248-bis MUTUO GIA CASA TASSO MISTO 5X5
Transcript
248-bis MUTUO GIA CASA TASSO MISTO 5X5
INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI MUTUO IPOTECARIO “GIA’CASA” TASSO MISTO 5x5 CON CLAUSOLA DI TASSO MINIMO ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DELL’ABITAZIONE INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE UNIPOL BANCA S.p.A. SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA IN BOLOGNA - Piazza della Costituzione, 2 - 40128 BOLOGNA. Numero Verde 800.112.114 – Telefax 051 35.44.100/101 - Recapito telefonico per contattare la banca dall’estero +39 051/35.44.444 Indirizzo e.mail: [email protected] - Sito Internet: www.unipolbanca.it Iscritta all'Albo delle Banche al n. 5005 e facente parte del Gruppo Bancario Unipol Iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Unipol Gruppo Finanziario s.p.a. Registro delle imprese di Bologna - Partita I.V.A. e Codice Fiscale: 03719580379 – Cod. ABI 3127.8 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia Da compilare per l’offerta fuori sede DATI RELATIVI ALLA PERSONA CHE E’ ENTRATA IN RAPPORTO CON IL CLIENTE Nome e cognome del soggetto che consegna il modulo al cliente _____________________________________________________________________________________________________________ Qualifica del soggetto che consegna il modulo al cliente RUOLO: [] promotore finanziario codice ……………….. estremi iscrizione all’albo…...................... [] agente assicurativo codice agenzia……………..… [] dipendente codice Filiale…………… / matricola ……………. [] dipendente – addetto allo sviluppo codice Filiale…………… / matricola …………. [] altro ………………………… codice ……………….. (specificare) DENOMINAZIONE DEL CLIENTE (DELLA PERSONA CHE LO RAPPRESENTA) CUI IL MODULO E’ STATO CONSEGNATO _____________________________________________________________________________________________________________ Il sottoscritto dichiara di avere ricevuto copia del presente modulo dal soggetto sopra indicato (firma) Luogo e data______________________________ Firma___________________________________________________ CHE COS’E’ IL CREDITO IMMOBILIARE Il credito immobiliare è un finanziamento a medio-lungo termine. In genere la sua durata va da un minimo di 5 a un massimo di 30 anni. Di solito viene richiesto per acquistare, ristrutturare o costruire un immobile. Può servire anche per sostituire o rifinanziare contratti di credito immobiliare già ottenuti per le stesse finalità. Il credito immobiliare può essere garantito da ipoteca su un immobile e in questo caso si chiama “ipotecario”. Il cliente rimborsa il credito con il pagamento periodico di rate, comprensive di capitale e interessi, secondo un tasso che può essere fisso, variabile, misto o di due tipi. Le rate possono essere mensili, trimestrali, semestrali o annuali. E’ possibile abbinare al contratto di credito il Servizio Multicanalità che consente al Cliente di ricevere e di consultare gratuitamente le comunicazioni periodiche e specifiche fornite dalla Banca, in relazione al/ai rapporto/rapporti per cui ne è richiesta l’attivazione, in modalità telematica, all’indirizzo di posta elettronica prescelto all’atto di accensione del Servizio stesso. I TIPI DI CREDITO IMMOBILIARE E I LORO RISCHI Finanziamento a tasso misto Il tasso di interesse può passare da fisso a variabile (o viceversa) a scadenze e/o condizioni stabilite nel contratto. Il contrato indica se questo passaggio dipende o meno dalla scelta del cliente e secondo quali modalità la scelta avviene. Vantaggi e svantaggi sono alternativamente quelli del tasso fisso o del tasso variabile. Il tasso misto può essere consigliabile per chi al momento della stipula preferisce non prendere ancora una decisione definitiva sul tipo di tasso. CHE COS’E’ IL MUTUO GIA’ CASA TASSO MISTO 5 x 5 Il Mutuo Già Casa Tasso Misto 5x5 è un mutuo a tasso misto, con rate mensili. Il mutuo dovrà essere destinato all’acquisto o