Scarica il file - Comune di Castello Tesino

Transcript

Scarica il file - Comune di Castello Tesino
ORIGINALE
COPIA
X
COMUNE DI CASTELLO TESINO
VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 59
della Giunta Comunale
OGGETTO: acquisto della porzione materiale 5 della p.ed. 504 in C.C. Castello Tesino.
L’anno DUEMILASEDICI addì DICIOTTO del mese di MAGGIO alle ore 8,15 nella sala
delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la
Giunta Comunale.
Presenti i Signori:
1. BOSO IVAN
SINDACO
2. AMBROSINI JOCHEN
3. FATTORE SILVIA
ASSENTI GIUSTIFICATI : FATTORE NICOLE
Assiste il Segretario comunale: PIERINO FERENZENA
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Signor Boso Ivan nella sua qualità di
Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto
suindicato, posto all’ordine del giorno.
Delibera Giunta comunale n. 59 dd. 18.05.2016
OGGETTO: acquisto della porzione materiale 5 della p.ed. 504 in C.C. Castello Tesino.
LA GIUNTA COMUNALE
Rilevato che il locale ove è ubicata la caldaia che serve l’edificio comunale contraddistinto
dalla p.ed ed 507, è di proprietà privata e costituisce la porzione materiale 5 della p.ed.
504;
evidenziata la necessità di sanare la situazione ormai consolidata da decenni, mediante
l’acquisizione al patrimonio comunale del locale;
preso atto che l’assistente tecnico comunale geom. Nicola Buffa ha redatto la perizia di
stima dell’immobile il 7 marzo 2016, attribuendogli il valore di euro 1.900,00;
ricordato che l’acquisto del locale è prevista nel bilancio di previsione dell’esercizio
finanziario 2016;
accertato che l’acquisto in oggetto rientra nella fattispecie prevista dall’art. 4 bis, comma 3,
lett. h) della legge provinciale 27 dicembre 2010, n. 27, trattandosi di una regolarizzazione
catastale e tavolare che adegua la situazione di diritto alla situazione di fatto;
considerato che le spese contrattuali, ai sensi dell’art. 9 della legge provinciale 19 luglio
1990, n. 23, possono essere assunte a carico del bilancio comunale in quanto si tratta di
una regolarizzazione tavolare che potrebbe essere formalizzata anche mediante
utilizzazione della procedura espropriativa di cui all’art. 31 della legge provinciale 19
febbraio 1993, n. 6 e dell’art.42- bis del DPR 8 giugno 2001, n. 327;
dato atto che il pagamento del prezzo della compravendita avrà luogo ad avvenuta
emanazione del decreto del giudice tavolare, ai sensi dell’art. 35, comma 4, della legge
provinciale 19 luglio 1990, n. 23;
visto lo schema di contratto di acquisto da redigersi in forma pubblico-amministrativa a
rogito del Segretario comunale;
constatata la propria competenza residuale a deliberare in materia;
visto il T.U.LL.RR.O.CC. approvato con DPReg. 01.02.2005, n. 3/L;
acquisiti i pareri favorevoli espressi sulla proposta di deliberazione da parte del Segretario
comunale in merito alla regolarità tecnico amministrativa e contabile, secondo quanto
previsto dall’art. 81 del T.U.LL.RR.O.CC. approvato con DPReg. 1 febbraio 2005, n. 3/L;
con voti unanimi favorevoli
DELIBERA
1. di acquistare, per le motivazioni in premessa, dai signori Enzo Fontana e Dina Afra
Rizzà, la porzione materiale 5 della p.ed. 504, in P.T. 3374, C.C. Castello Tesino, al
prezzo complessivo di euro 1.900,00;
2. di approvare lo schema di contratto di compravendita, in forma pubblicoamministrativa, allegato alla presente e della quale forma parte integrante e
sostanziale;
3. di assumere a carico del bilancio comunale le spese contrattuali quantificate
presumibilmente in euro 1.100,00;
4. di impegnare la spesa derivante dal presente provvedimento per euro 1.900,00 nel
piano dei conti finanziario integrato U2.02.02.01.999 della Missione 01 Programma 05
(ex intervento 2.01.0501 – cap. 3012) e per euro 1.132,00 nel piano dei conti
finanziario integrato U1.02.01.02.001 della Missione 01 Programma 02 (ex intervento
1.01.0207 – cap. 175) del bilancio di previsione dell’esercizio 2016;
5. di dichiarare la presente immediatamente eseguibile per procedere tempestivamente
alla stipulazione del contratto di compravendita;
6. di dare evidenza che avverso la presente deliberazione sono ammessi i seguenti
ricorsi, ai sensi dell'art. 4 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23:
- opposizione alla Giunta comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi
dell'art. 54, comma 3-bis, della L.R. 1/93 e s.m. (art. 79 T.U. DPReg. 3/L 1.2.2005);
- ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi
dell'art. 8 del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199;
- ricorso giurisdizionale ai TRGA di Trento entro 60 giorni ai sensi degli artt. 5 e 29
del D.Lgs 2 luglio 2010, n.104.
