Per maggiori informazioni - l`Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
Transcript
Per maggiori informazioni - l`Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
2010 / Marzo / Comunicato stampa VENTURA LAMBRATE: FUORI SALONE 2010 Organisation in Design è orgogliosa di presentare Ventura Lambrate: il nuovo “design district” milanese per il Salone del Mobile. Ormai da qualche tempo, il mondo del design aveva bisogno di cambiare, di trovare a Milano situazioni nuove e ricche di potenzialità, pronte ad ospitare le migliori espressioni del design. Tutti sentivano con forza la necessità di riportare il focus del Fuori Salone sulla qualità e Ventura Lambrate darà corpo a questo fermento con un progetto preciso e sorprendente. Con Ventura Lambrate, Milano avrà una nuova vetrina, dove presentare e comunicare nei giorni del Fuorisalone esclusivamente il meglio del design internazionale. Ventura Lambrate sarà un luogo dove la carica creativa degli espositori potrà esprimersi con forza e freschezza, offrendo contenuti e assoluta originalità. Gli spazi di Ventura Lambrate ospiteranno designer di fama internazionale, giovani talenti, piccoli marchi della creatività, ma anche iniziative culturali, sorprese, presentazioni speciali… L’obiettivo à fare di Ventura Lambrate una zona ed un evento dove la stampa e il pubblico siano fortemente e positivamente colpiti dalla qualità delle presentazioni, la ricchezza dei contenuti, le nuove idee del design. VENTURA LAMBRATE: ESPOSIZIONI Durante il Fuori Salone 2010, che si terrà da mercoledì 14 aprile a domenica 18 aprile, Organisation in Design inaugurerà il progetto Ventura Lambrate con le esposizioni individuali di: ARTBOOK MILANO LAP | via Arrighi 19 www.artbookmilano.it Per ulteriori informazioni: Artbook Milano, Giuditta Sala, [email protected] DESIGN ACADEMY EINDHOVEN via Ventura 6 www.designacademy.nl Per ulteriori informazioni: Design Academy Eindhoven, Ingrid Swinkels, [email protected], +31-(0)40-2393964 FLAT DESIGN (contemporary tablecloths of 100% linen by Campana Brothers, Nicola Gotti, Martì Guixé, Xavier Lust, Laura Massa, Fabio Novembre & Emiliano Ponzi, Pier Paolo, Massimo Pitis, Karim Rashid, Harriet Russell, Martin Saemmer curated by Flat Design) via Ventura 6 www.flatdesign.it Per ulteriori informazioni: [email protected] STUDIO FREDERIK ROIJÉ via Ventura 6 www.roije.com Per ulteriori informazioni: Studio Frederik Roijé, Renske Rademaker, [email protected], +31 (0)20-4165706 GEKE LENSINK and JESSE VISSER via Ventura 5 www.jessevisser.com www.gekelensink.nl Per ulteriori informazioni: Jesse Visser [email protected] +31 (0) 626168456 and/or Geke Lensink [email protected] +31 6 50207439 IN Residence / DESIGN DIALOGUES TEN SMALL ATLASES (Pieke Bergmans, FormaFantasma, Julia Lohmann, Philippe Malouin, Peter Marigold, Jo Meesters, Liliana Ovalle, Raw-edges Design Studio, Studio Glithero, Anke Weiss, curated by Barbara Brondi & Marco Rainò) via Ventura 6 www.inresidence.it Per ulteriori informazioni: Margherita Sassone, [email protected], +39 347 4457067 JAN DE COCK Francesca Minini | via Massimiano 25 www.francescaminini.it www.jandecock.net Per ulteriori informazioni: Francesca Minini, Elisa Miotti, [email protected], +39 02 26924671 STUDIO JENS PRAET | STUDIO VIBEKE SKAR | LANZAVECCHIA + WAI via Ventura 6 www.jenspraet.com | www.urtetiket.nl | www.lanzavecchia-wai.com Per ulteriori informazioni: Jens Praet, [email protected], +39 3343091223 and/or Vibeke Skar, [email protected], +47 90131384, and/or Lanzavecchia + Wai, [email protected], +65 96677466 LAIKINGLAND (Martin Smith, Ivan Black, Nik Ramage, Fresh West, Atelier Ted Noten, Atelier NL, John Lumbus) via Ventura 6 www.laikingland.co.uk Per ulteriori informazioni: Laikingland, Nick Regan & Martin Smith, [email protected], +44 (0)113 815 2007 STUDIO MAARTEN BAAS via Massimiano 25 & Via Ventura 3 www.maartenbaas.com Per ulteriori informazioni: Karla Hammer and/or Veronique Cellier, [email protected], +31 30 271 6311 MADE IN ARNHEM (Collectie Arnhem by ArtEZ / Weltevree/ Coming Soon by ArtEZ) via Arrighi 