Grandstream HandyTone 286
Transcript
Grandstream HandyTone 286
Grandstream HandyTone 286 © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 1/1 Indice 1. Installazione dell’hardware................................................. 4 1.1 Kit di fornitura ............................................................................................................. 4 1.2 Requisiti.......................................................................................................................... 4 1.3 Creare i collegamenti................................................................................................... 4 2. Configurazione .................................................................... 5 2.1 Definizione dell’indirizzo IP ........................................................................................ 5 .2 Apertura dell’interfaccia di configurazione ................................................................ 5 2.3 Configurazione .............................................................................................................. 6 2.4 Verifica delle impostazioni.......................................................................................... 7 3. Fax ...................................................................................... 7 4. FAQ ..................................................................................... 7 4.1 Come si ripristinano le impostazioni di fabbrica dell’apparecchio? ................... 7 4.2 Cosa significano i diversi segnali luminosi del pulsante LED? ............................ 8 4.3 Altri segnali d’errore e problemi ............................................................................... 9 © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 2/2 Benvenuti L’HandyTone 286 è un adattatore compatto dal design premiato per l'integrazione VoIP, dotato di un’eccellente qualità del suono e svariate funzionalità, a un prezzo particolarmente accessibile. Con questo apparecchio potete continuare a usare il vostro vecchio telefono per effettuare le chiamate e, al tempo stesso, usufruire delle nuove possibilità della telefonia IP attraverso connessioni Internet a banda larga. L’HandyTone 286 è compatibile con lo standard SIP e funziona con quasi tutti i terminali analogici che supportano il procedimento di selezione dei toni DTMF. L’invio e la ricezione di fax sono anch’essi supportati. Per telefonare attraverso Internet bisogna disporre di un ROL Voice Account valido. Potete trovare le informazioni sulla creazione di un ROL Voice Account valido alla pagina www.rolvoice.it © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 3/3 1. Installazione dell’hardware 1.1 Kit di fornitura - Adattatore Grandstream HandyTone ATA-286 - Cavo di rete per il collegamento al vostro router - Alimentatore 220V 1.2 Requisiti - Router ADSL o ISDN - Nome utente e password per ROL Voice 1.3 Creare i collegamenti Per funzionare, il Grandstream HandyTone 286 dev’essere collegato come segue: Internet 1 2 Telefono analogico Adattatore HandyTone Passo per passo 1 1 3 Collegate la “LAN” dell’HandyTone e la porta LAN del vostro router con un cavo di rete 2 Collegate la porta dell’HandyTone “Phone” e il telefono analogico con un cavo telefonico analogico 3 Infine, collegate il cavo d’alimentazione 2 © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 4/4 2. Configurazione 2.1 Definizione dell’indirizzo IP 1. Per configurare correttamente il Grandstream HandyTone 286, bisogna conoscere l’indirizzo IP dell’apparecchio. Dopo aver collegato gli apparecchi secondo lo schema che precede, sollevate il ricevitore del telefono analogico e premete il tasto rosso lampeggiante (= tasto LED) sull’apparecchio Grandstream, oppure digitate ***. Sentirete una voce che dice: “Inserire un’opzione del menù”. Scegliete “01” con i tasti di selezione: se sentite “Modalità IP dinamico”, passate al punto 2. Se invece sentite “Modalità IP statico”, selezionate “9” per passare a “Modalità IP dinamico”. Quindi riattaccate il ricevitore. 2. Per conoscere l’indirizzo IP, sollevate il ricevitore e premete il tasto rosso lampeggiante sull’apparecchio Grandstream, oppure digitate *** e scegliete il numero “02” con i tasti di selezione. L’indirizzo IP, di cui dovrete prendere nota, vi sarà comunicato in lingua inglese. Nota: il messaggio verbale dà gli indirizzi IP sempre in gruppi di 3 cifre (ad esempio 192.168.010.009). Gli zeri dopo un punto devono essere ignorati (192.168.10.9). .2 Apertura dell’interfaccia di configurazione Inserite nel campo indirizzo del vostro browser1 l’indirizzo IP che avete annotato e premete il tasto d’invio. Apparirà la finestra di login, attraverso la quale potrete accedere alle impostazioni di configurazione dell’HandyTone: 1 Programma Internet come Internet Explorer o Mozilla Firefox © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 5/5 2.3 Configurazione Per accedere alla pagina di configurazione, utilizzate la password standard2 “admin”. A questo punto apparirà la finestra “Advanced Options”. In questa maschera potete configurare il vostro account VoIP. A tal fine dovete inserire i vostri dati utente che avete scelto per ROL Voice. Come “SIP Server” e “Outbound Proxy” scegliete rispettivamente “voice.rolmail.net”. Al posto di “mario.rossi” inserite il vostro nome utente ROL Voice. Nel campo “Authenticate Password” inserite la vostra password ROL Voice. Il campo “Name” è facoltativo e potete quindi compilarlo liberamente. 