Festa di compleanno a Opificio dai 4 ai 13 anni
Transcript
Festa di compleanno a Opificio dai 4 ai 13 anni
Festa di compleanno a Opificio dai 4 ai 13 anni Vuoi festeggiare il tuo compleanno in modo originale? Vieni a Opificio Golinelli! La cittadella per la conoscenza e la cultura Modalità di partecipazione Dove Area Scuola delle idee presso Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa, 14 - Bologna Quando Lo spazio è a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.30. Sarà possibile festeggiare il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 18.00 con una maggiorazione della tariffa. Come La prenotazione è obbligatoria, deve essere effettuata almeno due settimane prima. Le prenotazioni sono effettuabili contattando la segreteria di Scuola delle idee alla mail [email protected] o al numero 051.0923200, dal lunedì al venerdì (9.30 -12.30/14.30-17.00). E’ possibile prendere un appuntamento con la segreteria organizzativa per prendere visione dello spazio anticipatamente. Cosa Un laboratorio a scelta divisi per fasce d’età tra: 4-6 anni Glu glu glu… e la pappa va giù Tocca, osserva, annusa, sgranocchia, assapora, deglutisci. Ascolta il rumore che fai quando mangi una caramella, immagina dov’è finita dopo averla messa in bocca. Un percorso sensoriale per raccontare il rapporto dei più piccoli con il cibo e iniziare a costruire una mappa corporea. Le magie del latte Dopo una lettura animata, ogni bambino sperimenterà come un vero cuoco-mago le meraviglie del latte con pochi semplici ingredienti, come la carta bibula, che avendo la caratteristica di impressionare il colore e di farlo riaffiorare con magnifiche sfumature, diventerà il supporto ideale di queste opere d’arte. Pittore ecologico Dopo una prima parte introduttiva, i piccoli pittori impareranno ad estrarre in maniera molto semplice alcuni pigmenti naturali da frutta e verdura comuni. Il giallo, il verde, il rosso: tutti colori che potranno utilizzare per lasciare un’ “impronta” artistica e fantasiosa all’esperimento. 6-8 anni AccadueO: arte e microrganismi Durante il laboratorio verrà proposta una visualizzazione collettiva al microscopio di microrganismi che vivono in una goccia d’acqua stagnante e successivamente i partecipanti potranno ricreare, con l’utilizzo di strumenti di laboratorio, colle e tempere, uno dei microrganismi visualizzati al microscopio. Ciocco science: arte e scienza del cioccolato Come dei veri e propri Maître Chocolatier, i bambini toccheranno con mano le fave di cacao (semi), annuseranno l’aroma che sprigionano, le osserveranno allo stereomicroscopio, ascolteranno il loro suono diffuso nel “tubo della pioggia” e gusteranno diversi tipi di cioccolato per apprezzarne le differenze. In continua trasformazione: l’energia e le sue forme Un percorso a tappe composto da una serie di piccoli esperimenti e prove consentirà di visualizzare i diversi passaggi tra energia solare, eolica, cinetica, elettrica e chimica: dalla costruzione di un piccolo veicolo solare alla realizzazione di una pila chimica con la frutta, fino a una girandola che dimostrerà come il caldo che muove l’aria produce movimento. 9-13 anni In continua trasformazione: l’energia e le sue forme Un percorso a tappe composto da una serie di piccoli esperimenti e prove consentirà di visualizzare i diversi passaggi tra energia solare, eolica, cinetica, elettrica e chimica: dalla costruzione di un piccolo veicolo solare alla realizzazione di una pila chimica con la frutta, fino a una girandola che dimostrerà come il caldo che muove l’aria produce movimento. La scienza tra i fornelli: esperimenti di cucina molecolare Dall’antipasto a base di caviale molecolare al dessert a base di gelatine di agar, verranno preparati semplici piatti la cui realizzazione avverrà seguendo rigorosi “protocolli” scientifici, per un’attività al confine tra gastronomia e laboratorio. Scherzi d’acqua Diverse dimostrazioni scientifiche permetteranno di comprendere il comportamento e le proprietà dell’acqua da un punto di vista fisico e chimico. Verranno infatti illustrati passaggi di stato (solido, liquido, gassoso), galleggiamento, tensione superficiale, densità dei corpi e delle soluzioni acquose in maniera interattiva e divertente. Dopo il laboratorio, uno spazio per la merenda e per il taglio della torta, un regalo per te e gli inviti per i tuoi amici! Tariffe Compleanno laboratorio La tariffa comprende un laboratorio a scelta tra quelli sopra elencati della durata di 1 ora e 30 e gli inviti alla festa di compleanno. Lo spazio per la merenda e