16 www.madeinarnhem.org Per ulteriori informazioni: Made in Arnhem, Lisette Schmetz, [email protected], +31 6 31 214 816 VAN EIJK & VAN DER LUBBE via Ventura 6 www.ons-adres.nl Per ulteriori informazioni: Van Eijk & Van der Lubbe, Maureen van Dijk, [email protected], +31 (0) 40-2868636 PARTICLES GALLERY (Aldo Bakker) via Ventura 6 www.particlesgallery.com Per ulteriori informazioni: Particles, Wilpert Dreesman, [email protected], +31 648119616 PLUSDESIGN GALLERY (Massimo Barbierato, Campana Brothers, Lorenzo Damiani, Philippe Malouin, Liliana Ovalle , Martin Sämmer, Robert Wettstein, Marina Fulgeri , Oscar Tuazon , Walter Visentin) via Ventura 6 www.plusdesigngallery.com Per ulteriori informazioni: Alessandra de Antonellis, [email protected], +39 339 3637388 AUTOFFICINA rENs, Designlabel vij5, DeridderDesignstudio, Studio Vraay, Reinier de Jong, David Derksen Via Massimiano 23 www.autofficina-expo.nl Per ulteriori informazioni: Renee Mennen / Stefanie van Keijsteren, [email protected], +31 (0)6 330 56 924 ROYAL COLLEGE OF ART (Design Products MA students and graduates work presented by Professor Tord Boontje) via Arrighi 16 www.rca.ac.uk www.designproductsrca.com Per ulteriori informazioni: RCA, Sue Bradburn, [email protected], +44 (0)20 7590 4114 SCUOLA POLITECNICA DI DESIGN (selected works by SPD master’s students curated by Diego Grandi and Jekyll e Hyde) via Ventura 15 www.scuoladesign.com Per ulteriori informazioni: [email protected] JACK BRANDSMA, LAMBERT KAMPS AND MARCUS PETSTRA Via Ventura 15 Per ulteriori informazioni: www.jackbrandsma.com www.lambertkamps.com www.marcusmaakt.com www.gronicles.nl www.scuoladesign.com THE DEZEEN COMPETITION LOCATION via Ventura 6 TOTAL TABLE DESIGN PROJECT (Scholten & Baijings, Kiki van Eijk) via Ventura 6 www.textielmuseum.nl Per ulteriori informazioni: Suzan Russeler, [email protected], +31 13 5494 594 ZUIDERZEEMUSEUM (Kiki van Eijk, Joost van Bleiswijk) Via Massimiano 25 www.zuiderzeemuseum.nl www.kikiworld.nl www.projectjoost.com Per ulteriori informazioni: Heliante Moningka and/or Niels Lauwers of the Communications department, telephone+31 (0)228-351125, [email protected] 13.798 GRAMS OF DESIGN (Over 45 works by Atelier Oï, Barber & Osgerby, Big-Game, Fernando e Humberto Campana, Louise Campbell, Michel Charlot, Matali Crasset, Olivia Decaris, Oscar Diaz, Ken Eastman, Freshwest, Konstantin Grcic, Gitta Gschwendtner, Martí Guixé, Richard Hutten, Sjoerd Jonkers, Max Lamb, Arik Levy, Ross Lovegrove, Johan Olin & Aamu Song, Maezm, Cecilie Manz, Ilaria Marelli, Peter Marigold, Ben McCarthy, Nendo, Marc Newson, Fabio Novembre, Polka, Karim Rashid, Adrien Rovero, Karen Ryan, Martin Saemmer, Inga Sempé, Richard Shed, Elisa Strozyk, BetaTank, Usin-e, Anna Van Der Lei, Kiki van Eijk, Marcel Wanders, Robert Wettstein, Maciek Wojcicki, Michael Young, curated by Maria Cristina Didero and Susanna Legrenzi produced by L.A.P. Lambretto Art Project) LAP | via Arrighi 19 www.lambrettoartproject.com Per ulteriori informazioni: Alessandra de Antonellis, [email protected], +39 339 3637388 VENTURA LAMBRATE: LA STORIA La zona di Lambrate Ventura vanta una ricchissima storia industriale, qui si trovavano aziende come la Faema, gli stabilimenti Innocenti dedicati alla produzione della Lambretta e molte altre importanti realtà economiche della seconda metà del Novecento. Oggi, il quartiere Ventura Lambrate ospita una incredibile concentrazione di location e spazi interessanti, la cui atmosfera post-industriale e intrisa di creatività è molto apprezzata dal mondo internazionale dell’arte. A testimonianza di questo nuovo, e già riconosciuto, orientamento del quartiere il numero di gallerie di arte contemporanea presenti : Massimo De Carlo, Francesca Minini, Lambretto Art Project (LAP), Pianissimo, Prometeogallery e Plusdesign Gallery e la presenza, tra gli altri, della sede della casa editrice Segesta con le sue riviste Abitare e Case da Abitare, la Scuola Politecnica di Design la più antica istituzione italiana dedicata all’insegnamento del design, Art Book Shop, Radio 101 e un elevatissimo numero