02 giugno 2013 - Oratorio Sacro Cuore

Transcript

02 giugno 2013 - Oratorio Sacro Cuore
venerdì 7 giugno
messe alle 8.30 - 16.00 - 20.00
ore 16.00 -­‐ Messa dell’anziano
segue rinfresco
dalle 21 alle 24.00 ADORAZIONE EUCARISTICA
sabato 8 giugno
15.30 18.30 -­‐ Confessioni
dalle 19.00 stand gastronomico in oratorio
e gonfiabili per bambini
domenica 9 giugno
ore 18.00 -­‐ Processione eucarisNca
cui seguirà la S. Messa solenne
segue cena su prenotazione in oratorio
GREST SAN SEBASTIANO
lunedì 3 giugno ore 18.00
Riunione di tu* gli animatori
giovedì 6 giugno ore 20.30
Riunione MAMME & RESPO dei laboratori
F
ESTA DELL’ORATORIO
di inizio delle attività estive
7-8-9-10 giugno 2013
DOM VEN
9-6 7-6
L’ormai$tradizionale$appuntamento$di$giugno
In$alternaOva$sarà$possibile$mangiare$pizza,$
pane$e$salamina$e$pataOne
Solo$su$prenotazione
entro$sabato$1$giugno
S A B L UN
8-6 10-6
ore$14.00:$$campionato$provinciale$giovanile
di$dama$all’italiana
ore$16.00:$Iscrizioni$al$GREST$con$giochi$per$i$bambini
ore$18.30:$speXacolo$teatrale$
$
$
$
“Il$mio$braccio$sopra$il$tuo”
ore$19.00:$apertura$stand$gastronomico
$
$
$
ore$19.15:“Bluss$Bradar$Show”$
$
$
$
$
$
$lancio'del'tema'del'grest
$
$$$$ $
$
ore$20.30:$serata$musicale
$ $
$
$
$
$$e$KARAOKE
$ $
$
$
$
$$Orchestra$Oasi
ore$19.30:$SANTA$MESSA$di$apertura$della$festa
per$tu:$gli$amici$dell’oratorio
ore$20.00:$apertura$GONFIABILI$e$CALCIO$in$GABBIA
ore$20.30:$TORO$allo$SPIEDO$(22€)
via Palosco, 4
ore$9.30:$$$MESSA$DI$FINE$ANNO$
CATECHISTICO$con$mandato$animatori
ore$12.30:$PRANZO$in$oratorio$(20€)
Menù$bimbi$fino$alle$primarie$(10€)
Solo$su$prenotazione$c$entro$sabato$1$giugno
ore$16.00:$$film$c$EPIC$c$il$mondo$segreto
ore$19.00:$apertura$stand$gastronomico
ore$20.30:$serata$musicale$con$il$BLUEMOON
durante tutti i giorni della festa:
GONFIABILI per i bambini
CALCIO in GABBIA
PIZZA cotta in forno a legna
$
$ $
FESTA$DEGLI$ADOLESCENTI
$ $
$$FOLLEST$#1$ANIMATORI
ore$18.30:$sfida$a$CALCIO$IN$GABBIA$e$
CALCIOBALILLA$umano$tra$oratori
GIO 13 ore 20.30 -­‐ Verifica in oratorio
dal 17 al 25 agosto
contattaci per info e prenotazioni:
www.oratoriosansebastiano.net
telefono & fax: 030731502
dFrancesco: 3391138789
SANTA MARIA ASSUNTA - PALAZZOLO
Cammino di san Benedetto
per un’estate giovane diversa
MER 19 ore 21.00 -­‐ Oratorio san Seb
riunione informaNva
iscrizioni entro DOM 30 giugno
riti di introduzione
A"o Penitenziale
SignoreGesù, il pane che noi spezziamo
è comunione al tuo corpo ma noi non abbiamo fame di te: abbi pietà di noi. Signore, pietà.
Tutti i giovedì di Giugno
ore 20.30 -­‐ S. Rosario
chiese1a di san Sebas5ano
Cristo Signore, il calice che noi benediciamo è comunione al tuo sangue ma non abbiamo sede di te:
abbi pietà di noi. Cristo, pietà.
Epic
Signore Gesù, il corpo che noi formiamo è comunione alla tua vita ma noi non viviamo di te: abbi pietà di noi. Signore, pietà.
Domenica 9
ore 16.00
Colle"a
Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sa-­‐
cramento dell'EucarisBa ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa' che ado-­‐
riamo con viva fede il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue, per senBre sempre in noi i benefici della redenzione. Tu sei Dio...
il mondo
segreto
ingresso
5€
3€ ridotto
oppure...
