Sibeg Step Change 07

Transcript

Sibeg Step Change 07
Trimestrale di informazione - Anno III numero 1 - Gennaio/Marzo 2007 - In caso di mancato recapito restituire al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.
Sibeg Step Change 07
Sommario
EDITORIALE
quella colonna di fumo su tirana.
2
di MARIA CRISTINA BUSI FERRUZZI
Cristina Busi Ferruzzi
presidente
Speciale Step Change 07 Coraggio, il segreto per affrontare lo step change.
3
Step change 07. La chiave nell’integrazione dell’intero sistema.
4
Direzione commerciale, grandi passi avanti e grandi risultati.
5
Step change 07, si cambia passo, sibeg sempre più competitiva.
6
“Sibeg vince sull’intero sistema di imbottigliamento.
7
di LUCA BUSI e MARIA CRISTINA BUSI FERRUZZI
Luca Busi
amministratore delegato
di NATALE LIA
di FABIO FRONTI
di SEBASTIANO MAZZARINO
Natale Lia
direttore generale
di SEBASTIANO MAZZARINO
FOTOCRONACA STEP CHANGE 07.
8/9
Sibeg, sviluppa business per l’economia siciliana.
10
di PAOLO ZANCANARO
Fabio Fronti
direttore commerciale
Viaggio in Brasile A RITMO DI SAMBA.
11
di NUNZIO ORSINI
People Marcello Mammana
direttore amministrativo
VITA DA PROMOTER, 11 ANNI DI SFIDE.
12
IN AZIENDA COME IN FAMIGLIA.
12
di FABRIZIO PIRRONE
di SERGIO SAPIENZA
Sergio Sapienza
direttore di produzione e logistica
Inside Formazione: Sibeg, l’happiness factory ambita dai giovani.
13
Geomarketing, censiti 18.334 punti vendita.
13
di RACHELE MILILLI
Anno III numero 1
Gennaio/Marzo 2007
Direttore editoriale
Luca Busi
Direttore responsabile
Sebastiano Mazzarino
Segreteria di redazione
Manuela Panebianco
Comitato editoriale
Luca Busi, Maria Cristina Busi Ferruzzi,
Fabio Fronti, Natale Lia,
Marcello Mammana, Nunzio Orsini,
Sergio Sapienza
Direzione, redazione
e amministrazione
Sibeg S.r.l.
Strada V Zona Industriale, 28 - Catania
Tel. 095.59.11.44 - Fax 095.73.57.651
[email protected]
Impaginazione
Claudio Cocuzza - Miashi Group
Stampa
Arti Grafiche le Ciminiere - Catania
Registrazione n. 27/2005 del 20.09.2005
è vietata la riproduzione totale o parziale di articoli,
fotografie e illustrazioni pubblicati su Sibeg Inside
senza espressa autorizzazione dell’editore.
di MARIO BARONE
Marketing & Communications
a cura di Massimo Stella
Coke Side of Life, esplosione di gioia e colori in Sicilia.
14
In store promotion: rafforzare il valore del marchio Coca-Cola. 14
Collection: Aligrup e Sibeg, insieme per soddisfare il consumatore. 15
Smin: il nostro lavoro on air.
15
Con iTunes vivi il lato Coca-Cola della musica.
16
di GIANLUCA NOVELLO
“Lo sforzo di due o più individui che lavorano insieme verso un traguardo
comune è più efficace della somma degli sforzi di quegli stessi individui che
lavorano separatamente.”
William B. Cornellv
Editoriale
quella colonna di fumo SU TIRANA.
La soluzione “somala” all’incendio. Forza di volontà, ingegno e una magnifica squadra per superare tutte le difficoltà: anche il fuoco.
di MARIA CRISTINA BUSI FERRUZZI
“U
n incendio alla CCBET”??
Non posso crederci, mi
scoppia il cervello. Mi attacco
al telefono e trovo un aereo, per
12 persone, che ci porti a Tirana al
più presto. Convoglio Luca e i nostri
collaboratori ad Ancona da dove
partiamo per Tirana. Verso Durazzo,
in volo, si intravede un fumo nero alla
periferia di Tirana. Mi si riempiono gli
occhi di lacrime. Luca mi dice:”Non
ti preoccupare Cri, lo ricostruiremo!”.
Quella frase è stata come un ceffone:
hai ragione, lo ricostruiremo, ma
intanto cerchiamo di salvare il salvabile.
Atterriamo, arriviamo in stabilimento
in pochi minuti: all’interno fiamme
alte 10 - 20 metri. Un vero inferno!
I pompieri albanesi, vestiti con una
tuta da jogging, con una cisterna
che sembrava quella di Topolino, si
buttavano in mezzo alle fiamme con
un coraggio da leoni. Emira, direttore
di produzione, mi dice, disperata:
“L’impianto antincendio è fuori uso
perchè l’incendio è scoppiato davanti
alla centralina, con il lavoro dei pompieri
ci vorranno 4 o 5 giorni per spegnere
l’incendio e a questo punto non resterà
più nulla dello stabilimento”. Nel
frattempo erano arrivati in stabilimento
Casse di Coca-Cola in fiamme, Tirana.
l’ambasciatore americano, Marisa Lino,
il nostro ambasciatore, Paolo Foresti,
tutti i generali e i capi della Die e il
Ministro della Difesa albanese. Tutti in
sala riunione: “Cosa possiamo fare?“.
I nostri generali ripensano ai tempi
della missione in Somalia: Quando
scoppiava un incendio e ovviamente
non avevamo acqua, cercavamo di
spostare il fuoco, cioè togliere tutto
il materiale che stava bruciando con
i mezzi cingolati, farlo uscire dal
locale e buttarlo fuori, nella sabbia,
nel deserto. Lì poteva bruciare per
giorni, ma il fuoco non poteva più fare
danni”. Incredibile, ecco la soluzione!
Ci mettiamo al lavoro, ognuno il suo
compito preciso e con l’aiuto di tutti,
funziona. Alle 2 di notte l’incendio
era stato trasportato all’esterno dello
stabilimento, dove il materiale in
fiamme poteva continuare a bruciare
per giorni interi. All’alba 100 soldati
albanesi, armati di badili, cominciavano
a pulire lo stabilimento. Il fatto più
importante è che non ci siano stati feriti,
nemmeno un’escoriazione malgrado ci
siano stati momenti di grande pericolo.
