1 2 3 4 Idilliaca escursione panoramica escursione facile e
Transcript
1 2 3 4 Idilliaca escursione panoramica escursione facile e
SANNI.it Königspitze Cevedale Ortler-Ortles WEISSKUGEL PALLA BIANCA 3905m Gran Zebrù Hasenohr 3851m Hochwart Orecchio d. Lepre 3257m Guardia Alta 3769m 3739 m Ö 2607m Voglia d’escursioni 2542m Nörderscharte Falkomai Alm Nörder Malga Falkomai Forcella 2372m 2051m 6 1 U LT E N TA L V A L D ’ U LT I M O 1 ST. WALBURG S. VALBURGA 1131m 5 9 Naturnser Alm Malga Naturno 1920m 9A 34B 13 34A 34A 27 9 2 5 1 28A 28B 9 Seehof 1751m L P E N G R U P P E D E L T E S S A 6 Schwarze Lacke Laghetto nero 8 QUADRAT QUADRATI TÖLL - TEL 9 7 10 8 Aussichtspunkt Vista Panoramica Gasthaus Seespitz Ristorante Seespitz 1730m 9 6 Restaurant Panorama Ristorante Panorama 1814m 13 1 11 7 9 7 34 34A 11 31 7 1 31 9 31 12 34 34 35 27 35 Gasthaus Eggerhof Ristorante Eggerhof 1267m 35 11 13 St. Marzius 31 Vigilius Mountain Resort 1 Pawigler Wirt Ristorante Pawigler Wirt 34 A St. Vigilius Kirchl Chiesetta S.Vigilio 1793m Larchbühel 1837m 34 10 R ASCHBACH RIO LAGUNDO 1360m 28 9 30 9 34 Gasthof Jocher Ristorante Jocher Gampl 34 3 2 Seilbahn Pawigl Funivia Pavicolo E 30A 4 34A PAWIGL PAVICOLO 34 1164m L T E X E L G R U P P O 30 2 Bärenbad Alm Mineralwasser Malga Bagno dell’Orso Quellen Sorgenti acqua minerale 1 10 A 3006 m S C H N A L S T A L V A L S E N A L E S V I N S C H G A U V A L V E N O S T A 1 Guggenberg Alm Malga Moncucco 1705m 6 ST. PANKRAZ S. PANCRAZIO 730m T ZIELSPITZE CIMA TEL 9B 2 3 2470m 9 Staffler Alm 6 Malga Staffler 1886m 3 Z Naturnser Hochjoch Giogo Alto Peilstein Monte S. Vigilio T 9 34 31 33 33 31 Seilbahn Bergstation Stazione funivia 1486m 34 33 7 38 Ochsentod-Weg Lebenberg LANA Funivia S. Vigilio · 39011 Lana · T 0473 56 13 33 · www.vigilio.com Malga Naturno Malga Bagno dell’Orso 1 2 9 34B 34A Chiesetta di San Vigilio 9B 2 3 Ristorante Jocher Ristorante Jocher Ristorante Jocher Ristorante Chiesetta di San Vigilio Ristorante Panorama 9 8 La funivia Monte San Vigilio effettua corse ogni 30 minuti Da maggio a settembre: tutti i giorni dalle 8 alle 19.30 Ottobre: tutti i giorni dalle 8 alle 18 Da novembre ad aprile: dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17 Sabato, domenica e festivi: orario continuato dalle 8.30 alle 18 Corse serali della funivia ore 18, 19, 20, 22 e 23 Previa comunicazione al vigilius mountain resort: tel. +39 0473 55 66 00 Su richiesta, è possibile effettuare corse speciali: tel. +39 0473 56 13 33 FUNIVIA - PREZZI Adulti8,00 € corsa semplice 12,50 € andata e ritorno Adulti (con „GuestCard“)7,00 € corsa semplice 11,50 € andata e ritorno Bambini da 6 a 14 anni 3,50 € corsa semplice 5,50 € andata e ritorno Bambini fino a 5 anni gratis Biglietto pomeridiano, a partire dalle ore 14 Adulti7,00 € andata e ritorno Bambini da 6 a 14 anni 3,50 € andata e ritorno 9 Panorama Ristorante Seespitz 2 9A Malga Bagno dell’Orso Seespitz Ristorante 8 Jocher 34A 7 Ristorante Panorama Laghetto Nero 1 10 8 Ristorante 34B 7 Panorama Chiesetta di San Vigilio 9 4 Laghetto Nero 34 4 FUNIVIA - ORARIO 9 Ristorante 4 1 4 Chiesetta di San Vigilio Vigilius 34 Mountain Resort Vigilius Mountain Resort Vigilius Mountain Resort Idilliaca escursione panoramica Escursione facile e piacevole Escursione per tutta la famiglia Un’emozionante sfida Partenza: stazione a monte della funivia, 1.486 m d’altitudine Durata: 2 ore Lunghezza: 5.815 m Dislivello: 458 m Sentieri marcati: 1 – 34A – 34B – 2 – 9 – 4 Partenza: stazione a monte della seggiovia, 1.814 m d’altitudine Durata: 1 ora 10 minuti Lunghezza: 3.790 m Dislivello: 117 m Sentieri marcati: 4 – 9 – 10 – 8 Partenza: stazione a monte della funivia, 1.486 m d’altitudine Durata: 2 ore 35 minuti Lunghezza: 8.737 m Dislivello: 369 m Sentieri