Decreto 276 del 4 febbraio 2016 - Allegato
Transcript
Decreto 276 del 4 febbraio 2016 - Allegato
SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore ALLEGATO A) In Liguria INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER ADERIRE AL PIANO REGIONALE FIXO YEI 1. Finalità generali Il Programma nazionale “FIxO YEI - Azioni in favore dei giovani NEET in transizione istruzione-lavoro” ha l’obiettivo di raggiungere giovani NEET diplomati, in possesso dei requisiti previsti dal Piano Nazionale, per favorire il loro accesso ai servizi previsti dalla Garanzia Giovani. Il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ha affidato ad Italia lavoro il compito di sostenere le autonomie educative nell’erogazione dei servizi predisposti per i giovani. Italia Lavoro S.p.A. implementerà in ogni regione il programma nazionale FIxO YEI in complementarietà con quanto previsto e già in atto sui territori. A questo fine, attraverso il “Piano regionale FIXO YEI Regione Liguria”, il Programma nazionale è stato declinato a livello regionale definendo l’intervento da attuare sul territorio ligure. Obiettivo generale del Piano è rafforzare la rete dei servizi presente nella Regione Liguria, coinvolgendo le Scuole e le Università in qualità di soggetti attivi nella promozione ed erogazione dei servizi pensati per i giovani, sostenere la promozione delle opportunità offerte da Garanzia Giovani sul territorio e ampliare il bacino dei beneficiari. Con deliberazione di Giunta regionale 23 dicembre 2015, n. 1449 è stata approvata la Convenzione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Regione Liguria e Italia Lavoro S.p.A per l’attuazione del Programma FIXO YEI - Azioni in favore dei giovani NEET in transizione istruzione-lavoro. 2. Finalità specifiche Il Piano regionale FIxO YEI Regione Liguria intende rafforzare la rete dei servizi presenti nella regione, ed in particolare quella pubblico-privata costituita dai Centri per l’Impiego e dagli altri soggetti privati individuati dalla Regione come attuatori del Programma Garanzia per i Giovani in Liguria”, coinvolgendo fino a 30 Istituzioni scolastiche autonome in qualità di soggetti attivi nella promozione ed erogazione dei servizi per la transizione istruzione-lavoro. In particolare, il Programma prevede di intervenire sui giovani NEET diplomati a partire dall’anno scolastico 2014/2015 per favorire l’accesso alle opportunità offerte da Garanzia Giovani attraverso il coinvolgimento degli istituti scolastici anche come soggetti attuatori delle azioni previste da Garanzia Giovani, con il supporto di Italia Lavoro. Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 2 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore Gli istituti scolastici liguri, pertanto, sono chiamati ad erogare le attività relative alle misure 1A – Accoglienza e informazione - e 1C – Orientamento specialistico - , così come meglio dettagliate nelle relative schede del Piano Garanzia per i Giovani in Liguria, approvato con DGR n. 703/2014, e di seguito richiamate: - Misura 1A: Prima informazione al giovane sulle opportunità della garanzia e supporto per l’accesso al portale regionale di Garanzia Giovani – presso la scuola; Misura 1C: Avvio del percorso di orientamento specialistico o di II livello finalizzato a sostenere i giovani nel rientro nel sistema formativo o nell’inserimento nel mercato del lavoro) - durata fino a 5 ore – presso la scuola. E’ previsto, da parte di Italia Lavoro Spa: • • • Il rimborso all’istituto scolastico dei servizi resi secondo i costi unitari standard previsti da Garanzia Giovani. Il rimborso sarà variabile in funzione del numero delle ore di attività erogate. La messa a disposizione di un servizio di assistenza tecnica per supportare gli Istituti scolastici nella strutturazione/sviluppo di servizi di placement scolastico in grado di erogare i servizi suddetti e nelle procedure di monitoraggio, gestione e rendicontazione delle attività. L’erogazione diretta delle misure 1A e 1C rivolta ad una parte dei NEET diplomati all’interno di ogni Scuola. Il Piano regionale FIxO YEI Regione Liguria prevede la fruizione delle diverse misure da parte dei destinatari nei limiti numerici sotto indicati: Schede/servizi Diplomati Scheda 1 A n. 3.330 Scheda 1 C n. 2.200 Si rimanda al Protocollo Operativo per la definizione delle modalità di collaborazione tra Italia Lavoro S.p.A. e gli Istituti scolastici. Le attività dovranno concludersi entro il 31/12/2016, salvo ulteriori proroghe. 