il bonus arredo per l`armadio a muro
Transcript
il bonus arredo per l`armadio a muro
Giovedì,16Marzo2017-Direttore:AntonioGigliotti L'ESPERTORISPONDE 25NOVEMBRE2016 ILBONUSARREDOPERL’ARMADIOAMURO Domanda – Per un immobile di mia proprietà, nel 2016 ho eseguitolavoridiristrutturazioneedilizia(ultimati)periquali ho eseguito tutti gli adempimenti necessari per fruire della detrazione del 50%. Dopo aver ultimato i lavori ho anche provvedutoall’istallazionediunarmadioamuro(fisso).Sono a chiedere se per quest’ultimo posso fruire del c.d. bonus mobili. Risposta – Ai contribuenti che fruiscono della detrazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (detrazione del 50% per spese di ristrutturazione) è riconosciuta una detrazione per le spese sostenute (dal 6 giugno 2013) per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomesticidiclassenoninferioreallaA+,nonchéAperi forni,perleapparecchiatureperlequalisiaprevistal’etichetta energetica, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione (tale detrazione è stata introdotta dall’articolo 16,comma2delD.L.n.63/2013edèstataoggettodisuccessiveproroghe). Aifinidelbeneficiodevetrattarsiesclusivamentedimobiliograndielettrodomesticinuovi,edatitoloesemplificativo virientranoletti,armadi,cassettiere,librerie,scrivanie,tavoli,sedie,comodini,divani,poltrone,ecc. L’art.16delcitatodecretolegge,nonesclude(nétantomenolohafattol’Amministrazionefinanziariaconeventuali documentidiprassi)dalbeneficioic.d.mobilifissi,comecuciniebagniinmuratura,armadiamuro,etc. Neconsegue,cheserispettatetuttelealtrecondizioniprevistedallanormativadiriferimento,illettorepotràgodere anchedelbonusmobiliperl’armadioamurorelativoall’immobileoggettodiristrutturazioneedilizia. E’utilericordarecheilbeneficioincommentoèapplicabilesuunlimitemassimodispesadi10.000euro(ilquale nonconcorreallaformazionedellimiteprevistoperlespesediristrutturazioneeseguite)eladetrazionevaripartita in 10 quote annuali di pari importo. Inoltre, per l’acquisto di mobili è previsto che (ai fini dell’agevolazione) il contribuenteeseguaipagamentimediantebonificibancariopostali,conlemedesimemodalitàgiàprevisteperi pagamentideilavoridiristrutturazioneedilizia. AUTORE:PASQUALEPIRONE ©InformatiS.r.l.–RiproduzioneRiserv ata CATEGORIE:IRPEF>DETRAZIONE ©Informatisrl.Tuttiidirittiriserv ati.Allrightsreserv ed. ViaAlemanni1-88040Pianopoli(CZ)-ITALY P.IVA03426730796 E-mail:info@fisc al-foc us.it