Lettori RGH40 Guida d`installazione
Transcript
Lettori RGH40 Guida d`installazione
Guida d’installazione M-9550-0067-01-D Lettori RGH40 Conservazione e utilizzo (continua) Compatibilità elettromagnetica Il sistema di encoder RG4 è conforme ai seguenti standard europei per la compatibilità elettromagnetica: BS EN 61326-1: 2006 Brevetti Le caratteristiche dei sistemi di encoder e dei prodotti simili Renishaw sono il soggetto dei seguenti brevetti e richieste di brevetto: EP 0274491 EP 0383901 EP 0543513 US 5,302,820 JP 3,202,316 EP0207121 US 5,088,209 EP 0274492 JP 506,211/1999 US 5,241,173 JP 1549396 JP 2,963,926 EP 0748436 US 5,861,953 EP 0514081 US 4959542 US 4,974,962 US 4926566 US 6,051,971 EP 1147377 JP 501381/88 JP 248,895/1993 EP 0826138 B WO 01/29516 Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni riguardanti l’installazione dei lettori RGH40 vedere la scheda tecnica di RGH40 (numero codice L-9517-9110), la guida d’installazione per la riga ottica in vetro (numero codice M-9550-0029) e la Guida di installazione di RESR (numero codice M-9559-0675). Questi documenti possono essere scaricati dal sito www.renishaw.com e sono disponibili presso il rappresentante o filiale Renishaw sul vostro territorio. Questo documento non può essere copiato o riprodotto interamente o in parte, o tradotto in un’altra lingua o su un altro supporto in un qualsiasi modo senza previo permesso scritto della Renishaw. La pubblicazione del materiale contenuto nel documento non implica libertà dai diritti di brevetto di Renishaw plc. N-eptano Acetone CH3(CH2)5CH3 CH3COCH3 Solventi clorinati Isopropanolo Alcool metilici CH3CHOHCH3 Limitazione di responsabilità È stato fatto tutto il possibile per assicurare che il contenuto di questo documento sia privo di inesattezze e omissioni. In ogni caso, Renishaw non garantisce in alcun modo la precisione del contenuto di questo documento e declina ogni responsabilità per eventuali garanzie implicite. Renishaw plc si riserva il diritto di apportare modifiche al documento ed alle apparecchiature trattate senza incorrere alcun obbligo di notifica. Conservazione e utilizzo +70 °C -20 °C +55 °C 0 °C Conservazione <95% RH In funzione <80% RH Disegno per l’installazione RGH40 Dimensioni e tolleranze in mm >R50 raggio di curvatura dinamico >R10 raggio di curvatura statico Le frecce indicano il senso di movimento del lettore rispetto alla riga per conteggio positivo 2 x M3 x 0,5 x 9,5 max. (Tolleranza di rollio ±1°) 0,13 20,7 Posizione del sensore di zero A-9531-0250 Attuatore di zero 7 >6 14 Asse ottico 4 RGS40-G 4 15,3 Graduazioni della riga 5,7 3,6 (Tolleranza di imbardata ±1°) 8,6* 9 0,8 15,5 18 13 27 3 Attuatore di fine corsa A-9531-0251 - foro verso il basso per P 3 3,5 (A-9550-0047) Interruttore di limite avvitato (opzionale) 7,5 10,5 11,5 10 LED di allineamento Interruttore opzionale di limite avvitato A-9550-0048 2 x M3 x 0,5 x 7,5 max. 14,6 Posizione del sensore di limite ‘Q’ 14,6 Attuatore di fine corsa A-9531-0251 - foro verso l’alto per Q 3 17 2,9 *Indica le dimensioni dell’area di Posizione del sensore di limite ‘Q’ 44 Piano di montaggio o superficie superiore della staffa dell’interruttore di limite 8,6* contatto del lato di montaggio Dettaglio in A 38 3 Ø4,7max. Lettore A Superficie dell riga (Tolleranza di beccheggio ±1°) 0,8 Riga 14,4 5,1 7,7 NOTA: Da utilizzare con RESR (vedere la Guida di installazione RESR M-9559-0675) La freccia indica l’asse dell’ottica e del sensore interno di zero 2,9 4,9 NOTA: Il piano di