei due maggiori produt tori di illuminazione al mondo. Leader nel mercato italiano delle sorgenti luminose, OSRAM nel nostro Paese rappresenta un’impor tante realtà commerciale e industriale con sede a Milano e due stabilimenti produt tivi a Treviso e Bari, specializzati nella produzione di alimentatori elet tronici, moduli LED, lampade fluorescenti e lampade automotive. Con circa 1.100 dipendenti, OSRAM Italia ha registrato nel 2007 un fat turato complessivo pari a 313 milioni di Euro, raggiungendo nel mercato nazionale 157 milioni di Euro. OSRAM HALOGEN ENERGY SAVER La soluzione ideale per illuminare gli ambienti con luce brillante ad alogeni. - Sono disponibili in tantissime forme (da quella classica alle versioni a oliva e con riflettore) e con differenti potenze e attacchi per qualsiasi ambiente domestico e professionale (a vite, a spina o a innesto). - Offrono una luce brillante calda come le tradizionali lampade ad incandescenza. - Sono più efficienti dal punto di vista dell’impiego di energia con un Energy Label di classe C. - Consentono fino al 40% di risparmio energetico e di riduzione di CO2 rispetto alle tradizionali lampade ad incandescenza e ad alogeni. LAMPADE LED OSRAM Una versatile eco-alternativa alle tradizionali lampade ad incandescenza. - Sono disponibili in diverse forme (spot, a riflettore, a goccia, a sfera, a candela, globe) e in diversi colori (cool white, warm white, rosso, verde, blu, giallo e color-changing). - Sono efficienti: necessitano di un basso consumo energetico, che viene trasformato al xxx% in energia luminosa. Le lampade LED, infatti, non emettono UV/IR e non sviluppano calore nella direzione del fascio luminoso. - Rappresentano l’illuminazione del futuro: l’impegno in R&S è rivolto ad un costante miglioramento di questa tecnologia. - Durata estremamente lunga: fino a 25.000 ore. - Sono eco-sostenibili: non contengono mercurio. - Sono una valida eco-alternativa alle lampade ad incandescenza: una lampada LED bianca da 6 W è la sostituta ideale di un’incandescenza da 25 W. E inoltre una lampada ad incandescenza da 40 W può essere sostituita da una PARATHOM da 8 W. NUOVE LAMPADE FLUORESCENTI COMPATTE A RISPARMIO DI ENERGIA OSRAM Riduzione dei consumi energetici e di CO2 fino all’80% rispetto alle tradizionali lampade ad incandescenza. - Offrono differenti tonalità di luce: la nuova 825 (2.500 K), in sostituzione dell’attuale 827 (2.700 K), luce caldissima pressoché identica a quella emessa dalle lampade ad incandescenza, luce fredda 840 (4.000 K) e luce diurna 865 (6.500 K). - Sono disponibili in numerose forme: a tubi, a bulbo, a candela, a spirale, con riflettore. - Sono prive di sfarfallii all’innesco e, grazie alla innovativa tecnologia QuickLight, utilizzata nelle lampade DULUX SUPERSTAR e DULUX INTELLIGENT, emettono il 70% del flusso luminoso nominale entro 20 secondi dall’accensione. - Consentono consumi inferiori fino all’80% rispetto alle lampade ad incandescenza. OSRAM SpA · Via Savona, 105 · 20144 Milano · Tel. 02 4249.1 · Fax 02 4249.380 www.osram.it In primo piano SYNTILOR Presenta la gamma di impregnanti IMPREGNANTE ALTA PROTEZIONE ·Lunga durata ·In GEL ·Microporoso ·Non cola ·Satinato ·Idrofugo ·Anti U.V. ·Mette in valore la venatura naturale del legno ·Non si scrosta ·Facile manutenzione ·Applicazione facile ·Esterno ed interni IMPREGNANTE