Lamborghini Blancpain Super Trofeo - Monza
Transcript
Lamborghini Blancpain Super Trofeo - Monza
Stefano Comini vince la prima gara, a Monza, il 14 aprile 2012. Partenza vincente, sull’autodromo di Monza, per Stefano Comini della Bonaldi Motorsport. Comunicato stampa, 15 aprile 2012 Giunto alla sua quarta stagione, il Lamborghini Blancpain Super Trofeo torna in pista questa settimana a Monza per la gara di apertura della stagione 2012. Con 17 vetture impegnate a darsi battaglia – tutte Gallardo Super Trofeo – la griglia si è rivelata decisamente competitiva con nuovi team arrivati da Francia e Germania e piloti gentleman provenienti da tutta Europa. Da notare anche 13 nuovi concorrenti a contendersi il titolo. Tra le “new entry” del 2012 si contano un team tedesco, supportato da G2 Racing, e il pilota francese Jerome Lhoste, sulla vettura numero 12 del team Autovitesse. Tra i piloti, spiccano il greco Arsitotelis Varvaroussis (#88) e Milan Urban (#66), Ministro dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca. I fan del monomarca saranno felici per il gradito ritorno del campione del Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2011, Cedric Leimar. Per l’appuntamento di Monza, il campione del GT Cup italiano, Davide Stancheris, è al volante della vettura numero 23 del team Autocarrozzeria Imperiale, senza Giorgio Sanna, suo co-pilota nel campionato italiano GT Cup e capo collaudatore Lamborghini. Un graditissimo ospite della Lamborghini, in occasione della gara di Monza, è il popolare conduttore televisivo Tiff Needell, sulla vettura numero 1: il presentatore inglese, oltre a gareggiare, è impegnato nella realizzazione di un servizio che andrà in onda su Discovery Channel quest’estate. Lo schieramento di vetture e piloti al via dell’appuntamento di Monza inaugura una stagione entusiasmante, che si articolerà su 12 gare in pista, suddivise in sei eventi internazionali (a cui si aggiungono, ogni volta, due turni di prove libere e una sessione di qualifiche). Qualifiche, sabato 14 aprile Su asfalto umido, Dimitri Enjalbert (#69) del nuovo team Touring Auto 2000 si assicura la pole position grazie ad un ultimo giro, prima della fine della sessione, in cui ha fatto registrare il tempo di 1:54.146. Stefano Comini, pilota della Bonaldi Motorsport, chiude al secondo posto (1:54.679), mentre Cedric Leimar (#63) - vincitore della categoria Pro Am nel 2011 – finisce al terzo posto. “Abbiamo confermato il team solo mercoledì scorso – racconta Bernard Delhez, co-driver di Enjalbert . “Lo scorso anno abbiamo disputato una tappa del weekend del Lamborghini Blancpain Super Trofeo a Barcellona, vincendo la prima gara. Ora, con questa pole position, ci siamo assicurati una buona partenza stagionale. Dimitri ha il tempo più veloce in prova ed è spinto da una grande motivazione che ci sprona tutti”. Gara 1, sabato 14 aprile Le condizioni meteorologiche instabili ed il cielo sempre coperto hanno influito sulla scelte delle gomme: alcune squadre hanno preferito pneumatici da bagnato, altre da asciutto. Dimitri Enjalbert (#69) ha conquistato subito il comando, con le prime tre posizioni rimaste immutate per i primi sei giri. Alla settima tornata, però, Stefano Comini (#3) riesce a guadagnare la prima posizione della classifica. Immediatamente dopo, approfittando della sosta ai box di Comini, Bernard Delhez (#69) riesce ad assumere la leadership, anche se solo provvisoriamente. Chiusa la finestra dei pit stop, Comini si ristabilisce in prima posizione fino al termine di gara 1. “Anche se c’era il rischio di pioggia, ho deciso di correre tutta la gara con gomme da asciutto – dice Comini. La pista, però, era bagnata in alcuni punti e la vettura ogni tanto perdeva aderenza. Io e Dimitri (#69) ce le siamo date durante tutta la corsa ed è stato davvero divertente. Verso la fine, la gara è stata più tranquilla per me ed ho chiuso al primo posto abbastanza facilmente”. Il campione della scorsa stagione, Cedric Leimar (#63), ha lasciato il suo terzo posto, subito dopo il semaforo verde, al pilota VIP Tiff Needel (#1), capace di condurre una grande gara insieme al suo compagno d’abitacolo, Mario Fasanetto. La coppia partiva settima ma è stata capace di chiudere in terza posizione. Quarto Leimer. Nelle