Allegato alla deliberazione n. 29 dd. 18.05.2016
Il Segretario comunale
dott. Pierino Ferenzena
REPUBBLICA ITALIANA
COMUNE DI CASTELLO TESINO
PROVINCIA DI TRENTO
Rep. n.
Acquisto della porzione materiale 5 della p.ed. 504 in C.C. Castello Tesino.
L’anno duemilasedici, il giorno del mese di presso la residenza municipale di Castello Tesino.
Avanti a me dr. Pierino Ferenzena, Segretario del Comune di Castello Tesino, tenuto a rogare i contratti
di detto Comune in ossequio a quanto disposto dall’art. 39 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con DPReg.
01.02.2005 n. 3/L e dall’art. 37, comma 3, lett. e) dello Statuto comunale, nel pieno dei poteri
conferitimi dalla vigente legge notarile, sono comparsi e signori:
1.
Boso Ivan, nato a Borgo Valsugana (Tn) il 30.01.1966, Sindaco del Comune di Castello Tesino (Tn),
domiciliato per la carica in Castello Tesino, il quale dichiara di agire esclusivamente in nome, per conto
e nell'interesse dell'Amministrazione comunale che rappresenta, ai sensi dell’art. 18 dello Statuto
comunale; C.F. 00247030224--------------------------
2.
Fontana Enzo, nato a Castello Tesino il 21.05.1948 ed ivi residente in località Fradea, 6; C.F.
FNTNZE48E21C194Y;
3.
Rizzà Dina Afra, nata a Pieve Tesino il 10.07.1955 e residente a Castello Tesino in loc. Fradea,
6; C.F. RZZDFR55L50G656C;
comparenti della cui identità, qualifica e poteri io, Segretario rogante, sono personalmente certo.
PREMESSO
che con deliberazione giuntale n. del d. .201, esecutiva ai sensi di legge, che si allega al presente
atto sotto la lettera alfabetica “A”, il Comune di Castello Tesino ha disposto l’acquisto a titolo
oneroso della p.m. 5 della p.ed. 504, in P.T. 3374, C.C. Castello Tesino, di mc. 179, locale caldaia,
al prezzo complessivo di euro 1.900,00.
CIO’ PREMESSO
Tra il Comune di Castello Tesino, come sopra rappresentato, ed i signori Enzo Fontana e Dina Afra
Rizzà si conviene e si stipula quanto segue.
ART. 1
I sunnominati contraenti dichiarano di riconoscere e confermare la premessa narrativa come parte
integrante e sostanziale del presente contratto.-----------------------------------------------------------------ART. 2
I signori Enzo Fontana e Dina Afra Rizzà, ciascuno, ognuno per la propria quota cedono ed in
assoluta proprietà trasferiscono al Comune di Castello Tesino che, a mezzo del suo legale
rappresentante, accetta ed acquista a titolo oneroso:----------------------------------------------------------
la p.m. 5 delle p.ed. 504 in P.T. 3374, C.C. Castello Tesino, di mc. 179 al prezzo complessivo di
euro 1.900,00 (millenovecento/00).
Ai sensi dell’art. 29 comma 1 bis della legge 27.02.1985 n. 52, quale introdotto dal D.L. 31
maggio 2010 n. 78 convertito con modificazioni in legge 30.07.2010 n. 122, i signori Enzo Fontana
e Dina Afra Rizzà dichiarano che, sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale, i dati
catastali e la planimetria depositata in catasto sono conformi allo stato di fatto.-------------------------ART. 3
Il prezzo della presente compravendita viene fissato in complessivi euro 1.900,00.
Le parti venditrici dichiarano di accettare il versamento del prezzo pattuito della compravendita,
tramite bonifico bancario emesso per conto del Comune di Castello Tesino dal Tesoriere comunale
Cassa Rurale Valsugana e Tesino, ad avvenuta emanazione del decreto tavolare, ai sensi dell’art. 36,
comma 4 della legge provinciale 19.07.1990, n. 23.