montaggio non è visibile nella vista frontale Distanza tra lettore e riga 0,8 ± 0,15 Distanza di lettura Montaggio/installazione del lettore Staffe di montaggio La staffa deve avere una superficie di montaggio piatta, garantire la conformità alle tolleranze di installazione, consentire la regolazione della distanza di lettura del lettore ed essere sufficientemente rigida da evitare deflessioni del lettore durante il funzionamento. Per semplificare l’installazione la staffa dovrebbe essere regolata in beccheggio e imbardata rispetto all’asse di Imbardata 0° ± 1° movimento. Questa operazione andrebbe eseguita prima di depositare il nastro con l’applicatore. Tale operazione può essere eseguita con un comparatore e una squadra di precisione. Impostazione del lettore Per impostare la distanza corretta lo spessimetro blu deve essere posizionato con l’apertura al di sotto del centro ottico per permettere il funzionamento normale del LED. Verificare che la riga, il lato di montaggio e la finestra ottica del lettore siano puliti e non ostruiti. NOTA: Controllare che le viti di fissaggio del lettore siano strette a 0,5 Nm - 0,7 Nm. Rollio 0° ± 1° Passo 0° ± 1° Quando l’installazione è corretta il LED dovrebbe essere verde. Il lettore dovrebbe essere mosso lentamente per assicurarsi che il LED rimanga verde lungo tutta la corsa. Un segnale di impostazione esterno (X ) è disponibile anche nei lettori RGH40 per essere utilizzato quando non è possibile vedere il LED. In questo caso, 5V indica un’impostazione ottimale, mentre un segnale di 0V indica che l’impostazione va regolata. Installazione dell’attuatore di zero e dell’interruttore di limite Per ulteriori informazioni sull’installazione, vedere la Guida di installazione della riga ottica di vetro (N. codice M-9550-0029) Spessimetro blu 0.8 ± 0.15 mm Distanza di lettura Interruttore di limite Per ulteriori dettagli sul funzionamento dell’interruttore di limite, vedere la guida all’installazione della riga ottica RGS40-G (M-9550-0029) Verde Arancione Rosso Regolazione dello zero Connessioni Per assicurare la ripetibilità unidirezionale, deve essere eseguita la fasatura dell’attuatore di zero RGH40T, D, G, X, N, W, Y, H RS422A digitale con la riga nella direzione della normale operazione di riferimento. Viene emesso un impulso di riferimento in entrambe le direzioni, ma la ripetibilità è garantita solo nella direzione della fasatura. Il lettore deve essere impostato correttamente, in modo che il LED rimanga verde per tutta la durata della corsa. L’attuatore di zero deve essere installato nel modo indicato nella figura di installazione. Colore Tipo ‘D’ a 15 pin (D) Connettore volante Marrone 7 A Marrone (collegamento) 8 M Bianco 2 B Bianco (collegamento) 9 N + Verde 14 G - Giallo 6 D + Azzurro 13 R - Rosso 5 F + Viola 12 K - Grigio 4 O P Nero 11 I Q Rosa 10 H Allarme* E- Arancione 3 P Set up esterno X Cancella 1 E Interno Giallo/verde 15 L Esterno – Involucro Involucro Funzione Segnale 5V Alimentazione NOTA: L’uscita dell’attuatore di zero è sincronizzata con i canali incrementali, per fornire un’unità di risoluzione per l’ampiezza dell’impulso. Per ulteriori dettagli, vedere la scheda tecnica di RGH40 (codice L-9517-9110). Procedura di fasatura Spostare il lettore sull’attuatore di zero nella direzione da utilizzare per l’operazione di riferimento. Quando il LED di impostazione lampeggia in rosso per 0,25 secondi, la fasatura dell’attuatore di zero è stata eseguita correttamente. Se lampeggia in arancione o se lampeggia in spegnimento, ruotare la vite del regolatore dell’attuatore di zero in senso antiorario di 1 8 di giro e ripetere la procedura finché non il LED non lampeggia in rosso. 