- Determinazioni

Transcript

- Determinazioni
22.2.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 8
- Sig.ra A.C., nata ---omissis----, con nota del
22.04.2010 prot. 6067;
Dato atto tuttavia che, a seguito della dichiarazione di
successione del 03.11.2011 presentata dagli interessati,
l’indennità di espropriazione del Sig. M. R. è stata
corrisposta agli eredi, e cioè alla Sig.ra C. A. ed al Sig.
M.L., nato a ---omissis---;
Viste le determinazioni del Responsabile dell’Area
Servizi Tecnici n. 70037 del 25.05.2009, n. 70019 del
25.05.2009 e n. 21065 del 09.12.2011, con le quali sono
state corrisposte le suddette indennità di espropriazione;
Considerato che le indennità di cui trattasi non sono
state assoggettate alla ritenuta d’acconto del 20% prevista
dall’art. 35, comma 2, del D.P.R. n. 327/2001, in quanto
le aree in questione non ricadono nelle zone omogenee di
tipo A, B, C e D, come definite dagli strumenti urbanistici
vigenti;
Visti i seguenti mandati, emessi a favore dei proprietari
espropriandi, attestanti il versamento delle indennità di
espropriazione accettate:
- mandato n. 4009 del 18.12.2009 di €. 10.360,00
a favore del Sig. S.C. (CAP. 7449 RR.PP. 2008 - I. n.
885/2008)
- mandato n. 610 del 01.03.2010 di €. 13.440,00 a
favore del Sig. S. C. (CAP. 7449 RR.PP. 2008 - I. n.
885/2008);
- mandato n. 383 del 08.02.2012 di €. 16.800,00 a
favore della Sig.ra A. C. (CAP. 7449 RR.PP. 2008 - I. n.
885/2008);
- mandato n. 384 del 08.02.2012 di €. 16.800,00 a
favore del Sig. L.M. (CAP. 7449 RR.PP. 2008 - I. n.
885/2008);
Visti:
- il Testo Unico in materia di espropriazione per pubblica utilità approvato con D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.;
- la Legge Regionale Toscana n. 30 del 18.02.2005
e s.m.i.;
141
2) di dare atto che:
- tutti i diritti antecedenti al precedente decreto
connessi ai beni espropriati possono essere fatti valere
esclusivamente sulle indennità;
- il presente provvedimento, esente dall’imposta di
bollo ai sensi dell’art. 22 della tabella (allegato B) del
D.P.R. n. 642 del 26.10.1972, sarà:
- notificato alle ditte interessate tramite messo
comunale ai sensi dell’art. 13 della Legge Regionale
Toscana n. 30 del 18.02.2005 e s.m.i.;
- registrato presso l’Ufficio del Registro di Firenze;
- trascritto senza indugio presso la Conservatoria
dei Registri Immobiliari di Firenze, ai sensi dell’art. 23,
comma 2, del D.P.R. n. 32/2001 e s.m.i.;
- fatto oggetto di voltura catastale presso l’Ufficio
Tecnico Erariale di Firenze;
- pubblicato, per estratto, sul Bollettino Ufficiale
della Regione Toscana (art. 23, comma 5, del D.P.R. n.
32/2001 e s.m.i);
- affisso all’Albo Pretorio dell’Unione Comunale del
Chianti Fiorentino Barberino Val d’Elsa Tavarnelle Val
di Pesa;
3) che, ai sensi dell’art. 3, comma 4, della Legge n.
241/90, avverso il presente provvedimento è ammessa
proposizione di ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale
Amministrativo Regionale competente per territorio,
ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi
del D.P.R. n. 1199 del 24.11.1971, rispettivamente entro
60 e 120 giorni dalla data di notifica del presente atto.
Il Responsabile dell’Area
Servizi Tecnici P.E.
Nino Renato Beninati
- Determinazioni
- 2011
COMUNE DI LIVORNO
DECRETA
DETERMINAZIONE 21 dicembre 2011, n. 4808
1) di disporre, a favore del Comune di Barberino Val
d’Elsa (P.I. 01337910481) e al fine della realizzazione
delle opere di urbanizzazione del plesso scolastico in
loc. Bustecca, nel Comune di Barberino V.E. - 1° lotto,
l’espropriazione definitiva degli immobili sottoindicati:
Fg. p.lla Sup.
fg. 11 part. 538 mq. 560
fg. 11 part. 539 mq. 120
fg. 11 part. 543 mq. 820
fg. 11 part. 544 mq. 140
per una superficie totale da espropriare pari a mq.
1.640;
Linee elettriche a 132 kV “Nuovi ingressi alla Cabina Primaria di Livorno - La Rosa degli elettrodotti
Livorno Est - La Rosa e La Rosa - Acciaiolo”. Deposito dell’indennità integrativa di asservimento a favore
dei signori Guarnotta Francesco e Rosi Doriana.
