Irlanda: mille motivi per esserci
Transcript
Irlanda: mille motivi per esserci
Irlanda: mille motivi per esserci... Musica d’ogni genere, teatro brillante e di prosa, grande arte, regate storiche, grande Golf per lui e per lei, e vetrine enogastronomiche. Tutto questo e molto di più nel corso di un 2011 particolarmente denso di appuntamenti Dettagli, aggiornamenti ed altri eventi sul sito www.irlanda-travel.com/eventi Febbraio • Jameson Dublin International Film Festival, 17 – 27 febbraio, Dublino. Puntualmente, come ogni anno, undici giorni in onore della migliore cinematografia internazionale con la proiezione di oltre cento pellicole inframezzate da incontri con attori e registi, workshop, masterclasses. www.jdiff.com • Jack B. Yeats: The Outsider – 5 febbraio – 5 giugno, Sligo Grande omaggio alla pittura di Yeats, che per la prima volta in 40 anni, riunisce i maggiori capolavori dell'artista, incluse alcune opere su temi locali, politici e sociali degli anni '20. www.themodel.ie • Belfast Nashville Songwriters Festival, 23 – 27 febbraio, Belfast Convention in musica che riunisce artisti e cantautori www.belfastnashville.com di fama internazionale. Marzo • St. Patrick’s Festival, 17 - 20 marzo, nelle maggiori città irlandesi. Colore e allegria incorniciano i festeggiamenti di San Patrizio, uno dei tre patroni storici d’Irlanda, il cui anniversario ricorre nello stesso giorno in cui in Italia prendono il via le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità della Penisola. Dublino accoglie le celebrazioni più fastose e festose, quest'anno sul tema “Dublin City of Literature” secondo la recente designazione dell'UNESCO che vedrà la parata ispirata alla novella “Brilliant” dello scrittore Roddy Doyle (www.stpatricksfestival.ie). Il 18 marzo poi, al CCD è in programma il DublinSwell - Words and Voices from the City of Literature (www.dublincityofliterature.ie.) con le personalità più amate della letteratura, della musica e del cinema fra i quali figurano Sebastian Barry, Paul Durcan, Joseph O'Connor, Paula Meehan, Declan Hughes, Paul Howard e Ross O'Carroll-Kelly. Teatro di strada, parate di maschere, cori e fanfare in competizione fra loro anche per il Cork St Patrick’s Festival, www.corkstpatricksfestival.ie, la Limerick St Patrick’s Parade and International Band Competition, www.limerick.ie/visiting/highlights/marchevents/name,25262,en.html, il nuovo Skyfest in programma a Wexford, festival di musica e teatro. Evento nell'evento, The Commitments – 20 year reunion gigs è la breve tournée Irish con cui la nota band irlandese celebra i 20 anni di attività. Il 14 marzo a Castlebar, il 15 a Killarney il 17 marzo a Belfast e il 19 a Dublino. www.ticketmaster.ie In Irlanda del Nord, terra eletta di San Patrizio, celebrazioni di grande coinvolgimento nella medievale Downpatrick (www.visitdownpatrick.com), dove oltre alla possibilità di rendere omaggio alla tomba del Santo, è aperto l'interessante St. Patrick Centre. E da dove è possibile intraprendere – tutto l'anno il “Saint Patrick’s Trail”, un tracciato attraverso le contee di Armagh e Down, con oltre 30 siti strettamente collegati al Santo più famoso d’Irlanda e all’affascinante passato religioso e culturale dell'isola. • So Sligo, 16 – 20 marzo Un San Patrizio in chiave enogastronomica a Sligo dove si degusta, si compra al mercato contadino, si assiste a dimostrazioni di noti chef e si partecipa a corsi di cucina. Cinque giorni nel nome del buon cibo e del piacere del buon vivere!!! www.sosligo.com • Titanic 100 Festival, 31 marzo – 31 maggio, Belfast. In vista del 100° anniversario del varo del Titanic, in programma per il 2012, quest'anno l'annuale appuntamento con la manifestazione marinara è prolungata e, nell'arco di due mesi, sarà già occasione per celebrare alcune delle tappe