ristrutturazione di immobile (e/o relative pertinenze) da adibire a abitazione. Consente al Cliente di decidere, con cadenza quinquennale, quale tipo di tasso adottare per i 5 anni successivi, potendo seguire al meglio l’andamento del mercato, senza dover pertanto assumere una decisione definitiva sulle attese dei tassi di interesse. In abbinamento al mutuo si può sottoscrivere la polizza facoltativa Credit Protection Insurance (CPI) Formula Serena che contiene diverse garanzie finalizzate alla tutela del tenore di vita della famiglia (per le caratteristiche vedasi Fascicolo Informativo Protezione Mutui Formula Serena). Aggiornato al 01/03/2017 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione Pag. 1 di 7 Rischi specifici legati alla tipologia di contratto Il contratto prevede una soglia minima di tasso di interesse applicabile (riportata nella sezione ‘Tassi’), per effetto della quale la misura del tasso di interesse applicabile non potrà in ogni caso ridursi al di sotto di tale soglia, neanche nell’ipotesi in cui la somma algebrica del parametro di indicizzazione e dello spread sia ad essa inferiore. Per saperne di più: La Guida pratica “Compare una casa. Il mutuo ipotecario in parole semplici”, che aiuta a orientarsi nella scelta, è disponibile sul sito www.bancaditalia.it, presso tutte le filiali e sul sito del finanziatore www.unipolbanca.it . PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO’ COSTARE IL FINANZIAMENTO Importo totale del credito: € 170.000,00 Costo totale del credito: nell’ipotesi di scelta iniziale e, successivamente, per tutta la durata del piano di ammortamento Tasso Variabile: € 59.613,31 Tasso Fisso: € 63.664,88 Importo totale dovuto dal cliente: nell’ipotesi di scelta iniziale e, successivamente, per tutta la durata del piano di ammortamento Tasso Variabile: € 229.613,31 Tasso Fisso: € 233.664,88 Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG): nell’ipotesi di scelta iniziale e, successivamente, per tutta la durata del piano di ammortamento Tasso Variabile: 3,28% Tasso Fisso: 3,49% riferito ad un finanziamento di durata 240 mesi, erogato in data 01/02/2017, con rate mensili imposta sostitutiva 2,00% pari a € 3.400,00 - commissioni di istruttoria 0,50 % pari a € 750,00 commissioni di incasso rata € 7,00 (importo massimo previsto per il prodotto) – invio comunicazioni cartacee € 1,75 (cadauna) Spesa mensile gestione amministrativa pratica € 5,00 - spese perizia immobile € 125,66* – Polizza incendio e scoppio: premio annuo € 61,00* *Costi stimati sulla base dei prezzi medi vigenti sul mercato (periodo di riferimento stima: gennaio 2017) Tassi Variabili: importo rata: € 933,68 (comprensivo di commissioni incasso rata e spesa gestione amministrativa pratica) Tasso di interesse nominale annuo 2,75% pari alla rilevazione dell’euribor a 3 mesi, pubblicata il giorno della stipula da “Il Sole 24 Ore” (colonna 365), arrotondata ai 5 centesimi superiori maggiorato dello spread di 2,75% e con applicazione del tasso minimo di contratto pari a 2,75% Tassi Fissi: importo rata: € 950,57 (comprensivo di commissioni incasso rata e spesa gestione amministrativa pratica) Tasso di interesse nominale annuo 2,95% pari alla rilevazione dell’IRS a 5 anni, pubblicata il giorno della stipula da “Il Sole 24 Ore” (colonna 365), arrotondata ai 5 centesimi superiori maggiorato dello spread di 2,75% Oltre al TAEG possono esserci altri costi, quali le spese per il notaio e l’iscrizione dell’ipoteca ed eventuali penali. Per i mutui a tasso variabile il TAEG ha un valore meramente indicativo, in quanto può subire variazioni determinate dall’andamento del parametro di indicizzazione. VOCI Importo massimo finanziabile Durata Garanzia accettate COSTI Non oltre il 70% del valore dell’immobile, accertato da perito, da acquistare (ovvero, del costo di acquisto, se inferiore) o delle spese di ristrutturazione (ovvero del valore dell’immobile da