Civetta PDF - L`Eco del Gufo.
Transcript
GRIFONDORVALL Arthea Norvall conduce Grifondoro alla prima vittoria Hogwarts – Non è sufficiente a Tassorosso una supremazia territoriale dimostrata in tutti i reparti eccetto uno. Arthea Norvall basta e avanza per permettere a Grifondoro di vincere la prima partita del nuovo campionato scolastico di Quidditch. Ci attendavamo un trio cacciatori diverso da parte di Grifondoro. La Folks e la Williams non sono scese in campo, infatti. Proprio quest'ultima, a una mia richiesta di spiegazioni, mi ha raccontato di come l’ex capitano fosse in infermeria a causa della Adams. Di sé stessa invece ha dichiarato: «Invece di chiederlo a me, chiedilo alla mia Capocasa.» Che dire? Queste due assenze si sono sicuramente fatte sentire. Il pacchetto Phoenix-Darsel-Gordon ha dimostrato di non essere assolutamente all'altezza della situazione, contro un terzetto quello Tassorosso - ben messo in campo dalla Glorbander, ma sicuramente ancora lontano dall'esser stellare. I numeri parlano chiaro: otto reti segnate (triplette per Glorbander e Olsen) senza mai far vedere la pluffa ai rosso-oro. Disarmante. Mi aspettavo da Rygar e da Nigel un tiro al bersaglio costante contro la Norvall: le dinamiche di gioco li hanno portati più volte, invece, a prendersela con cacciatori quali Darsel, spedito a farsi qualche impacco antidolorifico dopo esser stato colpito al "retrotreno" da un siluro del gigante Tassorosso. Voci insistenti provenienti da qualche quadro del castello mi hanno riferito di scene veramente agghiaccianti avvenute in infermeria proprio a seguito di quest'infortunio: non ho avuto il coraggio di indagare oltre. L’azione più bella della partita è CLASSIFICA GENERALE stata frutto di un perfetto bolide ad effetto contro la Norvall GRIFONDORO 150 scagliato da Nigel, il quale ha così TASSOROSSO 80 sfoderato un colpo ad elevatissimo CORVONERO 0 tasso tecnico. A contribuire alla spettacolarità ci ha pensato anche SERPEVERDE 0 Typhoon che con un movimento ben coordinato ha tentato di intercettarlo, rimanendo però beffato dalla parabola del bolide. Infine, a metter la ciliegina sulla torta, è stata proprio la cercatrice Grifondoro che con uno scivolamento laterale ad alta velocità è riuscita a portare a termine una bellissima elusione. [Continua a pag. 2] IN QUESTO NUMERO: [Quidditch from Hogwarts] Grifondoro-Tassorosso Pag. 1 Le Pagelle di Dirk Pag. 2 Heaven&Hell7 Pag. 3 Darsel vs Olsen Pag. 5 [Lega Britannico-Irlandese] Harpies a Cannone! Pag. 7 Vola Arpia, Vola! Pag. 8 [Nonsoloboccini] Golden Snitch ‘64 Pag. 9 Corvo-bis? Pag.9 Durmstrang-Beauxbatons Pag. 10 Evanesco d’oro ‘63/’64 Pag. 10 [e ancora…] Quiddistrichioni Pag. 11 Gringott’s B1 Tournament Pag. 12 Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 2 GRIFONDORVALL Arthea Norvall conduce Grifondoro alla prima vittoria [Continua dalla prima pagina] Rimane il fatto che, se per abbattere la Norvall era necessario fiaccarla prima di colpirla, magari impegnandola con due bolidi per volta e poi sperare in una partita ben più lunga dei 37 minuti e 43 secondi che è durata, tutto questo non è avvenuto. Anzi, nel frattempo Typhoon ci aveva messo del suo danneggiando la scopa della Mexes. Quando le due cercatrici si sono messe a rincorrere il boccino, nessuno si è sorpreso di vederlo finire in mano alla Grifondoro. Norvall batte Tassorosso 150 a 80 e manda tutti a nanna. A Nigel&co. non rimane che appigliarsi ai gol di un reparto cacciatori dimostratosi più che affidabile, per rimanere a galla. Dirk Hargreaves TASSOROSSO H. Pinball: 6 Voto politico, non ha niente da fare che non sia masticare Gomme Bolle Bollenti: Grifondoro si è scordata dell'esistenza di due metà campo ieri sera. Ignorata. N. Jarvis (C): 7 Lo ammetto: il bolide ad effetto contro la Norvall mi ha strappato un "Oooh!" ammirato. Essersi fatto anticipare da Dalis rimarrà un'onta nel suo curriculuum, però. Aggirato. R. Connelly: 8 Lasciato libero dai Grifondoro, attorno a lui gli avversari hanno sempre un fremito di paura: i suoi Fatality Shot raramente perdonano. Chiedere a Darsel per informazioni. Punisher. J. Olsen: 7 Produce un volume di gioco non indifferente: assist, gol e contrasti vinti. Un po' distratta sui bolidi, ma sempre una spina nel fianco dei cacciatori Grifondoro. Migliorata. E. Glorbander: 8 Se l'orchestra dei cacciatori Tassi funziona, onore e merito vanno a lei, che l'ha ben guidata contribuendo sia in fase di costruzione che di finalizzazione. Direttrice. H. Roines: 6,5 Un po' più lenta e macchinosa delle compagne, ma comunque prezioso il lavoro in fase di copertura e proponimento. Ed era all'esordio. Sorpresa. J. Mexes: 4,5 Avrà tempo e modo per crescere. Per il momento è solo un bersaglio facile per i battitori e un bocconcino per le cercatrici più esperte. Acerba. Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 3 GRIFONDORO V. Stars: 3 Tanto va la tassa all'area che ci lascia il gollettino. Otto volte su otto tentativi. Non era facile come partita d'esordio, ma non dà mai neanche l'impressione di poterci arrivare. Sacco di bubotuberi. A. Dalis: 6,5 E’ tornato lui. Tatticamente ingovernabile, frulla per il campo colpendo ogni cosa nera gli passi sotto il naso, siano essi bolidi, scarpe, mosche: è uguale. Basta indirizzarli - più o meno s'intende - verso quelli con la maglia gialla. Trottola. M. Typhoon (C): 7 Ottimo in attacco quando impegna la Mexes, peggio in difesa quando tenta numeri non alla sua portata. Pretenzioso. D. Phoenix: 2 [the worst] Mi è parso che più volte si sia chiesto se fosse in squadra con i rossi o con i gialli. Memorabile l'espressione ebete con cui si è fissato sulle divise tasse a un certo punto del match. Crisi d'identità. G. Darsel: 3 Avere a che fare con dei bolidi l'ha mandato completamente in bambola. Mai in gioco, mai una buona pluffa. E dire che sono secoli che per i campi da Quidditch girano quelle strane palle nere. Spaventato. H. Gordon: 5 Partita da buttare nel cesso e tirare la catenella, non fosse per un solitario e tardivo risveglio nel finale, quando si ricorda l'obiettivo del gioco e sfodera un'ottima parata sulla Roines. Buongiorno. A. Norvall: 8,5 [the best] Connelly e Jarvis non si sono risparmiati su di lei, ma ha risposto colpo su colpo, evitando l'evitabile e meritandosi il titolo di migliore in campo. Il boccino era una formalità. Antitasso. HEAVEN & HELL SEVEN Arthea Norvall conduce Grifondoro alla prima vittoria Al momento ho ben poco da segnalare nella mia Heaven and Hell Seven, dopo una sola partita: abbastanza scontate tutte le nomine. Sia il miglior che il peggior portiere non hanno dovuto compiere neanche una parata, seppur per motivi e con risultati diametralmente opposti, come ovviamente riportato nell’immagine nella pagina a fianco. Nell'inferno dei battitori ci finiscono due elementi - per ora - sopra la sufficienza (che quindi teoricamente non meriterebbero di stare lì). La partita Grifondoro-Tassorosso è infatti stata giocata a un buon livello medio per quanto riguarda questo reparto, senza elementi che spiccassero in negativo. Perchè Typhoon e non Jarvis, vi chiedete, dato che a entrambi ho dato un bel 7 in pagella? Sarebbe facile dire che è perchè Nigel ha sfoderato il miglior colpo della partita: è molto più divertente ammettere che lo faccio per far uscire Caccolo dai gangheri, anche se teoricamente Grifo che vince non si lagna. Fra i cacciatori mi pare inutile spiegare perchè da una parte ci siano le tre Tasse e dall'altra parte i tre Grifi. Una bella rivendicazione del mondo “cacciatorico” femminile, non c'è che dire. Anche giustificare le cercatrici sarebbero parole sprecate, quindi… godetevi la nuova grafica. Dirk Hargeaves Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 4 Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 5 L’INTERVISTA DOPPIA DI K. JAMES Un Grifondoro e una Tassorosso al confessionale Ebbene, ritorno di nuovo a rompere i boccini a voi giocatori di Quidditch con le mie interviste. Quest'anno, sceglierò le due vittime i due intervistati tra i partecipanti dell'ultima partita giocata. Infatti, per questa volta ho fracassato i bolidi a due Cacciatori di Grifondoro e Tassorosso. Quella gnocchetta che ha mostrato i suoi miglioramenti, Joey Olsen, e quello sfigato che ha lasciato la Williams chi invece, è rimasto com'era l'anno scorso, Gregor Darsel. K: Nome? G: Ma... *mi guarda* TU CHI DIAVOLO SEI!? ...Gregor. J: Joey Olsen K: Bello, certo che sei un furbo. Accetti un'intervista senza sapere chi la farà? *scuoto la testa* E soprattutto informato, devo dire. Lo sa tutto il castello che io sono Krys James. Proseguiamo, và. Anno e Casata? G: Quinto anno, Grifondoro. J: Quinto anno, Tassorosso. K: Quale ruolo ricoprite nella vostra squadra? G: Cacciatore.. *ammicco pronto a fare la mia battuta* Non in quel senso, bestia *Scuote il capo*. J: Cacciatrice. K: Siete soddisfatti o quando avete fatto i provini la prima volta, volevate ricoprirne un'altro? G: Si, sono pienamente soddisfatto. J: Soddisfattissima. Ho sempre voluto fare la Cacciatrice! K: Quanto v'impegnate per migliorare? E credete che i miglioramenti si vedano? No, perchè... Okay, rispondete. G: *Mi guarda male* Credo che tutti si impegnino tanto per non sfigurare nelle partite di Quidditch, ma non sempre basta l'allenamento in una partita. Ci vuole anche la fortuna. (ndKrys: E tu e la tua squadra ne sapete qualcosa.) J: Nigel mi fa fare sempre degli