storiche della costruzione del transatlantico, fra l'apertura del Thompson Dry Dock (1° aprile) e il varo del Nomadic (25 aprile). Il Belfast's Titanic Quarter sarà meta di tour in bus, visite del Titanic Memorial nel Municipio di Belfast e passeggiate guidate, esposizioni, rappresentazioni teatrali e musicali per tutta la famiglia. www.belfastcity.gov.uk/titanic Aprile • Connemara International Marathon, 10 aprile, Maam Cross, Connemara, Contea di Galway. Il primo evento podistico dell'anno, in un paesaggio davvero suggestivo ed unico. In programma la Ultra Marathon (39.3 miglia); Marathon (26.2 miglia); Half Marathon (13.1 miglia). www.connemarathon.com • In Handel's Day, 13 aprile, Dublino. Concerti all’aperto, in teatri e sale da concerto in ricordo della prima esecuzione del Messiah avvenuta per la prima volta a Dublino, il 13 aprile 1742 in Fishamble Street, nella zona di Temple Bar. Il programma vedrà l'esecuzione de A Global Hallelujah di tre scuole nazionali di Dublino, oltre ad altre numerose performance musicali, che includono live session di musica tradizionale e dimostrazioni di danze irish. www.templebar.ie • The Cathedral Quarter Arts Festival, 28 aprile – 2 maggio, Belfast. Musica, mostre, teatro, danza e “street performance” nel quartiere più Bohémian di Belfast, il Cathedral Quarter. www.cqaf.com Maggio • Connemara Adventure Challenge, 7 maggio, Leenane Un appassionante “Triathlon” che, nella magica scenografia del Connemara, vede i partecipanti cimentarsi in prove di trail o corsa in montagna, Kayak e ciclismo su una distanza totale di 31 km. L'evento, organizzato da Killary Adventure Co. avrà il suo quartier generale al K2 di Leenane, centro sportivo al 30° anno di attività, sulle rive del Killary Fjord. www.gaelforceevents.com/connemara • UEFA Europa Cup Final 2010/2011, 18 maggio 2011, Aviva Stadium, Dublino Per la prima volta la Repubblica d'Irlanda ospita l'atto finale del principale torneo calcistico europeo di Club. Teatro della finale sarà il nuovo Tempio dello sport dublinese, l’Aviva Stadium. (www.avivastadium.ie e http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/final) • Garden Show Ireland, 20 – 22 maggio, Hillsborough Contea di Down. Mostra internazionale di fiori e piante immersa nel verde parco del Castello di Hillsborough. www.gardenshowireland.com • NorthWest200, 21 maggio, Contee di Antrim e Londonderry. Grande agonismo per una delle più prestigiose gare motoristiche mondiali disputate su strada, lungo un tracciato attorno a Portrush , Port Stewart e Coleraine, in una zona vicina alla spettacolare Giant’s Causeway. Raduni, momenti di grande agonismo e passione sportiva per tutta la settimana che precede l'evento ( programma dettagliato disponibile da fine febbraio) www.northwest200.org • Dublin Writers Festival 2011, 31 maggio – 5 giugno, Dublino Principale appuntamento letterario di tutta Irlanda, nell'anno in cui Dublino è stata dichiarata “City of Literarature” propone un ciclo di eventi ancora più variegato e di respiro internazionale, con occasioni uniche di incontri, dibattiti, laboratori guidati da noti scrittori irlandesi e del resto del mondo www.dublinwritersfestival.com Giugno • Listowel Writers Week, 1 - 5 giugno, Listowel, Contea di Kerry Autori, poeti, giornalisti, artisti, cantanti celebrano la letteratura contemporanea in questa cittadina del Kerry dove spazi pubblici e privati si trasformano in atelier di letteratura, dibattiti e incontri con gli autori. www.writersweek.ie • Gaelforce North, 4 giugno, Donagal & Mount Errigal Scoprire le bellezza della natura e dei paesaggi del Donegal, correndo e gareggiando su più discipline tra gli scenari del Glenveagh National Park e sui tracciati del Coillte Forest Tracks. L'appuntamento replica il copione del Gaelforce West , di cui ripropone le