Uno di questi: Luca e Natale Lia ad un
certo momento spariscono. Mi allarmo
e chiedo se qualcuno li ha visti. Mi
dicono che sono entrati in stabilimento,
vicino alle linee d’imbottigliamento,
per spostare dei barili di olio: se
prendono fuoco salta per aria tutto!
Due incoscienti! Mi precipito anche
io. Nel buio del fumo denso non si
vede nulla e non si respira, comincio
a chiamarli. Finalmente li vedo, stanno
spostando l’ultimo barile, usciamo neri
sputacchiando fumo. Che sollievo: ma
che incoscienza e che coraggio! Con il
loro coraggio è stato evitato il peggio.
Luca, Natale e altri sono rimasti a Tirana
per organizzare immediatamente
tutti i lavori di ripristino. Il 3 marzo
abbiamo riaperto lo stabilimento. Una
bella cerimonia, allegra. Non solo si
festeggiava la riapertura, ma anche
l’inizio della produzione delle lattine
alla CCBET. Per tutto dicembre, gennaio
e febbraio siamo riusciti a rifornire il
nostro mercato con i prodotti Sibeg,
portati per nave da Catania, e abbiamo
iniziato a distribuire, d’accordo con la
Company, l’acqua di Tepelene a Tirana.
Queste due soluzioni hanno fatto si
che non perdessimo il mercato e i
nostri grossisti. Con la forza di volontà,
l’ingegno e una magnifica squadra si
superano tutte le difficoltà: anche il
fuoco.
Speciale Step Change 07
Coraggio, il segreto per
affrontare lo step change.
“Un’indiscussa leadership che manterremo come veri campioni”
di LUCA BUSI e MARIA CRISTINA BUSI FERRUZZI
“L
a leadership, l’apprendimento
continuo, la disciplina, il
focus e la velocità. Sono
tutti
elementi
estremamente
legati tra loro, ed ognuno di essi
è indispensabile agli altri”. Questa
frase di J.F. Kennedy, riportata
sul sito dei marines statunitensi,
sintetizza il tema centrale del nostro
step change. In questa frase sono
riportati gli elementi chiave che
attiveremo nello stesso momento
per raggiungere con successo il
nostro obiettivo finale.
L’elemento centrale per affrontare
il cambiamento, il nostro step
change, è il coraggio quel coraggio
che spesso viene male interpretato.
Non vediamolo come assenza di
paura, ma come volontà di affrontarla
perché siamo una squadra vincente
come abbiamo sempre dimostrato.
Cambieremo passo, spingeremo di
più sull’acceleratore con successo
attraverso un affiatato team work
ed una costante comunicazione.
Coinvolgeremo le persone sin
dall’inizio
per
incoraggiare
l’ownership negli obiettivi di questo
importante cambiamento.
Ogni gesto nella nostra azienda è,
e deve essere, un gesto di grande
passione senza però dimenticare
l’importanza del nostro passato
senza il quale non c’è il presente
e non ci sarà futuro. Il cambio di
passo del 2007 coinvolgerà sempre
più il trade e il punto vendita.
Metteremo in essere un piano
commerciale con attività sempre
più incisive e personalizzate per
il mercato siciliano e le esigenze
dei nostri clienti e consumatori.
Approfondiremo le conoscenze del
mercato ed inizieremo un processo
di adeguamento della nostra
organizzazione alle esigenze del
mercato.
I risultati del 2006, come quelli
degli anni precedenti caratterizzati
dalla messa a punto della nostra
macchina, ci danno l’energia per
continuare a fare sempre meglio
come ci conferma di seguito, con la
sua inesauribile grinta, il presidente
del gruppo Maria Cristina Busi
Ferruzzi: “I miei sogni si sono
realizzati ma non mi accontento.
Nel cassetto ne ho degli altri
che riusciremo a realizzare.
Siamo campioni, campioni del
mondo. Abbiamo raggiunto
una leadership che è difficile
da mantenere ma, partita dopo
partita, so che la manterremo
continuando a crescere e vincere,
anno dopo anno, la nostra coppa
come sappiamo fare solo noi.
Forza ragazzi e buon lavoro a
tutti noi”.
Speciale Step Change 07
Step change 07. La chiave nell’integrazione dell’intero sistema.
Organizzazione, partnership e innovazione a garanzia del
nostro successo.
di natale lia
S
iamo cresciuti. Nel 2003 siamo innovazione, con il supporto di una
andati a Fiorano, nel cuore del- efficiente ed efficace organizzazione
la scuderia Ferrari, per vedere che si baserà su un nuovo design orcome si mette a punto una macchina ganizzativo e sulla formazione delle
vincente. Nel 2004 a Barcellona ab- risorse che devono divenire sempre
biamo lavorato sul concetto di Lea- più competenti, professionali e oriendership per poi, l’anno successivo a tate al team player. Lo “step change”
Zafferana, occuparci di continuità, cambiamento
e accelerazione. Il
2006 è stato l’anno passionale,
“Team is Fuego
and Passion”. È
stato l’anno durante il quale abbiamo lavorato di
squadra affrontando e superando insieme tante
difficoltà con una
forte motivazione, quella stessa
motivazione che
ci ha portato a dei
risultati di grande
successo. Adesso,
per mantenere e
accrescere quei
risultati, dobbiamo guardare al Natale Lia durante l’intervento della prima giornata.