allenamenti extra. E.. avete idea di cosa significhi allenarsi da soli con Nigel? *Faccia terrorizzata*. Giudicate voi se i miglioramenti si vedono... Ma già il fatto che non compaiano più striscioni dedicati a "Joey Trolsen" dice qualcosa *Faccina soddisfatta*. K: Amico che ne dici della partita giocata ieri? Hai intenzione di frustrarti da solo oppure ci hanno pensato già Matt e la Norvall? G: Avere la Glorbander sempre attaccata a te e dover tenere testa ai bolidi di Connelly e di Jarvis non è una passeggiata. K: Invece devo fare i complimenti a te, dolcezza. Hai veramente un bel fond... *Tossisco* No. Volevo dire che hai giocato molto bene. Ti senti fiera di aver segnato tanto e quanto la tua bellissima amica Elenoire? J: Fiera è una parola grossa. Lo sai Krystallo…ehm, Krystal voglio dire, che io non vado d'accordo coi paroloni. Ma Nigel è contento di me, quindi va bene. Diciamo che sono contenta, sì. Contentissima. K: Amore, chiamami pure Krys. O anche tesoro se preferisci *Mi metto in posizione da macho man, quale sono* Cosa pensate dell'altro? G: Che sta migliorando e che potrà probabilmente arrivare a livelli migliori di questo nel corso del campionato di quest'anno, sempre se riesce a tirare fuori la grinta che ha in corpo. J: Gregor? Beh.. non lo conosco benissimo però mi sta LA SCHEDA DI JOEY OLSEN Nome: Joey Cognome: Olsen Anno: V Casata: Tassorosso Ruolo: Cacciatrice Numero di maglia: 5 Anno d'esordio: Terzo anno Statistiche scorso campionato: Partite ~ 2 Assist ~ 3 Pluffe perse ~ 7 Pluffe recuperate ~ 2 Goal ~ 3 Statistiche campionato in corso: Partite ~ 1 Assist ~ 3 Pluffe perse ~ 1 Pluffe recuperate ~ 4 Goal ~ 3 Commento by Krys: Devo fare i miei complimenti a questa ragazza. Innanzitutto per i miglioramenti, che se non avessi visto con i miei occhi, stenterei a crederci. Non si cimenta più in strane acrobazie, ma riesce a passare pluffa con una precisione niente male, ed ultimo ma non ultimo, spesso e volentieri va al goal. E poi... Ehi! Non avevo mai notato che sulla scopa ha un fondoschiena di tutto rispetto, ragazzi! Non l'avevate mai notato? Belli, ma allora siete ciechi peggio che la Carmiche... *Il resto è opportunamente censurato da Dirk* Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 LA SCHEDA DI GREGOR DARSEL Nome: Gregor Cognome: Darsel Anno: V Casata: Grifondoro Ruolo: Cacciatore Numero di maglia: 4 Anno d'esordio: Quarto anno Statistiche scorso campionato: Partite ~ 3 Assist ~ 0 Pluffe perse ~ 2 Pluffe recuperate ~ 4 Goal ~ 5 Statistiche campionato in corso: Partite ~ 1 Assist ~ 0 Pluffe perse ~ 4 Pluffe recuperate ~ 1 Goal ~ 0 Commento by Krys: Nella norma il gioco di questo pischello qui. Niente di entusiasmante, abbastanza mediocre. Oscilla sempre sul 5,5/6 come votazione, e di solito non brilla particolarmente in campo, ma c'è da dire anche che non lo ricordiamo per nessun tipo di bolidate, quindi, vai trà fratello! Posso dire che però gli darei un 10 per le gnocche donzelle a cui si accompagna e si è accompagnato? La Williams è così attraente e la McMuss così formosa che davvero mi viene voglia di *"La smetti di dire fregnacce te?" "Compa, non avadarmi i boccini su, che le pensi anche tu queste cose!"* 6 simpatico. Non è male come tipo, diciamo…Ah! Ma tu parlavi del quidditch?! (ndKrys: No, di taglio e cucito. *Mi metto una mano sulla fronte*) Beh sì, è bravo. E pure tanto. K: E del vostro Capitano e della vostra squadra? G: Del nostro capitano e della squadra non ci si può lamentare. Si lavora tanto, bene e anche abbastanza in armonia. Beh, almeno quasi tutti lavorano in armonia. Alcuni non ci riescono affatto (ndLoSapeteGià: Sarà perchè si lagnano spesso e volentieri?). J: E' il migliore. Dopo Rygar però. Lui rimarrà per sempre Il Capitano per me. K: Guardando anche la performance di ieri, credete di poter competere per la Coppa oppure preferite rinunciare già? G: Abbiamo cominciato con una vittoria, genio, perchè dovere già rinunciare alla corsa per la Coppa!? Pensavo che i Corvonero fossero intelligenti... *Ridacchia* J: Ma che rinunciare, sei pazzo?! Ehm.. pazza, voglio dire! Noi abbiamo tutti i numeri per vincere e lotteremo fino alla fine, e ci arrenderemo solo se qualcuno si mostrerà davvero più forte di noi sul campo al momento della partita. Perchè vincere una partita o un campionato, non significa necessariamente essere i più forti, secondo me. Noi siamo forti, punto e basta. K: Credimi, fratello. So di cosa parlo, ma a quanto pare tu non lo sai. E, amore mio bello, è "pazzo". Sono un maschio, io. *Sottovoce* Ma tu vedi che mi doveva capitare... Quali sono, secondo voi, le pecche e i vanti del vostro reparto e della vostra squadra? G: Probabilmente qualcosa è cambiato rispetto