Centro Arti Visive Pescheria: Gianluigi Toccafondo
Transcript
Centro Arti Visive Pescheria: Gianluigi Toccafondo
Centro Arti Visive Pescheria: Gianluigi Toccafondo Siete qui: Home > 1996-2008 > Mostre > Gianluigi Toccafondo * * * * Gianluigi Toccafondo Cartolina invito Gianluigi Toccafondo Mutazioni di sogni in fuga 20 marzo - 3 aprile 1999 Le creature di Toccafondo appartengono ad un sogno, un sogno in fuga, in mutazione, tanto che la loro sfuggevole esistenza pare trasformarli quasi in uno stato liquido che ne possa fluidificare l'essenza e agevolare il movimento. Abbiamo potuto osservare la tensione alla trasformazione dei personaggi nella nota pubblicità della sambuca, nelle sigle televisive Rai, nel cinema, ma anche e soprattutto nelle tele e nei disegni. Bambini "mutanti", Totò, Pinocchio, Pierpaolo Pasolini, dilatati, ingigantiti, rivitalizzati. Le tavole, realizzate attraverso l'intervento pittorico su carta intelaiata o in tecnica mista, catturano lo sguardo spingendolo oltre il confine fisico del lavoro, alla ricerca della successiva emozione che saprà regalarci la storia. I piccoli protagonisti dei lavori di Toccafondo si dilatano in movimenti repentini e sinuosi insieme, afferrano la prima scorciatoia verso la via del viaggio, lo fanno con la fantasia ed il vezzo di un bambino, come quando dilatano le loro teste o le loro 1 Centro Arti Visive Pescheria: Gianluigi Toccafondo braccia verso il lato più vicino del supporto su cui vivono. Molto importante è la comparsa delle parole, esse sono i frammenti della narrazione che rappresentano, il linguaggio codificato che si intreccia meravigliosamente con quello fantastico e personale dell'artista. E sono proprio le scritte che non si lasciano offuscare dalla lieve nebbia che avvolge queste opere, un delicato velo che si oppone alla forza del colore che diviene materia ma che permette la metamorfosi. Sulla scena dipinta da questo artista con un segno scostante e variabile, non esistono figure marginali poiché ogni creatura mostra un carattere ben delineato, il luogo su cui essi agiscono è un "non luogo" in quanto appartiene all'immaginario, ma è proprio per questo motivo che tutto diviene possibile, anche quanto i gesti divengono eclatanti ed istintivi e la verità assume innumerevoli impensate sembianze. Roberta Ridolfi Galleria immagini torna all'elenco * * * * * * * * 2
Documenti analoghi
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. GIANLUIGI TOCCAFONDO
in pochi minuti racconta la famosa storia del burattino nel tipico stile
Toccafondo.
Un capolavoro da cineteca finalmente disponibile in libreria.
Videos and Drawings by Gianluigi Toccafondo
disegni assemblati magicamente come una successione di fotogrammi.
Questi film d'animazione, accompagnati da disegni e bozzetti preparatori, consentiranno di entrare piu' in
profondità in questo un...