JBL - VLA301H - Leading Technologies
Transcript
JBL - VLA301H - Leading Technologies
Altoparlanti installazioni VLA301H JBVLA301H Diffusore 3 vie fullrange alta potenza, 2x15"/4x8"/6x1½", 1600 W + 1400 W + 450 W Descrizione JBL serie VLA Variable Line Array, diffusori line array ad alta potenza per la grande installazione. La serie JBL Variable Line Array (VLA) è la proposta più evoluta che JBL offre nel settore delle grandi installazioni, che necessitano di un elevato impatto di sound reinforcement a lunga gittata, prestazioni che vadano oltre le capacità di copertura sonora tipiche dei diffusori a progetto tradizionale. Il disegno modulare alla base del sistema VLA offre all'installatore la possibilità di costruire sistemi di tipo line array a grande complessità per la diffusione sonora in realtà molto grandi, oppure impianti a cluster distribuiti con un minor numero di moduli, comunque per applicazioni a vasto raggio quali arene sportive, stadi e grandi palazzetti polifunzionali. La serie VLA è stata realizzata per installazioni permanenti, che richiedono ampia copertura, elevata intelligibilità e pressione sonora molto spinta, e condivide lo stesso know-how che è alla base dei famosi sistemi line array JBL VerTec®. Come passo ulteriore rispetto al VerTec®, la serie VLA propone sei moduli a largo formato caricati a tromba, con tre differenti pattern di copertura orizzontale (30°, 60°, 90°). Il concetto di sistema modulare a tromba, su cui si basa anche la nota linea JBL PD (Precision Directivity) permette quindi di ottimizzare il pattern angolare sia in senso verticale che in orizzontale, incorporando moduli diversi con copertura orizzontale più larga o stretta, mantenendo comunque inalterata la caratteristica di copertura verticale tipica del progetto line array. Per quanto riguarda la componentistica interna, le sezioni medie e alte sono caricate a tromba, per la massima sensitività e il massimo grado di controllo in copertura. La sezione midrange impiega compression driver da 8” CMCD82H, con doppio voice coil da 3”, assemblati in modo da ottenere la più elevata potenza d`uscita al minor livello di distorsione armonica. La sezione delle alte frequenze dispone di driver al neodimio 2431H con diametro da 1.5” e diaframma da 3”. La sezione in bassa frequenza utilizza woofer 2226H da 15”, con voice coil da 4”. I box sono realizzati in laminato di betulla a 11 strati, da 16mm, con griglie frontali acusticamente trasparenti con fori, finitura in DuraFlex nero. Specifiche tecniche Tipologia diffusore: Sistema: Copertura nominale (H x V): Guida d'onda ruotabile: Range di frequenza (-10 dB): Risposta in frequenza (±3 dB): Potenza diffusore continua (100 h): Potenza diffusore picco: Sensibilità (@ 1 m): SPL programma: Impedenza nominale: Connessioni: Sistema di fissaggio: Finitura: Dimensioni (L x H x P): Peso: 3 vie passivo, Bi-amp, Tri-amp 2 x 15", 4 x 8", 6 x 1,5" 30° orizzontali no 42 Hz - 15 kHz 58 Hz - 12 kHz LF: 1200 W, MF: 1400 W, HF: 450 W LF: 6400 W, MF: 5600 W, HF: 1800 W 100 dB, 111 dB, 119 dB 132 dB LF, 142 dB MF, 146 dB HF 4 Ohm, 8 Ohm, 4 Ohm speakON, morsetti 16 punti di sospensione M10 nero Duraflex 1351 x 533 x 1384 mm 155 kg Leading Technologies Leading Technologies s.r.l. - P.iva 03291690968 - Via Solferino, 54 - 20900 Monza MB - Italy Tel: +39 039.94.15.200 - Fax. +39 039.21.03.506 - [email protected] - www.leadingtech.it © 2016 Tutti i diritti sono riservati
Documenti analoghi
articolo odissea
L’impianto audio della sala Live rispecchia la tipica
situazione Live e vede l’uso di un Line Array (JBLVertec) per
la diffusione principale, supportato da un’altra serie di
casse, opportunamente r...