Programma Viaggio Orissa
Transcript
Programma Viaggio Orissa
Capodanno in India, in Orissa, alla scoperta del triangolo d’oro (Puri,Konark, Bhubaneswar): Viaggio per il corpo, la mente e lo spirito; un mix di cultura, archelogia, natura, tanto yoga e meditazione! Giorno 25 dicembre 2010 ore 13,35: Partenza da Roma (Volo di linea IndianAirlines) Giorno 26.12.2010 ore 10,00: arrivo a Delhi ore 11,55 partenza per Bhubaneswar (Orissa). ore 14,15: arrivo a Bhubaneswar trasferimento in albergo, cena e pernottamento. Giorno 27.12.2010 ore 07,30: colazione e visita di Dhauli situata a pochi chilometri da Bhubaneswar, a Dhauli, si svolse la famosa battaglia di Kalinga, dopo la quale l'imperatore Ashoka, disgustato dal massacro, scelse la non violenza e divenne buddhista, iniziando la diffusione del buddhismo in tutto il suo impero. Visita del Tempio Buddhista, rientro a Bhubaneswar e visita del Tempio Rajarani, pranzo all’ Iskon Temple. Nel pomeriggio visita delle grotte Jainiste di Khandagiri/ Udayagiri. Cena e pernottamento Giorno 28.12.2010 ore 07,30: colazione, Tour di Bhubaneswar e visita ai templi di Mukteswar, Lord Lingaraj e la casa natale di Subash Chandra Bose famoso patriota, pranzo e pomeriggio libero per lo shopping. Cena e pernottamento. Giorno 29.12.2010 ore 07,30: colazione e trasferimento a Zoranda, il famoso e più grande Monastero della tradizione, dove risiedono i monaci Mahima; nel pomeriggio visita di Saptasajya e Kapilasa, parchi naturalistici situati a circa 80 km dalla capitale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo , cena e pernottamento. 1 Giorno 30 - 31dicembre e 1 - 2 Gennaio 2011 Trasferimento e soggiorno a Puri in ashram o struttura similare. Visita di Puri (Puri è meta di pellegrinaggio, situata sulla costa orientale del Golfo del bengala, è uno dei quattro luoghi più sacri per gli indù. La bella cittadina è nota anche per le sue spiagge e resort, e il famoso tempio dedicato al Signore Jagannath.). Inizio del ritiro spirituale e delle celebrazioni per il Nuovo anno (guidato da Swami Ananda Chaitanya e il maestro di yoga Roberto Mattei), Satsang, cerimonie sacre per il Capodanno, danze tipiche Bharata Nityam e Odissi, faranno parte del programma. Giorno 03.01.2010 ore 07,30: colazione e trasferimento al lago salato di Chilika. Il programma prevede una gita in barca sul lago, le sue basse acque sono separate dal Golfo del Bengala, da una striscia di sabbia lunga 60 km. Con una navigazione di circa un’ora e mezzo si raggiunge il Bird Sanctuary dove, tra gennaio ed aprile, si possono vedere migliaia di fenicotteri rosa, cormorani, aironi ed altri uccelli migratori che dalla Siberia approdano su queste rive, il lago è famoso anche per la presenza dei numerosi delfini. Pranzo sul lago, nel pomeriggio rientro a Puri, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. Giorno 04.01.2010 ore 07,30: colazione e trasferimento a Konark, con visita al tempio di Konark (Tempio del Sole) lo straordinario tempio di Surya, il deva del sole, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Il tempio risale al XIII sec e riproduce la struttura del carro di Surya con le enormi ruote splendidamente scolpite. In serata rientro a Bhubaneswar, sistemazione in albergo cena e pernottamento. Giorno 05.01.2010 ore 07,30: colazione e trasferimento a Cuttak. Visita della città nel pomeriggio rientro a Bhubaneswar, cena e pernottamento. Giorno 06.01.2010 ore 07,30: Colazione e trasferimento a Bhitarkanika, risalita del fiume, colazione al sacco, nel pomeriggio rientro a Bhubaneswar. Giorno 07.01.2010 ore 07.30 colazione , giornata dedicata alla visita di Bhubaneswar e dintorni. 