DDPF n. 47/IRE del 09/05/2016

Transcript

DDPF n. 47/IRE del 09/05/2016
REGIONE MARCHE
Luogo di emissione
Numero: 47/IRE
Pag.
Ancona
Data: 09/05/2016
1
GIUNTA REGIONALE
DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F.
INNOVAZIONE RICERCA E COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI
N.
47/IRE
DEL
09/05/2016
Oggetto: POR MARCHE FESR 2014-20 -Asse 3–OS 8–Azione 8.1 - Proroga della scadenza per la
presentazione delle domande - Bando 2016 - “Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di
collezioni innovative nei settori del made in italy”
IL DIRIGENTE DELLA P.F.
INNOVAZIONE RICERCA E COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI
-.-.-
VISTO il documento istruttorio, riportato in calce al presente decreto, predisposto dalla P.F.
Innovazione, Ricerca e Competitività dei Settori Produttivi, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente
atto;
RITENUTO opportuno, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi,
di decretare in merito ;
VISTO l’art. 16 bis della legge regionale 15 ottobre 2001, n. 20;
VISTO il decreto del Dirigente della posizione di funzione “Innovazione, ricerca e competitività dei
settori produttivi” n. 6/IRE del24/02/2016 avente ad oggetto: “POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 3 – OS 8 –
Azione 8.1 –“Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in
italy -Bando 2016” – Approvazione bando e prenotazione di impegno € 12.000.000,00”;
VISTO il decreto del Dirigente della posizione di funzione “Innovazione, ricerca e competitività dei
settori produttivi” n. 9/IRE del 22/03/2016 avente ad oggetto: “POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 3 – OS 8 –
Azione 8.1 – “Modifica ed integrazione bando approvato con DDPF 6/IRE del 24/02/16 “Sostegno alla
realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in italy - 2016”;
-DECRETA-
di rettificare, per i motivi riportati nel documento istruttorio, il DDPF n. 6/IRE del 24/02/2016 di
approvazione del bando di accesso relativo al POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 3 – OS 8 – Azione 8.1 –
“Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in italy Bando 2016”, così come modificato ed integrato con DDPF n. 9/IRE del 22/03/2016, prorogando le
scadenze di cui all’appendice G del bando come di seguito indicato:

entro e non oltre le ore 13:00 del 27 maggio 2016 la domanda di partecipazione deve essere
compilata on line e trasmessa utilizzando la procedura informatica di invio telematico disponibile
all’indirizzo internet http://sigfridodomanda.regione.marche.it;

