Giochi Sportivi Studenteschi 2007/2008
Transcript
Giochi Sportivi Studenteschi 2007/2008
Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia Ufficio Educazione Fisica Tel. 075.5828258/5828271 Tel./Fax 075.34061 mail to: [email protected] Perugia, 12.10.2007 Prot. n. 20856/C32 Ai Dirigenti Scolastici Istituti d’Istruzione Secondaria di 1° grado Statali e Paritari della provincia di Perugia Loro Sedi e p.c. All’Assessore allo Sport – Provincia di Perugia Al Presidente Comitato Prov.le CONI di Perugia Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi 2007/08. I Giochi Sportivi Studenteschi (GSS) sono promossi ed organizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione (M.P.I.) in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), con le Regioni e gli Enti Locali. Essi sono riservati agli studenti delle scuole statali e non statali di primo e di secondo grado, regolarmente iscritti e frequentanti, con fasi di svolgimento a livello d’Istituto, Distrettuali, Provinciali, Regionali e Nazionali. PARTECIPAZIONE Partecipano ai GSS tutti gli studenti senza esclusione alcuna, a condizione che abbiano frequentato regolarmente le ore di avviamento alla pratica sportiva scolastica. La partecipazione delle Istituzioni scolastiche avviene per rappresentative d’Istituto e per partecipazione individuale ed è deliberata dai competenti Organi Collegiali. La delibera di partecipazione ai Giochi deve riferirsi alle discipline, di cui al successivo elenco (Allegato 2). L’adesione ad ogni singola disciplina sportiva deve essere valutata e proposta agli Organi Collegiali dall’apposito Comitato Tecnico. CATEGORIE La categoria è unica, tranne che nelle discipline di ATLETICA LEGGERA (Campestre e pista) ed ORIENTAMENTO per le quali sono previste le seguenti categorie: Categoria RAGAZZI/E CADETTI/E Anni di nascita 1996 – 97 1994 - 95 ASSISTENZA SANITARIA Per tutti gli studenti partecipanti ai Giochi Sportivi Studenteschi è previsto il controllo sanitario per la pratica di attività sportive non agonistiche a norma del D.M. 28 Febbraio 1983 e del D.P.R. 272/00 allegato H. Nelle fasi Nazionali, dove, per forza di cose, l’agonismo diventa maggiore, dovrà essere assicurato il controllo sanitario per la pratica sportiva agonistica. Considerata l’incertezza normativa riguardante la Sportass, per la copertura assicurativa di allievi ed insegnanti, si invitano le SS.LL. ad attendere le indicazioni della Circolare ministeriale per l’a.s. 2007/08. INDICAZIONI TECNICO ORGANIZZATIVE Si richiamano all’attenzione delle SS.LL. e dei Docenti di Educazione Fisica/Scienze Motorie interessati, le seguenti norme: L’adesione ad ogni singola disciplina sportiva deve essere valutata, anche sulla base delle richieste degli studenti, prevedendo di svolgere un sufficiente lavoro di preparazione di base, con lo scopo di favorire la pratica sportiva per tutti gli studenti, senza alcuna discriminazione e con particolare attenzione al coinvolgimento degli studenti disabili. ⇒ Ogni scuola partecipante contribuisce alla migliore riuscita dei Giochi Sportivi Studenteschi con la messa a disposizione della Commissione Organizzatrice Provinciale di: ◊ impiantistica sportiva e necessario personale di sorveglianza; ◊ studenti e docenti con funzione di giudici ed arbitri; ⇒ In tutte le Manifestazioni sportive, ogni rappresentativa scolastica, a pena d’esclusione, dovrà essere accompagnata obbligatoriamente dal personale docente della stessa scuola. ⇒ In tutte le fasi successive a quella d’istituto, il docente accompagnatore di ogni rappresentativa dovrà recare con sé il MODELLO "B/I “ (allegato 3) in triplice copia, compilato in ogni sua parte e firmato dal Dirigente Scolastico. ⇒ Ogni alunno dovrà avere con sé un DOCUMENTO d’IDENTITÀ PERSONALE. Per gli allievi minori di anni 14 l’identità personale sarà attestata dal Dirigente Scolastico della scuola di appartenenza, tramite il MODELLO DI ATTESTAZIONE D’IDENTITA’ (allegato 4), obbligatoriamente munito di foto