posizioni più arretrate, c’è stata una lotta serrata tra la vettura #2 (del team supportata da G2 Racing) e Jakub Knoll (#77), con quest'ultimo che ha avuto la meglio nel duello per la tredicesima posizione. A fine gara, Tiff Needel ha commentato: “Mario ha fatto la scelta giusta, ad inizio gara, optando per gomme slick. Quando si vedrà il servizio di Fifth Gear su Discovery Channel si potrà capire che è stata una grande gara di un team da sogno. Super Mario incontra Super Tiff”. Il Lamborghini Blancpain Super Trofeo 2012 proseguirà oggi, domenica 15 aprile, alle h. 11.10, con la seconda ed ultima gara del fine settimana. Risultati della qualifica 1. Delhez/Enjalbert (#69) Touring Auto 200 SRL, 1:54.146 2. Comini (#3) Bonaldi Motorsport, 1:54.679 3. Leimar (#63) Autovitesse Garage R. Affolter, 1:55.088 4. Carboni (#54) Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 1.:55.430 5. Geraci/Tanca (#72) Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 1:55.912 6. Zucchi/Cola (#22) Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 1:55,963 7. Fasanetto/Needell (#1) Automobili Lamborghini, 1:56,275 8. Seveso/Pincastelli (#20) Autocarrozzeria Imperiale S.R. L, 1:57.014 9. Charouz/Varvaroussis (#88) Heiko-Gravity Charouz, 1:57.984 10. Mame/Zanardini (#11) Bonaldi Motorsport, 2:00.693 11. Hoste (#12) Autovitesse Garage R. Affolter, 2:00.793 12. Segler/Venema (#2) G2 Racing, 2:01.126 13. Leimar/Jenny (#19) Autovitesse Garage R.Afolter, 2:01.624 14. Knoll (#77) Heiko-Gravity Charouz Team, 2:02.037 15. Stovicek/Baran (#99) Heiko-Gravity Charouz Team, 2:03.243 16. Stancheris (#23) Bonaldi Motorsport, 2:06.332 17. M Urban/J Urban (#66) Heiko-Gravity Charouz Team, 2:06.801 Risultati di gara 1 1. Comini (#69), Bonaldi Motorsport, 50:42.676 2. Delhez/Enjalbert (#69), Touring Auto 200 SRL, 52:11.764 3. Fasanetto/Needell (#1), Automobili Lamborghini, 52:26.088 4. Leimer (#63), Autovitesse Garage R.Affolter, 50:54.711 5. Carboni (#54), Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 51:21.911 6. Charouz/Varvaroussis, (#88) Heiko-Gravity Charouz Team, 52:00.871 7. Stancheris (#23) Bonaldi Motorsport, 52:02.498 8. Seveso/Pincastelli (#20)Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 52:23.130 9. Zucchi/Cola (#22), Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 52:23.954 10. Geraci/Tanca (#72), Autocarrozzeria Imperiale S.R.L, 52:33.345 11. Mamé/Zanardini (#11), Bonaldi Motorsport, 52:38.911 12. M Urban/J Urban (#66), Heiko-Gravity Charouz Team, 51:19.789 13. J Knoll (#77), Heiko-Gravity Charouz Team, 52:01.506 14. Segler/Venema (#2) G2 Racing, 52:13.432 15. Stovicek/Baran (#99), Heiko-Gravity Charouz Team, 52:28.855 16. H Leimer/Jenny (#19), Autovitesse Garage R.Affolter, 32:13.667 17. Lhoste (#12), Autovitesse Garage R.Affolter, 21:49.621 Note per i giornalisti Il Lamborghini Blancpain Super Trofeo inizia la stagione in aprile, su vetture Lamborghini specifiche sviluppate sulla base della Gallardo LP 560-4, alleggerita. Lo chassis è stato rivisto, così come il motore V10 ad “Iniezione diretta stratificata » che ora sviluppa 419 kW (570 hp). La trazione integrale della Gallardo fa di questa supercar l’unica vettura da corsa a quattro ruote motrici. Lamborghini sarà ancora partner di Blancpain, casa svizzera di alta orologeria, sponsor che presta il suo nome alla serie, creando un perfetto binomio tra due brand ad alta innovazione tecnologica. Pirelli, uno dei maggiori produttori al mondo di pneumatici, sarà ancora partner del campionato Lamborghini Blancpain Super Trofeo. Grazie alla grande esperienza nel mondo del motorsport, dai rally alla pista per arrivare fino alla Formula Uno, Pirelli sarà un partner strategico del monomarca. Ad oggi Pirelli vanta 24 sedi produttive sparse in 12 Paesi. For more information visit the Lamborghini Blancpain Super Trofeo website www.lamborghini.com/supertrofeo. For high-resolution images and further media enquires please contact the media team on [email protected]
Documenti analoghi
Il Gruppo Bonaldi Il Gruppo Bonaldi è oggi una delle più importanti
Il Gruppo Bonaldi è oggi una delle più importanti realtà nel settore automobilistico, sinonimo di motori nel
panorama europeo oltre che nazionale. Una leadership confermata dai numeri: un fatturato...