0V A Segnali incrementali B Segnale di zero Z Interruttore di limite 1 8 di giro Schermo *NOTA: Canale di allarme E- (opzione 5) o connettore volante a 3 stati (opzione 6) Connettore di tipo ‘D’ a 15 pin (codice di terminazione D) 52 16 66 Il LED lampeggia solo durante il finecorsa dell’passaggio sull’attuatore di zero 40 Rossa Arancione Spento Connettore volante (codice di terminazione X) 17 Connessioni (continua) Connessioni RGH40A, 1Vpp Analogico RGH40A, 1 Vpp analogico Funzione Colore Tipo ‘D’ a 15 pin (D) 12 pin circolare (V, W) Connettore volante Marrone 4 2 A Marrone (collegamento) 5 12 M Bianco 12 10 B Bianco (collegamento) 13 11 N + Rosso 9 5 F - Azzurro 1 6 R + Giallo 10 8 D - Verde 2 1 G BID + 5V o non connesso + Viola 3 3 K DIR Non connettere - Grigio 11 4 O BID Nero 6 N/C P DIR Arancione 14 N/C E Vp Cancella 7 Vq Rosa 8 Interno Giallo/verde Esterno – Segnale 5V Alimentazione 0V V1 Segnali incrementali V2 Segnale di zero Segnale di zero unidirezionale Interruttore di limite Schermo V0 Connettore circolare a 12 pin (codice terminazione V) 52 28 52 28 Alcuni controlli segnalano un errore quando rilevano posizioni diverse della tacca di riferimento nelle due direzioni. I pin BID DIR consentono di configurare il lettore in modo da ignorare l’uscita dell’impulso di riferimento nella direzione non di fasatura (vedere la sezione Impostazione della tacca di riferimento). Connessioni BID/DIR Connessione BID/DIR Connesso a:- Direzione di uscita dell’attuatore di zero Per operazioni bidirezionali (normali) Andata e ritorno Per operazioni unidirezionali BID 0V I DIR + 5V o non connesso Solo avanti Connettore H DIR 0V Solo indietro 15 9 L Involucro 7 Involucro 11 (collegamento) Connettore a 15 pin di tipo ‘D’ (Codice di terminazione L) 52 16 40 Connettore circolare accoppiato a 12 pin (codice di terminazione W) L’uscita della tacca di riferimento di RGH40 non è ripetibile in entrambe le direzioni. Connettore volante (codice di terminazione X) 66 17 Schermo esterno Schermo interno Cavo de prolunga* 0V 5V Segnali Elettronica d’ingresso del controllo Per ulteriori dettagli sul funzionamento dell’interruttore di limite, vedere la guida all’installazione della riga ottica RGS40-G (M-9550-0029). Installazione dell’interruttore di limite IMPORTANTE: lLa schermatura esterna deve essere collegata alla terra della macchina. La schermatura interna deve essere collegata a 0V. Assicurarsi che la schermatura interna e quella esterna siano isolate l’una dall’altra. Se le due schermature dovessero entrare a contatto, si potrebbe verificare un corto circuito fra lo 0V e la terra, causando disturbi elettrici. RGH40A -100 m, RGH40T, D, G, X, - 50 m, RGH40N, W, Y, H - 20 m *Lunghezza massima del cavo di prolunga RGH40 Masse e schermi Collegamenti elettrici Terminazione consigliata per i segnali Uscite digitali - RGH40T, D, G, X, N, W, Y, H RS422A #Richiesto solo sul canale di allarme E per garantire il corretto funzionamento. 