stage linguistico a dublino - irlanda dal 16
Transcript
stage linguistico a dublino - irlanda dal 16
Il Sistema di Qualità del Don Milani è certificato UNI EN IS0 9001 ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “Don L. MILANI” – MONTICHIARI BS Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali Diurno-Serale Licei Linguistico- Scientifico – Scientifico con Progetto Sportivo Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Professionale Industria e Artigianato Servizi Commerciali I.F.P. Corsi Triennali Regionali Viale G. Marconi n. 41 - 25018 MONTICHIARI BS - 030/96.14.10 - fax 030/996.22.16 e-mail [email protected] [email protected] www.donmilanimontichiari.it Codice Fiscale: 85001690172 STAGE LINGUISTICO A DUBLINO - IRLANDA DAL 16 SETTEMBRE AL 23 ETTEMBRE 2014 CLASSI TERZE ATTUALI Dublino, amata dal turismo giovanile, è la capitale della Repubblica d'Irlanda, nonchè la città più grande e popolata dell'isola d'Irlanda. Pur essendo in crescita urbanistica ed economica da alcuni decenni, Dublino è rimasta città dai ritmi non esasperati, a misura d'uomo. Essa ricca di pregevoli edifici in stile georgiano, di una celebre cultura letteraria e di pub estremamente accoglienti. Dublino offre un’ampia scelta itinerari turistici interessanti nelle due parti della città divisa dal fiume Liffey (con il caratteristico Ha'penny Bridge): la riva nord è più popolare con le strade commerciali Talbot Street e Henry Street. Sulla riva sud, l'atmosfera è un po' più sofisticata, soprattutto intorno a Grafton Street e i suoi negozi di lusso, e allo stesso tempo giovanile, con gli studenti del Trinity College. Immancabili le visite al mitico Temple Bar ed al museo della birra Guinness Storehouse dedicato alla famosa birra scura, con il Gravity Bar (il più elevato Bar d'Irlanda, sul tetto del museo) da dove, sorseggiando un drink o un thè, si può ammirare il panorama di tutta Dublino. Nei dintorni della città è possibile una visita al Phoenix Park, un parco di 700 ettari che ospita al suo interno anche il Dublin Zoo. E' prevista la visita di un'intera giornata a Kilkenny e a Glendalough. INFORMAZIONI GENERALI VOLO ANDATA Partenza da Bergamo Orio Arrivo a Dublino ore 17:30 ore 19:10 VOLO RITORNO Partenza da Dublino Arrivo a Bergamo Orio ore 13:30 ore 17:05 TRASFERIMENTI DA/PER AEROPORTO IN ITALIA: IN INGHILTERRA: SISTEMAZIONE: TRATTAMENTO: LEZIONI di Inglese per settimana: ESCURSIONI: ATTIVITA’ SERALI: QUOTA 7 NOTTI / 8 GIORNI A CARICO DEGLI STUDENTI A CARICO DELL'AGENZIA IN FAMIGLIA PENSIONE COMPLETA 20 LEZIONI LIVELLO B1/2, corso full-immersion presso ISY SCHOOL INTERA GIORNATA: GLENDALOUGH E KILKENNY MEZZA GIORNATA: GUINNESS STOREHOUSE AL POMERIGGIO: WALKING TOUR OF DUBLIN, ARCHAEOLOGY MUSEUM, NATURAL HISTORY MUSEUM, SCAVENGER HUNT, ECC. BOWLING, CINEMA, IRISH MUSIC € 713 La quota totale comprende: € 473 corso del soggiorno + 20 lezionI + test di ingresso e certificato di frequenza fine corso + escursioni + servizio di trasporto + assicurazione medico - bagaglio € 210 volo aereo A/R Ryan Air, incluso 15 kg* di bagaglio da stiva + 10 kg di bagaglio a mano (tariffa massima quotata) * Si prega di non superare i 13 kg di bagaglio in stiva alla partenza. € 30 pullman per aeroporto da Montichiari a Bergamo A/R La quota non comprende: - eventuali spese extra (ingressi a musei o spese personali) durante le escursioni - il costo dell'assicurazione facoltativa per dell'annullamento del viaggio di euro 15 + 29 euro (volo + soggiorno, escluso trasporto da/per l'aeroporto ed il costo dell'assicurazione) DOCUMENTI PER L’ESPATRIO a. per tutti i cittadini europei: - CARTA DI IDENTITA’ valida per l’espatrio; - o PASSAPORTO in corso di validità e con marca da bollo; - o CARTA DI RICONOSCIMENTO CON FOTOGRAFIA, VIDIMATA DALLA QUESTURA per i minori di 15 anni. b. per i cittadini NON APPARTENENTI all’Unione Europea, dovranno presentarsi in Questura con i