ristrutturare accertato da perito, se inferiore) Da 5 anni e 1 mese a 25 anni. ● Ipoteca E’ necessaria la valutazione del bene immobile oggetto della suddetta garanzia effettuata tramite il servizio “Perizia Immobiliare” fornito da Cerved Group S.p.A. La perizia standard (Valutazione Full) sarà effettuata sul valore complessivo dell’immobile, ivi compresa la superficie principale, eventuali secondarie e annessi, come determinato dal Cliente. Qualsiasi variazione circa le determinazioni dell’immobile, dovrà essere comunicata per iscritto dal Cliente ad Cerved Group e comporterà il conferimento di un nuovo incarico e, conseguentemente, ulteriore corrispettivo a carico del Cliente. Il costo della perizia standard è pari a € 125,66 Eventuali costi per servizi effettuati nell’ambito di valutazioni “non standard” o aggiuntivi rispetto a quanto sopra richiamato non sono noti a Unipol Banca e pertanto non sono ricompresi nel TAEG. ● Il finanziamento può essere assistito, oltre che da garanzia ipotecaria, anche da qualsiasi altra garanzia supplementare personale o reale (fidejussione, pegno, ecc.), anche rilasciata da un soggetto diverso dal mutuatario. Le garanzie devono essere ritenute idonee e necessarie dalla Banca. Aggiornato al 01/03/2017 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione Pag. 2 di 7 Tasso di interesse nominale annuo Nell’ipotesi di scelta iniziale del TASSO VARIABILE Tasso minimo di contratto Parametro di indicizzazione Spread Nell’ipotesi di scelta iniziale del TASSO FISSO TASSI DISPONIBILI Tasso di interesse di preammortamento (applicabile dalla data di erogazione del finanziamento alla data di inizio ammortamento) Tasso di interesse nominale annuo Tasso minimo di contratto Parametro di indicizzazione Spread Tasso di interesse di preammortamento (applicabile dalla data di erogazione del finanziamento alla data di inizio ammortamento) Termini per l’esercizio dell’opzione Commissione per ogni scelta quinquennale che comporti la variazione del parametro rispetto al quinquennio precedente Spese per la stipula del contratto SPESE Istruttoria Consegna di una copia completa del testo contrattuale idonea per la stipula, su richiesta del Cliente (se preventiva rispetto all’accordo sulla data di stipula) Consegna di una copia completa del testo contrattuale idonea per la stipula, su richiesta del Cliente (a partire dal momento in cui viene concordata la data di stipula) Consegna dello schema di contratto, privo delle condizioni economiche; di un preventivo contenente le condizioni economiche basate sulle informazioni fornite dal Cliente (su richiesta del Cliente) Perizia Tecnica Euribor 3 mesi + 2,75% 2,75% Il tasso di interesse applicato all’operazione non potrà quindi in ogni caso ridursi al di sotto della soglia indicata, neanche nell’ipotesi in cui la somma algebrica del parametro di indicizzazione e dello spread sia ad essa inferiore. Media aritmetica mensile dell’euribor a 3 mesi, pubblicata da “Il Sole 24 Ore” (colonna 365), arrotondata ai 5 centesimi superiori e relativa al mese che precede il mese di applicazione; periodicità della variazione del parametro, e quindi del tasso di interesse nominale annuo: mensile. Valore del parametro riferito al mese di maggio, rilevato il 01/02/2017: -0,30 % 2,75% Pari al tasso nominale annuo previsto per il periodo di ammortamento IRS 5 anni + 2,75% Il tasso applicato al singolo contratto potrà essere diverso, in relazione all’andamento del parametro al momento della stipula. 2,75% Il tasso di interesse applicato all’operazione non potrà quindi in ogni caso ridursi al di sotto della soglia indicata, neanche nell’ipotesi in cui la somma algebrica del parametro di indicizzazione e dello spread sia ad essa inferiore. Tasso IRS a 5 anni (quotazione lettera a 5 anni, arrotondata ai 5 centesimi superiori, pubblicata pubblicata da “Il Sole 24 Ore” il giorno di stipula del mutuo nel caso del primo periodo, rilevata due giorni lavorativi antecedenti la decorrenza del tasso, nel caso dei periodi successivi). 