L`archivio cambia casa Conservare il Novecento

Transcript

L`archivio cambia casa Conservare il Novecento
La Regione del Veneto, nell’ambito dell’attività formativa 2009 per il settore archivistico, realizza in collaborazione con l’ANAI – Sezione Veneto, cui è
demandata l’organizzazione, tre corsi di aggiornamento
di 20 ore ciascuno indirizzati in modo particolare al
personale addetto agli archivi di ente locale e agli archivi dichiarati d’interesse locale.
L’archivio cambia casa
Lo spostamento di un archivio da una sede di conservazione all’altra è un evento da pianificare e gestire
con particolare attenzione. Le problematiche logistiche
ed assicurative saranno esaminate nel corso di una
tavola rotonda, cui seguiranno un approfondimento
sugli aspetti della sicurezza, il resoconto di recenti
esperienze e, infine, un incontro sulle modalità organizzative di un trasloco.
Conservare il Novecento
La conservazione dei supporti della memoria documentaria del Novecento sedimentati nei nostri archivi
costituisce una tematica professionale delicata ed in
evoluzione. Il corso intende fare il punto sul trattamento della fotografia, della carta, in particolare quella
chimica, del digitale tra stato delle conoscenze, rischi
ed interventi di prevenzione e di restauro.
Progettare in archivio
La progettazione negli archivi da strumento operativo ad occasione di miglioramento e sviluppo dei servizi. Linee guida, standard di qualità, valutazione dei
risultati saranno i temi della tavola rotonda di apertura, mentre negli incontri successivi saranno illustrati
aspetti metodologici e procedurali, modalità di reperimento della risorse e significative realizzazioni.
I corsi, a numero chiuso, sono gratuiti, previa iscrizione. Per l’ammissione sarà seguito l’ordine cronologico
d’arrivo delle domande all’ANAI entro le date indicate
in calce al programma di ogni corso. In caso di posti disponibili l’iscrizione sarà aperta a tutti gli archivisti interessati. Di norma non potrà essere iscritta più di una persona per ente. L’accettazione sarà comunicata almeno
tre giorni prima dell’inizio del corso. La mancata tempestiva comunicazione della rinuncia al corso o l’assenza immotivata potranno comportare l’esclusione dai
successivi corsi regionali. Un attestato di partecipazione regionale verrà rilasciato per ogni corso tematico a
coloro che avranno frequentato tutte le ore previste.
Iniziativa promossa da
Regione del Veneto
Segreteria regionale Cultura
Direzione Beni Culturali
In collaborazione con
Organizzazione a cura di
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
Sezione Veneto
Soprintendenza Archivistica per il Veneto
Biblioteca Bertoliana di Vicenza
Archivio Generale del Comune di Padova
Provincia di Treviso
Corsi di aggiornamento
L’archivio cambia casa
Padova, 15 – 27 aprile 2009
Per informazioni
ANAI Veneto
Luigi Contegiacomo
c/o Archivio di Stato di Rovigo
Via Sichirollo, 9 – 45100 Rovigo
Tel.: 0425 24051
[email protected]
www.anaiveneto.org
Conservare il Novecento
Vicenza, 29 aprile – 15 maggio 2009
Progettare in archivio
Treviso, 20 – 29 maggio 2009
oppure
Regione del Veneto
Direzione Beni Culturali
Andreina Rigon – Ufficio Archivi
Cannaregio, 168 – 30121Venezia
Tel. 041 2792706
[email protected]
www2.regione.veneto.it/cultura/archivi/index.html
Proposte di aggiornamento (20 ore ciascuna)
per il personale dipendente
di enti locali e di archivi di interesse locale
L’archivio cambia casa
Conservare il Novecento
Progettare in archivio
Padova, 15 – 27 aprile 2009
Vicenza, 29 aprile – 15 maggio 2009
Treviso, 20 – 29 maggio 2009
Archivio Generale del Comune di Padova
Via fra’ Paolo Sarpi, 6
Biblioteca Bertoliana – Sala manoscritti
Contra’ Riale, 5-13
Palazzo della Provincia – Sala Marton
Viale C. Battisti, 30
15 aprile
ore 9.00 – 10.00
Presentazione del corso
Valeria Pavone
Responsabile del Servizio archivistico
del Comune di Padova
Andreina Rigon
Regione del Veneto – Direzione Beni Culturali
Soprintendenza Archivistica per il Veneto
Luigi Contegiacomo
ANAI Veneto
29 aprile
ore 9.00 – 10.00
Presentazione del corso
Giorgio Lotto
Direttore della Biblioteca Bertoliana
Massimo Canella
Regione del Veneto
Soprintendenza Archivistica per il Veneto
Luigi Contegiacomo
ANAI Veneto
ore 10.00 – 14.00
La fotografia e la sua conservazione
Alberto Prandi
Università Ca’ Foscari di Venezia
20 maggio
ore 9.00 – 10.00
Presentazione del corso
Marzio Favero
Assessore ai Beni culturali Provincia di Treviso
Massimo Canella
Regione del Veneto
Soprintendenza Archivistica per il Veneto
Luigi Contegiacomo
ANAI Veneto
ore 10.00 – 14.00
Tavola rotonda coordinata da Luigi Contegiacomo.
Partecipano: Marzio Favero, Francesca Ghersetti,
Franco Rossi.
6 maggio
ore 9.00 – 14.00
La carta chimica
Paolo Calvini, Rosanna Chiggiato
Università Ca’ Foscari di Venezia
22 maggio
ore 9.00 – 14.00
Di progetto in progetto
Elisabetta Susani
Accademia di Belle Arti di Brera
13 maggio
ore 9.00 – 12.00
La conservazione del digitale
Gianni Penzo Doria
Università degli Studi di Padova,
Archivio Generale di Ateneo
ore 12.00 – 14.00
La conservazione dei supporti digitali
Alberto Cammozzo
Università degli Studi di Padova
27 maggio
ore 9.00 – 14.00
Qualità e progettazione in archivio
Concetta Damiani, Luigi Contegiacomo
Associazione Nazionale Archivistica Italiana
ore 10.00 – 14.00
Tavola rotonda coordinata da Maria Grazia
Bevilacqua. Partecipano: Giorgetta Bonfiglio-Dosio,
Cristina Covizzi, Valeria Pavone, Giovanni Ratti.
17 aprile
ore 9.00 – 14.00
Archivi in sicurezza
Massimiliano Brunamonti
Neva Pasqualini
Engineering & Safety (ENSA)
24 aprile
ore 9.00 – 14.00
Esperienze a confronto
Franco Rossi
Archivio di Stato di Treviso
Gloria Maroso
Archivio Generale del Comune di Verona
27 febbraio
ore 9.00 – 14.00
Percorsi per un progetto
Cristina Covizzi
Archivista
15 maggio
ore 9.00 – 12.00
Il supporto cartaceo: patologie e prevenzione
Rosa Randon
Archivio di Stato di Padova
ore 12.00 – 14.00
Gli interventi di “pronto soccorso”
Ester Manganotti
Restauratrice
29 maggio
ore 9.00 – 11.00
Il finanziamento di progetti di ricerca,
valorizzazione e tutela: i benefici fiscali
Marco Parini
Italia Nostra
ore 11.00 – 13.00
Progettare un archivio robotizzato:
l’esperienza della Provincia di Treviso
Enzo De Luca
Provincia di Treviso
ore 13.00 – 14.00
Visita all’Archivio di Stato di Treviso
Iscrizioni dall’1 al 7 aprile 2009
Iscrizioni dall’8 al 17 aprile 2009
Iscrizioni dal 4 all’8 maggio 2009