ProSoft Technology Comunicazioni senza fili
Transcript
ProSoft Technology Comunicazioni senza fili
IEN Eye: Reti senza fili N° 4 • Aprile 2007 25 Più precisione Con la sua gamma di soluzioni per le reti industriali senza fili, ProSoft Technology consente ai tecnici dell'automazione di sfruttare la banda a 2,4 GHz per nuove opportunità di architetture di rete. Misure di temperatura senza contatto Una gamma unica e completa di soluzioni senza fili per ambienti industriali Termometri a raggi infrarossi LaserSight ProSoft Technology Comunicazioni senza fili Temperature da -35 a 900°C Rapporto ottico 75:1 Modalità Close Focus con spot da 1 mm Croce laser per indicare l’area dello spot Memoria dati e software di scarico dati Con la sua gamma di soluzioni per le reti industriali senza fili, ProSoft Technology consente ai tecnici dell'automazione di sfruttare la banda a 2,4 GHz per nuove opportunità di architetture di rete. Nota per la qualità del supporto tecnico, ProSoft Technology accompagna i suoi clienti lungo tutto il percorso di creazione di una rete senza fili industriale, dalla progettazione allo sviluppo. Specialista di interfacce e protocolli di comunicazione per gli automatismi industriali, ProSoft Technology ha sviluppato una gamma completa di reti senza fili. Questa gamma si articola in quattro famiglie di prodotti: ProSoft Technology, specialista in automazione e connessioni è specializzata in comunicazioni senza fili, gateway autonomi di interfaccia di protocolli, commutatori e contatori di petrolio e gas con telaio automatizzato. Nel corso degli ultimi 15 anni, la gamma di prodotti di ProSoft Technology è stata notevolmente ampliata, fino ad includere oltre 400 prodotti in catalogo, e supporta oggi diverse decine di protocolli industriali. - le radio a sbalzi di frequenza (FHSS) creano collegamenti in serie e/o Ethernet particolarmente resistenti nelle applicazioni più difficili in termini di ambiente, radiofrequenza e/o che necessitano di un elevato livello di sicurezza e affidabilità - i punti di accesso industriali "Industrial HotspotTM" coprono le applicazioni che necessitano di connettività Wi-Fi (PC, PDA e così via) e/o di un'elevata velocità di trasmissione dati - i gateway senza fili creano connessioni potenti per le reti di campo come PROFIBUS ad alta velocità e HART - i moduli con telaio automatizzato e programmabile garantiscono una comunicazione sicura e rapida tra il rack dell'automatismo e le apparecchiature distanti o gli strumenti di programmazione e messa a punto. Progettate dagli specialisti di reti e automatismi, queste soluzioni sono caratterizzate non solo da ottime prestazioni RF, ma anche dalla semplicità d'uso, che non richiede conoscenze particolarmente approfondite nel settore radio. Sensori a raggi infrarossi Serie CT e CS Temperature da -40 a 900°C Versione con elettronica integrata o display separato Versione Fast con risposta veloce (9 msec) Esecuzione a sicurezza intrinseca Uscite analogiche o digitali (RS-232, RS-485, USB e ProfiBus) Resistenti a temperature ambienti fino a 180°C I marchi di ProSoft Technology sono: inRAx (per Rockwell Automation) e ProTalk (per Schneider Electric) per quanto riguarda i moduli di comunicazione e/o applicazione con telaio automatizzato programmabile, ProLinx per i gateway industriali e RadioLinx per le radio industriali. ProSoft Technology fornisce assistenza tecnica e commerciale locale in tutto il mondo. La vendita, la consulenza e l'assistenza tecnica sono garantite da una rete di oltre 300 distributori in 52 paesi che si appoggiano agli uffici regionali in Nord America, America Latina, Europa, Asia e Pacifico e ai costruttori partner. w w w. l u c h s i n g e r. i t ProSoft Technology ha sede sociale a Bakersfield in California (USA). Le attività in Europa, Medio Oriente e Africa sono dirette dalla sede di Blagnac, vicino a Toulouse (Francia). SLI 17956 su www.tim-info.com/ita temperatura03-07 AUT.indd 1 9-03-2007 11:21:41 SLI 18061 su www.tim-info.com/ita SLI 18061 su www.tim-info.com/ita Sensore a interfaccia USB Macchine di dosatura dotato di funzione"Plug&Measure" a ripetibilità di colata garantita Spesso vi è la richiesta di un'acquisizione veloce e semplice dei segnali di misura relativi ad un sensore, per poi trasferirli direttamente ad un PC per ulteriori valutazioni, senza l'ausilio di amplificatori o convertitori interposti. La burster italia di Curno (BG) soddisfa questa richiesta tramite la nuova interfaccia USB per sensore modello 9205 realizzando la funzione "Plug&Measure" e pertanto lancia sul mercato un sistema di misura potente, portatile e facile da usare. La catena di misura è configurabile individualmente ed è applicabile ovunque vi sia un PC con interfaccia USB. Costruzione piccola e compatta dell'interfaccia. Da Marty (CN) impianto 791.2.000 di proporzionamento, miscelazione e dosaggio di resine bicomponenti. Ripetibilità di colata garantita anche per microdosaggi. Le caratteristiche fondamentali sono: serbatoi termoriscaldati, con capaMacchcità fino a lt. 17 e possibilità di carico automatico da fusti con pompe a membrana; unità di proporzionamento a rapporto fisso mediante pompe volumetriche a vista. (Variabilità rapporto con semplice sostituzione Kit pompa); comando colata a pedale o con valvola palmare o con segnale esterno da linea. SLI 17846 su www.tim-info.com/ita SLI 17869 su www.tim-info.com/ita /Ê£{]Ê£ÇÊiÊÓÎ "6 /"Ê , UÊÀÃÕâiÊ`iÊ«>Ãà ÊÊÊ`>Êä]ääÎä{n ÊÊÊ>Êä]äxänÊÉ«>Ãà UÊÛiÀÃÊL«>ÀiÊiÊÕ«>Ài UÊVÀÃiÊ`ëL\ ÊÊÊÓx]{ÊÊxä]nÊÊ£ä£]ÈÊ UÊV>ÀVÊ>ÝÊnnäÊ "6 /"Ê,"//"," UÊÛiÀÃÊL«>ÀiÊiÊÕ«>Ài UÊÃÌi«Ê`>Êä]cÊiÊ£]nc UÊV««iÊ`>Ê£ÓÊ VÊ>Ê{xÊ V %,#!-SPA Û>ÊiÀ}>]£ÇÊÊÊÓä£xnÊ> /i°ÊäÓ°ÈÈÓäääÊÊÊ>ݰÊäÓ°ÈÈÓään ÜÜܰiV>°ÌÊÊÊÊÊi>\ÊvJiV>°Ì SLI 15394 su www.tim-info.com/ita