stesse discipline www.gaelforceevents.com/north • Race Northern Ireland Triathlon Series, 5 giugno – 22 agosto, Irlanda del Nord Una tournèe sportiva che, in sei località dell'Irlanda del nord, ospiterà The Decathlon NI Triathlon Series (DNITS) organizzato in accordo con il Northern Ireland Tourist Board, sia per promuovere la pratica del triathlon, sia per fare conoscere meglio talune zone dell'isola. www.decathlonnitriseries.com • Taste of Dublin, 9 - 12 giugno, Dublino Nel verde degli Iveagh Gardens, torna Taste of Dublin, il più importante appuntamento gastronomico della capitale “Open air”, animato da dimostrazioni di cucina affidati agli chef Top del momento, degustazione di vino e vendita di prodotti artigianali e di nicchia. www.tastefestivals.ie • Cork Midsummer, 11 – 26 giugno Due settimane di musica, teatro d'essai, musica in strada per questa rassegna estiva che quest'anno si svolgerà nel nuovo giardino ideato dal noto paesaggista Diarmuid Gavin. www.corkmidsummer.com • Sea Sessions Donegal, 24 – 26 giugno, Bundoran (Contea di Donegal) Musica in… movimento per questo appuntamento che oltre a concerti Rock, Pop e di musica elettronica prevede svariati momenti di sport davvero adrenalinico: un festival di filmati su sport estremi, tornei di volley beach, sfide di “Ultimate freesbe”, una sfida a freesbe sulla sabbia fra due squadre di 5 giocatori, gare di surf tra appassionati della disciplina e campioni della tavola che offrono anche la possibilità di un concorso fotografico per chi immortala l'onda più grande ed uno per chi realizza le migliori immagini da diffondere online. www.seasessions.com • West Cork Chamber Music Festival, 24 giugno – 2 luglio, Bantry (Contea di Cork) Musica contemporanea e classica, composizioni rare e anteprime, interpretate da settanta musicisti di fama internazionale nella scenografia di Bantry House. www.westcorkmusic.ie • Tall Ships Waterford, 30 giugno-3 luglio, Waterford Il ritorno di bastimenti e velieri nel porto di Waterford (80 al momento quelli confermati) per quattro giorni dedicati all'arte del mare e della marineria. E per una regata che in passato qui ha richiamato oltre 500.000 spettatori. L'evento è un incentivo per la bella cittadina vichinga - la più antica città d'Irlanda - a rifarsi il look. Nota anche come “ Viking Triangle” e culla di una storia millenaria, vedrà svilupparsi lungo la Suir il progetto “The Viking Triangle – A thousend Years of Hystory in a Thousand Paces” che coinvolgerà anche la Reginald's Tower, Bishop's PalaceWaterford Crystal Experience e le zone di The Mall e della Cathedral Square. Ogni giorno e ogni sera, intrattenimenti, eventi musicali, degustazioni di prodotti locali. La Talls Ship 2011, oltre a Waterford, toccherà i porti di Greenock, Lerwick, Stavanger and Halmstad www.waterfordtallshipsrace.ie Luglio • Galway Arts Festival, 11 – 24 luglio, Galway Festival artistico di fama internazionale, uno dei più importanti dell’isola. In cartellone spettacoli di danza, prosa, musica, performance visive, musica del mondo intero. www.galwayartsfestival.com • Irish Open, 28 - 31 luglio, Killarney Torneo di spicco, tappa dell' European Tour, che torna sui prestigiosi campi del Killarney Golf and Fishing Club. • The Beast of Ballyhoura, 29 luglio - 1 agosto, Ballyhoura (Contea di Cork) 36 ore di sport non stop per una competizione che impegna i team di 4 concorrenti che si sfidano in prove di corsa in montagna, sport di orientamento, corse in bici e kayaking. www.ballyhouracountry.com • Torneo calcistico internazionale, 30 -31 luglio, Dublino Sotto l'egida della Football Association of Ireland (fai.ie), Endemol Sport e l'agenzia sportiva Iconic, l'Inter aprirà il torneo calcistico internazionale a 4 che si svolgerà sul campo dell'Aviva Stadium. www.avivastadium.ie • Feile