2 Giorno 08.01.2010 07,30: colazione e visita del Nadkhan National Park , Parco naturalistico dove si può ammirare la famosa tigre bianca, pranzo al parco. Nel pomeriggio visita del mercato con possibilità di shopping. Rientro a Bhubaneswar cena e pernottamento. Giorno 09.01.2010 Partenza per Roma. Costo del pacchetto all inclusive 2.799 per un minimo di 25 partecipanti La quota comprende: Voli da e per l’Italia; Voli interni; Trattamento pensione completa in Alberghi o Ashram, 3 Categoria; Assicurazione sanitaria, Seminari di Yoga, Trasferimenti interni, in pullman, o minibus con aria condizionata. Escursioni guidate con Accompagnatore (lingua Italiana, e Inglese), come da programma). La quota non comprende: Visto, entrate ai musei, templi, mance e quanto non espresso, nel programma. Per Informazioni e prenotazioni: Tel. 06 5002712 - Cell.: 335 8249114 - 338 5461384 Web site: www.garbhayoga.com - e-mail: [email protected] Organizzazione Tecnica: www.coviaggi.it Organizzatrice Evento: Stefania Rossitto: www.yogavidyaitalia.it Guida Culturale e Spirituale in India: Swami Ananda Chaitanya: www.vidyavahini.in PRENOTARSI IL PRIMA POSSIBILE POSTI LIMITATI Per riservare il viaggio è necessario effettuare il versamento del 50% (€.1,399,50) del pacchetto, entro e non oltre il 15 Novembre!!! Bonifico Banca Sella Sud --Coordinate bancarie: IBAN IT57P 03049 1700 052295373230 CAUSALE CAPODANNO IN INDIA 2011 3 UN PO’ DI STORIA E CARATTERISTICHE DEL NOSTRO VIAGGIO. Affascinante, con culture diverse e un patrimonio architettonico senza eguali, l’Orissa è finito sotto i riflettori del turismo colto e sensibile, a cui offre una meta affascinante, ricca di varie esperienze, tranquilla e rilassante. Numerosi templi medievali punteggiano le strade della capitale, Bhubaneswar, e sculture in pietra di squisita bellezza continuano a emergere dagli scavi in corso. Il Sun Temple di Konark, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, è un tripudio di immagini magistralmente realizzate raffiguranti la vita nell’Orissa, e non meno pregevoli sono le sculture in pietra, i quadri, l’argenteria e i tessuti prodotti dagli artisti moderni. Altro motivo di orgoglio di questo stato sono i suoi splendidi parchi nazionali e le riserve faunistiche: elefanti e tigri popolano il territorio montuoso del Similipal National Park, tra i più importanti per la protezione delle tigri bianche. Chilika Lake, la laguna più vasta di tutta l’Asia, ospitai rari delfini Irrawaddy, oltre a milioni di uccelli migratori, tra cui i fenicotteri rosa, mentre il Bhitarkanika Wildlife Sanctuary è l’habitat di delfini, miriadi di uccelli ed enormi coccodrilli. Nel mese di gennaio, schiere di tartarughe olivacee emergono dal mare per deporre le uova. Economici rifugi in riva al mare sono disseminati lungo tutta la costa dell’ Orissa. L’entroterra offre invece un’ India diversa, dove gli Adivasi (popolazioni autoctone) conducono un’ esistenza precaria ai margini della società; con le infrastrutture ancora tradizionali e rudimentali, il che contribuisce a conservare un clima di autenticità e tranquillità e ______________________________________________ 4
Documenti analoghi
Le tribu dell`Orissa
periodo classico tra l'VIII e il XIII secolo se ne contavano circa 7000. A circa due ore da Bhubaneswar, a
Konark, sorge la splendida Pagoda Nera, tempio risalente al XII secolo e dedicato al dio d...