per l’apertura dei regali potrà essere occupato per un tempo pari ad 1 ora (totale durata compleanno 2 ore e 30). Sono a carico dei genitori piatti, bicchieri, tovaglioli e tutto quanto necessario per la merenda, al termine gli stessi dovranno provvedere allo smaltimento degli avanzi e delle stoviglie. Sono incluse nel prezzo le pulizie degli spazi. Gli adulti non pagano, ma dovranno intrattenersi nello spazio buffet per tutta la durata del laboratorio. Sarà possibile organizzare il compleanno anche durante il sabato e la domenica, con una maggiorazione della tariffa. Compleanno con merenda IDEA 1 La tariffa comprende un laboratorio a scelta tra quelli sopra elencati della durata di 1 ora e 30, una merenda di 1 ora e gli inviti alla festa di compleanno. Verranno forniti materiali di utilizzo monouso (piatti, bicchieri, tovaglioli e tovaglia per i tavoli), penseremo inoltre all’allestimento dei tavoli. Sono incluse nel prezzo le pulizie degli spazi. Variazioni nella composizione della merenda saranno possibili qualora fossero presenti intolleranze alimentari. Gli adulti non pagano, ma dovranno intrattenersi nello spazio buffet per tutta la durata del laboratorio. Sarà possibile organizzare il compleanno anche durante il sabato e la domenica, con una maggiorazione della tariffa. Menù della merenda IDEA 1: pizzette miste crescenza all’olio con mortadella bocche di lupo farcite con salumi salatini misti con formaggio e wrustel tramezzini finger food lasagne finger food crostate di nutella o marmellata pasticcini mignon dolci misti bocche di lupo alla nutella acque minerali, succhi di frutta, bibite, prosecco (n°2 bottiglie ) N.B. il menù verrà calibrato in base ai bambini partecipanti alla festa di compleanno. Compleanno con merenda IDEA 2 La tariffa comprende un laboratorio a scelta tra quelli sopra elencati della durata di 1 ora e 30, una merenda di 1 ora e gli inviti alla festa di compleanno. Verranno forniti materiali di utilizzo monouso (piatti, bicchieri, tovaglioli e tovaglia per i tavoli), penseremo inoltre all’allestimento dei tavoli. Sono incluse nel prezzo le pulizie degli spazi. Variazioni nella composizione della merenda saranno possibili qualora fossero presenti intolleranze alimentari. Gli adulti non pagano, ma dovranno intrattenersi nello spazio buffet per tutta la durata del laboratorio. Sarà possibile organizzare il compleanno anche durante il sabato e la domenica, con una maggiorazione della tariffa. Menù della merenda IDEA 2: pizzette miste crescenza all’olio con mortadella bocche di lupo farcite con salumi tortine miste dolci e salate salatini misti affettati misti con crescenza tramezzini finger food crocchette di patate panzerotti torta salata agli spinaci lasagne finger food finger food misti di verdure crostate di nutella o marmellata bocche di lupo alla nutella pasticcini mignon dolci misti acque minerali, succhi di frutta, bibite, prosecco (n°2 bottiglie) N.B. il menù verrà calibrato in base ai bambini partecipanti alla festa di compleanno. Nota: qualora foste interessati, potremmo darvi il contatto del nostro fornitore per la realizzazione della torta di compleanno del festeggiato. Organizzazione e svolgimento della festa > La famiglia del/la festeggiato/a individua con la segreteria il giorno della festa, in base alle sue richieste, alla disponibilità e al calendario delle attività di Scuola delle idee. > La famiglia si accorda con la segreteria per una supervisione degli spazi e per la scelta del pacchetto economico, in base al numero dei bambini previsti. > La famiglia sceglie, con la consulenza della segreteria, un laboratorio tra quelli presentati. > Il giorno della festa gli invitati saranno accolti dalla Segreteria e dagli animatori scientifici, a partire da 15’ prima dell’inizio del laboratorio. > L’attività verrà guidata da animatori scientifici specializzati e avrà la durata di 1h30’ circa. > Al termine del laboratorio, il gruppo potrà spostarsi in un’area a loro riservata per il consumo della merenda, la consegna dei regali e il taglio della torta. Regolamento > Per questioni logistiche, vi chiediamo di rispettare gli orari stabiliti per lo svolgimento della festa. > Non è prevista la presenza durante il laboratorio da parte degli adulti accompagnatori, a eccezione dei genitori/accompagnatori del festeggiato. > I genitori del festeggiato sono responsabili dei bambini invitati. > Al termine della festa, si prega di raccogliere i rifiuti negli appositi cestini, di riassettare la sala e di riportare con sé ogni sorta di cibo e bevande non consumati.