A CERA POLIURETANO · Lunga durata ·Contiene della cera ·Aspetto opaco ed incerato ·Resine poliuretaniche alta resistenza ·Idrofugo ·Protegge e decora il legno ·Facile da applicare ·Facile manutenzione ·Esterni ed interni IMPREGNANTE ALL’ACQUA ·Fino a 4 anni di tenuta esterna ·Inodore ·Asciuga in 30 minuti ·Microporoso ·Anti U.V. ·Idrofugo ·Facile da applicare ·Esterni ed Interni IMPREGNANTE POLIURETANO IMPREGNANTE AQUARÉTHANE® ·Fino a 8 anni di tenuta esterna ·ECOLABEL ·Inodore ·Essiccazione rapida ·Satinato ·Facile da applicare ·Non ingiallisce ·Anti U.V. ·Idrofugo ·Esterni ed interni IMPREGNANTE A CERA AQUARÉTHANE® ·Fino a 6 anni di tenuta esterna ·Contiene della cera ·Non sgocciola ·Asciuga in 30 minuti ·Inodore ·Anti U.V. ·Non ingiallisce ·Idrofugo ·Esterni ed interni ·Fino a 4 anni di tenuta esterna ·Microporoso ·Resine poliuretaniche di fissaggio ·Anti U.V. ·Idrofugo ·Applicazione facile ·Non ingiallisce ·Esterni ed Interni IMPREGNANTE A CERA ALTA PROTEZIONE · Pregi del prodotto: Protezione esterna 10 anni, elevata protezione contro le aggressioni climatiche, ambiente preservato. · Debole impatto sanitario: meno dell’1% COV (secondo direttiva 2004/42/CE) · Formula gel · Formula microporosa · Anti U.V. · Idrofugo · Aspetto satinato lunga durata ·Esterni ed Interni IL BRICOLAGE È SERVITO DA BRICOLARGE TROVI TUTTO, MA PROPRIO TUTTO PER IL TEMPO LIBERO E LA CASA Il mercato del bricolage sta cambiando molto rapidamente, per questo è importante non rimanere immobili ed essere capaci di anticipare il cambiamento interpretandone le tendenze e le esigenze. È con questo presupposto che PuntoLegno, il primo gruppo italiano del bricolage ha sentito l’esigenza di avviare un profondo processo di rinnovamento e riposizionamento sul mercato; un processo evolutivo che ha determinato un radicale rinnovamento della base associativa e della dirigenza. Tra i progetti di innovazione uno dei principali si prefigge di favorire l’evoluzione da “gruppo d’acquisto puro” a “gruppo di vendita”. “Gruppo di vendita” significa aggiungere alla pura negoziazione delle condizioni d’acquisto con i fornitori, la costruzione degli assortimenti da impiantare sui negozi al fine di massimizzare le performance di vendita, perché in un mercato sempre più competitivo questo mestiere deve essere svolto da professionisti misurati esclusivamente sul successo che il cliente finale, attraverso il fatturato, assegna al loro lavoro. Oggi più che mai PuntoLegno rappresenta l’alternativa ideale per chi vuole migliorare la sua capacità commerciale ed economica senza rinunciare alla libertà e all’indipendenza dell’imprenditore offrendo il meglio per qualità, convenienza e servizi. PuntoLegno è fondatore ed unico membro italiano di Brico Alliance, il grande gruppo del bricolage che unisce sei catene commerciali di 5 nazioni in tutta Europa. [email protected] www.puntolegno.it
Documenti analoghi
Scarica il pdf - Bricolarge.com
Via del Progresso, 7/A · 47838 Riccione (RN)
FRIULI
Bricofiera
Via Cotonificio, 22 · 33030 Torreano di Martignacco (UD)
LAZIO
Orlandi Centro Fai Da Te
Via Vitruvio, 48/50 · 04023 Formia (LT)
LIGURI...
Scarica - Bricolarge.com
Ferramenta e Bricolage di Sergio Angelo
Via Monfalcone, 41 · 70051 Barletta (BA)
tel. 0883.534993 · fax 0883.307963
Ferramenta Leonetti Andrea
Via Trani, 160 · 70051 Barletta (BA) · tel.0883.1956080