futuro con il cambio di passo, “Step change”, dell’intero richiederà una riorganizzazione delsistema, che parte dal coinvolgimento le diverse aree aziendali in vista degli
della Company per coinvolgere tutti, obiettivi comuni. L’area commerciale
dai collaboratori interni ai distributori si chiamerà a soddisfare sempre più il
passando per i promoter senza mai consumatore, anche attraverso la ricerdimenticare, al centro, il consumato- ca dei suoi bisogni latenti. Importanza
re. Cosa significa step change? Vuol di primo piano assumerà la disciplina
dire concentrarsi su nuovi obiettivi di nell’esecuzione dei piani generando
organizzazione, di partnership e di cosi un business profittevole per l’in-
tero sistema. Secondo target è l’area
operation, che lavorerà con efficienza
e qualità del servizio/prodotto dell’intera supply-chain. Infine l’area amministrazione e finanza fornirà il massimo supporto alle funzioni operative
dell’azienda garantendo efficienza ed
efficacia in particolar
modo nel supporto
informatico, acquisti
e amministrazione
cliente. Ruolo di primissimo piano strategico assumono le
partnership attraverso la costruzione di
azioni e piani condivisi che non possono prescindere dal
rispetto dei reciproci fabbisogni per il
perseguimento degli
obiettivi comuni e
la soddisfazione del
nostro consumatore
attraverso l’innovazione. La ricerca dei
bisogni latenti dei
consumatori, non solo per soddisfarli ma
anche per emozionarli, sarà l’obiettivo
delle partnership e
della continua innovazione dell’intero sistema. Trasparenza, correttezza e
professionalità con tutti. Rispetto dei
colleghi, dei partner, dei consumatori.
Perseveranza nel conseguimento degli
obiettivi aziendali sono e saranno garanzia del successo personale e professionale di ognuno di noi.
Direzione commerciale, grandi
passi avanti e grandi risultati.
Più incisivi nel determinare i risultati in un mercato in continua
evoluzione.
di FABIO FRONTI
è
motivo di grande orgoglio
e soddisfazione poter parlare dell’organizzazione che
presiedo.
A distanza di un anno esatto
dall’avvio dei cambiamenti organizzativi della direzione commerciale
non si possono non osservare i grandi passi avanti di tutti gli attori e
di tutte le funzioni coinvolte e che
hanno portato ai grandi risultati del
2006; tuttavia il mercato cambia, si
evolve continuamente, evidenziando
giorno per giorno nuove esigenze e
nuovi bisogni: non mi riferisco solamente ai consumatori, ma soprattutto al Trade. Nell’ottica di essere
sempre più pronti a raccogliere nuove sfide, e a seguire il mercato nelle
sue linee guida evolutive, abbiamo
deciso di proseguire sulla strada del
cambiamento operando alcune vari-
azioni di assetto, soprattutto nelle
seconde linee, che aiuteranno Sibeg a completare il proprio percorso
evolutivo nell’area commerciale.
I pilastri dell’organizzazione saranno tre: il marketing operativo
(Massimo Stella), le vendite (Dario
Leotta e Francesco Nicotra) e il field
(Mario Barone), ovvero il presidio e
l’esecuzione sul mercato.
A supporto di tale organizzazione
i servizi: il Customer service (Piero
Cosimano), il Cold Drink Equipment
(Fabio Vasaperna), il reparto di analisi delle vendite (Giusiana Torrisi) e
il controller commerciale (Giovanna
Grillo). Infine il supporto della direzione (Barbara Belfiore), il cui contributo in termini di coordinamento
delle attività e focus sugli aspetti di
formazione del team sarà sempre
più importante e impattante.
Fabio Fronti con l’AD dell’Orlandina Basket D. Pastori e i giocatori A.Young, J. M. Fabi e T. Francis.
Fabio Fronti con rappresentanti del Catania
Calcio.
Tutto ciò per essere ancora più incisivi nel determinare i risultati, per
essere ancora più vicini al mercato,
alle sue necessità, ma soprattutto
per garantire a tutta la filiera dei risultati di crescita soddisfacenti sotto
tutti i punti di vista!!
AD MAIORA!
Speciale Step Change 07
Step change 07, si cambia passo,
sibeg sempre più competitiva.
Leadership, apprendimento, disciplina, focus e velocità nella
formula segreta per essere leader.
S
tep Change 07, il cambio di
passo per una squadra sempre
più competitiva.
Leadership, apprendimento, disciplina,
focus e velocità nella formula segreta
per essere sempre leader
I numeri del successo: 200.000 CU
generate dai nuovi prodotti come
Aquarius, Sprite Zero e Powerade
blood orange; 240.000 visite su PDV
dai nostri Promoter; 350 PDV attivati
con il piano palestre, circoli sportivi e
lidi; 1.500 PDV selezionati per il piano
full sleeve, vap 33 e pet 50; 4 nuove aperture FC e IC con piani dedicati; 550.000 contatti con le azioni
di sampling; 33 locali top attivati con
feste ed eventi notturni per un totale
di 20.000 contatti; 7.000 pdv attivati
con le consumer promo; 4.000 pdv
attivati con extra display; 580 nuovi
cooler installati e 2.000 riposizionamenti su pdv potenziali; 5.000 pdv attivati con kit di visibility per occasione
di consumo; più di 100.000 contatti
sviluppati durante gli eventi: Infiorata,
Festival Blues, PalaLive e Ottobrata;
110.122.000 di litri prodotti, + 5% vs
Massimo Stella nel corso del suo intervento.
2005, produzione interna Sibeg; Casse unitarie: 26.570.000 + 5% vs 2005,
rando coraggiosamente quegli ostacoli
che probabilmente avrebbero fatto de-
Mario Barone durante la presentazione del Geomarketing.
produzione interna Sibeg; Casse unitarie: 26.570.000 + 8,3%;
Fatturato netto:
122.500.000 + 13,34%.
Sono solo alcuni dei numeri che del
grande successo di Sibeg emersi nel
corso della scorsa convention. Un successo di Sibeg ma anche il successo del
gruppo Acies che continua nella sua
ascesa come confermato dal suo presidente, Maria Cristina Busi Ferruzzi, che
orgogliosamente ha sottolineato che
siamo Campioni del mondo.