2,75% Pari al tasso nominale annuo previsto per il periodo di ammortamento All’atto della stipula il Cliente decide il tasso da applicare per il primo periodo, di durata 5 anni, potendo scegliere fra tasso fisso o tasso variabile. Al termine di ogni quinquennio, che potrà avere scadenza il 30 giugno o il 31 dicembre, il Cliente decide il tasso da applicare per i successivi cinque anni, potendo sempre scegliere fra tasso fisso e tasso variabile. Se alla scadenza di un periodo di tasso il cliente non dà alcuna comunicazione alla Banca, per il periodo successivo viene automaticamente applicato il tasso variabile. € 100,00 0,50 % dell’importo con un massimo di € 750,00 0,50 % dell’importo con un massimo di € 750,00 (comunque non eccedenti le spese di Istruttoria previste dal presente Foglio Informativo) € 0,00 € 0,00 € 125,66 costo della perizia standard effettuata da Cerved Group S.p.A. Eventuali costi per servizi effettuati nell’ambito di valutazioni “non standard” o aggiuntivi rispetto a quanto sopra richiamato non sono noti a Unipol Banca e pertanto non sono ricompresi nel TAEG. Aggiornato al 01/03/2017 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione Pag. 3 di 7 Spese per la stipula del contratto ALTRO: Polizza assicurativa Obbligatoria: Assicurazione immobile con copertura minima richiesta “incendio e scoppio” e valore assicurato non inferiore al valore di ricostruzione dell’immobile (il valore di ricostruzione, a sua volta, non può essere inferiore di oltre il 10% del valore dell’immobile risultante dalla perizia). La polizza deve essere stipulata con primaria compagnia assicurativa nonché vincolata a favore della Banca per tutta la durata del mutuo. Imposta sostitutiva 2,00% dell’importo erogato per seconda casa (legge 191/2004) Spese di stipulazione fuori sede (da addebitare anche per ogni rinvio di stipula qualora l’addetto si sia recato sul luogo) • Nell’ambito della Provincia: • Fuori Provincia: Spesa mensile gestione amministrativa pratica € 150,00 € 380,00 € 5,00 Incasso rata: • con addebito continuativo in conto corrente presso Unipol Banca • con pagamento diverso dall’addebito continuativo in conto corrente presso Unipol Banca Invio comunicazioni • invio cartaceo • invio on line (per la clientela che ha aderito alla funzionalità “Corrispondenza on line”, attivabile gratuitamente con il Servizio Internet Banking, a condizione che la comunicazione sia oggetto del Servizio) Spesa produzione ed invio comunicazione di variazione contrattuale unilaterale (art. 118 D.lgs 385/1993 TUB) • invio cartaceo • invio on line € 3,00 € 7,00 € 1,75 € 0,00 € 0,00 € 0,00 Servizio Multicanalità – Invio comunicazioni periodiche in formato elettronico: Adesione al servizio Gratuita Spese per la gestione del rapporto SPESE ALTRO: Compenso di estinzione anticipata parziale o totale Ai sensi dell’ art. 7 del decreto legge n. 7 del 31 gennaio 2007, convertito in Legge n. 40 del 2 aprile 2007, non è prevista alcuna penale per l’ estinzione anticipata del finanziamento. Spese per conteggio debito residuo (importo che verrà percepito solo se l’estinzione, parziale o totale, non avvenga entro la scadenza della rata in corso al momento del rilascio della dichiarazione) € 50,00 Spese di sollecito € 38,00 Produzione ed invio certificazione interessi (a richiesta) € 50,00 Richiesta copie documenti archiviati mediante sistema informatico / duplicato rendiconto € 2,50 per ogni copia Richiesta copie documenti archiviati fuori sede € 10,00 per ogni copia L’accessibilità alla documentazione archiviata può risultare diversa in dipendenza della tipologia/anno di produzione dei documenti richiesti in copia; un calcolo preventivo dei costi complessivi può essere richiesto in Filiale. Piano di ammortamento (stampa a richiesta in corso di ammortamento) Gratuita