IL DIRIGENTE
Omissis
DETERMINA
142
22.2.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 8
1) Di ordinare alla “TERNA S.p.A.”, con sede in Roma,
Via Arno n. 64, c.f. e p.i. 05779661007 affinché questa
provveda, per i motivi sopra esposti ed in conformità alle
stime effettuate ex art. 21 D.P.R. n. 327/2001, al deposito
integrativo, presso l’Ufficio Provinciale del Tesoro di
Livorno - Servizio Cassa DD.PP., delle somme sotto
indicate, a titolo di indennità di asservimento delle aree
interessate dalla realizzazione delle linee elettriche a 132
kV “Nuovi ingressi alla Cabina Primaria di Livorno - La
Rosa degli elettrodotti Livorno Est - La Rosa e La Rosa Acciaiolo”, a favore dei sottoelencati aventi diritto:
- € 93.748,82 a favore del Sig. Guarnotta Francesco,
nato a Piraino (ME) il 23.06.1932, c.f.: GRN FNC 32H23
G699J, ivi residente in Livorno, via V. Giambruni n. 13;
- € 10.499,43 a favore dei Sigg.ri Guarnotta Francesco,
nato a Piraino (ME) il 23.06.1932, c.f.: GRN FNC 32H23
G699J e Rosi Doriana, nata a Bibbona (LI) il 04.04.1935,
c.f.: RSO DRN 35D44 A852S, entrambi residenti in
Livorno, via V. Giambruni n. 13;
Servizi Territoriali ed Ospedalieri, la FRATERNITA
DI MISERICORDIA DI CORSAGNA (LU) è stata
autorizzata all’esercizio dell’attività di trasporto sanitario
di primo soccorso ed ordinario, ai sensi della previgente
L.R. n. 60/93;
Omissis
- con Determinazione n. 550 del 13 luglio 2008 del
Responsabile dello Sportello Unico Associato del Comune
di Borgo a Mozzano in conseguenza dell’acquisto di
nuova Ambulanza di Tipo B si è provveduto alla modifica
e all’aggiornamento dell’Autorizzazione all’esercizio
dell’attività di trasporto sanitario di Tipo B con i mezzi
di seguito elencati:
Renault Trafic - targato CA410GF - Land Rover - targato LU 437461 -Renault Master - targato BL600CL Renault Master targato DP 808 SR;
Omissis
2) Il deposito delle suddette indennità integrative, ai
sensi del combinato disposto degli artt. 21, 12° comma
e 26, 10° comma del DPR n. 327/2001, dovrà essere
effettuato entro 60 giorni dall’avvenuta comunicazione
del presente atto alla Terna Spa, salvo che la Terna stessa
abbia, nei termini previsti dal più volte citato DPR n.
327/2001, proposto opposizione alle stime definitive;
3) Di partecipare il presente atto a tutti i soggetti
interessati dalla procedura;
4) Di dare atto che la presente determina è soggetta
a pubblicazione all’Albo Pretorio on-line del Comune di
Livorno per la durata di 15 giorni consecutivi.
La presente determina è firmata digitalmente dal
Dirigente dell’U.O.va Contratti, Dott. Lorenzo Patania.
Vista la comunicazione della Fraternita di Misericordia
di Corsagna relativa al cessato utilizzo dell’ambulanza
Renault Trafic - targato CA410GF con caratteristiche di
Tipo B;
Vista la Comunicazione trasmessa ai sensi dell’art.
5 della L.R. 25/2001 dalla competente Commissione
dell’Azienda USL n. 2 Lucca quale presa d’atto dell’avvenuta dismissione del mezzo Renault Trafic - targato
CA410GF;
Ritenuto, pertanto, di dover provvedere all’aggiornamento dell’autorizzazione all’attività di trasporto sanitario;
Visto lo Statuto Comunale;
- 2012
COMUNE DI BORGO A MOZZANO (Lucca)
DETERMINAZIONE 14 febbraio 2012, n. 123
L.R.T. 22/05/2001 n. 25 art. 2 - DPGR n. 46 del
01/10/2001 art. 3 comma 7 - modifica e aggiornamento dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di trasporto sanitario di “tipo b”, alla Fraternità di Misericordia di Corsagna (Lu).
IL RESPONSABILE DELLO
SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Premesso che:
- con D.D.G.R. n. 0352 del 30.01.1997 del Dipartimento del diritto alla salute e delle politiche di solidarietà,
Visto il Decreto Sindacale n. 02 del 02.01.2012 di
nomina del Responsabile della Gestione Associata dello
Sportello Unico delle Attività Produttive;
Visto il vigente Regolamento di organizzazione e
funzionamento dello Sportello Unico delle Attività Produttive;
Visto il D.Lgs. 267/2000 e smi;
DETERMINA
- di revocare l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di trasporto sanitario di primo soccorso quale
autoambulanza di tipo B al mezzo Renault Trafic - targato
CA410GF in quanto il mezzo è stato dimesso;
- di autorizzare, ai sensi dell’art. 2 - L.R. 22 maggio