Campioni non solo in Sicilia, con Sibeg, ma anche in Albania con la CCBS,
guidata da Flora Lami. I successi oltre
Adriatico sono stati esposti, con orgoglio, dal management albanese che ha
confermato il trend positivo, a proseguimento della tradizione di successo
delle aziende del gruppo, in una terra
dove l’impresa è decollata e si è affermata tra non poche difficoltà, supe-
mordere molti imprenditori ma non la
nostra squadra. I dati emersi nel corso
dei lavori non hanno lasciato dubbi sulla linea vincente intrapresa con il nuovo
corso di Sibeg in termini di produzione, fatturato, riassetto della squadra e
motivazione dell’intero team di lavoro,
dalla base ai vertici. Tra gli ospiti della
kermesse aziendale, oltre alla Orlandina Basket e il Catania calcio, anche i
rappresentanti di Coca-Cola Italia che,
oltre ad aver presentato i piani marketing per i vari canali previsti nel 2007,
hanno evidenziato come i risultati del
2006 di Sibeg, a conferma di quelli
del 2005, rappresentano il doppio del
valore di quelli generati dall’intero sistema di imbottigliamento nazionale.
A conclusione dei lavori il presidente
ha lanciato un invito ai rappresentanti
della Company: ” Siate giocatori anche
voi e non arbitri” per poi augurare a
tutti un buon “Step Change”.
“Sibeg vince sull’intero sistema di imbottiglia-
mento. Persone e strategie la chiave del successo”.
Le parole del direttore marketing di Coca-Cola Italia una spinta in più per andare oltre.
“V
oglio congratularmi con voi
per i risultati positivi del 2006
che danno continuità a quelli
altrettanto positivi del 2005”. Esordisce cosi Cristina Santucci, direttore
marketing di Coca-Cola Italia, intervenendo a Leonforte in occasione della
convention “Sibeg Step Change 07”
dello scorso febbraio. Dati inequivocabili sulla forza di Sibeg. “I risultati ottenuti da Sibeg - continua il direttore
- sono di gran lunga superiori a quelli
ottenuti in Italia dall’intero sistema di
imbottigliamento. Si tratta di dati continua Santucci - che evidenziano
la fluida continuità di un lavoro ben
impostato da Sibeg e dalle persone,
di buona qualità, di cui l’azienda si
circonda”.
Parole di incoraggiamento per l’anno
in corso e piani di marketing vincenti.
“I risultati emersi nel corso degli interventi non possono che far ben sperare
per il 2007, stiamo partendo con la
giusta carica certi di poter raggiungere
mete ancora più prestigiose e ambiziose. Affinché le performance possano essere ulteriormente implementate, segnando cosi uno step change
più marcato, abbiamo messo in essere - conclude il direttore marketing,
Cristina Santucci - piani di marketing
particolarmente dettagliati che prevedono iniziative sviluppate appositamente per sostenere quelle attività
strategiche al supporto della crescita
delle marche e dell’intero business che
ci vede protagonisti”.
Bevande gassate, indiscussa
la leadership dei brand della
Company.
Il 54% del mercato beve Coca-Cola.
Per Gabriele Testa, marketing manager del team my coke, il 2006 è stato
un anno molto positivo.
Le bevande gassate Coca-Cola stanno
facendo crescere i nostri volumi del
nostri consumatori; avvieremo nuove
campagne di comunicazione e svilupperemo un approccio di categoria con
un’attività di portafoglio sia in store
che in comunicazione”.
Cristina Santucci, Coca-Cola Italia
3% rappresentando cosi il 54% del
totale sul mercato.
Nel particolare Testa ha evidenziato
come il portafoglio di prodotti light
rappresenta un forte driver di crescita
con un + 36%. “Le nostre priorità
strategiche delle bevande gassate per
il 2007 - spiega Testa - sono quelle di
sostenere lo sviluppo di Coca-Cola,
Fanta e Sprite e accelerare lo sviluppo
del light. Coca-Cola Light nel 2006
ha superto i 12 milioni di casse, un +
24% rispetto al 2005 e un raddoppio dei volumi in quattro anni. Fanta
Free - prosegue il manager - ha rappresentato un lancio di successo con
1.6 milioni di casse che ha significato
un + 29% verso il 2005 ed infine con
Sprite Zero ed il suo milione di casse,
abbiamo raddoppiato gli obiettivi iniziali di piano”. “Il 2006 - prosegue
Testa - per i prodotti light si può sintetizzare con una sola parola: successo. L’indiscutibile risultato emerge
alla luce di una crescita pari al 35%
rispetto al 10% dell’intera categoria
light. Oggi rappresentiamo il 70% del
valore della categoria”. Idee chiare e
obiettivi sempre più ambiziosi. “Nel
2007 - conclude Gabriele Testa - dobbiamo replicare il successo attraverso
il sampling esperienziale, su ogni 100
persone che hanno ricevuto un campione di prodotto 18 sono diventati
Bevande non gassate, senza
le bollicine il successo a doppia cifra.
Acquarius il lancio dell’anno, Burn raddoppia e Nestea imbattibile nel FC.
Ha espresso soddisfazione anche Alessandro Fedele, marketing manager no
carbs, nello snocciolare con dovizia gli
ottimi risultati del settore no carbs.
“Anche il portafoglio delle bevande
non gassate ha continuato la sua
crescita a doppia cifra nel 2006. Una
crescita ed un successo attribuibile a
tutte le marche del portafoglio CocaCola”. Brand in costante ascesa.
“Nestea - spiega Fedele - ha fatto
registrare la migliore performance di
categoria nel canale FC con un +30%
sell-out nel canale FC, più di 3 volte la
crescita del segmento tè freddi. Burn
ha raddoppiato il suo giro d’affari con
un bel +100% sell-in 06 vs. 05 (+2
pp vs. target) ottenendo il 10% di
quota nel canale FC in un solo anno
e facendo perdere 7 punti di quota al
nostro principale concorrente. La nostra nazione rappresenta per Powerade
il primo paese europeo. Lo sport drink
da noi raggiunge i 5,4 MM UC 27%
quota nel canale FC secondi solo al
leader di mercato +11% sell-in 06 vs.
05. Infine Aquarius è stato definito da ACNielsen il lancio dell’anno.
Promette bene ma su questo prodotto
non abbiamo ancora dati disponibili. Il
2007 - conclude Alessandro Fedele sarà un anno ambizioso fondato su tre
principali leve di sviluppo: Distribuire,
innovare e comunicare”.
