www.flashvela.it
Transcript
www.flashvela.it
www.flashvela.it Flash Vela D’Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: [email protected] web: www.flashvela.it VACANZE BLU Scuole e Associazioni Flash Vela D’Altura è una scuola di vela con base nautica a Portosole, Sanremo; le proposte spaziano dalle attività didattiche alle vacanze, dalla regate alle collaborazioni per ricerca e avvistamento cetacei, e sono rivolte a tutti, neofiti e velisti esperti, dai 15 anni in su. Le vacanze blu sono cicli di vacanze didattiche per le classi delle scuole superiori: un’esperienza di vela e di mare a bordo di moderni cabinati, con istruttori professionisti, per imparare i primi rudimenti della navigazione e vela e della vita marinara. L’obiettivo è quello di insegnare ai ragazzi i fondamenti della navigazione, famigliarizzando con i nodi, la nomenclatura, l’attrezzatura e le tecniche di manovra. Particolare attenzione viene dedicata ai temi della salvaguardia ambientale e della specificità del Mar Ligure, in un contesto particolare: la zona di mare definita “Santuario dei Cetacei Pelagos”. La visita ad alcuni dei luoghi più significativi della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra completa l’offerta formativa. Flash Vela D’Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: [email protected] web: www.flashvela.it SCHEDA TECNICA Destinatari della proposta: studenti e associazioni Periodo: da marzo a giugno, da settembre a ottobre Interesse didattico: scuola vela base, cenni di biologia marina e cetologia Figure professionali: istruttori della scuola Vela Flash d’Altura, guide escursionistiche abilitate, biologo marino Ricettività: cabinati a vela da 11 a 15 metri; i ragazzi saranno sistemati in gruppi di 6-8 per barca Pasti: colazione, pranzo al sacco, cena in barca; i pasti verranno preparati e consumati a bordo privilegiando la cucina naturale e gli ingredienti biologici. Abbigliamento: sportivo, scarpe con suola in gomma pulita (da usare solo in barca), k-way o simile, sacco a pelo e federa. Il bagaglio deve essere contenuto in uno zaino o in un borsone non rigido per facilitare lo stivaggio. Flash Vela D’Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: [email protected] web: www.flashvela.it INFORMAZIONI PRATICHE Quota a persona: da 180€ a 550€ (min. 12 partecipanti) per moduli da 3 a 5 giorni, dal lunedì al venerdì. Per ogni giorno in più: 45€ Ogni 10 persone: 1 quota gratuita La quota comprende: - lezione teorica e presentazione della vacanza presso la sede della scuola o dell’associazione prima della partenza - corso di vela - guida escursionistica e biologo - pernottamento in barca - prima colazione, pranzo al sacco, due cene in barca - assicurazione infortuni La quota non comprende: - viaggio di andata e ritorno dal luogo di provenienza - tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende” Note: - la stazione ferroviaria di Sanremo si trova a circa 400m dall’ingresso di Portosole, luogo d’imbarco, per cui si consiglia il viaggio in treno. - in caso di impossibilità di effettuare le uscite in mare, causa maltempo, sono previste attività alternative e visite guidate tematiche. - le uscite in mare si effettuano solo con vento inferiore ai 20 nodi Flash Vela D’Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: [email protected] web: www.flashvela.it ESEMPIO modulo 5 gg 1°GIORNO (lunedì) Arrivo a Sanremo in mattinata, accoglienza e sistemazione in barca. Presentazione delle attività. Pranzo al sacco. Lezione di vela, uscita in mare. Alla sera lezione sulla specificità del Mar Ligure e sui Cetacei tenuto da un ricercatore dell’Istituto Tethys. Cena e pernottamento in barca a Sanremo. 2°GIORNO (martedì) ore 8,00: partenza per navigazione verso la Rada di Villefranche e Nizza. Pranzo al sacco. Visita a Nizza e ad un museo a scelta (Museo Chagall/ Museo d’Arte Moderna e Contemporanea/Museo Matisse/Museo Archeologico/ Museo di Paleontologia Umana). Cena e pernottamento in barca a Nizza. 3°GIORNO (mercoledì) ore 9,00: partenza per navigazione fino ad Antibes.Pranzo al sacco. Visita della Cittadella e del Museo Peynet. Cena e pernottamento in barca ad Antibes. 4°GIORNO (giovedì) ore 8,00: partenza per navigazione verso Montecarlo. Pranzo al sacco. Visita al Museo Oceanografico. Cena e pernottamento in barca a Montecarlo. 5°GIORNO (venerdì) ore 8.00: partenza per navigazione verso La mortola (Ventimiglia), visita al giardino botanico di Villa Hanbury. Rientro a Sanremo.