PESSOLI_bio e biblio
Transcript
PESSOLI_bio e biblio
ALESSANDRO PESSOLI Alessandro Pessoli was born in Cervia in 1963. He lives and works in Milano SOLO EXHIBITIONS 2012: 110 to Hellman Ave, Marc Foxx, Los Angeles. Anton Kern Gallery, New York, NY 2011: Fiamma Pilota le ombre seguono, Collezione Maramotti, Reggio Emilia Alessandro Pessoli, West, greengrassi, Londra. Giulietta degli spiriti (la notte il giorno), Xavier Hufkens, Brussels, Belgium* 2009: Macrowall: Alessandro Pessoli, Macro, Museo d’Arte Contemporanea, Roma Anton Kern Gallery, New York 2008: Bunker Zingaro, Marc Foxx, Los Angeles Bucaneve testa che piange e sorride la mia faccia a marzo, Guenzani via Melzo, Milano 2007: Bruciatore, greengrassi, London 2006: Fuga Verde, Anton Kern Gallery, New York Il Caduto, Studio Guenzani, Milano 2005: Baracca’s Time, Chisenhale Gallery, London 2004: Pollock Gallery, Southern Methodist University, Dallas The Void Winners, Xavier Hufkens, Bruxelles Alessandro Pessoli, Marc Foxx, Los Angeles 2003: Il gaucho Biondo, Studio Guenzani, Milano 2002: Caligola, greengrassi, London Sandrinus, Anton Kern Gallery, New York 2000: Pesci freddi meravigliosi nuotano nella mia testa, Studio Guenzani, Milano Pessoli-Ghermandi, S. Maria delle Croci, Ravenna * 1999: Ellen Berkenblit, Alessandro Pessoli. Drawings, Anton Kern Gallery, New York 1998: Ragno pirata, Greengrassi, London 1997: Distruttore, Squadro, Bologna Sonno, Studio Barbieri, Venezia One Day to Live, The Drawing Center, New York 1996: Il sole che non c'è, Emilio Mazzoli, Modena* 1995: Ristorante ai confini dell'universo, a cura di Gianni Romano, Galleria In Arco, Torino* 1994: In Marcia, Studio Guenzani, Milano 1993: Bacia la mano che non puoi tagliare, Ass. Culturale Roma & Arte, Roma 1992: Durante la costruzione del ponte, Galleria 4,5x4,5, Parma Maelstorm, Viafarini, Milano 1991: Strettamente personale, Galleria Antonella Melari, Roma 1989: Ore, 420 W.B., Ravenna L'azzurro del cielo, Galleria Neon, Bologna 1988: Si & No, Circolo Culturale Escandalo, Parma GROUP EXHIBITIONS 2011: Il confine evanescente, curated by Gabriele Guercio and Anna Mattirolo, MAXXI Museo delle Arti del XXI secolo, Roma 3° Biennale d’Arte Contemporanea di Tessalonica, Grecia 2010: Il Museo Privato. La passione per l’arte contemporanea nelle collezioni bergamasche, curated by Giacinto di Pietrantonio and Maria Cristina Rodeschini, GAMeC, Bergamo* Ibrido. Genetica delle forme d’arte, curated by Giacinto di Pietrantonio and Francesco Garutti, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano* 2009: Civica 1989-2009, Celebration Institution, curated by Andrea Viliani, various venues, Trento Fare Mondi, curated by Daniel Birnbaum, 53. Esposizione Internazionale d’arte, Biennale di Venezia* 2008: Italics, Arte Italiana fra tradizione e rivoluzione, curated by Francesco Bonami, Palazzo Grassi, Venezia L’alchimia dell’arte contemporanea. Opere della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, Centro Saint-Benin, Aosta Friends and Family, Anton Kern Gallery, New York A Seer out of Season, On Stellar Ray Gallery, New York 2007: Mario Testino: At Home, Yvon Lambert, New York (curated by Mario Testino) Ou? Scènes du sud: Espagne, Italie, Portugal, Carré d’art, Musée d’art