Speciale Step Change 07
Sibeg, un’azienda capace
di sviluppare business per
l’economia siciliana.
Lettera aperta di Paolo Zancanaro, da direttore Sibeg a
direttore della holding ACIES.
L
a Convention Sibeg 2007
è stata per contenuti, per
capacità d’analisi e di sintesi,
per la chiarezza di pensiero e per la
sua concretezza esempio di come
un’azienda possa positivamente
evolversi ed essere punto di riferimento
per tutto il mercato siciliano e per il
settore Bevande in Italia.
Non solo parole, ma fatti concreti
di presenza seria, affidabile e di
partnership con tutti i soggetti
coinvolti nel mondo delle bevande,
con risultati brillanti ed obbiettivi
raggiunti ed abbondantemente
superati. Un’azienda in poche parole
che con duro e serio lavoro ha capacità
riconosciute da tutti di sviluppare
business non solo per se ma per tutta
l’economia siciliana.
Oggi Sibeg è un’azienda solida,
ben organizzata, che si pone sfide
importanti ma raggiungibili con un
lavoro quotidiano di sviluppo e di
crescita. Lo step change è quindi una
marcia in più, un cambio di passo
che permetterà il raggiungimento di
obiettivi ancor più prestigiosi con la
coscienza di avere tutti gli attributi
per poterli raggiungere.
Da un lato quindi mi spiace non vivere
direttamente anche questa nuova ed
importante sfida lanciata da Sibeg,
ma sono consapevole che i risultati
e tutti gli obiettivi fissati saranno
raggiunti.
Da parte mia non posso che ringraziare
tutti Voi per avermi lasciato modo
di partecipare e di vivere assieme il
percorso di crescita e di sviluppo degli
ultimi anni. Ancor più sentito va il mio
10
vivo ringraziamento alla proprietà ed
in particolare a Luca e Cristina Busi,
per l’opportunità datami di crescere
professionalmente e di acquisire
tutte le esperienze vissute con Sibeg,
ed ancor di più di affrontare nuove
ed ambiziose sfide nell’ambito del
Gruppo.
Affronto quindi con serietà il nuovo
lavoro nell’ambito della Capogruppo
ACIES, che già ha consolidato
prestigiosi risultati e che ne attende
altri ancor più prestigiosi ed
importanti.
Dal 1° gennaio 2007, ACIES assume
un nuovo assetto organizzativo teso a
supportare il nuovo ruolo di holding e
guida strategica verso le altre società
del gruppo. Questo cambiamento
è volto ad assicurare ad ACIES le
adeguate leve di indirizzo e controllo
per consentire una sua più incisiva
partecipazione alla costruzione del
business delle società del gruppo,
migliorando le sinergie conseguibili in
un’ottica di maggiore focalizzazione
sul perseguimento dei risultati.
La struttura operativa della Holding,
risponderà ad un comitato di
Direzione AC I ES denominato
Board Operativo che avrà il compito
d’indicare e tracciare le linee guida
e strategiche del gruppo, nonché
presiedere al buon funzionamento
del gruppo stesso. Il Board Operativo
è composto dal Presidente Sig.
ra Maria Cristina Busi Ferruzzi,
dall’Amministratore Delegato Sig.
Luca Busi, dal Direttore Generale Sig.
Paolo Zancanaro, dai Professionisti Dr.
Giacomo Mallano, Dr. Carlo Gaffarelli,
Avv. Matteo Mularoni, e dai Country
Manager Sig.ri Savio Boarini e Luigi
Verardo.
Una organizzazione quindi strutturata
e complessa, in grado di offrire servizi
di qualità a tutte le aziende del
gruppo e di sviluppare quelle sinergie
e quelle capacità che un mercato
sempre più competitivo richiede. Ai
prestigiosi traguardi già raggiunti dal
gruppo in tutti questi anni d’attività si
aggiungeranno nuovi e più prestigiosi
obiettivi che renderanno sempre più
forte ed invidiabile il gruppo a cui
apparteniamo.
A tutti auguro i migliori auguri di
buon lavoro.
Paolo Zancanaro
Direttore ACIES
Viaggio in Brasile
A ritmo di samba.
In Brasile con i migliori clienti 2006. All’ombra del Pan di
Zucchero il più bel carnevale del mondo.
di NUNZIO ORSINI
U
ndici ore di volo ed ecco la
ciudade maravilhosa. Accolti
dal “calore”carioca e dai ritmi
carnascialeschi che avvolgono come
in un’aura magica Rio, la stanchezza
del viaggio lascia spazio al turbine
vitale della ciudad. Non perdiamo un
attimo per lasciarci avvolgere dai tentacoli della esuberante bellezza della
città posta in armonia tra il mare e la
montagna incornicia-
ta dal cielo.
Veniamo subito travolti dal contagioso spirito carioca del carnevale pronti,
anche noi, a ballare per ore in piena
allegria e libertà. Incontrate le nostre
guide iniziamo a conoscere la città dal
mare per poi passare alla foresta tropicale, ai parchi, alle costruzioni storiche, ai centri culturali fino a lasciarci
travolgere dal suono della musica dei
quartieri, delle discoteche, dei numerosi e sempre pieni locali notturni o
dalla semplice ma stupenda vita delle
strade animata dalla naturale allegria
che ogni carioca porta, con naturalezza, dentro di sè. Immancabile la visita
al Corcovado, raggiunto con l’omonimo trenino attraversando la foresta
metropolitana più grande del mondo.
Una volta in cima restiamo incantati
dalla spettacolare bellezza del pano-
rama dominato dall’imponenza del Cristo Redentore. Tra
giochi in spiaggia, relax e la
vista delle belle carioca non
manca il tempo per gustare le
prelibatezze della gastronomia
locale e gaucha, in particolar
modo, come quella offerta nella
churrascaria Porcao Rio’s dove ci
siamo persi tra ben oltre dieci tipi
di carne alla griglia. Non solo
Ipanema e Copacabana ma anche
l’isola del tesoro. Navigando a
bordo dei tipici “saveiros” sono
tornate alla memoria le storie dei
pirati che anche in queste acque
hanno realizzato i loro bottini.