all'anno scorso. La complicità e l'intesa tra i Cacciatori della mia squadra si è bloccata per ovvi motivi, mentre della squadra non credo che dei Battitori e dei Cercatori ci si possa lamentare. Si, anche di Dalis non ci si può lamentare. *Puntualizza* J: Dunque.. il vanto della squadra sono sicuramente la coppia indiscutibilmente perfetta Nigel-Rygar e poi c'è la punta di diamante, Elenoire. Lei è sicuramente una dei migliori giocatori di tutta la scuola e sono convinta che avrà futuro in qualche squadra importante, come te Krys! Ehm ok, torno seria... Beh poi... Lya non è davvero male come novellina e non sembra per niente la sorella di quel nido di pulci di un Corvonero *Vocina scorbutica*. Poi Lynn è un Portiere fenomenale! Ma dico, avete visto? Non si è fatta mettere dentro nemmeno un gol! (ndDirk: secondo me zero gol su zero tiri non era un risultato difficile da raggiungere) E poi ci sono le due Cercatrici.. Beh, devono lavorare tanto, ma sono comunque decisamente più piccole ed inesperte rispetto ad Arthea, Clover e te.. Ma se la cavano, e sono sicura che strada facendo diventeranno anche meglio di tutte voi! *Tono scherzoso* (ndUnoConIlMalDiTesta: Ma questa qui parla sempre così? Nigel, mi dispiace.) K: Ditemi tre aggettivi per descrivere l'altro, e possibilmente siate sinceri. Non mi scandalizzo mica per delle parolacce, raga! G: Insicura, migliorata e...Tassorosso *Fa spallucce* J: Tu? Tu che non ti scandalizzi? Ma fammi il piacere... *sventola per aria una manina* *La guardo sconvolto e preoccupato, inarcando un sopracciglio e indicandomi il petto dubbioso* Comunque.. fammi pensare un pò... Alto, simpatico ma .. Cugino di Dalis. *Storce le labbra* K: Bolidi, ma voi due non sapete neanche cosa sia la cattiveria? *Sbuffo contrariato* Cosa manca a voi e alla vostra squadra per essere invincibili? Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 7 G: Continuità nelle prestazioni dimostrate in campo, credo. (ndKrys: Ehi! Una delle prime cose giuste che dice!) J: Le divise di Superman no?! E' una domanda così scontata! *Scoppia a ridere* K: Piccola, chi è che apprezzi di più nella tua squadra? E ricordati che io non faccio parte di Tassorosso... *Ammicco e le faccio l'occhiolino* J: Mi metti in difficoltà così.. Io stimo tutti! Però devo ammetterlo, se non fosse stato per Rygar io non mi sarei MAI presentata ai provini.. Quindi, diciamo lui, và. K: E tu, chicco? So già che apprezzi la Williams e non c'è bisogno di dirci perchè, lo sappiamo tutti. Di chi pensi che non potreste fare a meno? G: Testa di troll… *Sussurra* Abbiamo visto come nel reparto offensivo dei Cacciatori, la mancanza della Williams e della Folks si è fatta sentire. Anche Matt e Arthea sono anche indispensabili per la nostra squadra. K: Ultima domanda. Chi pensate vincerà la Coppa quest'anno? G: Corvonero ha un organico molto competitivo in tutti i reparti ma, con il ritorno della Folks e con la vittoria iniziale su Tassorosso, anche Grifondoro ha buone chance di vincere il Campionato. *Mi accascio sulla sedia e quasi soffoco dalle risate* E NON RIDERE, IDIOTA! J: Noi! Che domande! *Non mi riprendo più* K: *Mi asciugo le lacrime e riprendo un contegno* Bene, abbiamo finito. *Mi rivolgo a Joey* Tu cosa fai adesso, tesoro? Hai impegni? Tu vai pure, ciccio. *Gesticolo verso Darsel* J: Sì, Krys. Sono impegnata con te, non te lo ricordi? Alle 5, aula pozioni. Come sempre! (ndelFigo: Visto come mi cadono tutte ai piedi?) Krys James III: HARPIES A CANNONE Tornados sconfitti dallo United, a picco i Bats! Strepitosa 3^ Giornata di Campionato, in cui molte partite si risolvono con esiti inattesi o con mosse spettacolari. Le Harpies hanno facile ragione dei Pride e prendono il boccino sul 6030; Croisser immobile (forse a guardare le belle donne in platea?) e Spencer che ne approfitta per portare a casa una facile vittoria costata non troppa fatica. Quasi identica la partita al vertice della classifica tra Cannoni e i Magpies, con l'unica differenza che la durata è stata di appena qualche minuto. Un goal a testa per le due squadre, poi (per la seconda volta in questo torneo) la Coast decide che vuole tornare subito a casa e prende il boccino mentre Mitea probabilmente stava ancora facendo riscaldamento. Oltre che i Magpies, anche i Tornados incappano nella prima sconfitta stagionale contro un Puddlemere United assai combattivo, dopo una partita combattutissima che ha visto questi ultimi afferrare il boccino dopo 1h.42m.43sec. di gioco; erano in svantaggio 130-160, ma ecco che il battitore Roe dei Puddlemere azzecca il tempo per colpire un bolide particolarmente benevolo che rischia di decapitare il malcapitato Wallace, il quale è costretto ad interrompere la sua