3. Soggetti ammessi a presentare la manifestazione di interesse per aderire al Piano Regionale FIXO YEI L’invito a presentare manifestazione di interesse è riservato agli istituti di istruzione secondaria superiore, statali e paritari, appartenenti al sistema nazionale di istruzione, ai sensi dell’art. 1 della Legge 62/2000, aventi la sede legale o le sedi didattiche nel territorio della Regione Liguria. Possono presentare la propria candidatura le seguenti tipologie di scuole: a) Istituti tecnici b) Istituti professionali c) Istituti d’istruzione superiore con almeno un indirizzo di studio tecnico o professionale Inoltre, si richiede il possesso dei seguenti requisiti a pena di inammissibilità della domanda: 1. Disponibilità di risorse umane da dedicare alle attività di accoglienza/informazione secondo i criteri e le modalità previste dalla Misura 1 A di Garanzia per i Giovani in Liguria per almeno n. 4 ore settimanali 2. Disponibilità di risorse umane da dedicare ad attività di orientamento specialistico secondo i criteri e le modalità previste dalla Misura 1 C di Garanzia per i Giovani in Liguria per almeno n. 6 ore settimanali Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 3 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore 3. Disponibilità di un locale attrezzato (pc, connessione ad internet, stampante, ect.) da dedicare ad uso prevalente/esclusivo al servizio di orientamento e placement 4. Inserimento negli elenchi regionali dei soggetti e organizzazioni in possesso dei requisiti per l’erogazione dell’attività di informazione prevista nell’ambito della misura 1-A dell’Iniziativa Garanzia per i Giovani in Liguria, ai sensi della d.G.R. 950/2014, ovvero dichiarazione di impegno a richiedere l’inserimento entro la data di sottoscrizione del Protocollo operativo con Italia Lavoro Iscrizione ad Albo informatico di Cliclavoro, Sez. III Intermediazione – Regime speciale, ovvero dichiarazione di impegno ad effettuare la richiesta di iscrizione entro la data di sottoscrizione del Protocollo operativo con Italia Lavoro 5. Ogni Istituzione scolastica può presentare una sola manifestazione di interesse. 4. Criteri di ammissibilità alla valutazione delle manifestazioni di interesse Per essere dichiarate ammissibili le manifestazioni di interesse devono essere: - compilate sulla modulistica allegata al presente Invito, firmate, anche digitalmente, dal legale rappresentante; - presentate da soggetto ammissibile; - inviate con le modalità e nei termini previsti al paragrafo 6. 5. Criteri e punteggi di valutazione Le manifestazioni di interesse dichiarate ammissibili saranno oggetto di successiva valutazione. La valutazione esprimerà un punteggio attribuito secondo la seguente griglia: Criteri 1. Presenza di un servizio di placement scolastico costituito nell’ambito del Programma - Formazione ed Innovazione per l’Occupazione Scuola & Università – FIxO S&U 2. Inserimento nell’elenco di Istituti scolastici ritenuti idonei ma non ammessi, per esaurimento risorse economiche previste, a partecipare al Programma - Formazione ed Innovazione per l’Occupazione Scuola & Università – FIxO S&U come da graduatoria pubblicata su sito www.italialavoro.it 3. Sottoscrizione accordo di rete per la partecipazione a Polo tecnico professionale come da DGR 793/2014 “Approvazione elenco dei poli tecnico-professionali costituiti sul territorio ligure ai sensi dell'invito per la presentazione di manifestazioni di interesse di cui alla d.G.R. 1145/2013” 4. Partecipazione a un Istituto Tecnico Superiore formalmente costituito in Liguria (d.G.R. 818/2010 e d.G.R. 803/2011) Punteggio Sì= 10 No= 0 Sì= 5 No= 0 Sì= 10 No= 0 Sì= 10 No= 0 In caso di parità di punteggio costituisce titolo di preferenza l’essere già in possesso del requisiti di cui al punto 4 dei criteri descritti al paragrafo 3. In caso di ulteriore parità di punteggio costituisce titolo preferenziale il requisito di cui al punto 5 del paragrafo 3. Sulla base del punteggio assegnato a ciascuna manifestazione di interesse, viene elaborato l’elenco delle scuole selezionate da inviare, ai sensi dell’art. 5 della convenzione di cui alla d.G.R. n. 1449/2015, a Italia Lavoro per la successiva individuazione degli istituti partecipanti al programma FIXO YEI – Azioni a favore dei giovani NEET in transizione istruzione-lavoro. Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 4 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 6. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore Termini e modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse Le manifestazioni di interesse redatte sulla modulistica allegata al presente Invito, convertita in formato.pdf, sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto richiedente, indirizzate a: Regione Liguria Settore Sistema Scolastico- Educativo Regionale Via Fieschi, 15 – 16121 Genova devono essere inviate tramite posta elettronica certificata, al seguente indirizzo: [email protected] entro le ore 12 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione sul sito web di Regione Liguria La modulistica sarà reperibile al seguente indirizzo web: • http://www.regione.liguria.it/servizi-on-line/contenuti_servizio/91-Banca-dati-atti-Giunta.html • http://www.regione.liguria.it/argomenti/scuola-formazione-e-lavoro/bandi-del-lavoro-e-della-formazione.html • www.garanziagiovanilguria,it – Sezione operatori 7. Valutazione delle manifestazioni di interesse La valutazione delle manifestazioni di interesse verrà effettuata da un Nucleo di valutazione composto da due membri regionali e un rappresentante designato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, individuato con atto del Segretario Generale della Regione Liguria. Italia Lavoro S.p.A. potrà fornire al nucleo assistenza tecnica, come stabilito all’art. 5 della Convenzione. Preliminarmente si accerta la presenza delle condizioni di ammissibilità di cui ai precedenti punti 3 e 4. L’insussistenza di una o più di tali condizioni causa l’inammissibilità della domanda alla successiva valutazione di merito. Successivamente si procederà alla valutazione di merito delle manifestazioni di interesse ammesse in base ai criteri indicati al punto 5. 8. Esiti della valutazione Tutti gli istituti scolastici che otterranno un punteggio superiore a zero, rientreranno nell’elenco che Regione Liguria approverà con decreto del Dirigente del Settore competente e che invierà a Italia Lavoro S.p.A., ai sensi dell’art. 5 della convenzione di cui alla d.G.R. n. 1449/2015. Le Istituzioni scolastiche ammesse a partecipare al Programma FIXO YEI, nei limiti previsti dal Piano regionale, stipuleranno, prima dell’avvio delle attività, un Protocollo operativo con Italia Lavoro S.p.A. Tale protocollo regolerà: - le modalità della collaborazione per la realizzazione dell’intervento; - il numero di NEET che ogni Istituzione scolastica dovrà coinvolgere nelle azioni previste dall’intervento, commisurato alla capacità organizzativa della scuola; - gli aspetti inerenti la rendicontazione dei costi sostenuti e l’erogazione dei finanziamenti previsti, ai sensi delle disposizioni vigenti. 9. Informativa ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 Si informa, ai sensi del D. Lgs. 196/2003, che i dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per i quali vengono raccolti, con le modalità previste dalla normativa vigente. Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 5 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore Ai sensi del decreto legislativo citato, l’interessato può accedere ai dati che lo riguardano e chiederne l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando ne ha interesse, l’integrazione dei dati e, se ne ricorrono gli estremi, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco, inviando richiesta scritta al titolare del trattamento. Titolare del trattamento è Regione Liguria. 