sincope 2017

Transcript

sincope 2017
Gruppo Italiano Multidisciplinare per lo Studio della Sincope
Dipartimento di Psicologia,
Università Cattolica di Milano
SINCOPE 2017
MILANO
2 - 3 FEBBRAIO
Università Cattolica del Sacro Cuore
8° Convegno di formazione
teorico - pratico multidisciplinare:
La sincope e le perdite
transitorie di coscienza
di sospetta natura sincopale
Corso GIMSI di Competence
di Base sulla Sincope
Milano, 1 febbraio 2017
Endorsement:
AIAC
AINV
FADOI
SIGG
SIMEU
SIMI
SNO
Programma Avanzato
SINCOPE 2017
Comitati
Organizzato da:
GIMSI
Gruppo Italiano Multidisciplinare per lo Studio della Sincope
AcEMC
Academy of Emergency Medicine and Care
in collaborazione con
Research Unit in Affective and Social Neuroscience e
Unità di Ricerca sui Processi decisionali in medicina d’emergenza
Dipartimento di Psicologia,
Università Cattolica di Milano
Endorsement:
AIAC
Associazione Italiana
Aritmologia e Cardiostimolazione
AINV-SIN
Associazione Italiana NeuroVegetativo
FADOI
Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti
SIGG
Società Italiana
di Gerontologia e Geriatria
SIMEU-118
Società Italiana di Medicina d’Emergenza e Urgenza
Società Italiana Sistema 118
SIMI
Società Italiana di Medicina Interna
SNO
Società di Neuroscienze Ospedaliere
2
MILANO 2 – 3 FEBBRAIO
Università Cattolica del Sacro Cuore
Presidente GIMSI
Giulio Masotti, Firenze
Direttivo Gimsi
P. Abete, Napoli
G. Baldi, Bologna
M. Brignole, Lavagna
I. Casagranda, Alessandria
M. A. Cavoni, Pescara
S. Cencetti, Firenze
P. Cortelli, Bologna
R. Di Leo, Venezia
R. Furlan, Milano
A. Lagi, Firenze
M. Lunati, Milano
C. Menozzi, Reggio Emilia
G. Micieli, Milano
C. Mussi, Modena
P. Pinna Parpaglia, Sassari
E. Pisanò, Lecce
M. Proietti, Roma
F. Rabaioli, Moncalieri (TO)
A. Sette, Roma
M. Tomaino, Bolzano
A. Ungar, Firenze
Comitato Organizzatore
A. Ungar, Firenze - Presidente
F. Arabia, Catanzaro
G. Costantino, Milano
F. Numeroso, Parma
F. Rabajoli, Moncalieri (TO)
M. Rafanelli, Firenze
M. Tomaino, Bolzano
3
Mercoledì 1 Febbraio 2017
Programma Scientifico
09.00 - 18.00 CORSO GIMSI DI COMPETENCE DI BASE SULLA SINCOPE
Giovedì 2 Febbraio 2017
10.30-11.00 APERTURA DEL CONGRESSO
LETTURA:
Le nuove linee guida americane sulla sincope - M. Brignole, Lavagna
Introduce: G. Masotti, Firenze
11.00-12.00 SESSIONE PLENARIA 1
È sincope?
Moderatori: M. Balconi, Milano - G. Masotti, Firenze
• Dizziness e vertigini - R. Pecci, Firenze
• Neurofisiologica della sincope neuromediata:
la teoria polivagale - F. Ammirati, Ostia
• Ipoglicemie reattive - M. Bonomo, Milano
• Pseudosincope psicogena - D. Crivelli, Milano
12.00-12.30 SESSIONE DIDATTICA CON SUPPORTO VIDEO
“SINCOPE E PSEUDOSINCOPE”
M. Rafanelli, Firenze - TBA
Giovedì 2 Febbraio 2017
MILANO 2 – 3 FEBBRAIO
Università Cattolica del Sacro Cuore
Programma Scientifico
14.30 -16.00
SESSIONE PLENARIA 2
Contempo GIMSI 2015-2017 Cosa cambia alla luce della letteratura in tema di:
Moderatori: G. Costantino, Milano - M.R. Vecchi, Milano
• Ottimizzazione della gestione del paziente con sincope
in DEA - F. Numeroso, Parma
• Sincope adenosino-sensibile - M. Iori, Reggio Emilia
• Terapia farmacologica - D. Solari, Lavagna
• Terapia con pacemaker - M. Tomaino, Bolzano
16.30-18.00 SESSIONE PLENARIA 3
Simposio congiunto GIMSI-Psicologi: il labile confine tra sincope
e pseudosincope
Moderatori: P.L. Baldi, Milano - C. Mussi, Modena
• Emozioni e sincope vasovagale - M. Unterhuber, Bolzano
• Aspetti dissociativi dalla realtà - M. Balconi, Milano
• La sincope vasovagale come difesa - P. Alboni, Ferrara
• La gestione dei pazienti con sincope e pseudo sincope:
dalla comunicazione efficace al supporto psico-cognitivo C. Lucchiari, Milano
18.00-19.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI LIBERE
12.30-13.30 INAUGURAZIONE DEL CONVEGNO
Consegna Certificazioni Syncope Unit e Certificati Competence
e Assemblea SOCI
4
SINCOPE 2017
5
Venerdì 3 Febbraio 2017
Programma Scientifico
08.30-09.30 SESSIONE DI COMUNICAZIONI LIBERE
09.30-11.00 SESSIONE PLENARIA 4
Casi clinici interattivi: sincope ed attività a rischio
Moderatori: R. Furlan, Milano - M. Lunati, Milano
• Casi clinici interattivi: sincope ed attività a rischio
(coinvolgimento della platea: semaforo rosso e verde)
1)Mi piace guidare:
- Posso fare il pilota?