marcati: 34 – 9 – 7 – 34 Partenza: stazione a monte della seggiovia, 1.814 m d’altitudine Durata: 3 ore 30 minuti Lunghezza: 12.725 m Dislivello: 467 m Sentieri marcati: 4 – 9 – 9A – 9B – 9 – 2 – 34B – 34A – 1 In 8 minuti, la funivia vi conduce da Lana alla stazione a monte di Monte San Vigilio (1.486 m d’altitudine). Il sentiero nº 1, noto come “Quellenweg”, prosegue al di sotto dell’Hotel vigilius mountain resort fino al bivio con il sentiero nº 34A, lungo cui procederete per imboccare poi il nº 34B, che vi porta direttamente alla Malga Bagno dell’Orso. Il sentiero nº 2, che incontra poi il nº 9, vi consente di raggiungere la Chiesetta di San Vigilio e il sottostante Ristorante Jocher. Da qui, proseguite lungo il sentiero nº 4 fino al Ristorante Panorama, presso la stazione a monte della seggiovia. A soli 5 minuti di distanza, percorrendo il sentiero nº 8, troverete un incantevole belvedere. È possibile fare comodamente ritorno alla stazione a monte della funivia con la seggiovia o a piedi. Da Lana, salite comodamente con la Funivia Monte San Vigilio e, successivamente, con la seggiovia per raggiungere i 1.814 metri d’altitudine. Il piacevole sentiero nº 4 vi porta dal Ristorante Panorama al Ristorante Jocher e alla Chiesetta di Monte San Vigilio. Da qui, potete raggiungere il Lago Nero e il Ristorante Seespitz, lungo il sentiero nº 9. Percorrendo i sentieri nº 10 e nº 8, potete proseguire e fare ritorno alla seggiovia, oltrepassando il punto panoramico. Per ritornare alla stazione a monte della funivia, vi consigliamo una comoda corsa panoramica con la seggiovia. L’escursione ha inizio presso la stazione a monte (1.486 m d’altitudine), che raggiungerete con la Funivia Monte San Vigilio. Una comoda salita di meno di un’ora lungo il sentiero nº 34 vi consente di arrivare al Ristorante Jocher e alla vicina Chiesetta di San Vigilio. Da qui, il sentiero nº 9 vi accompagna fino al Ristorante Seespitz sul Lago Nero. Lungo il sentiero nº 7, ha inizio il percorso panoramico del ritorno, che nell’ultimo tratto segue il sentiero nº 34, oltrepassando la Stube Ida del vigilius mountain resort, per raggiungere la stazione a monte. La funivia e la seggiovia vi conducono direttamente da Lana al Ristorante Panorama, a 1.814 m d’altitudine. Il sentiero nº 4 oltrepassa la Chiesetta di Monte San Vigilio e, successivamente, il nº 9 e il 9A portano alla Malga Naturno. La meta successiva del percorso è la Malga Bagno dell’Orso, che raggiungerete lungo i sentieri nº 9B, 9 e 2, in direzione della Malga Bagno dell’Orso (attenzione: non seguite il sentiero nº 2 diretto al Monte Guggenberg). Da qui, i sentieri nº 34B e, successivamente, nº 34A, diretti a valle, vi consentiranno di raggiungere il sentiero nº 1 “Unteren Quellenweg” che, oltrepassando la Stube Ida del vigilius mountain resort, vi porta alla stazione a monte della funivia. La tradizione dei sapori Malga Bagno dell’Orso Ristorante Panorama Alexa e Stefan Monte San Vigilio 87 · I-39011 Lana Cell. (Alexa )+39 338 991 82 24 Cell. (Stefan )+39 333 390 01 97 Philo und Ildiko Monte San Vigilio · I-39010 Cermes Tel. & Fax +39 0473 56 48 28 Cell. +39 349 526 74 59 [email protected] Piacevoli raggi del sole e aria pura contraddistinguono la terrazza della Malga Bagno dell’Orso, da cui è possibile ammirare un panorama incantevole, fonte d’immensa gioia, così come degustare un’ottima cucina casalinga o la tradizionale merenda altoatesina a base di speck e formaggio, torte fatte in casa e molto altro ancora. La sosta ideale per una gita indimenticabile! Il Ristorante Panorama è raggiungibile a piedi o in seggiovia ed è la meta ideale per tutti coloro che desiderano ammirare un panorama mozzafiato, pur non amando camminare. Autentica cucina altoatesina e numerose ricette a