contemporain de Nîmes, Nîmes, France* RAW – Among the ruins, Marres, Centre for Contemporary Culture, Maastricht, Netherland* Camera con vista (curated by Claudia Gian Ferrari), Palazzo Reale, Milano Makers and Modelers, works in ceramic, Barbara Gladstone Gallery, New York Love and Politics, curated by Paolo Colombo, Istambul Museum of Modern Art, Istambul 2006: Infinite Painting, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Codroipo (UD)* Implosion, Anton Kern Gallery, New York Falansterio, curated by Gigiotto del Vecchio, Supportico Lopez, Napoli All the best, Deutsche Bank Collection, Singapore, Berlin, Tokyo 2005: XIV Quadriennale di Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma* After Cezanne, The Museum of Contemporary Art, Los Angeles E-FLUX-Video Rental, a cura di Anton Vidokle e Julieta Aranda 2004: I Nuovi Mostri, Fondazione Nicola Trussardi, Milano Vernice. Sentieri della giovane pittura italiana, a cura di Francesco Bonami e Sarah Cosulich Canarutto Villa Manin, Centro d’Arte Contemporanea, Codroipo (UD)* Questi fantasmi, a cura di Massimo Kaufmann, Galleria 1000 Eventi, Milano * 2003: International Paper, Ucla Hammer Museum, Los Angeles* Le Collezioni, acquisizioni di arte contemporanea, a cura di Luigi Ficacci, Istituto Nazionale per la Grafica, Roma* Italianamente, a cura di Caroline Corbetta, UKS Galleri, Oslo Dark Shadows, Marc Foxx, Los Angeles II Biennale di Ceramica nell’Arte Contemporanea, Albisola (SV) e altre sedi Unplugged, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento 2002: Passotriplo/Provedistampa (Pessoli, Ricci, Toccafondo), Calcografia Nazionale, Roma (presentazione libro d’artista e mostra) Exit, a cura di Francesco Bonami, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino* Spazio Aperto al Disegno, Galleria d’Arte Moderna, Villa delle Rose, Bologna* MAXXI, Museo per le arti contemporanee del 21 secolo. Roma 2001: Passotriplo/Provedistampa, Squadro Stamperia galleria d’arte, Bologna Il Mito dell’Aspirina nell’Arte Contemporanea, a cura di Renato Barilli, Luciano Caramel, Angela Vettese, Bologna* Biennale di Ceramica nell’Arte Contemporanea, (I Edizione), a cura di Tiziana Casapietra e Roberto Costantino, Museo Civico d’Arte Contemporanea e Museo della Ceramica Manlio Trucco, Albisola* Figure del Novecento 2, Oltre l’Accademia, Accademia di Belle Arti, Bologna* Senza Mani, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano* 2000: Il contratto del disegnatore, Galleria In Arco, Torino, * 51° Premio Michetti, Differenti Prospettive nella Pittura, Museo Michetti, Francavilla al mare, (PE), a cura di Gianni Romano * Tirannicidi (La Stampa), Calcografia Nazionale, Roma, a cura di Luigi Ficacci * Alleviare irrefrenabili impulsi, Collegio Cairoli (Università di Pavia), a cura di Pietro Finelli* Mental Wilderness, Gale Gates et al., Brooklyn, a cura di Richard Harrod, Nicholas Muellner e David Wickland Images. Italian art from 1942 to the present, European Central Bank, Francoforte* 2001: Passotriplo/Provedistampa, Squadro Stamperia galleria d’arte, Bologna Il Mito dell’Aspirina nell’Arte Contemporanea, a cura di Renato Barilli, Luciano Caramel, Angela Vettese, Bologna* Biennale di Ceramica nell’Arte Contemporanea, (I Edizione), a cura di Tiziana