2 Può essere modificata nella pagina di configurazione © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 6/6 In questa finestra, le impostazioni devono essere modificate come nelle parti contornate di rosso. Infine cliccate sul pulsante “Update”. 2.4 Verifica delle impostazioni Per verificare l’esattezza delle impostazioni, aprite l’interfaccia di configurazione come descritto al punto 2.2 e cliccate sulla voce di menù “STATUS”. Abbildung 1: Status-Seite Se nel campo d’inserimento “Registered” appare la parola “Yes”, l’apparecchio è pronto a funzionare e potete telefonare con ROL Voice. Consiglio Scegliete come primo contatto telefonico il numero 1010 per verificare il corretto funzionamento della vostra installazione tramite l’echo test. Nota Dovesse apparire “NO” nel campo d’inserimento, assicuratevi che i collegamenti dei cavi e le impostazioni siano stati eseguiti come descritto. Verificate inoltre se la vostra connessione Internet è attivata. Verificare se l’account ROL Voice sia registrato correttamente sul sito www.rolvoice.it 3. Fax L’HandyTone 286 supporta sia la ricezione sia l’invio di fax tramite VoIP. Il fax può essere collegato all’ingresso “Phone”. Non sono necessarie ulteriori impostazioni. 4. FAQ 4.1 Come si ripristinano le impostazioni di fabbrica dell’apparecchio? Per il ripristino avete bisogno del cosiddetto indirizzo MAC dell’apparecchio. Questo può essere visualizzato alla voce di menù “Status – MAC Address”, o alla parte inferiore del Handytone. © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 7/7 L’operazione di reset presuppone la decodifica dell’indirizzo MAC dell’apparecchio, che trovate alla voce di menù “Status – MAC Address”, con la chiave seguente: 0-9: 0-9 A: 22 B: 222 C: 2222 D: 33 E: 333 F: 3333 Ad esempio, per l’indirizzo MAC 00.0B.82.07.B5.11 si ottiene la seguente chiave: 000222820722211 Per ripristinare l’apparecchio, procedete come segue: - scollegate il cavo di rete dall’apparecchio HandyTone - sollevate il ricevitore e digitate *** sul telefono oppure premete il pulsante LED sull’apparecchio - inserite come opzione il numero 99 - inserite l’indirizzo MAC decodificato - attendete 15 secondi fino a quando sentito un suono stridulo L’apparecchio si avvia ora in automatico con le impostazioni di fabbrica. 4.2 Cosa significano i diversi segnali luminosi del pulsante LED? Il LED rosso indica sempre uno stato di anormalità Non è stato possibile registrare l’HandyTone Il pulsante LED rosso lampeggia ogni secondi (se il server SIP è configurato) Firmware upgrading Il pulsante LED rosso lampeggia ogni secondi Guasto dell’apparecchio Il pulsante LED rosso lampeggia continuazione Il LED verde indica uno stato di normalità Il telefono squilla Il pulsante LED verde lampeggia ogni secondi Telefonata in corso Il pulsante LED verde lampeggia continuazione © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 2 2 in 2 in Pag.. 8/8 4.3 Altri segnali d’errore e problemi Domande 1) Sento soltanto un veloce segnale di occupato. 2) Sento soltanto un segnale veloce di occupato. L’assegnazione dell’indirizzo IP sembra però avere funzionato. Quando sollevo il ricevitore e premo il tasto sull’adattatore e i tasti “0” e “2”, mi viene comunicato un indirizzo IP. 3) Quando compongo un numero, il telefono squilla, ma non riesco a sentire l’altro interlocutore o viceversa. 4) Compongo il numero, non sento però nessun segnale di libero, bensì l’interlocutore dall’altra parte del telefono risponde direttamente Risposte 1) Sollevate il ricevitore del vostro telefono e premete il tasto sul vostro adattatore. Quando sentite il messaggio successivo, premete i tasti “0” e “2” del vostro telefono. Se vi viene letta una serie di zeri, assicuratevi che il vostro router assegni gli indirizzi IP tramite DHCP. Assicuratevi anche che il vostro router o switch disponga di una connessione Ethernet a banda larga da 10 Mbit/s (alcuni vecchi apparecchi supportano esclusivamente connessioni da 100 Mbit/s). 2) Assicuratevi che il vostro router disponga di una connessione Internet attiva (ad esempio cercando di richiamare una pagina Internet dal vostro computer). Se è questo il caso, consultate le indicazioni nella casella in alto a destra. 3) Si tratta di un problema d’installazione del vostro router. 4) Si tratta di un problema d’installazione del vostro router. Vi auguriamo buon divertimento telefonando con “ROL Voice”! I collaboratori del team di supporto ROL sono a vostra disposizione per ulteriori domande, suggerimenti o richieste: • [email protected] • 800.031.031 (lun-ven dalle 8.00 alle 18.00, gratis) • 166.897.800 (sabato dalle 8.00 alle 12.30, a pagamento) © 2006 Raiffeisen OnLine – Your Internet & Application Service Provider – www.raiffeisen.it Vers. 1.2 Pag.. 9/9
Documenti analoghi
Grandstream HandyTone 486
conoscere l’indirizzo IP dell’apparecchio.
Dopo aver collegato gli apparecchi secondo lo schema che precede, sollevate il
ricevitore del telefono analogico e premete il tasto rosso lampeggiante (= ...