10. Informazioni Per informazioni è possibile rivolgersi a: Regione Liguria Settore Sistema Scolastico – Educativo Regionale [email protected] 11. Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/90 e ss.mm., è Lucia Schifano Funzionario del Settore Sistema Scolastico Educativo Regionale. Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 6 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore MODULO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Da presentare su carta intestata) Spett. Regione Liguria Settore Sistema Scolastico – Educativo Regionale Via Fieschi, 15 - 16121 Genova [email protected] Oggetto: Manifestazione di interesse per aderire al Programma FIXO YEI. Il/La sottoscritto/a ……………………………………………………………………………..……. in qualità di legale rappresentante dell’Istituzione scolastica: ………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………… con sede a: ………………………… CAP ………………………………………………...……… via …………………………………………………………………………………………….……… tel: …………………………………………………………………………………………….……… fax:……………………………… e-mail:…………………………………………………………………………………….……….… ai sensi dell'art. 47 del DPR n. 445/2000 e ss.mm. e consapevole delle sanzioni penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, ai sensi degli articoli 75 e 76 del sopra citato decreto. Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 7 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore DICHIARA al fine di manifestare il proprio interesse a partecipare all’attuazione del Programma FIXO YEI (barrare le caselle di interesse) che l’Istituto scolastico dispone di: a) risorse umane da dedicare alle attività di accoglienza/informazione secondo i criteri e le modalità previste dalla Misura 1 A di Garanzia per i Giovani in Liguria per almeno n. 4 ore settimanali; b) risorse umane da dedicare ad attività di orientamento specialistico secondo i criteri e le modalità previste dalla Misura 1 C di Garanzia per i Giovani in Liguria per almeno n. 6 ore settimanali; c) un locale attrezzato (pc, connessione ad internet, stampante, ..) da dedicare ad uso prevalente/esclusivo al servizio di orientamento e placement; che l’Istituto scolastico é inserito negli Elenchi regionali dei soggetti e organizzazioni in possesso dei requisiti per l’erogazione dell’attività di informazione prevista nell’ambito della misura 1-A dell’Iniziativa Garanzia per i Giovani in Liguria ai sensi della d.G.R. 950/2014 OVVERO di impegnarsi a richiedere l’inserimento di cui sopra entro la data di sottoscrizione del Protocollo operativo con Italia Lavoro che l’Istituto scolastico é iscritto all’Albo informatico di ClicLavoro Sez. III Intermediazione, Regime speciale OVVERO di impegnarsi ad effettuare la richiesta di iscrizione all’albo di cui sopra entro la data di sottoscrizione del Protocollo operativo con Italia Lavoro Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 8 SCHEMA N. ...................... NP/1881 DEL PROT. ANNO 2016 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Istruzione e diritto allo studio - Settore DICHIARA INOLTRE CHE: (barrare le caselle di interesse) all’interno dell’Istituto scolastico è presente un servizio di placement scolastico costituito nell’ambito del Programma FIxO S&U - Formazione ed Innovazione per l’Occupazione Scuola & Università l’Istituto scolastico risulta inserito nell’elenco delle Scuole ritenute idonee ma non ammesse, per esaurimento risorse economiche previste, a partecipare al Programma FIxO S&U l’Istituto scolastico partecipa al/i Polo/i tecnico-professionale (indicare quale/i): ……………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………………………………… l’Istituto scolastico fa parte dell’ITS (indicare quale): …………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… Dichiara, infine, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Data…………………… Firma del Dirigente scolastico Ai sensi dell’art. 38, comma 3, del DPR 445/2000 e ss.mm., si allega alla presente copia fotostatica non autenticata di un documento di identità. ____________________________________________________FINE TESTO_________________________________________________________________ Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Lucia Schifano) Pag. 9