volata verso il boccino lasciando di fatto strada libera ad Orwell che ringrazia e manda tutti negli spogliatoi. "Non pensavo di farcela" ha ammesso il cercatore a fine partita "Wallace era in vantaggio su di me. Beh, Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 8 per fortuna... chi è che è stato a mandargli quel bolide? Roe? Ah, bene; gli regalerò qualcosa. Due galeoni. Sì, due galeoni andranno bene. Forse una burrobirra." Emozionante e al cardiopalma il confronto tra Vespe e Bats, con questi ultimi che dopo una partita lunghissima si lasciano soffiare la vittoria pur essendo in vantaggio 350-300. Ottimo gioco dei cacciatori, modesta giornata dei portieri e pessima prestazione di Grujensson che si lascia gabbare da un'eccellente Peacock, capace di sfruttare il momento di indecisione dell'avversario (gli deve esser passato un billywig davanti al naso, non vedo altre spiegazioni) per rubargli il boccino da sotto il naso. I Wanderers sistemano gli Arrows con un 210-50, catturando il boccino dopo una partita giocata assolutamente incerta, mentre i Falcons stendono i Kestrels con un 330-170 che mostra che anche questa partita è stata giocata alla pari almeno nel reparto cacciatori. I Banges riescono a catturare il secondo boccino della stagione, il quale anche questa volta non garantisce loro la vittoria dopo una partita lunghissima terminata sul punteggio di 320-270 proprio per i Catapults. I supporters della squadra esordiente festeggiano ugualmente per la buona prestazione mostrata. "Beh, abbiamo comunque preso due boccini su tre" ha detto uno di questi tifosi alla Civetta dello Sport (notizia che vi dovevo riferire) "Significa che la bella Trinity ci sa fare. Ecco, ora dobbiamo pensare al resto della squadra, ma per ora un settimo del lavoro è fatto". Vi manderemo dei Grifondoro: loro sono esperti a costruire squadre a partire solo da cercatori buoni. Harpies e Cannoni quindi a punteggio pieno, mentre Kestrels e Banges restano ancora fermi a quota 0. Leopold Clubarm IV: VOLA ARPIA, VOLA! Perdono i Cannoni. Riscatto Tornados: Bats sempre più giù! La 4^ Giornata era la giornata di Harpies-vs-Cannoni: gli scommettitori della Snasi davano per stra-favorita la compagine nerarancio, ma sono state le neanche-troppo-gentili fanciulle in verde ad avere la meglio sugli avversari dopo una partita emozionante. Le cacciatrici delle Holyhead impongono subito il loro ritmo di gioco, strapazzando l'impotente trio Stevenson-Sheridan-Golden e riducendoli a semplici spettatori per una buona mezz'ora di gioco in cui le tre non fanno quasi toccare pluffa ai loro avversari. Al 38° minuto si era 120-0 per le Harpies, quando il neocapitano dei Cannoni, la famosa cercatrice Angelina Coast, chiama il time-out: le urla dell'appena diciottenne ragazza si sentono fino in tribuna e quando la squadra torna in campo è tutta un'altra solfa (ndKry: è un mito, un mito, un mito…!). I Cannoni riprendono in mano la partita e i battitori Williams e Cantwell si concentrano sulle cacciatrici avversarie: i Cannoni si portano sul 120-40 e scongiurano la perdita per differenza goal. Ma è qui che l'acume tattico della Finney (capitana delle Harpies) si mostra in tutta la sua perfezione: due frasi alle sue battitrici, Coast sotto bombardamento incessante che le impedisce di comunicare ai suoi battitori il cambio di strategia e Spencer liberissima di prendere il boccino in tutta tranquillità. 270-40 e Harpies da sole in vetta alla classifica. Un po' in secondo piano, le altre partite riservano tutte delle sorprese: i Tornados battono i Bats 250-70 con una corsa al boccino decisiva tra i due fuoriclasse Wallace e Grujensson giocata a suon di finte, inseguimenti, mosse acrobatiche e schivate di bolidi al pelo. Alla fine sarà il danese a soccombere, dopo una mossa forse un po' troppo aggressiva del suo avversario che lo sbatte con una spallata Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 contro l'innocente portiere dei Bats (John Clouds), che si fa così infilare il 10° goal della giornata proprio quando Wallace afferra la piccola sfera dorata. Emozionanti lotte per il boccino anche in Wanderers-Vespe, dove una partita di neanche un'ora regala a questi ultimi la seconda vittoria stagionale grazie all'eccezionale prestazione dell'irlandese Peacock, la quale afferra il boccino con tre dita resistendo alla spallata di Huxley. A fine partita, proprio la Peacock è scesa dalla scopa e ha fatto una gran linguaccia al suo avversario, prima di essere abbracciata da tutto il resto della squadra, un gesto che lo scozzese non ha gradito e per il quale ha già detto che cercherà vendetta. 