Il Collettivo Mazzulata Show Per quale pubblico
Transcript
Il Collettivo Mazzulata Show Per quale pubblico
Il Collettivo Mazzulata Show Un divertente marasma musicale dove suoni, colori e ritmi di ogni Paese e Nazione si intrecciano con la musica popolare italiana, portandovi in un mondo del tutto nuovo, tra tradizione modernità. Pizzica e Rock & Roll, Blues a Canti alpini, ritmi Jungle e Tarantelle e poi ancore lingue, dialetti, filastrocche e poesie. Al confine tra musica e teatro lo show del Collettivo Mazzulata vi offre un’inedita versione dell’Italia e delle sue tradizioni musicali. Da guardare, ascoltare e raccontare agli amici. Per quale pubblico ? Divertente, a volte ironico, mai volgare, lo show del Collettivo piace a tutti : amanti del jazz, del blues e della musica rock, ballerini sfegatati, giovani e anziani, bambini e appassionati di musica popolare. Il Mazzulata ne ha per tutti e per tutti i gusti, ipnotizzando letteralmente il pubblico, sempre colto di sorpresa, a cui non viene mai raccontata una storia banale o prevedibile. Teatro o piazza ? Godibile in un teatro come in una piazza, la musica del CM non è fatta solo per ballare. E’ anche ricerca della raffinatezza, teatro, abilità tecnica. C’è tutto per piacere a tutti e passare una bella serata decidendo se ascoltare o ballare sui ritmi forsennati del RataFolk ! Perché la nostra musica si chiama RataFolk La musica del Collettivo Mazzulata è basata su melodie, ritmi, lingue e dialetti della tradizione italiana. Anche se siamo nel XXI secolo e suoniamo strumenti elettrici, siamo orgogliosi di suonare musica che appartiene al nostro retroterra culturale, sebbene qualcuno pensi che noi non suoniamo del Folk. Il che probabilmente è vero ma.. a chi importa ? Abbiamo un grandissimo rispetto per quei musicisti che hanno speso una vita suonando e diffondendo la musica tradizionale italiana, ma pensiamo che le nuove generazioni abbiano bisogno di un suono più moderno e qualche idea creativa per poter apprezzare il proprio passato. Per questa ragione noi non chiamiamo la nostra musica “Folk”, dato che è mescolata con moltissimi altri stili musicali ed è anche suonata in maniera “robusta” La nostra musica si chiama RataFolk ed è il nostro modesto contributo al nostro bellissimo Paese Breve Storia del CM Il Collettivo Mazzulata si è formato per iniziativa di Gio Rossi, musicista e compositore noto nel campo del jazz e del blues per le sue collaborazioni con musicisti di fama mondiale come Joey de Francesco, Sugar Ray Norcia, Tad Robinson, Alex Schultz, Maurizio Pugno e molti altri. Il nome “Collettivo” indica lo scopo principale del gruppo, che è quello di sviluppare una musica personale mescolando tradizione italiana e idee nuove provenienti da tutto il mondo. Al momento fanno parte del progetto 10 musicisti, anche se la formazione standard sul palco conta generalmente sette persone. La band è stata invitata ad esibirsi in molti festival internazionali come JazzTime Hildesheim, Park in Zagreb, We Love Jazz (Italy), Das Fest (Karkshrue – D), Murter (HR) e il Meeting Rimini (Italy). In quattro anni la band ha tenuto più di 100 concerti ospitando grossi artisti internazionali come Enza Pagliara, I Balkan Lovers, Kellie Rucker, MZ Dee, Luca Crespi (Inis Fail band), Maurizio Pugno, Laura Fedele, il Filotea Female Choir e molti altri, organizzando un tour itinerante chiamato “Collettivo Mazzulata Ratafolk Revue”, (vedi anche “le produzioni del Collettivo Mazzulata) e inserendo nel proprio sound nuove sonorità come cornamuse, mandolini, armoniche a bocca, chitarre blues e surf, cantanti neri, melodie country e ancora altro. Alcuni video dello show sono visibili sul canale YouTube del Collettivo. Sito internet : YouTube : www.ratafolk.it www.youtube.com/collettivomazzulata Booking : Gio Rossi Cell: +39.347.4352084 mail: [email protected] skype: giorossinews
Documenti analoghi
Curriculum Giovanni Rossi
Collaborazioni con Joey di Francesco, Scott Hamilton, Sugar Ray Norcia, Jesse Davis, Larry Taylor, Tad Robinson, Jerry
Weldon, Alex Schultz, Mitch Woods, Dave Fulton Showband, Scott Roberts Orchest...