Dio Padre buono, che ci raduni in festosa assemblea per celebrare il sacramento pasquale del Corpo e Sangue del tuo Fi-­‐
glio, donaci il tuo Spirito, perché nella partecipazione al sommo bene di tuJa la Chiesa, la nostra vita divenB un conBnuo rendimento di grazie, espressione perfet-­‐
ta della lode che sale a te da tuJo il crea-­‐
to. Per il nostro Signore...
VIAGGIO A ROMA
per famiglie
incontro a papa Francesco
21-23 giugno 2013
ore 22.30 partenza di venerdì 21
Rientro previsto il 23 alle ore 23.00 circa.
Liturgia della Parola
Udienza privata
Prima lettura per i pellegrini bresciani nel 50° di
elezione di Paolo VI
Dal libro della Gènesi
Gli$animatori$del$GREST$giocano$graOs
ore$19.00:$apertura$stand$gastronomico
ore$20.30:$serata$musicale$con$
THE$WHITE$GOLD$DIGGERS$$e$DJABRAHAM
Comunità viva
Tutti i catechisti di san Seb
€ 150,00
iscrizioni entro dom 9 giugno al bar dell’oratorio san
Sebastiano e da don Francesco - 3391138789
pro manuscripto
SOLENNITÀ DEL SACRO CUORE
Gn 14, 18-­‐20
Offrì pane e vino.
In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio alBssimo e benedisse Abram con queste parole: «Sia benedeJo Abram dal Dio alBssimo, creatore del cielo e della terra, SOLENNITÀ DELLA
SANTISSIMA TRINITÀ/C
02 GIUGNO 2013
S/O - SACRO CUORE
e benedeJo sia il Dio alBssimo, che B ha messo in mano i tuoi nemici». E [Abramo] diede a lui la decima di tuJo. Parola di Dio.
Salmo Responsoriale Sal 8
Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore.
Oracolo del Signore al mio signore: «Siedi alla mia destra finché io ponga i tuoi nemici a sgabello dei tuoi piedi». Lo sceJro del tuo potere stende il Signore da Sion: domina in mezzo ai tuoi nemici! A te il principato nel giorno della tua potenza tra sanB splendori; dal seno dell'aurora, come rugiada, io B ho generato. Il Signore ha giurato e non si pente: «Tu sei sacerdote per sempre al modo di Melchìsedek».
Seconda lettura 1 Cor 11, 23-­‐26
Dalla prima le"era di san Paolo apostolo ai Corinzi
Ogni volta infa8 che mangiate
questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore.
Fratelli, io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella noJe in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la Nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me». Ogni volta infa\ che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, fin-­‐
ché egli venga.
Parola di Dio.
Sequenza
Preghiere dei fedeli
Ecco il pane degli angeli, pane dei pellegrini, vero pane dei figli: non dev'essere geJato.
Con i simboli è annunziato, in Isacco dato a morte, nell'agnello della Pasqua, nella manna data ai padri. Buon pastore, vero pane, o Gesù, pietà di noi: nutrici e difendici, portaci ai beni eterni nella terra dei vivenB. Tu che tuJo sai e puoi, che ci nutri sulla terra, conduci i tuoi fratelli alla tavola del cielo nella gioia dei tuoi sanB.
Fratelli e sorelle, in questa festa del Corpo e Sangue di Cristo, innalziamo al Signore Dio la nostra preghiera:
Canto al Vangelo
Gv 6,51
Alleluia, alleluia.
Io sono il pane vivo disceso dal cielo,
dice il Signore, se uno mangia
di questo pane vivrà in eterno.
Alleluia.
Vangelo Lc 9, 11b-­‐17
Dal Vangelo secondo Luca
Tu8 mangiarono a sazietà. In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanB avevano bisogno di cure. Il giorno comin-­‐
ciava a declinare e i Dodici gli si avvicina-­‐
rono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei din-­‐
torni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cin-­‐
que pani e due pesci, a meno che non an-­‐
diamo noi a comprare viveri per tuJa questa gente». C'erano infa\ circa cin-­‐
quemila uomini. Egli disse ai suoi discepo-­‐
li: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tu\ quanB. Egli prese i cinque pani e i due pe-­‐
sci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai disce-­‐
poli perché li distribuissero alla folla. Tu\ mangiarono a sazietà e furono portaB via i pezzi loro avanzaB: dodici ceste.
Parola del Signore.
Calendario liturgico settimanale
R. Signore, esaudiscici!
SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO (S)
Per la tua chiesa santa: fortificata dalla co-­‐
munione al Corpo e al Sangue di Cristo, di-­‐
venti sua testimone nel mondo, preghiamo.
Gn 14,18-­‐20; Sal 109 (110); 1 Cor 11,23-­‐26; Lc 9,11b-­‐17
Tu8 mangiarono a sazietà.