di studi di architettura e studi creativi. ORGANISATION IN DESIGN Organisation in Design e il suo team gestiscono dalla sede olandese di Utrecht, una vasta gamma di attività, servizi, competenze, finalizzati a supportare gli studi di design nel loro lavoro e altre realtà ad essi collegati. Organisation in Design svolge il ruolo di guida organizzativa nei progetti, cura le pubbliche relazioni dei suoi clienti, li consiglia nella gestione dei loro affari per garantire una consulenza a 360 gradi. Con clienti come Moooi, Studio Maarten Baas, Marcel Wanders Studio, e 10 anni di esperienza, il Fuori Salone è uno de fiori all’occhiello di Organisation in Design. Margriet Vollenberg: si è laureata alla Design Academy di Eindhoven nel 2000, oggi vive e lavora a Utrecht. Dal 2000 al 2005 ha lavorato a Milano come designer per Pellini e Maria Christina Hamel e come project manager per il Fuori Salone. Nel 2005 è tornata nei Paesi Bassi dove ha fondato lo Studio Margriet Vollenberg e lavorato part-time per lo Studio Jurgen Bey (oggi Studio Makkink & Bey). Con Margo Konings, ha fondato Organisation in Design. Margo Konings: vive a Eindhoven e lavora a Utrecht. Si è laureata alla Design Academy di Eindhoven nel 2006. Successivamente ha fondato J’aime la folie e lavorato con WATdesign e Maarten Baptist. E’ stata co-curatore delle esposizioni No Windmills, Cheese or Tulips in Tokyo. Con Margriet Vollenberg, ha fondato Organisation in Design. Oggi, Organisation in Design & Ventura Lambrate sono orgogliosi di presentare il nuovo “design district” di Milano, per il Fuori Salone 2010 e per il futuro! VENTURA LAMBRATE: LOCATION Le esposizioni di Ventura Lambrate si svolgeranno presso i seguenti indirizzi: Via (Privata) Massimiano Via (Privata) Giovanni Ventura Via (Privata) Cletto Arrighi Metro Lambrate, MM2 Treno FS Stazione Lambrate Tram linea 33 da Stazione Centrale a Rimembranze di Lambrate Tram linea 23 to Stazione Centrale a Rimembranze di Lambrate Bus 54 fermata via Pitteri / via Oslavia Bus 924 fermata via Pitteri / via Oslavia Bus 75 fermata via c. Flaminio / via Saccardo Ventura Lambrate collabora con i seguenti media partner: Ventura Lambrate è sostenuta da: Ventura Lambrate è un iniziativa di: Nota per i redattori: Per ulteriori informazioni su Ventura Lambrate: Organisation in Design, Karla Hammer/Veronique Cellier T: +31 (0)30 271 6311 [email protected] www.organisationindesign.com ] Per ulteriori informazioni sulle esposizioni individuali: ArtBook Milano www.artbookmilano.it Design Academy Eindhoven www.designacademy.nl Flat Design www.flatdesign.it Studio Frederik Roijé www.roije.com Geke Lensink and Jesse Visser www.gekelensink.nl www.jessevisser.com IN Residence / Design Dialogues, Ten Small Atlases www.inresidence.it Jan De Cock www.jandecock.net / www.francescaminini.it studio Jens Praet | studio Vibeke Skar | Lanzavecchia + Wai www.jenspraet.com, www.lanzavecchia-wai.com, www.urteriket.no Laikingland www.laikingland.co.uk Studio Maarten Baas www.maartenbaas.com Made in Arnhem (Collectie Arnhem by ArtEZ/ Weltevree/ Coming Soon by ArtEZ) www.madeinarnhem.org Niels van Eijk & Miriam van der Lubbe www.ons-adres.nl Particles www.particlesgallery.com Plusdesign Gallery www.plusdesigngallery.it Autofficina www.autofficina-expo.nl Royal College of Art (RCA) www.rca.ac.uk, www.designproductsrca.com Scuola Politecnica di Design www.scuoladesign.com Jack Brandsma, Lambert Kamps & Marcus Petstra www.jackbrandsma.com, www.lambertkamps.com www.marcusmaakt.com www.gronicles.nl Competition location www.dezeen.com, [email protected] Total Table Design (Scholten & Baijings, Kiki van Eijk) www.textielmuseum.nl Zuiderzeemuseum (Kiki van Eijk, Joost van Bleiswijk) www.zuiderzeemuseum.nl www.kikiworld.nl, www.projectjoost.com 13.798 grams of design www.lambrettoartproject.com [email protected]
Documenti analoghi
File - LOFT STUDIOVIAGGI
40 km e si finanziava con introiti pubblicitari, per quanto
circolarono voci che fosse finanziata dalla CIA sospetti
causati dal forte clima di lotta politico ideologica di
quegli anni. La radio eb...