genitori con: - PASSAPORTO (consegnare fotocopia a scuola entro luglio) - permesso di soggiorno del luogo dove lo studente risulta iscritto (consegnare fotocopia a scuola entro luglio) per ottenere il nullaosta (da consegnare alla scuola entro luglio) - lettera accompagnatoria firmata dal Dirigente scolastico e timbrata dalla scuola (riconsegnarla a scuola entro luglio) - VISTO valido per l’espatrio rilasciato dall’Ambasciata competente, per gli studenti che hanno già compiuto i 18 anni GLI STUDENTI CHE NON SARANNO IN POSSESSO DEI DOCUMENTI RICHIESTI ALLA PARTENZA NON POTRANNO ESSERE IMBARCATI SUL VOLO. VALUTA: Euro VOLTAGGIO ELETTRICO: il voltaggio elettrico è stato standardizzato in Europa nel 1995 a 240 v AC, 50 HZ. Non c’è bisogno di trasformatore ma bensì di ADATTATORE DI SPINA per l'Irlanda, facilmente acquistabile in ferramenta. ASSISTENZA MEDICA: ogni studente deve portare con sé la propria TESSERA SANITARIA rilasciata dalla Regione Lombardia. I cittadini Italiani hanno diritto a servizi gratuiti di Pronto Soccorso nell’ambito del National Health Service (Sistema Sanitario Nazionale). E’ bene che gli studenti abbiano con sè i medicinali usati abitualmente. ALLERGIE / INTOLLERANZE: si prega di indicare eventuali esigenze alimentari / intolleranze al momento dell'iscrizione. Fuso orario: GMT (-1 con l'Italia) Ora legale: in vigore dall'ultima domenica di marzo all'ultima domenica di Ottobre CHIAMATE TELEFONICHE - Chiamate Italia- Irlanda 00353+ prefisso città (senza lo zero) + numero abbonato. - Chiamate Irlanda - Italia 0039+ prefisso città (con lo zero) + numero abbonato. Le chiamate effettuate con i cellulari sono molto costose. Inoltre chi riceve la chiamata ne paga la metà. Meglio inviare messaggi al costo del proprio gestore telefonico. Per chiamare un cellulare italiano o inviare messaggi si digita il prefisso del cellulare + numero utente (senza il prefisso internazionale). TERMINI DI PAGAMENTO CAPARRA di € 400, DA VERSARE AL DON MILANI PER MEZZO DI UN BOLLETTINO DA RITIRARE IN SEGRETERIA TASSATIVAMENTE ENTRO IL 15/5/2014 (COMPRENDE ACCONTO COLLEGE + QUOTA VOLO) SALDO DI € 313, DA VERSARE AL DON MILANI PER MEZZO DI UN BOLLETTINO DA RITIRARE IN SEGRETERIA TASSATIVAMENTE ENTRO IL 29/08/2014 . (COMPRENDE CONGUAGLIO COSTO COLLEGE, IL COSTO DEL PULLMAN ED EVENTUALE VARIAZIONE DEL COSTO DEL VOLO). L’eventuale rimborso di: - volo è possibile solo dietro il pagamento anticipato di un’assicurazione facoltativa di euro 15. - costo dello stage è possibile solo dietro il pagamento anticipato di un’assicurazione facoltativa di euro 29. Il costo del trasporto da e per l’aeroporto e dell'assicurazione non potrà essere rimborsato. Gli studenti interessati a partecipare allo stage dovranno compilare e consegnare in Segreteria, alla Sig.ra Rosanna: * studente o dal genitore, se minorenne; il modulo di iscrizione della scuola firmato dallo 2. l’autorizzazione rilasciata dall’Istituto Don Milani, debitamente firmata da un genitore con la cifra totale della caparra, cioè € 400; 3. il modulo allegato per il check-in on line; 4. la ricevuta del documento Norme di Comportamento firmata; 5. la ricevuta del versamento dell'acconto di € 400 entro il 15/05/2014, tramite bollettino postale (da ritirare in segreteria) intestato all’Istituto Don Milani; la fotocopia chiara e leggibile del documento di viaggio (carta d'identità, passaporto, ecc....) non scaduto al momento della periodo del soggiorno in Irlanda). 6. 7. la ricevuta del versamento del saldo di € 313 entro il 29/08/2014 (si prega di verificare l'importo esatto prima del versamento), tramite bollettino postale (da ritirare in segreteria) intestato all’Istituto Don Milani. Per qualsiasi informazione contattare la prof.ssa Marinella Ferrari al seguente numero telefonico presso l’Istituto Don Milani : 030/961410 Montichiari, 06/05/2014 La Responsabile degli Stage Prof.ssa Marinella Ferrari