Casapietra e Roberto Costantino, Museo Civico d’Arte Contemporanea e Museo della Ceramica Manlio Trucco, Albisola* Figure del Novecento 2, Oltre l’Accademia, Accademia di Belle Arti, Bologna* Senza Mani, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano* 2000: Il contratto del disegnatore, Galleria In Arco, Torino, * 51° Premio Michetti, Differenti Prospettive nella Pittura, Museo Michetti Francavilla al mare, (PE), a cura di Gianni Romano * Tirannicidi (La Stampa), Calcografia Nazionale, Roma, a cura di Luigi Ficacci * Alleviare irrefrenabili impulsi, Collegio Cairoli (Università di Pavia), a cura di Pietro Finelli* Mental Wilderness, Gale Gates et al., Brooklyn, a cura di Richard Harrod, Nicholas Muellner e David WicklandImages. Italian art from 1942 to the present, European Central Bank, Francoforte* 1999: The Turn of the Century, Galleria In Arco, Torino* Arte italiana in apnea multimediale, Spazio Salara, Bologna, a cura di Dario Trento * 1998: 1997: 1996: 1995: 1994: 1993: 1992: 1991: 1990: 1989: 1988: 1987: Da Bologna, La Chaufferie, a cura di Maria Rita Bentini e Roberto Daolio Galerie de l’Ecole Superieure des Arts dècoratifs de Strasbourg Subway, a cura di Roberto Pinto, Stazione Cordusio della Metropolitana, Milano * Tracce significanti. Arte Italiana Oggi, Gazi, Comune di Atene, Atene* Il Segno di Diario, 50 immagini per 50 racconti, a cura di Carlo Alberto Bucci, Galleria Il Segno, Roma* Metamorphosis, Gian Ferrari Arte Contemporanea, Milano * Dislocata, a cura di Massimo Barbero, Loft Arte, Vicenza* Pensieri scritti a colori, Galleria In Arco, Torino L’ossessione del segno, a cura di Maura Pozzati, Galleria Studio La Città, Verona E' nella mia natura, Galleria Neon, Bologna Straniero in mondi stranieri, a cura di Massimo Sgroi, Ex Officina Meccanica, Caserta* Controfigura, Studio Guenzani, Milano Carte Italiane, a cura di Gianni Romano, Istituto Italiano di Cultura, Atene* Antologia, a cura di Luca Beatrice e Cristiana Perrella, Spazio Herno, Torino; Flash Art Museum, Trevi* Panorama Italiano 1, Trevi Flash Art Museum, Trevi* Dodici pittori italiani, a cura di Luca Beatrice e Cristiana Perrella, Galleria In Arco, Torino* Traditon & Innovation. Italian Art since 1945, National Museum of Contemporary Art, Seoul, Korea* Controfigura, Studio Guenzani, Milano Carte Italiane, a cura di Gianni Romano, Istituto Italiano di Cultura, Atene* Antologia, a cura di Luca Beatrice e Cristiana Perrella, Spazio Herno, Torino; Flash Art Museum, Trevi* Panorama Italiano 1, Trevi Flash Art Museum, Trevi* Prima Linea, a cura di Francesco Bonami e Giacinto Di Pietrantonio, Trevi Flash Art Museum, Trevi* Time to time, Castello di Rivara, Torino Segni e disegni, a cura di Gianni Romano, Gallerie: Analix & L. Polla (Ginevra), In Arco (Torino), Loft Arte Club, (Valdagno), Marsilio Margiacchi (Arezzo)* Pentalogo, Galleria Emilio Mazzoli, Modena Nuova Officina Bolognese, Galleria d'Arte Moderna, Bologna* D'ora in avanti, 44° Premio Michetti, Francavilla al Mare, Chieti* Air de Paris – Neon, Galleria Neon, Bologna Tattoo Collection, Galleria Air de Paris & Urbi et Orbi, Parigi La galleria si mostra, Galleria Neon, Bologna Galleria delle Colonne, Parma Loro, Castello Visconteo, Trezzo sull'Adda, Milano* Provocarte, Repubblica