base di pasta donano nuove energie a corpo e anima. Ristorante Eggerhof Ristorante Seespitz Cindy e Gregor Vicolo Joch · I-39020 Marlengo Tel. +39 0473 42 14 21 www.schnauzerstube.it · [email protected] Famiglia Platter Monte San Vigilio 13 · I-39020 Marlengo Tel. +39 0473 56 29 55 É una trattoria storica a 1.276 m d’altitudine, con una vista stupenda sulla Val d’Adige e le montagne circostanti. È una meta ideale per escursionisti, ciclisti e famiglie. Nella caratteristica „Schnauzerstube“ di Peppi Tischler e nell’antica „Veranda“ offriamo specialità tirolesi e dolci fatti in casa. Su prenotazione siamo a vostra disposizione anche la sera. Ideale anche per feste aziendali e famigliari. Facilmente raggiungibile con l’automobile dal paese di Tel. Autentico fascino alpino Avventure familiari Incantevole divertimento invernale Monte San Vigilio, magnifico paradiso di relax e idilliaca località altoatesina non accessibile alle auto, è immerso nella quiete, affacciato sul meraviglioso panorama dolomitico e caratterizzato dalla cordialità dei suoi abitanti. Eleganti residenze storiche per la villeggiatura ne impreziosiscono lo scenario, su cui svetta la leggendaria Chiesetta di San Vigilio, splendida testimone del Medioevo. Nelle profondità rocciose si cela un prezioso tesoro: l’acqua sorgiva, cristallina e radioattiva, che dagli anni ’60 viene imbottigliata e impiegata a scopi idroterapici. Monte San Vigilio è una meravigliosa meta per le gite in famiglia: gli occhi dei bambini, infatti, cominciano a luccicare già alla partenza della funivia e della seggiovia. Arrivati a monte, la natura si trasforma nel più bel parco giochi, in cui vivere divertenti avventure: caccia al tesoro, un’improvvisata collezione di pigne d’abete, la scoperta dei segreti degli scoiattoli... Con un po’ di fantasia, una giornata in montagna si può trasformare in un’emozionante esperienza a contatto con la natura. Inoltre, i sentieri escursionistici adatti alle carrozzine fanno di Monte San Vigilio il paradiso delle famiglie con bambini. Nostalgia allo stato puro: ecco la migliore descrizione della magia invernale che pervade Monte San Vigilio. Gli sciatori amano i morbidi pendi, su cui i bambini possono imparare a sciare lontano dal caos e dalle piste gremite di sportivi scatenati. Qui, anche gli appassionati delle passeggiate con le ciaspole e dello sci di fondo possono partire alla scoperta di incantevoli paesaggi. Se desiderate trascorrere una giornata all’insegna del divertimento, potete recarvi a Monte San Vigilio per una partita di curling sul Lago Nero o una rocambolesca slittata lungo la nuova pista. Un idilliaco paradiso invernale per tutta la famiglia! La Funivia Monte San Vigilio Il Ristorante Seespitz sorge ai margini del piccolo biotopo del “Lago Nero”, un idilliaco e variopinto scenario, in cui s’inserisce armoniosamente tra prati e boschi. Durante l’estate, v’attendono piacevoli momenti di refrigerio, mentre in inverno potrete darvi appuntamento qui per una divertente partita di curling in piacevole compagnia. Squisite ricette casalinghe e specialità stagionali contraddistinguono l’esperienza gastronomica dello Seespitz, resa perfetta da torte fatte in casa e da eccellenti vini altoatesini. Cani Per accedere alla funivia, i cani devono essere provvisti di museruola disponibile, su cauzione, presso la stazione a valle. Noleggio di attrezzature sportive La seconda funivia più antica d’Europa vi accompagnerà a Monte San Vigilio: costruita nel 1912, con una tecnica all’avanguardia, si è ben presto trasformata in un’attrazione per l’intera regione! Per i cittadini e gli ospiti termali di Merano, Monte San Vigilio rappresentava un’interessante meta escursionistica. A quel tempo, l’impianto era sorretto da 39 pilastri