Spese per l’accertamento delle cause di decadenza o di risoluzione del contratto € 50,00 Spese rilascio assenso a cancellazione ipoteca (effettuata da notaio a scelta del cliente e con parcella notarile a carico del cliente) € 250,00 tale somma non viene percepita in caso di cancellazione con procedura semplificata ai sensi della L.40/2007. Spese per restrizione ipotecaria (effettuata da notaio a scelta del cliente e con parcella notarile a carico del cliente) € 180,00 Commissione per rinnovo ipoteca € 250,00 oltre a spese vive Commissione per variazione garanzia € 120,00 Commissione per rinegoziazione mutuo Pagamento premi inadempienti): assicurativi (effettuati Gratuita per conto di Commissione per il frazionamento in quote: Commissioni di accollo Eventuali accertamenti tecnici e amministrativi con sopralluogo mutuatari Maggiorazione del 10% (con un minimo di € 50) del premio pagato, in aggiunta al premio stesso € 150,00 per ogni quota frazionata 0,25% (minimo € 150,00) dell’importo del capitale residuo accollato 3 per mille dell’importo del finanziamento (minimo € 75,00 e massimo € 1.300,00) Aggiornato al 01/03/2017 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione Pag. 4 di 7 Piano di ammortamento Tipo di ammortamento Tipologia di rata Periodicità delle rate Piano di ammortamento “francese” A rata costante Mensile, con scadenza alla fine di ogni mese Prima della conclusione del contratto è consigliabile prendere visione del piano di ammortamento personalizzato contenuto nel Prospetto Informativo Europeo Standardizzato. CALCOLO ESEMPLIFICATIVO DELL’IMPORTO DELLA RATA (non comprensiva degli oneri di incasso della stessa) Tasso di Durata del Importo della rata mensile per Se il tasso di interesse aumenta Se il tasso di interesse diminuisce interesse applicato Finanziamento (anni) € 100.000,00 di capitale del 2% dopo 2 anni (*) del 2% dopo 2 anni (*) 2,75 % 10 € 954,11 € 1.048,48 € 954,11 (**) 2,75 % 15 € 678,62 € 777,83 € 678,62 (**) 2,75 % 20 € 542,17 € 646,22 € 542,17 (**) 2,75 % 25 € 461,31 € 570,12 € 461,31 (**) (*) Solo per i mutui che hanno una componente variabile al momento della stipula. In presenza di cap o floor al tasso di interesse, lo scenario tiene conto dell’oscillazione più ampia ipotizzabile (fino ad un massimo del 2%) (**) Per applicazione del Tasso Minimo previsto da condizioni standard del prodotto. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle rispettiva classi di operazioni omogenee, può essere consultato in filiale e sul sito internet www.unipolbanca.it . ALTRE SPESE DA SOSTENERE NON INCLUSE NEL TAEG Tasso di contratto maggiorato di 3 punti (salvo tassi di usura) Tasso di mora Calcolo interessi moratori gg.365/365 Non prevista Sospensione pagamento rate A carico del cliente Adempimenti notarili Secondo la normativa fiscale tempo per tempo vigente Imposta di registro Secondo la normativa fiscale tempo per tempo vigente Tasse Ipotecarie In caso di perizie tecniche non standard o non effettuate da Unipol Banca S.p.A., l’importo non è noto all’Istituto Perizia tecnica TEMPI DI EROGAZIONE Durata dell’istruttoria: giorni massimi 15 (i tempi massimi indicati decorrono dal momento di consegna della documentazione completa, perizia inclusa. Nel calcolo non si tiene conto degli adempimenti notarili e dei tempi per l'assunzione di garanzie/assicurazioni esterne). • Disponibilità dell’importo: giorni massimi 15 dopo iscrizione e consolidamento ipoteca e verifica documentazione notarile di perfezionamento nonché, quando previste, dopo l’acquisizione delle ulteriori garanzie richieste. • ALTRO Commissione di rinuncia 0,125 % dell’importo deliberato (min. € 75,00) INFORMAZIONI E DOCUMENTI PER LA VERIFICA DEL MERITO DI CREDITO Per consentire al finanziatore di valutare il merito di credito, il cliente deve fornire le informazioni e i documenti indicati entro 15 giorni dalla richiesta. Il credito non può essere concesso se