APQP
Transcript
APQP Piano di Sviluppo Prodotto Advanced Product Quality Planning Destinatari: Responsabili Ricerca e Sviluppo. Responsabili della Produzione. Responsabili Controllo Qualità. Responsabili Assicurazione Qualità. Responsabili Acquisti. Project Manager. Realizzare tutti i passi necessari ad assicurare che un prodotto soddisfi sia il Cliente che l’Utilizzatore Finale. Obiettivi: L’APQP Status Reporting permette di seguire e controllare l’avanzamento dei gruppi di lavoro mediante criteri omogenei di valutazione della qualità di esecuzione dell’APQP. Con l’APQP Status Reporting si facilita un sistema generale di comunicazione al fine di consegnare il prodotto nel rispetto del tempo assegnato, del budget di spesa e delle specifiche di progetto. I contenuti sono presentati in conformità a quanto richiesto da AIAG. Il contesto e gli obiettivi: o o o o Piano di Sviluppo Prodotto o o o Contenuti: Il Rispetto delle Aspettative del Cliente. Il Rispetto del Time to Market. La Qualità. La Capacità Produttiva. Il concetto di Milestone La scalabilità dei progetti I deliverables e le milestones Le fasi APQP ed i requisiti di AIAG: o Plan and Define Sourcing Decision Customer Input Requirements Craftsmanship Team Feasibility Commitment o Product Design and Developement o Prototipe Build o Metodologia: Facilities, Tools and Gauges Manufacturing Process Flowchart Process FMEA Measurement Systems Evaluation Pre-Launch Control Plan Operator Process Instructions Packaging Specifications Product and Process Validation o Prototype Build Control Plan Prototype Build(s) Process Design and Developement o Design FMEA Design Verification Plan & Report Sub-Contractor APQP Status Drawings and Specifications Production Trial Run Production Control Plan Preliminary Process Capability Study Production Validation Testing Part Submission Warrant – PSW Corrective Action. Correlazione fasi APQP e fasi di sviluppo del progetto Monitoraggio del piano sviluppo prodotto Controllo della documentazione dello stato del processo APQP Presentazioni, esempi, esercizi e discussioni. Documentazione: A ciascuno partecipante verrà fornito la dispensa contenente copia delle slides proiettate durante il corso. Prerequisiti: Nessuno Durata: 1 giornata - 9:30-17:30 Docente: Ing. Gianfranco Guerini Rocco – o Ing. Renato Fabbri Consulenti Senior Cubo Società di Consulenza Aziendale Srl Quotazione: € 550,00 (iva esclusa) per partecipante, comprensivo del pranzo di lavoro e dei coffee breaks. Attestati: Rilascio di un un Attestato di frequenza CODICE :APQP
Documenti analoghi
Programma APQP - PPAP Requirement
Panoramica dei “Requirements” di Qualità e di Capacità da
applicare in fase di sviluppo di prodotto e/o processo
Significato e contenuto dei Requirements di Qualità e di
Capacità particolarmente di...
Corsi TÜV NORD Education APQP (Advanced Product Quality
Corsi TÜV NORD Education – Automotive
APQP (Advanced Product Quality Planning) e PPAP (Production Part Approval Process)
18 e 19 Ottobre – Legnano (MI)
29 e 30 Novembre – Bologna
ISO/TS 16949 e APQP/PPAP
Le metodologie denominate APQP (Advanced Product Quality Planning) e PPAP
(Production Part Approval Process) traducono tali requisiti in modalità operative
la cui corretta conduzione è necessaria p...
Manuale sulla Qualità e sullo Sviluppo dei Fornitori
Per determinati progetti la divisione Sviluppo del fornitore consegnerà una scheda di lavoro APQP
contenente gli Obiettivi intermedi del programma. I fornitori sono tenuti ad aggiungere la propria
...