Belfast, 30 luglio – 8 agosto, Belfast Dieci giorni di concerti, mostre, prosa e celebrazione nel West Belfast con artisti irlandesi e internazionali. www.feilebelfast.com Agosto • Kilkenny Arts Festival, 5 – 14 agosto, Kilkenny (Contea di Kilkenny) Dieci giorni di arte, musica, teatro, danza, letteratura e cinematografia d’autore. www.kilkennyarts.ie • Ulster Grandprix, 8 – 13 agosto, dintorni di Belfast La più veloce corsa di motociclismo su strada sul tracciato del Dundrod Circuit vicino Belfast www.ulstergrandprix.net • Belfast Taste and Music Festival , 4-8 agosto, Belfast Il più grande evento nel suo genere in Irlanda, una passerella di chef, dimostrazioni ai fornelli, intrattenimenti e gourmandises nel verde dei Giardini Botanici. www.belfasttasteandmusicfest.com • Belsonic, fine agosto Alla Belfast's Custom House, gighe e musica. Confermata la partecipazione del rapper inglese d'origine africana Dizzie Rascal e dell’altrettanto inglese Plan B, definito anche “l'Eminem britannico”. www.belsonic.com Settembre • Dublin Contemporary 2011, 6 settembre – 31 ottobre, Dublino Otto settimane tutte da ammirare per la più importante vetrina di arte contemporanea e cultura mai organizzata in Irlanda. Una rassegna articolata in più sedi espositive della capitale – IMMA, Dublin City Gallery The Hugh Lane Gallery, The James Joyce Tower, The Royal Hibernian Academy e The Irish Institute of Film, reinventate per l'occasione – e nell'area di Temple Bar, che metterà in mostra opere di artisti irlandesi affermati ed emergenti. Il tema dell’edizione 2011 sarà “Il silenzio”. • DUBLIN FESTIVAL SEASON, 10 settembre – 31 ottobre Autunno di grande cultura nella capitale irlandese che, da quest'anno, sul modello del festival di Edimburgo, programma un evento annuale che concentra molti degli eventi stagionali fino ad oggi organizzati separatamente in un unico contenitore. Fra questi il Dublin Fringe Festival , Arthur’s day, Cultur Night, Dublin Theatre Festival oltre ad altri piccoli e grandi appuntamenti come OpenHouse, Offset, Oktoberfest. Un’occasione anche per promuovere la Solheim Cup, in programma nella contea di Meath in settembre 2011. www.visitdublin.ie • Absolut Dublin Fringe Festival, 10 – 25 settembre, Dublino Una full immersion fra sperimentazione di arte di ogni genere e provenienza, dalla arti visive a quelle espressive. www.fringefest.com • Arthur’s Day, 22 settembre, Dublino Concerti live, onori e brindisi nei pub di tutta la città in ricordo di Sir Arthur Guinness, nel giorno in cui, 252 anni fa, fu siglato l’affitto dei terreni dove è sorto l'impero Guinness! www.guinness.com • Dublin Culture Night, 23 settembre, Dublino Notte intera nel nome della cultura, dei tesori di centinaia di musei e gallerie d’arte dove per tutta la notte si susseguono visite guidate ed attività ricreative. www.culturenight.ie • Solheim Cup, 23 – 25 settembre, Contea di Meath Torneo golfistico femminile internazionale che, ogni due anni, vede confrontarsi un team delle migliori professioniste d'Oltreoceano della Ladies Professional Golf Association (LPGA) contro le migliori rappresentanti del golf europeo del Ladies European Tour (LET). Ad oggi il team americano è in vantaggio per 8 vittorie a 3. La gara quest'anno si tiene sul campo di Killeen Castle disegnato da Jack Nicklaus. www.solheim.com • Dublin Theatre Festival, 29 settembre - 16 ottobre, Dublino. Il veterano dei festival teatrali europei e primo appuntamento culturale dell’isola, presenta un ciclo delle migliori produzioni del momento, dibattiti, conversazioni e letture. www.dublintheatrefestival.com • Coors Open House Festival, 7 – 11 settembre, Belfast Al Belfast's Cathedral Quarter, viaggio alle origini della musica, dalle ballate tradizionali irlandesi al Country americano, fino al Bluegrass, al Punk Blues, e