il cliente non fornisce le informazioni e i documenti richiesti. ● Copia atto di acquisto ● Copia documenti di identità valido ● Copia preliminare di compravendita ● Copia codice fiscale ● Copia conforme all’originale della planimetria catastale (estratto di mappa per ● Modello CUD o Unico (evidenziante le fonti di reddito) terreni) ● Progetto e concessione edilizia (per immobili in costruzione o ristrutturazione) ● Ultimi due cedolini paga (se lavoratore dipendente) ● Perizia sull’immobile ● Lista affidamenti bancari (comprensiva di finanziamenti diversi) ● Relazione notarile preliminare sull’immobile ● Polizza incendio, vincolata a fare di Unipol Banca Per la verifica del merito di credito, il finanziatore si avvale di informazioni ottenuto tramite la consultazione di banche dati. Aggiornato al 01/03/2017 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione Pag. 5 di 7 ESTINZIONE ANTICIPATA, PORTABILITA’ E RECLAMI Estinzione anticipata Il cliente può estinguere anticipatamente in tutto o in parte il finanziamento con un preavviso di almeno 60 giorni senza dover pagare alcuna penale, compenso o onere aggiuntivo. L’estinzione totale comporta la chiusura del rapporto contrattuale con la restituzione del capitale ancora dovuto – tutto insieme – prima della scadenza del mutuo. Portabilità del finanziamento Nel caso in cui, per rimborsare il finanziamento, ottenga un nuovo finanziamento da un altro finanziatore, il cliente non deve sostenere neanche indirettamente alcun costo (ad esempio commissioni, spese, oneri o penali). Il nuovo contratto mantiene i diritti e le garanzie del vecchio. Tempi massimi di chiusura del rapporto Dal momento in cui la parte mutuataria ha corrisposto alla Banca tutte le somme dovute per l'estinzione totale anticipata, la Banca provvederà alla chiusura immediata del rapporto. Reclami I reclami vanno inviati al finanziatore , che deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Se il cliente non è sodisfatto della risposta o se non ha avuto risposta entro i 30 giorni, può presentare ricorso a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d’Italia, oppure chiedere al finanziatore. Recesso dal Servizio Multicanalità – invio corrispondenza in formato elettronico (via e mail) Il Cliente potrà, in qualunque momento, recedere dal Servizio, ripristinando così l’invio delle comunicazioni in formato cartaceo, dandone comunicazione alla Banca a mezzo raccomandata a/r; il recesso avrà efficacia dal giorno bancariamente lavorativo successivo al ricevimento, da parte della Banca, della relativa comunicazione. Analoga facoltà di recesso è data alla Banca CONSEGUENZE DELL’INADEMPIMENTO PER IL CLIENTE Se il cliente non adempie gli obblighi previsti dal contratto, può andare incontro a conseguenze negative. Per esempio, in caso di ritardo nel pagamento delle rate il finanziatore applica il tasso di mora. Se l’inadempimento è grave, il finanziatore può risolvere il contratto e assumere iniziative per soddisfare il proprio credito. Per esempio, se il finanziamento è garantito da un’ipoteca, può far vendere l’immobile e soddisfarsi sul ricavato. Aggiornato al 01/03/2017 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione Pag. 6 di 7 LEGENDA Accollo Copertura assicurativa Formula Serena (CPI) Invio on line Ipoteca Contratto tra un debitore e una terza persona che si impegna a pagare il debito al creditore. Nel caso del mutuo, chi acquista un immobile gravato da ipoteca si impegna a pagare all’intermediario, cioè “si accolla”, il debito residuo. Facoltativa: Formula Serena è una polizza CPI (Credit Protection Insurance) che contiene diverse garanzie finalizzate alla tutela del tenore di vita della famiglia; la prestazione prevista è il rimborso del debito capitale residuo del mutuo al momento del sinistro (decesso o invalidità permanente) per le garanzie Morte derivante da malattia o da infortunio e Invalidità permanente