9 Golden Snidget 2064, ecco i candidati Dennison – K – Karasjok Kites Krkic – S – Bigonville Bombers Grujensson – S – Ballycastle Bats Rotuwe E’ Tombo – C – Falmouth Falcons Midel – C – Kenmare Kestrels Serway – K – Puddlemere United Bragagni – C – Tutshill Tornados Wallace – S – Tutshill Tornados Dennison – K – Karasjok Kites Zedler – B – Falmouth Falcons Bount – C – Ballycastle Bats Taanpaa – C – Bigonville Bombers Den Haag – B – Holyhead Harpies Jorquera – C – Logroño Lethifolds Cortese – S – Heidelberg Harriers Cordonnais – S – Quiberon Quaff.punchers Debernardi – S – Sessa Aurunca Saints Saskatchender – C – Braga Bloomfeet Nigel Jarvis "Non finiva più! Più passava il tempo e più mi preoccupavo per un'eventuale rimonta avversaria, e quindi ero sempre più sotto pressione. Quando ho visto Tumbledorf scattare verso il boccino ho temuto il peggio, anche se eravamo in vantaggio di 190 punti. Ma chi può mai saperlo? Mi sono buttato a capofitto e, quando il boccino ha piegato improvvisamente da un lato, ho sfruttato la mia posizione per tagliargli la strada dall'altra parte e afferrarlo (ndKry: diciamo che si è trovato lì per caso)". Questo è ciò che ha dichiarato il cercatore del Falmouth Mikhail Kroizenberg nel dopopartita di un Falcons-Catapults giocato per quasi tre ore e con ben 57 goal segnati. 530-190 è il risultato finale, con i Falcons che raggiungono i Cannoni in classifica al secondo posto. Nelle altre partite gli Arrows riescono inaspettatamente ad avere la meglio sui Puddlemere United, con un boccino catturato in svantaggio di 100-140; i Kestrels sognano contro i Pride la prima vittoria dell'anno dopo essersi portati in vantaggio per 300-170, ma ci pensa Croisser (cercatore dei Portree) a sfruttare un indecisione della Drownlanders su bolide di Chuck per spuntarla di soli 20 punti e lasciare i Kestrels a 0 punti. Facile vittoria infine per i Magpies contro gli esordienti Banges, sconfitti con un 240-20 che non ammette repliche. "Sarà per la prossima volta" ha dichiarato Trinity McTheycalled, la Cercatrice dei Banges; una frase che oramai ha già detto quattro volte quest'anno. Su quattro partite. Leopold Clubarm CORVO-BIS? Grifondoro promette, Tassorosso no. Serpeverde invisibile anche quest’anno? Hogwarts – Sicuramente questo sarà un anno difficile per quanto riguarda i pronostici. Nonostante la favorita sia ancora una volta Corvonero il campionato si preannuncia combattuto ed equilibrato. I bronzo-blu, forti della vittoria dello scorso anno, effettuano ben pochi cambiamenti, sostituendo l’anello debole della macchina perfetta che si è creata nel tempo. Via Alexsandra Wolf, dentro Polly Cobain nel ruolo di cacciatrice, con la Austen che ritorna all’antico ruolo di portiere, abbandonato per ovviare allo spostamento di Roines a battitore. Rome non dà garanzie e viene completamente escluso dalla squadra, Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 10 sostituito da un promettente McSeed, che l’anno prossimo diventerà probabilmente il titolare di una squadra che al momento conta cinque giocatori su sette dell’ultimo anno. Grifondoro conta, invece, su un ritorno illustre: quello dell’ex capitano Folks, visibilmente provato dall’infortunio che l’ha costretta ad abbandonare le scope per quasi un anno intero. Il nuovo capitano Typhoon promette battaglia: migliorato rispetto allo scorso anno, ha discrete possibilità di diventare un compenente della Best7, sempre che Hargreaves, Connelly e Jarvis non si ripetano ai livelli dello scorso anno. Incognita Tassorosso: la maledizione delle cercatrici continua. Dopo Darcy e Haliwell ecco l’infortunio di entrambe le cercatrici Rosenberg e Harrington, che ha deciso di non correre più rischi e di abbandonare la squadra. Juliet ha invece riscontrato una bruttissima lussazione in allenamento, aggravatasi ulteriormente a causa di un forte bolide del suo capitano, che l’ha costretta a rimanere ferma almeno per due mesi. Al loro posto Jude Mexes, una terzina semisconosciuta, peraltro francese, che s’impegnerà a dare filo da torcere, per quanto possibile, alle migliori cercatrici del campionato, Clover compreso, ovviamente. A proposito di Serpeverde: riusciranno a ripetere l’impresa di vincere almeno una partita con una squadra così? Io dico di no. Watson non dà garanzie e la Adams sembra voler giocare per se stessa. Insomma, il ritornello è sempre lo stesso: che si vinca o che si perda… Nigel Jarvis A DURMSTRANG LA TRIQUIDDITCHCUP Beauxbatons 170-150 Durmstrang: le pagelle di Nigel Jarvis Beauxbatons Myrande D'Amboise 5 - Non le è arrivata una pluffa, in compenso ha parato tutti i bolidi, salvando così due 'goals' quasi certi. La partita poteva finire diversamente. Chalamitz. Jacques Carré 6,5 - Partita equilibrata la sua. Ha dimostrato di avere discrete doti di battitore, risultando