programma
Transcript
programma
PROGRAMMA 08.30 Registrazione Partecipanti e Welcome Coffee 09.00 Benvenuto a cura di Gerhard Dambach Amministratore Delegato ROBERT BOSCH Italia Apertura Giordano Fatali Presidente HRC Academy 09.30 Introduzione ai lavori HRCommunity Technical Advisor Stefano Colli-Lanzi Presidente e CEO GI GROUP Nicola Rossi Country Manager MONSTER Italia Ilaria Agazzi Partner ZETA SERVICE Edoardo Cesarini Amministratore Delegato e Talent & Rewards Country Leader TOWERS WATSON 10.30 “HRC-LABLAW Welfare & Labour Committee” Community Think Tank Presentazione risultati ufficiali della Survey dell’HRC-LABLAW Welfare & Labour Committee 2015: i key point istituzionali per il 2016 Luca Failla e Francesco Rotondi Founding Partners Studio Legale LABLAW Failla Rotondi & Partners 11.00 Interventi delle aziende: le istanze per il Paese Alessandra Rizzi Head of HR and Organization ALLEANZA Assicurazioni Enrico Gambardella HR Director AVIVA Italia Holding Ilaria Dalla Riva Responsabile Direzione RU, Org.ne e Com.ne HR BANCA MONTE dei PASCHI di SIENA Emiliano Maria Cappuccitti HR Director COCA-COLA HBC Italia Emilio Zampetti Chief of Human Resources ELICA Bernardo Quaranta Responsabile Risorse Umane e Organizzazione Italia ENEL Italia Antonio Vietti Human Resources Director AMEC FOSTER WHEELER Stefano Dedola HR Director McDONALD’S Development Italy Gabriela Bizzozero HR Director ORACLE Italy Roberto Forresu Head of Industrial Relations & HR Industrial Italy PIRELLI Roberto Zecchino Direttore Risorse Umane e Organizzazione Sud Europa ROBERT BOSCH Italia Massimo Forbicini Head of Employee Relations VODAFONE Cesare Maccari HR Director Region South WOLTERS KLUWER Italia Moderano Luca Failla e Francesco Rotondi Founding Partners Studio Legale LABLAW Failla Rotondi & Partners 12.00 Breakthrough Tiziano Treu Senatore della Repubblica Cesare Damiano Presidente della Commissione Lavoro Camera dei Deputati 12.30 Conclusioni Giuliano Poletti Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 13.00 Business Lunch Le macro-aree di dibattito dei tavoli di lavoro utili a condensare il Decalogo 2016 per le Istituzioni Employability e Over 50 Politiche Giovanili Smart Working Work-life Balance Modelli di Welfare Le aree di intervento prioritarie saranno presentate alle Istituzioni attraverso il DECALOGO 2015 Employability e Politiche Attive Orientamento e Formazione Politiche di Inserimento Costo del Lavoro Incentivazioni e Previdenza Ammortizzatori e Riforma del Sistema Sociale Riduzione della Precarietà Competitività Adeguamento Intra - ed extra - continentale Statuto del lavoro autonomo Work-life Balance #HRCWelf2015
Documenti analoghi
scarica il file - Diritto24_Riorganizzazione Unisys
LABLAW nel processo riorganizzativo di
Unisys
Luca Failla Founding Partner insieme agli Avv.ti Elisabetta Cassaneti e Sharon Reilly, Partner dello studio
legale LABLAW, hanno gestito il processo ri...