- Devo farmi accompagnare?
R. Maggi, Lavagna
2) Sono uno sportivo:
- Posso partecipare alle Olimpiadi?
- Posso fare solo la spesa?
F. Arabia, Catanzaro
3) Sono un gran lavoratore:
- Posso praticare attività lavorative estreme?
- Non mi restano altro che lavori d’ufficio?
F. Barbic, Milano
Venerdì 3 Febbraio 2017
SINCOPE 2017
MILANO 2 – 3 FEBBRAIO
Università Cattolica del Sacro Cuore
Programma Scientifico
11.30-13.00 SESSIONE PLENARIA 5
La sincope come entità multidisciplinare: interpretazioni
fisiopatologiche e provvedimenti terapeutici
Moderatori: P. Abete, Napoli - S. Cencetti, Firenze
• New clinical entity: sincope senza prodromi, cuore sano, ECG
normale. Il ruolo dei livelli di adenosina - J.C. Deharo, Marsiglia
• Disautonomia: Quali sono? Come diagnosticarle e trattarle? A. Fanciulli, Innsbruck
• Ottimizzazione della terapia antiipertensiva nella prevenzione
degli episodi sincopali - A. Ungar, Firenze
• Imparare ad interpretare l’ECG: la sincope cardiogena ed il
rischio di morte improvvisa - A. Del Rosso, Empoli
14.30-16.15 SESSIONE PLENARIA 6
Sincope in DEA. Simposio congiunto GIMSI AcEMC
Moderatori: I. Casagranda, Alessandria - G. Costantino, Milano
• Presentazione del documento di consenso GIMSI AcEMC
sulla gestione del paziente in pronto soccorso P. Pinna Parpaglia, Sassari
• Sincope ed Embolia Polmonare nel paziente ospedalizzato:
risultati della studio PESIT - P. Prandoni, Padova
• Obiettivo ricoveri zero: sogno o realtà? - S. Podio, Aosta
• Monitoraggio ECG in DEA: E’ necessario? Per chi?
Per quanto tempo? - C.E. Lauritano, Alessandria
• Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA
sulla syncope unit al mondo reale - M. Rafanelli, Firenze
16.15 - 17.15GLI STUDI GIMSI. IL THEO-USA
LETTURA: Il sistema dell’adenosina - R. Guieu, Marsiglia
Discussione plenaria protocollo di studio e avanzamento lavori
17.15 - 17.30PRESENTAZIONE DEI MIGLIORI POSTER
Moderatore: R. Furlan, Milano
17.30
CHIUSURA CONVEGNO
16.00 - 17.30ELEZIONI DIRETTIVO GIMSI 2017-2019
6
7
Informazioni Scientifiche e Generali
ISTRUZIONI PER GLI ABSTRACT
I contributi scientifici dovranno essere inviati via mail a [email protected] in formato
word.
Vi preghiamo di specificare nella mail:
Cognome e Nome del primo autore
Indirizzo email del primo autore
Ente di appartenza
Titolo abstract
Autori
I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 19 dicembre 2016 e saranno
valutati da un’apposita commissione e selezionati per l’esposizione orale o
poster; la notifica dell’accettazione (o della non accettazione) sarà inviata
entro il 23 dicembre all’indirizzo email del primo autore indicato nella mail.
