l`avviso dei posti vacanti - ISTITUTO COMPRENSIVO di PONTE
Transcript
l`avviso dei posti vacanti - ISTITUTO COMPRENSIVO di PONTE
Istituto Comprensivo Statale di Ponte S. Nicolò Via Don Orione n. 1 – 35020 Ponte S. Nicolò (PD) Tel. 049/717449-717216 fax 049/8961270 Codice fiscale 80018200289 codice MIUR PDIC84400B e-mail PEO: [email protected] PEC: [email protected] sito: www.icpontesannicolo.gov.it Prot. N° 4245/c21 Ogg; AVVISO di disponibilità di posti nell’Organico dell’Autonomia – scuola primaria All’Albo di Istituto Al sito web dell’Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l’art. 5, c. 2 del d.lgs. 165/2001 VISTO l’organico dell’autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l’a.s. 2016/2017; RICHIAMATA la Legge 13 Luglio 2015 n. 107 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ed in particolare i commi da 79 a 82 dell’art. 1; VISTA la nota del competente dipartimento del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, prot. n. 2609 del 22/07/2016 recante “Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche”; CONSIDERATA la nota dell’UST di Padova con la quale si precisa il numero dei posti vacanti e disponibili al 29/7/2016, VISTO il Piano Triennale Offerta Formativa, approvato dal Consiglio d’Istituto, e i progetti di potenziamento per l’as 2016/17 approvati dal collegio dei docenti; VISTO il Piano di Miglioramento, conseguente al rapporto di autovalutazione; TENUTO CONTO dei bisogni formativi degli alunni; CONSIDERATA la comunicazione con la quale sono stati individuati i criteri gestionali per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nell’IC di Ponte S. Nicolò EMANA IL SEGUENTE AVVISO: AVVISO DI DISPONIBILITÀ DI N° 10 POSTI DELL’ORGANICO DELL’AUTONOMIA VACANTI E DISPONIBILI – SCUOLA PRIMARIA (pubblicato ai sensi della legge n. 107/2015, art. 1, cc. 79 – 82) così suddivisi per tipologia: N° 4 POSTI DI SOSTEGNO PER LA SCUOLA PRIMARIA IN ORGANICO DELL’AUTONOMIA Requisito necessario 1. TITOLO PROFESSIONALE - Specializzazione per il sostegno Requisitii preferenziali 2. TITOLO DI STUDIO/ATTIVITA’ FORMATIVA – Corso universitario o Esame/laboratorio in corso universitario e/o Attività formativa con Università, scuole o enti accreditati (durata di almeno 40 ore) sul braille e l’insegnamento a ciechi e ipovedenti 1 3. 4. 5. 6. 7. TITOLO DI STUDIO/ATTIVITA’ FORMATIVA - Corso universitario (dottorato, master, perfezionamento, alta formazione … NO convegni) e/o Attività formativa con Università, scuole o enti accreditati (durata di almeno 40 ore) su tematiche relative a disabilità, DSA, disagio e sulle nuove tecnologie, in particolare sulle LIM ESPERIENZA AREA DIDATTICA – Insegnamento su posto di sostegno, anche come non specializzato, con alunni ciechi o ipovedenti, ESPERIENZA AREA INCLUSIONE – Esperienze documentate di progettazione e gestione di progetti di ampliamento dell’offerta formativa riguardanti la disabilità e l’inclusione, ESPERIENZA AREA ORGANIZZATIVA – Referente/coordinatore per l’inclusione ESPERIENZA AREA PROGETTUALE – Partecipazione a progetti in adesione a bandi (MIUR, europei, 440 …) N° 1 POSTO DI LINGUA INGLESE NELLA SCUOLA PRIMARIA IN ORGANICO DELL’AUTONOMIA Requisito necessario 1. TITOLO PROFESSIONALE – Abilitazione all’insegnamento dell’inglese nella scuola primaria come specialista Requisiti preferenziali 2. TITOLO DI STUDIO – certificazione lingua inglese di livello B2 o superiori 3. TITOLO DI STUDIO - Corso universitario (dottorato, master, perfezionamento, alta formazione … NO convegni) e/o Attività formativa con Università, scuole o enti accreditati (durata di almeno 40 ore) su tematiche relative all’istruzione (disabilità, DSA, inglese, nuove tecnologie, in particolare sulle LIM, valutazione) 4. TITOLO DI STUDIO/ATTIVITA’ FORMATIVA – Corso universitario (dottorato, master, perfezionamento, alta formazione … NO convegni) e/o Attività formativa con Università, scuole o enti accreditati (durata di almeno 40 ore) sulla metodologia CLIL 5. ESPERIENZA AREA DIDATTICA – Esperienze documentate di insegnamento su posto comune con didattica laboratoriale, digitale e/o CLIL 6. ESPERIENZA AREA INCLUSIONE – Esperienze documentate di progettazione e gestione di progetti riguardanti la disabilità e l’inclusione, i DSA, gli stranieri e il disagio personale, sociale e/o familiare 7. ESPERIENZA AREA ORGANIZZATIVA – Referente/coordinatore di area (sicurezza, inclusione, DSA ecc) 8. ESPERIENZA AREA PROGETTUALE – Partecipazione a progetti in adesione a bandi (MIUR, europei, 440 …) N° 5 POSTI COMUNI PER LA SCUOLA PRIMARIA IN ORGANICO DELL’AUTONOMIA Requisiti preferenziali 1. TITOLO DI STUDIO – Certificazione linguistica di lingua inglese B2 o superiori 2. TITOLO DI STUDIO - Corso universitario (dottorato, master, perfezionamento, alta formazione … NO convegni) e/o Attività formativa con Università, scuole o enti accreditati (oltre le 40 ore) su tematiche quali: creatività, disabilità, DSA, insegnamento della matematica e/o dell’italiano, metodo di studio, italiano lingua 2, nuove tecnologie (in particolare sulle LIM), valutazione, teatro e regia teatrale-musicale, CLIL, pratica musicale 3. ESPERIENZA AREA DIDATTICA – Esperienze documentate di insegnamento in classi a tempo pieno, di didattica laboratoriale e/o digitale, di pratica musicale, di pratica teatrale, di insegnamento dell’italiano come Lingua 2 agli stranieri, di educazione alla creatività, scrittura creativa, metodo di studio, di CLIL 4. ESPERIENZA AREA INCLUSIONE – Esperienze documentate di progettazione e gestione di progetti riguardanti la disabilità e l’inclusione, i DSA, gli stranieri e il disagio personale, sociale e/o familiare 5. ESPERIENZA AREA ORGANIZZATIVA – Referente/coordinatore di area (sicurezza, inclusione, DSA ecc) 6. ESPERIENZA AREA PROGETTUALE – Partecipazione a progetti in adesione a bandi (MIUR, europei, 440 …) Questi sono i posti vacanti e disponibili al momento di emanazione del presente avviso: potranno subire modifiche in aumento o in diminuzione a seguito di comunicazioni in tal senso dell’Ufficio scolastico regionale e/o territoriale, competenti in materia. Tutti i docenti in possesso di titoli ed esperienze sopra indicate e titolari nell’ambito territoriale di appartenenza di questa istituzione scolastica (Veneto Ambito territoriale di Padova sud-est 0023) sono invitati a manifestare entro il termine perentorio del giorno 4 agosto 2016 h. 12, pena l’esclusione, il loro interesse per tali posti a mezzo e-mail da inviare all’indirizzo: [email protected] (posta istituzionale). Alla mail devono essere allegati, a pena di esclusione, il modulo candidatura, il cui facsimile è posto in calce alla presente, e il CV, redatto in conformità alle indicazioni fornite dal MIUR e uguale a quello reperibile su ISTANZE ON LINE dove deve comunque essere caricato. Nel modulo di candidatura, i docenti interessati dovranno indicare, a pena di esclusione, le proprie generalità, complete di indirizzo e-mail e recapiti telefonici, per favorire una pronta reperibilità. Dovranno inoltre specificare, a pena di esclusione, sia la tipologia del posto richiesto sia i requisiti e criteri posseduti tra quelli sopra indicati per ogni tipologia di posto. Andrà presentato un modulo di candidatura per ogni tipo di posto richiesto. 