entro le ore 23:59:59 del 01 giungo 2016, l’allegato 3, generato in automatico dalla piattaforma
informatizzata Sigfrido al termine della compilazione on-line, stampato in formato PDF/A dopo la sua
Impronta documento: 2E1E6887098968301DCBCA09EEC27EEF6380B1C6
(Rif. documento cartaceo BF0E17C61DC0516BB394458165EC90518261DBC7, 53/01//IRE_L)
Nessun impegno di spesa
REGIONE MARCHE
Luogo di emissione
Numero: 47/IRE
Pag.
Ancona
Data: 09/05/2016
2
GIUNTA REGIONALE
validazione e firmato digitalmente (come P7M o con firma ADOBE PDF) dal legale rappresentante
dell’impresa richiedente/capofila o dal procuratore deve essere inoltrato, previo pagamento
dell’imposta di bollo (€ 16,00), unitamente alla documentazione obbligatoria prevista dal bando, via
Posta Elettronica Certificata alla casella PEC [email protected] della
PF “Innovazione, Ricerca e Competitività dei settori produttivi”;
- di confermare, per la restante parte, i contenuti e gli impegni di cui al DDPF n. 6/IRE del 24/02/2016 e
successiva modifica;
-
di pubblicare il presente atto nei seguenti
www.impresa.marche.it; www.europa.marche.it;
siti
istituzionali:
www.regione.marche.it;
- pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dell’art. 4 della L.R. 28
luglio 2003, n.17;
Si attesta inoltre che dal presente atto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione.
Il presente decreto si compone di 5 pagine di cui 0 di allegati.
IL DIRIGENTE DELLA P.F.
Patrizia Sopranzi
- DOCUMENTO ISTRUTTORIO -
A) NORMATIVA DI RIFERIMENTO
-
-
-
-
Decreto Legislativo n. 118 del 23.06.2011 e successive modifiche ed integrazioni avente ad oggetto:
“Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di Bilancio delle Regioni,
degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
Regolamento (UE) n. 1301/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013
relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo
"Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n.
1080/2006;
Regolamento (UE) n. 1303/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013
recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul
Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari
marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale
europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il
regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
Deliberazione della Giunta Regionale n. 157 del 17.02.2014 avente ad oggetto: “Strategia per la ricerca
e l’innovazione per la specializzazione intelligente”;
Impronta documento: 2E1E6887098968301DCBCA09EEC27EEF6380B1C6
(Rif. documento cartaceo BF0E17C61DC0516BB394458165EC90518261DBC7, 53/01//IRE_L)
Nessun impegno di spesa
REGIONE MARCHE
Luogo di emissione
Numero: 47/IRE
Pag.
Ancona
Data: 09/05/2016
3
GIUNTA REGIONALE
-
-
-
-
-
-
Regolamento (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il regolamento (UE) n.
1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di
sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo
sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo
europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo
per gli affari marittimi e la pesca;
Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di
aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato;
Delibera CIPE 18/04/2014 che approva la proposta di Accordo di partenariato relativo alla
programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei per il periodo 2014-2020;
Deliberazione amministrativa dell’Assemblea legislativa regionale n. 106 del 17.07.2014 relativa al
Programma Operativo regionale POR FESR competitività 2014-2020;
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1334 del 01.12.2014 avente ad oggetto: “Adozione del POR
FESR 2014/20 così come modificato a seguito del negoziato con la Commissione Europea”;
Decisione della Commissione europea C(2015) 926 del 12/02/2015 che approva il POR Marche FESR
2014-2020 per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale nell'ambito dell'obiettivo
"Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione";
Deliberazione Amministrativa dell’Assemblea Legislativa della Regione Marche n. 126 del 31/03/2015
che ha approvato ai sensi dell’art. 6 comma 4 della L.R. 14/2006, il Programma Operativo Regionale
nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione”: POR FESR Marche
2014/2020 – CCI 2014IT16RFOP013;
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1143 del 21.12.2015 concernente: “Modalità Attuative del
Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche – Programma Operativo Regionale (POR) – Fondo
Europea di Sviluppo Regionale (FESR) - 2014-2020”;
Decreto del Dirigente della posizione di funzione “Innovazione, ricerca e competitività dei settori
produttivi” n. 6/IRE del 24/02/2016 avente ad oggetto: “POR MARCHE FESR 2014-2020 -Asse 3–OS 8–
Azione 8.1 –“Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del
made in italy -Bando 2016” –Approvazione bando e prenotazione di impegno € 12.000.000,00;
Decreto del Dirigente della posizione di funzione “Innovazione, ricerca e competitività dei settori
produttivi” n. 9/IRE del 22/03/2016 avente ad oggetto: “POR MARCHE FESR 2014-2020 -Asse 3–OS 8–
Azione 8.1 –“ Modifica ed integrazione bando approvato con DDPF 6/IRE del 24/02/16 “Sostegno alla
realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in italy-2016”.
B) MOTIVAZIONE
A seguito della Decisione della Commissione europea C(2015) 926 del 12/02/2015 e della Deliberazione
Amministrativa del Consiglio Regionale n. 126 del 31.03.2015 questa P.F., nell’ambito della programmazione
regionale dei fondi strutturali a sostegno della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione previsti dal
POR FESR Marche, con DDPF n. 6/IRE del 24.02.2016 ha approvato il bando di accesso avente ad oggetto: “POR
MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 3 – OS 8 – Azione 8.1 “Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di
collezioni innovative nei settori del made in italy -Bando 2016”.
Con DDPF n. 9/IRE del 22/03/2016 sono state apportate alcune integrazioni e modifiche al bando allo scopo di
consentire una più ampia partecipazione delle imprese operanti nei settori della moda e del mobile, recependo
alcune proposte di modifica e/o integrazione avanzate dalle principali associazioni di categoria, emerse a seguito
degli incontri che si sono tenuti su tutto il territorio regionale, al fine di dare ampia diffusione al bando.
Impronta documento: 2E1E6887098968301DCBCA09EEC27EEF6380B1C6
(Rif. documento cartaceo BF0E17C61DC0516BB394458165EC90518261DBC7, 53/01//IRE_L)
Nessun impegno di spesa
REGIONE MARCHE
Luogo di emissione
Numero: 47/IRE
Pag.
Ancona
Data: 09/05/2016
4
GIUNTA REGIONALE
Successivamente, Confindustria Marche, quale Associazione di categoria partecipante al Comitato di
concertazione per le Politiche Industriali previsto dall’art. 7 della L.R. 20/2003, raccogliendo le istanze delle
imprese di settore, ha inviato il 06.05.2016, mediante PEC, una richiesta di proroga della scadenza per la
presentazione della domanda, fissata al 17 maggio 2016.
Le motivazioni addotte sono essenzialmente riconducibili:
- alla complessità della pratica e della modulistica;
- alla necessità di redigere relazioni tecniche-descrittive esaustive e dettagliate.
La P.F. ha ritenuto opportuno prendere in considerazione la suddetta richiesta avanzata da un’Associazione di
categoria rappresentativa degli interessi diffusi e generalizzati del sistema produttivo marchigiano, anche in
considerazione del fatto che il compito della Pubblica Amministrazione è quello di assicurare la più ampia
partecipazione al bando e il buon andamento del procedimento.
Il bando, pubblicato il 3 marzo 2016 sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e successivamente anche sui
seguenti siti internet: www.regione.marche.it; www.impresa.marche.it; www.europa.marche.it, prevedeva per
la presentazione delle domande di agevolazione n. 80 giorni (75 giorni per la compilazione online sulla
piattaforma Sigfrido e ulteriori 5 giorni per l’invio della domanda tramite PEC) dalla data di pubblicazione del
bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche (03 marzo 2016); la data di scadenza per la presentazione
della domanda era fissata dal DDPF 6/IRE del 24/02/2016 al 17 maggio 2016 per la compilazione online sulla
piattaforma Sigfrido e al 23/05/2016 per l’invio della domanda tramite PEC.
Contestualmente è altresì necessario tenere conto anche della tempistica delle fasi di attuazione del
procedimento, in quanto l’eccessivo allungamento della scadenza per la presentazione della domanda
metterebbe a rischio l’assunzione dell’impegno delle risorse stanziate entro l’anno. Infatti, se tali risorse non
venissero impegnate entro l’anno, si dovrebbe procedere all’accertamento in economia delle risorse stesse,
secondo quanto previsto dalla nuova normativa sulla contabilità, compromettendo l’efficacia e l’efficienza
dell’intervento.
Per le motivazioni sopra evidenziate, si ritiene opportuno accogliere la suddetta richiesta, limitatamente a
quanto possibile, concedendo ulteriori 10 giorni per la presentazione delle domande di agevolazione
prorogando le scadenze di cui all’appendice G del bando come di seguito indicato:

entro e non oltre le ore 13:00 del 27 maggio 2016 la domanda di partecipazione deve essere
compilata on line e trasmessa utilizzando la procedura informatica di invio telematico disponibile
all’indirizzo internet http://sigfridodomanda.regione.marche.it;

entro le ore 23:59:59 del 01 giungo 2016, l’allegato 3, generato in automatico dalla piattaforma
informatizzata Sigfrido al termine della compilazione on-line, stampato in formato PDF/A dopo la
sua validazione e firmato digitalmente (come P7M o con firma ADOBE PDF) dal legale
rappresentante dell’impresa richiedente/capofila o dal procuratore deve essere inoltrato, previo
pagamento dell’imposta di bollo (€ 16,00), unitamente alla documentazione obbligatoria prevista,
via Posta Elettronica Certificata alla casella PEC [email protected]
della PF “Innovazione, Ricerca e Competitività dei settori produttivi”;
Di confermare, per la restante parte, i contenuti e gli impegni di cui al DDPF n. 6/IRE del 24/02/2016.
Impronta documento: 2E1E6887098968301DCBCA09EEC27EEF6380B1C6
(Rif. documento cartaceo BF0E17C61DC0516BB394458165EC90518261DBC7, 53/01//IRE_L)
Nessun impegno di spesa
REGIONE MARCHE
Luogo di emissione
Numero: 47/IRE
Pag.
Ancona
Data: 09/05/2016
5
GIUNTA REGIONALE
Di stabilire che il presente atto verrà pubblicato nei seguenti siti istituzionali: www.regione.marche.it;
www.impresa.marche.it; www.europa.marche.it.
C) ESITO DELL’ISTRUTTORIA
Alla luce delle predette considerazioni la P.F. Innovazione, Ricerca e Competitività dei Settori Produttivi, propone
l’adozione del presente decreto avente ad oggetto: “POR MARCHE FESR 2014-2020 -Asse 3–OS 8–Azione 8.1 Proroga della scadenza per la presentazione delle domande – Bando 2016 - “Sostegno alla realizzazione e
commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in italy”.
Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Emanuele Petrini
- ALLEGATI Il presente atto non contiene allegati
Impronta documento: 2E1E6887098968301DCBCA09EEC27EEF6380B1C6
(Rif. documento cartaceo BF0E17C61DC0516BB394458165EC90518261DBC7, 53/01//IRE_L)
Nessun impegno di spesa