L’acqua calma e cristallina caratterizza l’arcipelago delle Angra dos
Reis e dell’isola Regente Feijo,
meta della nostra navigazione.
Patria della samba. In attesa
della notte clou del carnevale
non si poteva fare a meno di
prendere qualche lezione di
samba tornata utile per la pazza
notte di Rio.
Visibilmente
stanchi ma
soddisfatti
i componenti della
trasferta brasiliana non
hanno rinunciato alle ultime
ore per lo shopping prima di
trasferirsi in aeroporto e lasciarsi
alle spalle l’intensità scottante di questo viaggio e darsi
appuntamento
il
prossimo anno a Panama.
11
People
Vita da promoter, 11 anni di sfidE.
Fabrizio Pirrone, da ragazzino a uomo. Il senior promoter pronto
a conquistare nuove mete.
di FABRIZIO PIRRONE
M
aggio 1996, a soli ventidue
anni iniziavo la mia avventura
in Sibeg come merchandiser,
mi si spalancava dinanzi in tutta la sua
contaminante magia il favoloso universo
Coca-Cola. Prima di quel giorno il
supermercato per me era solo il luogo
dove fare la spesa e il bar quello dove
andare per prendere un buon caffè.
Tanti anni sono passati tra avventure,
successi e periodi di smarrimento
sempre accompagnato da colleghi che
hanno contribuito alla mia formazione
professionale. In azienda sono cresciuto
passando umanamente da ragazzino
a uomo in un giro vertiginoso che in
questi undici anni ha alimentato la mia
professionalità e caratterizzato la mia
persona. Un percorso di vita che ho
iniziato quasi come una scommessa,
sicuro di perderla, e che, nel 2007, mi sta
dando una nuova dimensione, una nuova
linfa. Adesso l’insperata sfida da senior
promoter mi si presenta dinanzi e con
orgoglio, passione e convinzione sono
pronto ad accettarla convinto di poterne
supportare il peso e l’onere. Voglia e
passione, caratterizzeranno questa
nuova avventura. Mettere a disposizione
la mia esperienza e trasmettere questa
carica ad ogni collega sarà la mia nuova
“missione”.
Un nuovo punto di partenza e un nuovo
“start ” è pronto a riecheggiare nella mia
vita professionale, ed io non potevo far
altro che iniziare questo promettente
anno ringraziando i colleghi che con me
in tutti questi anni hanno condiviso gioie
e dolori.“ Questo per me è il nuovo punto
di partenza.”
Fabrizio Pirrone (a destra) con un cliente.
In azienda come in famiglia.
Valentina Savino e Violanda Polvirenti si raccontano.
di SERGIO SAPIENZA
“Uno shock”. Valentina Savino sintetizza cosi il suo primo impatto con
l’azienda. “Quando sono arrivata in Sibeg, era il 2002, si stava lavorando per
le certificazioni e ricordo che mi misero
subito al lavoro facendomi occupare
del microbiologico. Giorni interminabili, sembravamo al fronte...”. Finita la
“guerra” e ottenute le certificazioni per
Valentina, addetta al controllo qualità,
si apre un orizzonte ben diverso da
quello che le aveva dato il benvenuto.”
Dopo l’impatto a dir poco traumatico
mi sono sentita proiettata in paradiso.
Provenivo da un’azienda, del settore
alimentare, di piccole dimensioni dove il
collaboratore fa di tutto. Qui la mia specializzazione è valorizzata e la crescita
professionale è una costante insieme
all’evoluzione dell’azienda stessa. Gli
stimoli all’interno della famiglia Sibeg ti
fanno affrontare sempre con il sorriso il
lavoro, anche quando hai il primo turno
12
della mattina...”. Dismesso il camice da
laboratorio Valentina indossa i panni di
mamma per correre dal piccolo Claudio e leggere qualche libro di Wilbur
Smith.
Da sinistra: Valentina Savino e Violanda Polvirenti
Insieme a Valentina c’è Violanda Polvirenti. “Il primo giorno è stato bellissimo,
era il Natale del 2003, sono arrivata in
azienda e c’era una festa. Ero entrata
in una happiness factory. Il mio primo
impatto, da stagista, è stato con Valentina, grazie alla sua maternità ho avuto
un contratto di sei mesi poi trasformato
a tempo indeterminato”. Nonostante le
levatacce del primo turno e l’impegno
del lavoro Violanda ama l’azienda.
“Sono innamorata di questa famiglia, il
rapporto tra i colleghi è positivamente
costruttivo e la mentalità globale di Sibeg è tangibile in ogni angolo. Certo la
sveglia che suona alle 3:40 per montare
al primo turno non è il massimo ma con
il tempo ti abitui e poi qui gli stimoli sul
lavoro sono continui e tali che la sveglia
passa in secondo piano”. Tolto il camice
bianco Violanda non disdegna la tuta
da motocross da infangare in sella alla
sua moto lungo le piste etnee dove può
godere di quei paesaggi che immortala
con la sua macchina fotografica pensando ad un lancio con il paracadute o
ad un’immersione in mari lontani.
Inside
Formazione: Sibeg, l’happiness
factory ambita dai giovani.
Atenei siciliani e Italia Lavoro S.p.A. investono in Sibeg.
di Rachele Mililli
Geomarketing, censiti 18.334
punti vendita.