2 Per l’assegnazione degli incarichi, che avranno durata triennale, saranno valorizzati il curriculum, le esperienze e le competenze professionali dei candidati; potrà altresì essere richiesto ai candidati lo svolgimento di un colloquio in data e orario che saranno comunicati via e-mail. L’invio della candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, fatta salva la possibilità di optare per più proposte. Questa Istituzione Scolastica non assume alcuna responsabilità per i casi di mancato o tardivo recapito della domanda, dei titoli e delle comunicazioni concernenti la selezione dovuti ad inesatta indicazione del proprio recapito da parte del candidato, a disguidi postali, a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Ai sensi dell’art.1, c. 81 della L. n.107/2015 non possono essere titolari di contratto coloro che abbiano un rapporto di coniugio, un grado di parentela o di affinità, entro il secondo grado compreso. Saranno esaminate le candidature, presentate per gli incarichi suddetti, dei docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, trasferiti o assegnati all’ambito territoriale di riferimento dell’istituto scolastico. L’esame verificherà la corrispondenza dei CV dei docenti interessati con i criteri sopra elencati e, come detto, potrà comprendere un eventuale colloquio: data e ora saranno comunicate via e-mail. Successivamente, sempre via e-mail, si comunicherà la motivata proposta di incarico triennale al docente individuato: costui è tenuto a comunicare l’accettazione vincolante mediante e-mail, entro 24 ore dall’invio della e-mail di proposta di assegnazione di incarico triennale. L’individuazione dei docenti destinatari della proposta di incarico si dovrà concludere entro il 18 agosto 2016 e la sottoscrizione dell’incarico triennale avverrà nei giorni successivi. Il presente Avviso è pubblicato sul sito web di questa Istituzione scolastica e nella sezione Albo online dello stesso sito. Secondo quanto disposto dall’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso è il Dirigente Scolastico Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n.196/2003 i dati personali forniti dai richiedenti saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della presente procedura. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei CV dei docenti sono assicurate attraverso la pubblicazione nel sito internet di questa Istituzione scolastica. Ponte San Nicolò 1 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Franco Schiavon 3 MODULO DI CANDIDATURA All’istituto Comprensivo di Ponte S. Nicolò (PD) Con la presente, il/la sottoscritto/a ______________________ si candida per l'attribuzione di un incarico triennale per la tipologia di posto* _________________________________ di cui all'avviso prot. nr. 4245/C21 del 1 agosto 2016 pubblicato nel sito dell’istituzione scolastica. Il sottoscritto dichiara di possedere le seguenti competenze relative ai requisiti indicati nell’avviso di cui sopra, come risulta dal Curriculum Vitae: Requisito 1 Requisito 2 Requisito 3 Requisito 4 Requisito 5 Requisito 6 Requisito 7 Requisito 8 ** ** ** ** ** ** ** ** Il sottoscritto è consapevole che l'invio della propria candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità di optare tra più proposte (cfr. comma 82 della Legge n. 107/2015); FIRMA -----------------------------DATI DEL CANDIDATO AMBITO POSTO INDIRIZZO EMAIL RECAPITI TELEFONICI DATA DI NASCITA LUOGO E PROVINCIA DI NASCITA * specificare se la candidatura è fatta per un posto comune, inglese o sostegno; ** elencare sinteticamente i titoli posseduti o le esperienze documentabili fatte come indicato nell’avviso per ciascun requisito; 4