tessera. In mancanza della documentazione anzidetta non sarà possibile l’ammissione alla gara. ⇒ Tutti i Docenti responsabili assicurano la massima attenzione e sorveglianza circa il comportamento degli studenti partecipanti alle gare. ⇒ In occasione di tutte le Manifestazioni, gli Uffici Scolastici Regionali, su proposta delle Commissioni Organizzatrici, possono disporre l’esonero, per brevi periodi, dai normali obblighi di servizio di personale della scuola con compiti organizzativi, di giuria ed arbitraggio. ⇒ Appare, infine, opportuno sottolineare che la programmazione, l’organizzazione e l’attuazione delle gare e delle manifestazioni dei Giochi Sportivi Studenteschi, rientrano, pur nell’ambito di intese e concertazioni con altri Enti ed Istituzioni, nelle responsabilità e nei compiti di coordinamento dell’Amministrazione Scolastica, tesi a sostenere e favorire lo sviluppo dell’autonomia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa. Tali compiti, i cui diretti beneficiari sono gli studenti, non possono prescindere dalla convinta e puntuale collaborazione delle Istituzioni Scolastiche, anche per la disponibilità ad ospitare gare deliberate dalla competente Commissione Organizzatrice Provinciale. In tal senso, il responsabile dell’Ufficio di Educazione Fisica e Sportiva di questo USP ha predisposto un monitoraggio degli impianti sportivi scolastici (allegato 5), per distribuire gare e manifestazioni sull’intero territorio provinciale, al fine di ridurre il carico di ospitalità sulle singole istituzioni scolastiche ovvero di evitare rilevanti spostamenti delle rappresentative sportive scolastiche. Si inviano, in allegato, i moduli di adesione ai Giochi Sportivi Studenteschi 2007/2008 che dovranno pervenire presso questo USP (Allegati n. 1-2-5-6) INDEROGABILMENTE ENTRO E NON OLTRE MARTEDI 23 OTTOBRE p.v tramite e-mail: [email protected] N.B. : COMUNICARE anche la NON ADESIONE. Si prega di verificare la regolare ricezione, telefonando, successivamente all’invio, ai numeri 075 5828258/ 5828271. La Circolare, emanata annualmente dal MPI, relativa all’oggetto, sarà trasmessa non appena disponibile. Si prega di diffondere la presente nota presso tutti i Docenti interessati. Ringraziando per la consueta collaborazione, si inviano cordiali saluti. CP/ F.to Il Dirigente Eleonora Bodo ALLEGATI: 1) 2) 3) 4) 5) 6) MODELLO “A” (Docenti referenti; Comitato Tecnico Organizzativo) MODULO ADESIONE AI G.S.S. MODELLO “ B/I “ MODELLO CERTIFICAZIONE IDENTITÀ MODELLO M.I.S. (Monitoraggio Impianti Sportivi) MODELLO “C” (Docenti/Studenti con funzioni di giudici ed arbitri) Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia MOD. “A” ATTIVITÀ SPORTIVA SCOLASTICA 2007/2008 ISTITUTO: __________________________________________________ DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA REFERENTI DOCENTE Prof . DISCIPLINA SPORTIVA cell. Prof. “ Prof. “ Prof. “ Prof. “ COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO PRESIDENTE V. PRESIDENTE DOCENTI PERSONALE AUSILIARIO GENITORI STUDENTI Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia MODULO DI ADESIONE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI A. S. 2007/2008 ISTITUZIONI SCOLASTICHE di 1° GRADO Istituto ____________________________________________________________________ con sede a ____________________ indirizzo _____________________________________ cap _____ tel. ___________ fax ___________ e-mail ________________________________ aderisce ai Giochi Sportivi Studenteschi 2007/2008 nelle attività di seguito indicate. ATTIVITÀ DISCIPLINA ATL. CAMPESTRE ATL. PISTA ORIENTAMENTO DISCIPLINA AEROMODELLISMO ARRAMPICATA SPORT. BADMINTON BOCCE BOWLING BRIDGE CALCIO CALCIO A 5 CANOA CANOTTAGGIO CANOTTAGGIO SEDILE FISSO CICLISMO CRICKET DAMA DANZA SPORTIVA GINNASTICA AEROBICA GINNASTICA ARTISTICA GIOCHI E SPORT TRADIZIONALI GOLF HOCKEY GHIACCIO HOCKEY PISTA HOCKEY PRATO JUDO KARATE KARTING LOTTA MOTONAUTICA MOTONAUTICA RADIOCOMANDATA NUOTO NUOTO PINNATO NUOTO SALVAMENTO RAGAZZI M. PROGRAMMATE RAGAZZE F. CADETTI DISCIPLINA PALLACANESTRO PALLAMANO PALLAPUGNO PALLATAMBURELLO PALLAVOLO PATTINAGGIO CORSA PATTINAGGIO GHIACCIO PENTATHLON MODERNO PESCA SPORTIVA PESI PUGILATO EDUCATIVO RUGBY SCACCHI SCHERMA SCI ALPINO SCI DI FONDO SCI NAUTICO SNOW BOARD SOFTBALL MISTO / BASEBALL SPORT EQUESTRI SQUASH TAEKWONDO TENNIS TENNISTAVOLO TIRO A SEGNO TIRO A VOLO TIRO CON L’ARCO TRIATHLON VELA SPORT DISABILI CADETTE M. F. Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia MODELLO “B/I” GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI A. S. 2007/2008 ISTITUTO: ___________________________________________ DATA DELL’EVENTO: _________________________________________________ FASE: provinciale regionale DISCIPLINA ____________________________ nazionale MAS . FEM. DOCENTE ACCOMPAGNATORE PROF. ____________________________ ALUNNI/E PARTECIPANTI: co g n o m e e no m e dat a di na s c i t a 1) ______________________________ _____/_____/_____ 2) ______________________________ _____/_____/_____ 3) ______________________________ _____/_____/_____ 4) ______________________________ _____/_____/_____ 6) ______________________________ _____/_____/_____ 7) ______________________________ _____/_____/_____ 8) ______________________________ _____/_____/_____ 9) ______________________________ _____/_____/_____ 10) ______________________________ _____/_____/_____ 11) ______________________________ _____/_____/_____ 12) ______________________________ _____/_____/_____ 13) ______________________________ _____/_____/_____ 14) ______________________________ _____/_____/_____ 15) ______________________________ _____/_____/_____ Si dichiara che gli alunni sopraindicati sono iscritti e frequentanti e che i dati sopra riportati corrispondono al vero. TIMBRO SCUOL A Il Dirigente Scolastico DATA _________________ ____________________ Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER ALUNNI SPROVVISTI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ PERSONALE Il sottoscritto Dirigente Scolastico ________________________________ dell’Istituto __________________________________________________ dichiara, sulla base della certificazione depositata nella segreteria di questa scuola, che l’alunno ritratto nella foto di seguito allegata corrisponde a : ____________________________________________ nato il _______________________________________ FOTO (obbligatoria) Timbro della scuola Data ____/____/____ Firma del Dirigente Scolastico ________________________ NOTE: A) la presente certificazione è valida solo per le manifestazioni legate ai Giochi Sportivi Studenteschi B) la presente certificazione non è valida se priva di foto e timbro della scuola C) la presente certificazione può essere rilasciata solo ad alunni iscritti e frequentanti la scuola che emette la certificazione stessa Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia Giochi Sportivi Studenteschi 2007/2008 Istituzioni scolastiche secondarie di 1° grado Mod. M.I.S. STRUTTURE SPORTIVE PRESENTI NELLA SCUOLA PALESTRA: COPERTA lunghezza mt. _______ larghezza mt. _______ altezza _____ pavimentazione del campo in____________________ SCOPERTA lunghezza mt. _______ larghezza mt. _______ pavimentazione del campo in_____________________ LE ATTREZZATURE SONO ADEGUATE PER CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DELLE GARE DI: CAMPO COPERTO DISCIPLINA SI CALCIO CALCIO A 5 PALLACANESTRO PALLAMANO PALLA TAMBURELLO PALLAVOLO NO CAMPO SCOPERTO DISCIPLINA SI NO CALCIO CALCIO A 5 PALLACANESTRO PALLAMANO PALLA TAMBURELLO PALLAVOLO EVENTUALI NOTE Data _________________ Firma del Dirigente Scolastico _____________________________ Ufficio Scolastico Provinciale di Perugia Mod. C Giochi Sportivi Studenteschi 2007/2008 Istituzioni scolastiche secondarie di 1° grado DOCENTI CON FUNZIONI DI GIUDICI ED ARBITRI Prof. Prof. Prof. Prof. STUDENTI CON FUNZIONI DI GIUDICI ED ARBITRI Data _______________ Firma del Dirigente Scolastico _____________________________