2127 non riportati dagli elenchi della camera di commercio.
di Mario Barone
In due mesi di cenTotale Pdv
Pdv Cambio
Pdv
simento inizia a
Rilevati
Pdv Nuovi
Attività
Inesistenti
Pdv Cessati
18334
2127
549
3049
1289
svilupparsi la foto12%
3%
17%
7%
grafia dei punti
Disposto ad
vendita siciliani. Al
Essere
Attrezzature
Attrezzature
Seguito
Altri
Gelati
Menu Gelati
OTG
giro di boa la prima
3315
1461
2007
1587
5725
fase del progetto
18%
8%
11%
9%
31%
di geo marketing
QSR
EAFH
EAH
NIGHT
SPORT
con 18.334 pdv
4196
1262
5879
132
161
23%
7%
32%
1%
1%
censiti sui 37.000
riportati dagli elenEvidenziare la disponibilità di nuovi clienti ad essere seguiti
18%
chi della Camera
di commercio. Tra
Evidenziare Occasione di consumo OTG
pet 0,5
31%
i dati emersi nel
Evidenziare Occasione di consumo QSR
vap 0,2
23%
corso dell’attività
Numero punti vendita nuovi fuori elenco
2127
viene evidenziata
la presenza di 2127
Dati Gennaio 2007
esercizi commerciali non riportati dagli elenchi della occasione di consumo del QSR il cui
CCIAA. Sui 18.334 pdv censiti allo formato di riferimento è il vap 0,2. Tra
scorso 26 gennaio ben 3315, il 18%, le curiosità emerge il dato dei 3049
hanno manifestato la volontà di essere pdv riportati sugli elenchi ufficiali ma
seguiti dai nostri promoter. Altri dati di fatto inesistenti e i 1289 che hanno
significativi emergono sulle occasioni cessato l’attività. Attenta l’analisi dei
di consumo dove l’OTG con il formato dati fin qui emersi per la pianificazione
PET 0,5 rappresenta un buon 31% di una precisa strategia che vede la sua
mentre il 23% rappresentato dalla chiave di forza nel geo marketing.
Flash
S
tage aziendali, studenti e
università guardano sempre
con maggior attenzione a
Sibeg. Una formula di successo che
attrae sempre più giovani verso la
nostra azienda considerata giovane
e dinamica da quanti, dopo gli
studi, si rivolgono verso il mondo
del lavoro. Sono stati 24 gli studenti
degli atenei di Catania e Palermo che
nel corso del 2006 si sono formati
attraverso stage all’interno di Sibeg.
Provenienti dalle facoltà di economia
e commercio, ingegneria, agraria e
scienze matematiche - fisiche e naturali
laureandi e laureati hanno portato a
termine progetti aziendali concordati,
dopo apposite convenzioni, tra i reparti
Sibeg e gli istituti delle facoltà aderenti
alla partnership. Dai libri al mondo
del lavoro il passo è stato breve e per
alcuni quello che si presentava come
un’esperienza limitata nel tempo si è
trasformata in una assunzione. Non
solo stage universitari ma anche
tirocini di alta formazione. Prescelta
da Italia Lavoro S.p.A. Sibeg accoglie
al suo interno studenti e diplomati che
aderiscono a iniziative formative di alta
specializzazione attraverso lo sviluppo
di progetti all’interno di specifiche
aree dell’azienda. L’esperienza
con Italia Lavoro si traduce in una
opportunità di apprendimento per i
giovani e nella possibilità dell’azienda
di implementare quei progetti utili al
miglior funzionamento organizzativo
del sistema. Customer service,
controllo qualità e controllo di gestione
sono i settori coinvolti nell’iniziativa.
Il successo ottenuto da questa
collaborazione ha fatto riconfermare la
partnership per gli anni prossimi e con
una formula più ampliata in termini di
collaborazione.
Sibeg si dota di un ufficio stampa. Dal mese di marzo l’azienda ha un suo
press office gestito dai due addetti stampa Sebastiano Mazzarino, già
direttore responsabile del magazine, e da Deborha Camuto. Il press office
si colloca all’interno del Public Affair Office collaborando direttamente
con Nunzio Orsini, con l’amministratore delegato, Luca Busi e il direttore
generale, Natale Lia. L’ufficio stampa opererà in sinergia con l’ufficio
marketing per dare visibilità esterna a tutte quelle iniziative che vedono
Sibeg protagonista.
13
Marketing & Communications
a cura di massimo stella
Coke Side of Life,
esplosione di gioia e colori in Sicilia.
Æ8dXV"8daVZaVWdii^\a^VXdcidjghdcdbVgX]^gZ\^higVi^YZaaVI]Z8dXV"8daV8dbeVcn#K>K>>AA6ID8D86"8DA69:AA6K>I6ƒjcbVgX]^dYZaaVI]Z8dXV"8daV8dbeVcnÇ#
La nuova visual identity sbarca sull’isola e invade i punti
vendita.
k^k^^aaVid
YZaaVk^iV
E
splosione di gioia e colori per
vivere il lato Coca-Cola della
vita. La nuova campagna
pubblicitaria vestirà tutti i materiali
di visibilità e promozionali divenendo
l’unico leit motiv delle campagne
Coca-Cola legando cosi, con un sottile
filo rosso, ogni angolo del pianeta.
Un’immagine unica che regalerà gioia,
voglia di vivere e la visione positiva della
vita: “Vivi il lato Coca-Cola della vita”.
Sibeg ha declinato questa opportunità
per tutte le occasioni di consumo fuori
casa e attiverà i punti vendita di tutto
il territorio siciliano, comprese le isole
minori, allestendo e distribuendo i kit
completi di visibilità, dai portfolio menù
ai cooler, passando per gli espositori. Il
lato coca-cola della vita renderà unici i
punti vendita siciliani.
In store promotion:
obiettivo rafforzare il valore del marchio Coca-Cola.
Al via le In Store Promotion: Happyness Factory.
La nuova campagna pubblicitaria Coca-Cola Happiness Factory è già on
air sui principali canali televisivi. Lo
spot riprende in modo suggestivo e
originale il viaggio che una bottiglia
compie all’interno di un distributore
automatico. Dal prossimo due aprile e
sino al venti maggio la campagna sarà
declinata in quaranta punti vendita
selezionati, hyper e super della Sicilia,
con in store promotion. La meccanica promozionale prevede un premio
di primo livello all’acquisto di 4 bottiglie da lt. 1,5 /
2, oppure di 8
bottiglie da lt.