alla musica live, estemporanea, dei pub sessions. www.openhousefestival.com • MTV Belfast Music Week , fine settembre , Belfast Nella “Città della Musica”, omaggi alla cultura musicale e ai grandi artisti che hanno reso unica la capitale nordirlandese. www.mtv.co.uk/events/mtv-presents-belfast • The Dingle Marathon, 3 settembre Da Dingle lungo le strade costiere della omonima costiera per una maratona classica e due corse più brevi che, chilometro dopo chilometro, incorniciano colline che si tuffano in mare, villaggi storici e porticcioli ameni...La mezza maratona punta verso Ventry e Slea Head per chiudersi a Dunquin; mentre la gara sull'intera distanza prosegue da Dunquin fino a Ballyferiter con splendida vista sulle Murreagh Islands e da qui ritorno a Dunquin. www.dinglemarathon.ie • The Ironman, 4 settembre, Galway Un appuntamento per sportivi poliedrici, che prevede una gara di nuoto (1,9 km) nelle acque della baia di Galway, 90 km in bicicletta e un gran finale... in corsa nella zona di Salthill. www.ironmanireland.com • The Achill Roar, 10 settembre, Achill Island (Contea di Mayo) Corsa a piedi, in bici, nuoto e paddling per sportivi dichiarati e semplici appassionati in questo omaggio allo sport previsto a Achill Island. www.roar.ie • The Cliffs of Moher Marathon, 24 settembre ,Lahinch e Doolin Maratona e mezza maratona con panoramica a 360° sulle isole Aran e le Cliffs of Moher (tra i siti finalisti come migliore location naturale del mondo) e il suo nuovo Visitors Centre. www.cliffsofmohermarathon.ie Ottobre • 60° Wexford Opera Festival, 21 ottobre – 5 novembre, Wexford (Contea di Wexford). Festival lirico fra i più originali del panorama musicale internazionale, dove sulla scena della Wexford opera House, viene dato spazio ad opere meno note di autori illustri e titoli da tempo non rappresentati. Nel 2011, tre le opere principali – La cour de Célimene di Ambroise Thomas, Maria del polacco, Roman Statkovski e Gianni di Parigi, di Gaetano Donizetti, quindicesima opera del compositore rappresentata a Wexford - , replicate più volte, un Gala Concert, recital per tutta la durata della manifestazione, ad esclusione delle giornate del 24, 25 ottobre e del 1° novembre. Il programma completo sarà disponibile da maggio, le prenotazioni aperte dal 7 giugno. www.wexfordopera.com • Cork Jazz Festival, 28- 31 ottobre, Cork città e contea. Jazz non-stop affidato a estro e virtuosismi di fuoriclasse di questo genere musicale. In programma anche master classes, workshop ed esposizioni. www.guinnessjazzfestival.com • Dublin Marathon 2011, 31 ottobre, Dublino. Tutti in strada, l'ultimo lunedì di ottobre, per la maratona di Dublino, conosciuta nel settore come la 'friendly marathon'. Una occasione per un Ponte… dinamico, sia per chi intende partecipare, sia per chi intende seguirla da spettatore. http://dublinmarathon.ie • Open House, 6 – 9 ottobre, Dublino Gli edifici più rappresentativi di Dublino, di ogni genere ed epoca, aprono le porte per illustrare le peculiarità architettoniche della città. Tour gratuiti saranno organizzati da esperti d'arte e di architettura. www.architecturefoundation.ie/openhouse Turismo Irlandese (da NON pubblicare su testate consumatori) Consulente ufficio stampa: Federica De Luca (cell 335 6398734): [email protected]; [email protected]. ****** Informazioni corrette da pubblicare su tutte le testate rivolte ai consumatori: Tel. 02 48296060 – Email [email protected] ; Web www.irlanda-travel.com Per tutte le vostre richieste di immagini www.tourismirelandimagery.com: la nostra image library online contenente immagini di tutta l’isola d’Irlanda tra cui alloggi, paesaggi, prodotti, gente, eventi e che potrete scaricare in alta risoluzione comodamente dal vostro PC Su richiesta sono anche disponibili video in formato Betacam