decisivo per la cattura del boccino. Certo, ha colpito la Vif-Argent, ma orsù! Non siate perfezionisti. Sfigatz. André De La Vanille 4 - Se c'è qualcuno di perfezionista questo è lui. Due partite e un solo bolide colpito. Il resto dice tutto. Estetich! Romain Longebalai 10 [ thabbest ] (C) - Ha causato un'eiaculazione precoce a chi di Quidditch se ne intende (i Serpeverde da un'altra parte, grazie). Assolutamente stratosferico, a partire dalla prima rete, i bolidi evitati, gli assist e la straordinaria rete messa a segno dopo aver soffiato la pluffa a Voldstrand. La nazionale lo aspetta. Mynckhia! Iseult Souafle De Vent 8 - Ok, spiegatemi quale è il nome e quale il cognome. Potrebbe giocare a quidditch ad occhi chiusi senza che nessuno se ne accorga. Provvidenziale con i suoi assist, i suoi contrasti e le sue reti. Si sacrifica sempre per la squadra e non cerca mai la gloria personale. Aaltruisst. Jenevieve La Glasse 8 - Pur senza eccellere è riuscita a mettere a segno sei goals, senza mostrare particolari doti ma utilizzando un briciolo di furbizia. Si conquista un rigore e sigla la rete della vittoria. Travolgentsson. Monique Vif-Argent 5 - Alla fine è stata una bella lotta, ma ha pagato gli errori di valutazione sui bolidi. Mezzo voto in più per aver abbattuto McBryant. Abbachtüt. Dürmstrang Thorild Von Ahnen 0,1 [ thawworst ] - Giusto perché è riuscito montare sulla scopa dalla parte giusta. Passepartout. Jansen Der Gürard 7,5 - Il migliore dei battitori, e di gran lunga anche. Riesce a far valere la sua tempra ed il suo potere decisionale, Antony Dalis Evanesco d’Oro 2063/2064 Ebbene sì, nessuna sorpresa per quanto riguarda l’assegnazione del nostro Evanesco d’Oro per la stagione passata. Mentre la rivista France Quidditch si è pronunciata a favore di Jerzy Nowak, noi abbiamo deciso di assegnare questo premio speciale a quello che si è meglio distinto in figure da cacca di troll durante il campionato scorso. Voi penserete: perché non Summer Peterson? Semplice, la Peterson era una semplice esordiente, mentre Dalis veniva da un campionato disputato ad alti livelli, nel quale si era particolarmente distinto risultando addirittura migliore dei vari Jarvis, James, etc. E allora perché non premiarlo con questo prestigioso premio, che forse riuscirà a smuoverlo da quella scopa e a tirare fuori la grinta che aveva due stagioni fa? E forse c’è già riuscito, anticipandomi nel bolide decisivo, cosa di cui devo ancora capacitarmi. Bah. Nigel Jarvis Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 11 dimostrando finalmente di che pasta è fatto. Patè du Capitain! Kurt Bludgerson 7 - Come Carré, pur avendo colpito la Vif-Argent e aver dato filo da torcere ai francesi. Ha violenza da vendere e la cosa non sarebbe una cattiva idea. Punké-au-bestié. Siegfried Agnarsson 3,5 - La partita Svezia-Spagna l'ha notevolmente debilitato. Ha spaccato la faccia a Gregor appena arrivato, ma appena entrato in campo è ritornato timido e solitario. Incompensibilé. Viljen Voldstrand pigrecosottoradicequadrata - Disastro. Mistero per i Matemagi. Chi più ne ha più ne metta. Dà Suicidiò. Estalia Snitchenko 3 - Ma mi spiegate che ci gioca a fà a quidditch? Boooh? Resyeg Sigthòrsson 9 - Grazie a lei Durmstrang ha vinto il torneo, senza di lei non sarebbero stati nulla. Sentiremo parlare di lei ancora, ne sono sicuro. Combatte, fredda e distaccata, quasi innaturale, con violenza inaudita. Evita il bolide decisivo e spedisce Beauxbatons all'inferno, nonostante il punteggio. Professionisté. Periodico di informazione sportiva, allegato all’Eco del Gufo – Novembre 2064 12 GRINGOTT’S B1 TOURNAMENT Hargreaves e Medicine in testa per i 100 Galeoni! Emozionante! Mi occupo per la prima volta di questo sport ed ecco che mi trovo davanti ad una sfida senza pari: sto parlando della Broomula1 ma la sfida che pensate voi non è quella tra Dimitrov e Doxy, è quella tra il nostro Dirk e Medicine. Non sto qui a parlarvi di cosa succede nei vari anelli in capo al mondo, di ciò che fanno "quelli bravi" con delle scope serie; vi posso raccontare però quello che ho visto qui a scuola e quello che forse è più al nostro livello. Come saprete la Gringott sta testando ad Hogwarts la prima forma di scommessa sulla Broomula1. Pare il concorso stia andando bene, soprattutto perché i Goblin hanno anche introdotto una sezione in cui ci sono piloti in miniatura con i lineamenti di coloro che prendono parte al concorso. Questi piloti si sfidano su riproduzioni in scala degli anelli del mondo, come se essi stessi fossero impegnati in un concorso annuale. E in un certo senso è proprio così. Arriviamo così a Dirk Hargreaves, dominatore del torneo nelle sue prime fasi: il Corvonero ha