di San Marino* 1974 -1991 Emilia Doc, Associazione Culturale ItaloFrancese, Bologna* Laboratorio 3, Galleria S. Fedele, Milano* Beghi, Bernardi, Marisaldi, Pessoli, Pivi, S. Maria delle Croci, Ravenna* Italia '90. Ipotesi Arte Giovane, Fabbrica del Vapore, Milano Biennale Giovani 3, Palazzo delle esposizioni, Faenza* Oratorio S. Sebastiano, Forlì Traviata, Isola Boschina, Ostiglia (MN) Lamberti -Pessoli – Sarra , Circolo Artistico, Bologna * catalogo/catalogue BIBLIOGRAPHY 2011: Catherine Taft, Alessandro Pessoli. Giulietta degli spiriti (la notte il giorno), galleria Xavier Hufkens, Bruxelles, catalogo 2010: Luca Cerizza, L’uccello e la piuma. La questione della leggerezza nell’arte italiana, et al. / edizioni Milano Il Museo Privato. La passione per l’arte contemporanea nelle collezioni bergamasche, curated by Giacinto di Pietrantonio and Maria Cristina Rodeschini, GAMeC, Bergamo (catalogo) 2009: Tatiana Tomasetta, Pessoli apre il Macro, Il Corriere Romagna, 13 ottobre, p. 28 Merly Kerr, Alessandro Pessoli (review), Time Out, New York, Oct. 12 Alessandro Rabottini, Alessandro Pessoli. Un’immagine, ancora. Flash Art, n. 274, Feb-Mar ’09, p. 54-55-56 2008: Paola Noé, Alessandro Pessoli, Artforum.com, 24 ottobre 2008 Pessoliʼs Gypsy Bunker,swingsetmagazine.com 2007: Samuele Menin, AlessandroPessoli,recensione, Flash Art Italia n. 262, febbraio-marzo 2007, pag. 110-111 2006: Ilaria Bonacossa, Alessandro Pessoli, Contemporary, n. 83, p. 88-91 Cecilia Alemano, Alessandro Pessoli, (recensione), Artforum.com, Critics’ Picks Riccardo Conti, Alessandro Pessoli, (recensione), Exibart.com 2005: Melissa Gronlund, Alessandro Pessoli, recensione, Frieze, Issue 94, October, p. 220-221 2004: Guido Molinari, 1990/2004: Preludio di una Stagione?, Flash Art Italia, n. 244, febbraio-marzo, p. 88-89 Vernice. Sentieri della giovane pittura italiana, a cura di Francesco Bonami e Sarah Cosulich Canarutto, Azienda Speciale Villa Manin, Centro d’Arte Contemporanea, Codroipo (catalogo) Questi Fantasmi, a cura di Massimo Kaufmann, Galleria 1000 Eventi, Milano 2004 (catalogo) Massimiliano Gioni, Alessandro Pessoli, Boiler, # 5 “Viva Italia” 2003: Roberta Smith, The New York Times (recensione), 1 gennaio Claire Barliant, Alessandro Pessoli:Sandrinus,(recensione), Art on Paper, March 2003 Simone Menegoi, Il Gaucho Biondo e gli innamorati, Vernissage (Il fotogiornale dell’arte), nr. 38, maggio, p.16 Elisa Fulco, Alessandro Pessoli, (recensione), Flash Art, n. 240, giugno-luglio, pp. 142-143 2002: Sally O’Reilly, Alessandro Pessoli, Time Out-London, July 10-17 Spazio Aperto al Disegno, Galleria d’Arte Moderna Bologna, Ed. Pendragon, 2002, catalogo 2001: Elfi Reiter, Improvvisazioni d’arte a ritmo di free-jazz, Il Manifesto, venerdì 27 aprile 2000: Luca Beatrice, Alessandro Pessoli allo Studio Guenzani, Flash Art Italia n. 222, p. 116 giugno-luglio e Flash Art International n. 213, p.120, summer; recensioni Gianni Romano, Alessandro Pessoli, l’Immagine è tutto, Flash Art Italia n. 224, ottobre-novembre, pagg. 102-104, intervista Caroline Corbetta, Alessandro Pessoli, Frieze, issue 55, nov-dic 1998: Tiziana Conti, Stefano Chiodi, Maurizio Sciaccaluga, Tendenze dell'arte giovane in Italia, Tema Celeste, n. 68, maggio-giugno , p.117, review 1997: Alberto Fiz, Rendono più dei Bot, Milano Finanza, 25 ottobre Robert M. Murdock, Selections Winter '97. The Drawing Center, Review, december 1 Selections Winter '97. The Drawing Center, Time Out New York, december 4-11 Stuart Klawans, The Drawing Room, Daily News, december 6 Selections Winter '97. The Drawing Center, Voice Choices, december 9 Renato Barilli, La vita è radioattiva, Quadri e Sculture, n. 24, marzo Alessandro Pessoli – Bohumil Hrabal, Diario della settimana, anno II, n. 7, febbraio 1996: Renato Diez, Galliano e Pessoli, giovani in salita, Arte, n° 269, gennaio Luciana Baldrighi, Pennelli a confronto, Il Giornale, 9 marzo Luca Beatrice e Cristiana Perrella, Fermo immagine. Ritratto di una generazione attraverso la pittura, Flash Art Italia, n° 197, aprile-maggio Luca Beatrice, Antologia, Giancarlo Politi Editore, Milano, catalogo Roberto Daolio, Alessandro Pessoli, Flash Art International,n° 191, p.112, Nov.-Dec.; Flash Art Italia, n° 201, p.83, dicembre-gennaio 1997, recensioni 1995: Gianni Romano, Ristorante ai confini dell'universo, Galleria In Arco, Torino, catalogo Teodoro Stamos, Alessandro Pessoli, Tema Celeste, n° 50 gen./marzo Guido Curto, Flash Art Italia, n° 191 aprile/maggio Luca Beatrice, Cristiana Perrella, Dodici pittori italiani, Galleria In Arco, Torino, catalogo Guido Curto, Dodici pittori italiani, Flash Art Italia, n° 195, dicembre 1995-gennaio 1996 1994: Anthony Iannacci, Alessandro Pessoli, Artforum, n° 10, estate Marco Senaldi, Alessandro Pessoli -Cheryl Donegan, Flash Art Italia, n° 185, giugno N. Cobolli Gigli e Elisabetta Planca, L'Arte giovane, Arte n° 255 ottobre 1993: Giacinto Di Pietrantonio, Alessandro Pessoli, Flash Art Italia, n° 172, febbraio Cristiana Perrella, Alessandro Pessoli, Tema Celeste, n° 40 Meyer Raphael Rubinstein, Art in the Maelstrom, Art In America, N. 6 giugno Gianni Romano, In and Out Liquid Architectures, Temporale, n° 31 Gianni Romano, Made in Italy – Alessandro Pessoli, Zoom n. 125 Roberto Pinto, Pentalogo, Flash Art Italia, n° 179, novembre 1991: Dario Trento, 1974-1991 Emilia Doc, Ed. Essegi, Ravenna, catalogo 1990: Vittoria Coen, Roberto Daolio, I ragazzi della via Emilia, Flash Art Italia, n° 158, ottobre-novembre 1989: Roberto Daolio, Alessandro Pessoli, Galleria Neon, Bologna, catalogo TEXT WRITTEN BY THE ARTIST 2004: Alessandro Pessoli, Gipsy Stories, Boiler, #05, “Viva Italia” Alessandro Pessoli, Goccioline, in catalogo Biennale di Ceramica, II Edizione 2002: Alessandro Pessoli, Caligola, in catalogo “Exit”, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino 2000: Alessandro Pessoli, Drawing: Signs of Change, Tema Celeste International, n. 81, july-september, p. 58-61 Alessandro Pessoli, Variazione e immutabilità, Tema Celeste, N. 81, estate, p. 58-61 Alessandro Pessoli, in catalogo Tirannicidi (La Stampa), Istituto Nazionale per la Grafica, Roma, p. 35 1996: Alessandro Pessoli, Il sole che non c’è, in catalogo omonimo, Emilio Mazzoli Edizioni, Modena
Documenti analoghi
Scarica il comunicato stampa
Il contratto del disegnatore, Galleria In Arco, Torino
51° Premio Michetti, Differenti Prospettive nella Pittura, Museo
Michetti, Francavilla al Mare (PE)
Tirannicidi (La Stampa), Calcografia Nazio...