Gli abstract accettati verranno pubblicati sul sito www.gimsi.it
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi è disponibile il modulo sul sito www.gimsi.it . A conferma della
propria iscrizione è necessario inviare via mail a: [email protected] o via
fax al numero 0541305842 copia del bonifico effettuato per il pagamento della
quota di iscrizione. Le iscrizioni senza pagamento non verranno considerate.
Dead line per le iscrizioni: 20 gennaio 2017.
A partire dal 20 gennaio 2017 Adria Congrex provvederà ad inviare conferme
per le iscrizioni ricevute.
Quote di iscrizione
- Medico:............................................................................. € 290,00 + Iva di legge*
- Infermiere Professionale
e Tecnico di Cardiologia, Specializzandi:........................ € 100,00 + Iva di legge*
• La suddetta quota include: partecipazione alle sessioni scientifiche del giorno
2 e 3 febbraio 2017 , kit congressuale, attestato di partecipazione ed ECM (se
conseguito), ristorazione congressuale per i giorni 2 e 3 febbraio 2017
Informazioni Scientifiche e Generali
SINCOPE 2017
MILANO 2 – 3 FEBBRAIO
Università Cattolica del Sacro Cuore
RICHIESTE DI ESENZIONE IVA - Art 10 comma 20 DPR 637/72
Gli enti pubblici che desiderano richiedere l’esenzione Iva sul pagamento delle
quote di iscrizione dei propri dipendenti, sono tenuti a farne richiesta apponendo
il proprio timbro nell’apposito spazio, posto sulla scheda di iscrizione. Non sono
fiscalmente riconosciute richieste senza timbro e non è possibile richiedere il
rimborso dell’Iva, con conseguente emissione di nota di accredito, a pagamento/
fatturazione già avvenuti.
ECM - Educazione Continua in Medicina
Adria Congrex Srl, in qualità di Provider del Congresso, codice ID 1783, accrediterà
le sessioni scientifiche dell’evento formativo per le seguenti figure professionali:
- Cardiologia
- Geriatria
- Medicina del Lavoro
- Medicina dello Sport
- Medicina di Accettazione e d’Urgenza
- Medicina Generale e Medici di Famiglia
- Medicina Interna
- Neurologia
- Pediatria
- Infermieri Professionali
- Tecnici di Cardiologia
Per conseguire i crediti è necessario:
- ritirare la cartellina ECM al momento dell’accreditamento in sede congressuale
- partecipare in misura del 100% ai lavori congressuali (il percorso formativo è
considerato per i giorni 2 e 3 febbraio 2017)
- riconsegnare la modulistica debitamente compilata e firmata, al termine
dell’evento in segreteria.
Si ricorda che i crediti verranno rilasciati previo riscontro di almeno il 75% delle
risposte esatte del questionario di valutazione.
Promozione: congresso + corso gimsi di competence di base sulla sincope:
- Medico:............................................................................. € 370,00 + Iva di legge*
- Specializzandi:.................................................................. € 175,00 + Iva di legge*
IVA di legge attualmente in vigore: 22%
PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
La Segreteria Organizzativa ha riservato un contingente di camere disponibile
in strutture alberghiere situate nei dintorni della Sede congressuale.
Per avere una proposta alberghiera prego inviare la richiesta a booking@
adriacongrex.it
8
9
Informazioni Scientifiche e Generali
SEDE DEL CONGRESSO
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano
Come arrivare alla sede del convegno:
Dall’aeroporto di Bergamo - Orio al Serio: il bus Orio shuttle collega l’aeroporto
con la stazione di Milano Centrale.
Dalla stazione di Milano Centrale: metropolitana linea verde, fermata
Sant’Ambrogio (MM2-Verde) o Cadorna (MM1-Rossa/MM2-Verde)
SINCOPE 2017
MILANO
2 - 3 FEBBRAIO
Università Cattolica del Sacro Cuore
Dall’aeroporto di Milano - Malpensa:
a)Malpensa Express: treno che collega l’aeroporto con il centro di Milano
(Cadorna, capolinea)
b)Malpensa Shuttle: bus che collega l’aeroporto con la stazione di Milano Centrale
Dall’aeroporto di Milano - Linate:
a)bus linea 73, collega l’aeroporto con la stazione della metropolitana di San Babila
b)taxi, circa 18-22 euro.
10
11
WWW.GIMSI.IT
Segreteria Associativa GIMSI
e Segreteria Organizzativa
Via Sassonia, 30 - 47922 Rimini
Tel. +39 0541 305847
Fax +39 0541 305842
[email protected]
www.gimsi.it