0,5, il cliente
ritira immediatamente una targa
con riprodotta la
bottiglia contour
nella nuova
14
visual identity. Il premio di secondo
livello prevede l’acquisto di 8 bottiglie
da lt 1,5/ 2, oppure di 16 bottiglie da
lt.0,5, darà diritto al ritiro immediato
delle tre targhe da collezione. In tre
differenti grafiche, nuove ed esclusive,
e con il loro alto valore percepito le
targhe stimolano il collezionismo oltre
ad essere versatili per gli utilizzi più
diversi (decoro di ufficio, casa, studio,
etc.). Si tratta di gadget che piacciono
ad un target allargato che attraversa
trasversalmente tutte le fasce di età,
i single e le famiglie. La grafica della
nuova campagna pubblicitaria rinnova
e rinforza nel consumatore, il valore
del marchio Coca-Cola. Ritornando
sul pdv questo sarà allestito con extra
display e materiali POP: alberi multifunzione e una locandine rigida con
meccanica promozionale ad arredare
il banchetto multi brands
delle hostess.
Collection: Aligrup e Sibeg,
insieme per soddisfare il consumatore.
Protagonisti in ottanta punti vendita dell’isola.
Successo per l’innovativa azione di
co-marketing con un alto impatto di
visibilità per Coca-Cola.
L’iniziativa offre l’opportunità ai
consumatori di ricevere esclusivi
gadget, firmati Coca-Cola, legati
all’acquisto dei formati pet 50 CocaCola, Fanta e Sprite. La promozione è
presente in due pagine, esclusivamente
dedicate, del catalogo raccolta punti
di Aligrup. La strategia prevede una
sempre maggior collaborazione
tra gestore del punto vendita e il
promoter, tra ufficio acquisti del
cliente e la nostra forza vendita con
l’obiettivo di incrementare le vendite
del pet 50 Carbs.
Smin: il nostro lavoro on air.
Sibeg Marketing Image Network per completare la
piattaforma di comunicazione aziendale.
Dopo il sito “Sibeg.it” e il magazine
“Sibeg Inside” un’altro strumento
mediatico arricchisce la piattaforma
di comunicazione aziendale. Non un
quadro da guardare ma un network
aziendale per dare visione e valore al
nostro lavoro. Cinque monitor LCD
28-32 posizionati strategicamente in
azienda trasmettono, live, notizie da
tutti i reparti. Per conoscerla meglio.
Una parte centrale è dedicata ai video
che trasmettono a rullo ADV e attivazioni del mercato, fatte e da fare,
oltre a spot dal mondo Coca-Cola. In
alto a destra spazio alla bacheca con
informazioni varie da tutti gli uffici.
In basso a destra trovano spazio le
informazioni relative alle attivazioni
della settimana in corso (marketingpr- eventi, prodotti nuovi, full sleeve,
pack speciali etc.). Il sottopancia. Tre
righe sono dedicate ai banner. Nella
prima riga spazio alle informazioni
sulle vendite SELL-IN - Totale Sibeg:
casse unitarie YTD, la crescita % verso
il PY e verso il BP (per Canale di vendita, per pack strategici, nuovi prodotti
e light) Nella seconda riga il SELL-OUT
con i dati di mercato e market share.
Soft Drink, Tè, Sport Drink etc. Ed infine la terza riga con gli indici qualiquantitativi di efficacia/efficienza e i
dati sulla qualità e le certificazioni più
le supply e la logistica.
Il team è al lavoro per aggiornare i
contenuti, obiettivo finale far vivere
il lato Coca-Cola della vita a tutte le
persone che ogni giorno lavorano o
visitano l’azienda.
15
Con iTunes vivi il lato
Coca-Cola della musica.
Pronta la full sleeve di Sibeg.
Spazio ai giovani talenti e milioni di brani
da ascoltare sorseggiando la felicità.
di GIANLUCA NOVELLO
C
oca-Cola e iTunes, sinonimo
di musica digitale, offrono
musica live e on line a tutti
gli appassionati, e un palco virtuale
agli artisti emergenti che avranno cosi
la possibilità di diventare famosi.
Dopo Gran Bretagna, Irlanda, Francia,
Austria, Germania, Svizzera,
Danimarca, Finlandia, Norvegia e
Svezia anche l’Italia entra a far parte
di questo progetto. Scarica la musica
che più ti piace. Dallo scorso 15
febbraio e fino al 30 aprile acquistando
una bottiglia PET 0,5 l di Coca-Cola,
Coca-Cola light e Coca-Cola senza
caffeina, si vince immediatamente
una canzone. Come? Sulle etichette
è riportato un codice che permette,
attraverso il sito www.coca-cola.it e
scaricando iTunes, di accedere alle
milioni di canzoni disponibili e ricevere
gratuitamente quella preferita.
Sibeg, sensibile all’iniziativa, ha
predisposto un piano promo ad
alto impatto, destinato ai canali
immediate e future.
I giovani e la musica sono da sempre
un elemento portante della strategia
di Coca-Cola che riesce a coinvolgere
e far divertire, di anno in
anno, un numero sempre
maggiore di appassionati. Con
questa iniziativa i due marchi
entrano di diritto tra i protagonisti
del panorama musicale del 2007.
L’incontro tra i patrimoni storici dei
due brand ha creato un nuovo
territorio, il “Live - meets - digital”,
che permetterà agli amanti della
musica di immergersi in un unico e
nuovo mondo musicale, a cui
avvicinarsi e accedere sia on line che
con esibizioni dal vivo. Dall’importante
sodalizio è nato un programma
indirizzato ai giovani artisti che
avranno l’occasione di imboccare la
strada che li porterà alla fama ed al
successo. Coca-Cola e iTunes danno
modo ai talenti, attraverso il sito
www.coca-cola.it, di far conoscere la
propria musica al grande pubblico.
Una giuria di esperti valuterà i brani
migliori per i diversi generi e le canzoni
prescelte avranno l’opportunità di
essere presenti su uno dei più grandi
palchi virtuali, accanto ai maggiori
artisti del panorama internazionale,
all’interno della “Coke Room” attiva
su
iTunes.
I brani più
votati dagli
utenti di
internet
daranno
modo ai
propri
autori di
esibirsi dal
vivo, sia in eventi
nazionali che europei,
ed avere la possibilità
di fare parte di una
raccolta speciale di tutti i
nuovi talenti selezionati da
Coca-Cola e iTunes. Vivi il lato
Coca-Cola della musica.
Sibeg S.r.l. Catania - 95121 - ITALY - V Strada Zona Industriale, 28
tel. +39 095 523811 fax +39 095 592713
email [email protected]