derivante da malattia o da infortunio, oppure il rimborso di massimo 12 rate per ogni sinistro, con un limite complessivo di 36 rate nell’ambito del finanziamento ed un importo massimo unitario di 2.000 euro per le garanzie Perdita dell’impiego (per i lavoratori dipendenti del settore privato), Inabilità temporanea totale (derivante da infortunio o malattia, per i lavoratori autonomi). Ricovero ospedaliero (per i lavoratori dipendenti del settore pubblico e per i dipendenti del settore privato che durante il finanziamento cessano l’attività lavorativa per pensionamento). Tali somme dovranno essere versate ad UNIPOL Banca per l’estinzione del debito/pagamento delle rate. Invio documentazione in formato elettronico per la clientela che ha attivato il Servizio Internet Banking o il Servizio Multicanalità. Garanzia su un bene, normalmente un immobile. Se il debitore non può più pagare il suo debito, il creditore può ottenere l’espropriazione del bene e farlo vendere. Istruttoria Pratiche e formalità necessarie all'erogazione del mutuo. Parametro di indicizzazione (per i mutui a tasso variabile) / Parametro di riferimento (per i mutui a tasso fisso) Parametro di mercato o di politica monetaria preso a riferimento per determinare il tasso di interesse. Perizia Relazione di un tecnico che attesta il valore dell’immobile da ipotecare. Piano di ammortamento Piano di ammortamento “francese” Piano di rimborso del mutuo con l’indicazione della composizione delle singole rate (quota capitale e quota interessi), calcolato al tasso definito nel contratto. Il piano di ammortamento più diffuso in Italia. La rata prevede una quota capitale crescente e una quota interessi decrescente. All’inizio si pagano soprattutto interessi; a mano a mano che il capitale viene restituito, l'ammontare degli interessi diminuisce e la quota di capitale aumenta. Quota capitale Quota della rata costituita dall’importo del finanziamento restituito. Quota interessi Quota della rata costituita dagli interessi maturati. Rata costante La somma tra quota capitale e quota interessi rimane uguale per tutta la durata del mutuo. Servizio Multicanalità Il Servizio consente al Cliente di ricevere e di consultare gratuitamente on line, mediante posta elettronica, le comunicazioni periodiche e specifiche della Banca. Spread Maggiorazione applicata ai parametri di riferimento o di indicizzazione. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Tasso di interesse di preammortamento Tasso di interesse nominale annuo Indica il costo totale del mutuo su base annua ed è espresso in percentuale sull'ammontare del finanziamento concesso. Comprende il tasso di interesse e altre voci di spesa, ad esempio spese di istruttoria della pratica e di riscossione della rata. Alcune spese non sono comprese, per esempio quelle notarili. Il tasso degli interessi dovuti sulla somma finanziata per il periodo che va dalla data di stipula del finanziamento alla data di scadenza della prima rata. Rapporto percentuale, calcolato su base annua, tra l’interesse (quale compenso del capitale prestato) e il capitale prestato. Tasso di mora Maggiorazione del tasso di interesse applicata in caso di ritardo nel pagamento delle rate. Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come previsto dalla legge sull’usura. È utilizzato per il calcolo del cosiddetto “tasso soglia”, ossia il limite oltre il quale il tasso di interesse diviene usurario. Per verificare se un tasso interesse è usurario, quindi vietato, bisogna confrontarlo con il “tasso soglia” riferito ai mutui a tasso fisso oppure con il “tasso soglia” dei mutui a tasso variabile, in vigore nel trimestre in cui il contratto di mutuo è stato stipulato. Aggiornato al 01/03/2017 Pag. 7 di 7 Informazioni Generali Sul Credito Immobiliare Offerto a Consumatori Mutuo Ipotecario “Già’Casa” Tasso Misto 5x5 con Clausola di Tasso Minimo - Acquisto o ristrutturazione dell’abitazione