di metallo, mentre una stazione intermedia divideva in due la corsa di 20 minuti. Nel periodo compreso tra le due Guerre Mondiali, si registrò una fase di recessione.Nel 1952, la funivia venne rinnovata, con l’introduzione di una cabina in metallo leggero e l’impiego di moderne tecnologie, costantemente adeguate alle severe normative sulla sicurezza. Nel 2006, l’imprenditore Ulrich Ladurner, diventato l’azionista della Funivia, ha scelto di rimodernare l’impianto che, oggi, è contraddistinto da nuove e ampie cabine che consentono il trasporto dei passeggeri senza accompagnatore, oltre a garantire la massima sicurezza, grazie alla videosorveglianza. Ogni anno, la funivia accompagna a Monte San Vigilio ben 115.000 ospiti, superando in soli 8 minuti un dislivello da 328 a 1.486 m. Ristorante Jocher vigilius mountain resort Traudi Postinghel Monte San Vigilio 16 · I-39011 Lana Tel. +39 0473 55 60 08 www.jocher.it · [email protected] Monte San Vigilio 43 · I-39011 Lana Tel. +39 0473 55 66 00 Fax +39 0473 55 66 99 www.vigilius.it · [email protected] Come raggiungere la Funivia Monte San Vigilio Il Ristorante Jocher sorge al di sotto della leggendaria Chiesetta di San Vigilio: un idilliaco paradiso di relax, immerso tra alpeggi, prati e boschi. Specialità altoatesine preparate con cura, ricette senza glutine e torte fatte in casa ogni giorno delizieranno il vostro palato. Le camere offrono un’accogliente dimora per trascorrere una piacevole vacanza, mentre gli escursionisti e gli appassionati di mountainbike apprezzano l’accogliente camerata. Novità: parco giochi per i bambini, zoo con gli animali da accarezzare e sentiero delle favole. Il vigilius mountain resort vi offre due possibilità di sosta. La Stube Ida e la sua ampia terrazza assolata vi affascineranno con la loro atmosfera tradizionale e le autentiche specialità altoatesine, mentre il raffinato Ristorante 1.500 vi consentirà d’assaporare, ogni sera (previa comunicazione), squisite ricette creative, accompagnate da nobili vini. Con gli autobus di linea e in treno La stazione degli autobus di Lana sorge nelle immediate vicinanze della stazione a valle. Gli autobus pubblici di linea e l’ottimo collegamento con le stazioni di Marlengo, Merano o Lana/Postal sono una soluzione ottimale. Durante i mesi invernali, è possibile noleggiare gli slittini presso la stazione a monte della Funivia Monte San Vigilio, il Ristorante Jocher e il Ristorante Panorama, al prezzo di 5,00 € al giorno. Inoltre, presso la stazione a valle della Funivia Monte San Vigilio, potrete noleggiare le ciaspole al prezzo di 5,00 € al giorno. Numeri di telefono utili Emergenza Vigili del Fuoco Stazione a valle della funivia Stazione a monte della funivia Taxi Lana Meteo 118 115 (+39) 0473 56 13 33 (+39) 0473 56 11 82 (+39) 335 828 30 00 (+39) 0471 27 11 77 Innsbruck In auto Uscire allo svincolo Merano Sud della superstrada MeBo (Merano-Bolzano) e svoltare in direzione di Lana. Alla prima rotonda imboccare la seconda uscita, seguendo le indicazioni per Lana, e alla seconda rotonda svoltare in direzione della Val d’Ultimo. Dopo 100 m, a destra, sorge la stazione della funivia di Monte San Vigilio. A Merano Marlengo Uscita Sinigo CH Cermes Monte San Vigilio Alto Adige Postal MeranO Lana Lana BoLZANO BOLZANO I
Documenti analoghi
vigilius mountain resort SPA
resort la natura v’invita nella sua inesauribile palestra a cielo aperto.
Nelle stagioni più calde, escursioni confortevoli o sportive, percorsi di
nordic walking o giri in mountain bike vi portano...
vigilius mountain resort image
Un luogo speciale apre la percezione a profumi e aromi, a sensazioni di benessere in piacevole
compagnia, per tutti i sensi. Il nostro chef de cuisine ha concepito una cucina moderna e leggera, che...