Per i ragazzi del gruppo Gerusalemme: da oggi ammessi a ricevere i sacramenB della fede cerchino di assomigliare a Cristo che dona se stesso come cibo al mondo, pre-­‐
ghiamo.
Per tu\ gli uomini e le donne della terra: a\raB a te dal sacrificio pasquale di Cri-­‐
sto, conoscano la salvezza quale remissio-­‐
ne dei peccaB, preghiamo.
Per noi qui presenB: spezzando in questa liturgia il Pane di vita eterna, impariamo a condividere con i bisognosi il pane terre-­‐
no, preghiamo.
Celebrante:
O Dio, ascolta le nostre suppliche in que-­‐
sto giorno a te consacrato e per la parte-­‐
cipazione ai sanB misteri dona alla Chiesa sparsa su tuJa la terra la gioia di senBrsi un solo corpo in Cristo. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
liturgia eucaristica
Orazione sulle offerte
Concedi benigno alla tua Chiesa, o Padre, i doni dell'unità e della pace, misBcamente significaB nelle offerte che B presenBamo. Per Cristo nostro Signore.
Orazione dopo la Comunione
Donaci, Signore, di godere pienamente della tua vita divina nel convito eterno, che ci hai faJo pregustare in questo sa-­‐
cramento del tuo Corpo e del tuo Sangue. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
PREGA CON IL VANGELO
Signore Gesù, fa' che ci impegniamo con diligenza nel nostro lavoro, per procurarci il pane quoBdiano, e donaci grazia di as-­‐
sumere, anche ogni giorno, il pane della vita elargito, per vivere in unione con te e con i nostri fratelli, per cooperare alla dif-­‐
fusione del tuo Vangelo e per poter entra-­‐
re nella pace senza fine del tuo Regno.
(9a settimana del Tempo Ordinario)
S. Carlo Lwanga e compagni (m)
Tb 1,3; 2,1b-­‐8; Sal 111 (112); Mc 12,1-­‐12
Presero il figlio amato, lo uccisero e lo gettarono fuori della vigna.
Tb 2,9-­‐14; Sal 111 (112); Mc 12,13-­‐17 Riceverete in questo tempo cento volte tanto insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. 2
DOMENICA
LO PROP
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.30; 11.00; 18.00; 10.00 (san Giovanni); 16.00 (Ospedale).
Sacro Cuore: ore 8.00; 9.30; 11.00.
3
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.00;
8.30 (San Pietro in Valico -­‐ cimitero);
17.00 (san Giovanni).
Sacro Cuore: ore 8.30; 18.30.
4
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.00;
8.30 (Sant’Anna);
17.00 (san Giovanni).
Sacro Cuore: ore 8.30; 18.30.
LUNEDÌ
LO 1ª set
MARTEDÌ
LO 1ª set
S. Bonifacio (m) Tb 3,1-­‐11a.16-­‐17a; Sal 24 (25); Mc 12,18-­‐27
MERCOLEDÌ
Non è Dio dei morL, LO 1ª set
ma dei vivenL!
5
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.00 (Madonnina);
17.00 (san Giovanni).
Sacro Cuore: ore 8.30; 18.30.
Tb 6,10-­‐11; 7,1.9-­‐17; 8,4-­‐9; Sal 127 (128); Mc 12,28b-­‐34
Non c’è altro comandamento più grande di quesL.
6
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.00;
8.30 (Sant’Alberto);
17.00 (san Giovanni).
Sacro Cuore: ore 8.30; 18.30.
7
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.00;
8.30 (San Sebastiano); 17.00 (san Giovanni).
Sacro Cuore: ore 8.30; 18.30.
SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ (S)
Ez 34,11-­‐16; Sal 22 (23); Rm 5,5b-­‐11; Lc 15,3-­‐7
Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta.
Cuore Immacolato di Maria (m)
Tb 12,1.5-­‐15.20; C Tb 13,2.6-­‐8; Mc 12,38-­‐44
Questa vedova, così povera, ha geQato nel tesoro più di tu8 gli altri. 10ª DEL TEMPO ORDINARIO
1 Re 17,17-­‐24; Sal 29 (30); Gal 1,11-­‐19; Lc 7,11-­‐17
Ragazzo, dico a te, alzaL! GIOVEDÌ
LO 1ª set
VENERDÌ
LO PROP
8
Santa Maria Assunta: ore 8.30; 18.00. 17.00 (san Giovanni);
Sacro Cuore: ore 8.30; 18.30.
9
Santa Maria Assunta: ore 8.00; 9.30; 11.00; 18.00; 10.00 (san Giovanni); 16.00 (Ospedale).
Sacro Cuore: ore 8.00; 9.30; 11.00; 18.30.
SABATO
LO 1ª set
DOMENICA
LO 2ª set