Le parti rinunciano all’iscrizione dell’ipoteca legale in base all’art. 2817 del codice civile e
sollevano il conservatore del Libro Fondiario dall’obbligo di iscrivere la suddetta ipoteca legale
come consentito dall’art. 2834 del codice civile. -----------------------------.
ART. 4
Il possesso dei beni compravenduti con il presente atto viene accordato con la data odierna e gli
stessi vengono trasferiti nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, come apparenti
al Libro Fondiario di Borgo Valsugana, con tutti i diritti attivi e passivi, come sono stati fin qui
posseduti ed usati, liberi da qualsiasi ipoteca, peso, pegno e gravame di sorta, con promessa di
garanzia per i casi di evizione o molestia ai sensi di legge. ----------------ART. 5
I signori Enzo Fontana e Dina Afra Rizzà, resi edotti sulle sanzioni penali previste per le ipotesi di
falsità in atti e di dichiarazioni mendaci di cui all’art. 76 del DPR 445/2000, e per gli effetti degli
articoli 46 e 47 del citato testo normativo, dichiarano che la p.ed. 504 è stata edificata prima del
01.09.1967 e che, successivamente, sono state rilasciate le concessioni edilizie n. 26/2002 e n.
47/2004 per lavori di ristrutturazione e non sono intervenuti provvedimenti sanzionatori.
Inoltre il presente atto non è soggetto al D.lgs 192/2005 in merito alla certificazione energetica in
quanto la p.m. rientra fra quelli per i quali non è prevista l’installazione e l’utilizzo di sistemi di
climatizzazione.
L’intavolazione del presente atto dovrà essere effettuata su istanza del Comune di Castello Tesino e
notificata in un unico decreto tavolare all’Ente medesimo, sede scelta dai contraenti ove gli stessi
eleggono domicilio rinunciando alla notifica. --------------------------------ART. 6
Tutte le spese inerenti il presente atto, registrazione, intavolazione, bolli, tasse ed ogni altra, restano
a carico del Comune di Castello Tesino.
Il presente contratto è esente da bollo ai sensi dell’art. 10, comma 3 del D.L. 13.03.2011, n. 23;
ART.7
Le parti contraenti, consapevoli delle responsabilità penali cui possono andare incontro in caso di
dichiarazioni mendaci, previo richiamo da parte dell’Ufficiale Rogante delle norme di cui all'art. 76
del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, dichiarano, ai fini dell'art. 35, comma 22 della legge 4 agosto
2006 n. 248 che per la conclusione del presente contratto non si sono avvalse dell'opera di alcun
mediatore
ART. 8
Viene allegato al presente atto sotto la lettera alfabetica “B” il certificato di destinazione urbanistica
relativo al bene oggetto della compravendita, omessane la lettura per dispensa delle parti, rilasciato
dal Comune di Castello Tesino in data odierna, ai sensi e per gli effetti del 2° comma dell’art. 30 del
DPR. 380/2001.
ART. 9
Ai sensi del Dlgs 30.06.2003 n. 196, le parti dichiarano di aver preso visione dell’informativa sul
trattamento dei propri dati personali e danno il consenso al comune di castello tesino in ordine al
loro utilizzo per le attività finalizzate all’assolvimento degli obblighi previsti per legge o
regolamento.
E richiesto, ricevo io, Segretario comunale, il presente atto che si compone di n. quattro facciate
intere e fin qui della quinta, letto ai comparenti che, da me interpellati, lo dichiarano conforme alla
loro volontà ed in segno di accettazione lo sottoscrivono, insieme a me, come in appresso e a
margine di ogni facciata. ---------------------------------------------------------IL SINDACO
(Ivan Boso)
I VENDITORI
(Enzo Fontana)
(Dina Afra Rizzà)
Il Segretario comunale - dr. Pierino Ferenzena
Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.
Il Sindaco
Ivan Boso
Il Segretario comunale
dott. Pierino Ferenzena
*******************************************************************************************************
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
(Art. 32 L.18.06.2009,n. 69)
Certifico io sottoscritto Segretario Comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che
copia del presente verbale viene pubblicata il 18.05.2016 all’albo pretorio e su Albo on line
del sito www.comune.castello-tesino.tn.it ove rimarrà esposta per n. 10 giorni consecutivi.
Il Segretario comunale
dott. Pierino Ferenzena