azzeccato le scommesse e il suo pilota mostra un acume tattico superiore rispetto a quello degli avversari, come in effetti speriamo possa accadere anche nel Quidditch. Nel primo e nel secondo GranTremio ha ottenuto il primo posto incontrastato, nel terzo è stato tradito dalla pioggia battente e nel quarto è arrivato secondo: ciò lo porta ad avere 33 punti in classifica. Ma di queste sue ultime "sbandate" ne ha approfittato un decisamente fortunato (e forse anche sapiente) Stephen Medicine, il quale è arrivato ad avere solo un punto in meno del leader della classifica dopo un primo GranTremio di prova in cui non si è espresso al meglio. Questi due paiono essere fin da ora gli unici pretendenti ai 100 galeoni promessi dalla Gringott. Gli inseguitori sono infatti più staccati: Gregor Darsel è a 17 punti, Virginia Williams a 16. Però dobbiamo tenere conto che sono dei Grifondoro: che garanzie possono dare sulla lunga distanza? (ndDirk: grazie della gufata, Poldy) Più accreditati per il terzo posto sono infatti Lucy Perry (15 punti) e Nigel Jarvis (10 punti), entrambi di Tassorosso e, seppure forse un po' bamboccioni, di certo più affidabili. Anche Matthew Typhoon è a 10 punti, ma 8 li ha fatti nel primo Gran Tremio e poi quasi più nulla. Ma ecco un breve scambio di battute che ho avuto proprio con Dirk Hargreaves: L: "Dirk, come ti pare il campionato della Gringott?" D: "Non saprei, caro Poldy. Sinceramente mi piace e mi sta facendo scoprire più appassionato di Broomula One di quanto non credessi. Certo che a volte mi sembra che il mini-pilota che mi rappresenta vada davvero più piano di quel che dovrebbe! Non vorrei che i Goblin lo conservassero male nei periodi di inutilizzo..." L: "Temi un complotto, ammettilo. Non fare il lagnoso, non sei di -quella- Casa. Piuttosto, ti saresti aspettato un Medicine in così grande spolvero?" D: "Un complotto?" *fa una grassa risata* "E a favore di chi? Non vedo goblin partecipare al campionato! Caccolì sì, goblin no. In quanto a Medicine... era prevedibile che ci fosse qualcuno che se ne intendesse più di me. Ammetto di non aver mai seguito molto questo sport prima di quest'anno e, anzi, sinceramente mi aspettavo di trovarmi molto più in difficoltà rispetto ad altri concorrenti." L: "Qualcuno sostiene che ci sia la mano del professor Kingsbadger dietro tutto ciò che favorisce le prestazioni della Williams, la quale altrimenti sarebbe ben più indietro in classifica. Tu che ci sei dentro, cosa ne pensi?" D: "Perchè, la Williams è davanti?" *mi pare disorientato* L: "Non a te; però non sta facendo male. E' quarta." D: "Beh, penso che se il professor Kiiin... *esita per un istante* ...gsbadger la aiutasse veramente, non sarebbe quarta con nonsoquanti punti di svantaggio, no?" L: "Allora secondo te è un gioco pulito. Bene, anche perché la Williams è pure carina. Dannata penna, cancella 'sta frase. Oh! Ci rinuncio. Ultima domanda Dirk, poi ti lascio andare: se vinci, mi dai 10 galeoni dei 100 che otterrai?" D: "Carina o no, almeno è una poco lagnosa, non come Sua Capitanosità il Caccolo." *mi si avvicina* "Se vinco i 100 galeoni, il massimo che ti potrò dare sarà una magicartolina dagli Europei di Quidditch di st’estate, Poldy. E ora cerca di finire quell'articolo." Insomma questo torneo di Broomula1 promette scintille come quello del Quidditch: io ho ottenuto un permesso per visionare direttamente le gare e, dalla prossima, saprò darvi un resoconto più dettagliato. Per il momento dalla sezione "Broomula1 Scolastica" è tutto. E che vinca il Corvonero migliore. Leopold Clubarm
Documenti analoghi
CIVETTA DELLO SPORT
stretto forte tra le dita. È di certo il record scolastico di cattura più rapida di un boccino: solo 27,3
secondi.
Grifondoro quindi in gloria grazie alla sua cercatrice (un copione che vedremo rip...
CIVETTA DELLO SPORT
tentare di recuperarle e Greywood decisamente fuori ruolo. In particolare entrambe le
squadre puntano forte sulle ripartenze, con i due trii che quindi si trovano a giocare senza
difesa: una tale m...
keyra folks in pericolo di vita
evitando lesioni del nervo spinale ed evitando quindi una paralisi sicura per la
sestina. Appena tornata, la ragazza, ancora scossa dal trauma subito, ha dato l’addio
definitivo al mondo del quiddi...
Tiffany Trott Tiffany Trott
così accecato da farlo diventare irriconoscibile.
Abituato a vederlo sempre paffuto e sorridente molti studenti non hanno riconosciuto la
nuova versione dell’amato professore di Babbanologia, magra...
Che c`è di nuovo Jona?
Ha scelto, miei cari, di gettarsi tra le braccia del suo famosissimo compagno Rafael McAnis, fidanzato da tempo con la grifondoro più
secchiona del quarto anno, Arthea Norvall, nonché oggetto del de...