5V Lettore A B Z E+ 1k Cavo Z = 120R 0 In alternativa, usare un relay o un isolatore ottico. Elettronica d’ingresso # del controllo 120R A B Z E1k # 0V Uscita analogica - RGH40A V0 V1 V2+ 120R V0 V1 V2- Fine corsa 5 V - 25 V R P Q Vp Vq Selezionare R in modo che la corrente massima non superi i 20 mA. Specifiche generali Codici del lettore RGH40 B 15 L 00 A Alimentazione 5 V ± 5% elettrica 150 mA N, W, Y, H Ondulazione <200 mV pp @ fino a 500 kHz max. Tipo di riga NOTA: Nel caso delle uscite digitali, le cifre relative al consumo elettrico si riferiscono a lettori/interfacce senza terminazione. In caso di terminazione a 120 ohm verranno utilizzati ulteriori 25 mA per coppia di canali (ad esempio, A+, A-). G - Riga in vetro Renishaw RGS40-G R - Encoder ad anello Renishaw RESR connettore volante I sistemi encoder Renishaw devono essere alimentati con corrente a 5V CC in modo conforme ai requisiti SELV dello standard EN (IEC) 60950. Protezione IP50 Accelerazione In funzione 120 mA (tipica) 500 m /s2 BS EN 60068-2-7:1993 (IEC 68-2-7:1983) Urti non in funzione 1000 m/s2, 6 ms, 1/2 seno BS EN 60068-2-27:1993 (IEC 68-2-27:1987) Vibrazione In funzione 100 m /s2, 55 Hz to 2000 Hz BS EN 60068-2-6:1996 (IEC 68-2-6:1995) Massa Lettore: 50 g Cavo 112 conduttori, doppia schermatura, diametro esterno 4,7 m. Cavo: 38 g/m Vita a flessione >20x106 cicli con raggio di piegatura pari a 50 mm II lettori della serie RGH40 sono stati progettati per soddisfare gli standard elettromagnetici, ma devono essere correttamente integrati per ottenere la conformità elettromagnetica. In particolare, è necessario prestare molta attenzione ai dispositivi di schermatura e messa a terra. NOTA: Prodotto LED di classe 1M. Irradiazione LED. Non osservare direttamente con strumenti ottici. Opzioni 00 - uscita analogica 1 Vpp (solo RGH40A) 05 - testina digitale, rilevamento limite doppio, segnale di allarme a terminazione singola (solo RGH40G, D, T e X) 06 - testina digitale, rilevamento limite doppio, segnale di allarme a 3 stati (solo RGH40G, D, T e X) 17 - uscita analogica 1 Vpp, terminazione V con BID/DIR (solo RGH40A) 18 - uscita analogica 1 Vpp, terminazione W con BID/DIR (solo RGH40A) 61 - Clock cliente 20 MHz (solo RGH40H, N, W e Y) 62 - Clock cliente 10 MHz (solo RGH40H, N, W e Y) 63 - Clock cliente MHz (solo RGH40H, N, W e Y) Terminazione D - Connettore di tipo D a 15 pin (solo RGH40D, G, H, N, T, W, X e Y) F - Non terminato L - Connettore di tipo D a 15 pin (solo RGH40A) S - da usare con opzioni 17 e 18 (solo RGH40A-fine corsa non disponibili) V - Connettore circolare a 12 W per dispositivi analogici (solo RGH40A-fine corsa non disponibili) W- Connettore circolare a 12 W (solo RGH40A-fine corsa non disponibili) X - Connettore volante a 16 pin Lunghezza del cavo 05 - 0,5 m 10 - 1 m 15 - 1,5 m 30 - 3 m 50 - 5 m Uscita Analogico A - 1 Vpp Digitale T - 10 µm D - 5 µm G - 2 µm X - 1 µm W- 0,2 µm Y - 0,1 µm H - 50 nm Serie di lettori NOTA: Non tutte le combinazioni sono valide. Per controllare le opzioni valide, visitare il sito Web www.renishaw.com/epc Renishaw S.p.A., Via dei Prati 5, 10044 Pianezza, Torino, Italy T +39 011 966 10 52 F +39 011 966 40 83 E [email protected] www.renishaw.it Per indicazioni sui contatti nel mondo visitare il sito principale www.renishaw.com/contact RENISHAW® e il simbolo della sonda utilizzato nel logo RENISHAW sono marchi registrati di Renishaw plc nel Regno Unito e in altri paesi. apply innovation innovation è un marchio di Renishaw plc La Renishaw si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche delle apparecchiature senza preavviso. 2003-2007 Renishaw plc Pubblicato 1207 *M-9550-0067-01*
Documenti analoghi
Datasheet Lettori RGH40 italiano
RGH40T - risoluzione 10 µm
RGH40D - risoluzione 5 µm
RGH40G - risoluzione 2 µm
RGH40X - risoluzione 1 µm
RGH40W - risoluzione 0,2 µm
RGH40Y - risoluzione 0,1 µm
RGH40H - risoluzione 50 nm