San Marco dei Cavoti: 79 caduti - Archivio di Stato di Benevento

Transcript

San Marco dei Cavoti: 79 caduti - Archivio di Stato di Benevento
Archivio di Stato di Benevento
I caduti della prima guerra mondiale
- Provincia di Benevento -
CARPINELLI Pellegrino di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 27 giugno 1881
soldato della scuola motoaratrici
morto il 23 settembre 1918 nell'ospedale Dante Alighieri di Roma
per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 20, matricola n. 8530
SORIANO Antonio di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 23 giugno 1882
soldato del 14° reggimento fanteria
morto il 2 marzo 1920 in San Marco dei Cavoti per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 22, matricola n. 7252
ASSINI Vincenzo di Pellegrino
nato a San Marco dei Cavoti il 3 ottobre 1882
soldato del 10° reggimento fanteria
disperso il 29 agosto 1917 nel settore di Tolmino in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 26, matricola n. 9770
MARZULLO Pellegrino di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 10 gennaio 1884
soldato del 12° reggimento bersaglieri
disperso il 2 novembre 1916 sul Carso, sul monte Pecinka in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 31, matricola n. 9669
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
1 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
ZURLO Pio di Nicola
nato a San Marco dei Cavoti il 23 giugno 1884
sottotenente di milizia territoriale del 98° reggimento fanteria
morto il 24 febbraio 1917 nell'ospedaletto da campo n. 35 per
malattia
La documentazione militare non è conservata dall'ASBn in quanto arruolato come
ufficiale
BALDINI Alfonso di Pasquale
nato a San Marco dei Cavoti il 19 agosto 1884
sottotenente del 228° reggimento fanteria
morto il 3 novembre 1916 sul Carso, a Vertoiba, per ferite riportate
in combattimento
Ruolo matricolare non aggiornato
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 41, matricola n. 14185
DI SCISCIO Diodoro di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 13 settembre 1885
soldato del 203° reggimento fanteria
disperso il 28 agosto 1917 a quota 164 in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 36, matricola n. 10702
BORRILLO Vincenzo di Francesco Saverio
nato a San Marco dei Cavoti l'8 ottobre 1885
soldato del 239° reggimento fanteria
morto il 4 giugno 1918 in prigionia in Austria per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 36, matricola n. 10369
MASTRODOMENICO Angelo di Domenico
nato a San Marco dei Cavoti il 24 ottobre 1885
caporale del 18° reggimento bersaglieri
morto il 22 agosto 1917 sul campo a quota 244 per ferite riportate in
combattimento
Sull'Albo d'oro il nome del padre è Nicola
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 36, matricola n. 10371
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
2 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
TREMONTE Michele di Pasquale
nato a San Marco dei Cavoti il 13 novembre 1885
soldato del 40° reggimento fanteria
morto il 8 gennaio 1918 in prigionia per malattia
Già emigrato a New York.
Sull'Albo d'oro la data di morte è il 18 gennaio 1918
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 37, matricola n. 12229
DE CORSO Diodoro di Francesco
nato a San Marco dei Cavoti il 6 gennaio 1886
soldato del 10° reggimento fanteria
morto il 29 giugno 1916 in località Bosco Cappuccio, sul monte San
Michele (Carso), in seguito ad azione di gas asfissianti
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 39, matricola n. 11740
PITEO Marco di Angelomaria
nato a San Marco dei Cavoti il 29 aprile 1886
soldato del 10° reggimento fanteria
disperso il 29 giugno 1916 in località Bosco Cappuccio, sul monte
San Michele (Carso), in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 39, matricola n. 11362
PASTORE Angelo di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 31 ottobre 1886
soldato del 140° reggimento fanteria
morto l'11 luglio 1916 a quota 1076 sul monte Zebio, altopiano di
Asiago, per ferite riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 39, matricola n. 11372
ABBENANTE Pellegrino di Angelo Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 17 dicembre 1886
soldato del 10° reggimento fanteria
morto il 25 settembre 1917 nell'ospedale militare di Viareggio per
malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 39, matricola n. 11380
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
3 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
PAPA Nicola di Pellegrino
nato a San Marco dei Cavoti l'11 febbraio 1887
soldato del 140° reggimento fanteria
morto il 23 ottobre 1915 nella 28^ sezione di sanità in località
Sagrado sul monte San Michele (Carso) per ferite riportate in
combattimento
Già emigrato a New York.
Sull'Albo d'oro il luogo di nascita è Pescolamazza
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 47, matricola n. 15382
DI SCISCIO Rocco di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 19 agosto 1887
soldato del 7° reggimento fanteria
morto il 10 settembre 1918 nell'infermeria presidiaria di
Castrovillari per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 44, matricola n. 12546
ZACCARI Antonio di Nicola
nato a San Marco dei Cavoti l'8 settembre 1887
soldato del 140° reggimento fanteria
morto il 16 ottobre 1918 in San Marco dei Cavoti per malattia
Sull'Albo d'oro la data di morte è il 22 ottobre 1918 e il luogo di morte è Circello
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 44, matricola n. 12551
COCCA Giovanni di Tommaso
nato a San Marco dei Cavoti il 26 febbraio 1888
soldato del 14° reggimento bersaglieri
morto il 13 maggio 1916 nella 29^ sezione di sanità in località
Sagrado ai piedi del monte San Michele (Carso) per ferite riportate
in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 50, matricola n. 12773
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
4 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
TORNESELLO Biase di Donato
nato a San Marco dei Cavoti il 10 ottobre 1888
soldato della 313^ compagnia mitraglieri Fiat
morto il 20 agosto 1917 sul Carso, a quota 100, per ferite riportate in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 49, matricola n. 172
RICCI Pasquale di Angelo
nato a San Marco dei Cavoti l'11 ottobre 1888
soldato del 71° reggimento fanteria
morto il 23 maggio 1917 nell'ospedale militare di Milano per ferite
riportate in combattimento
Già emigrato a New York
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 49, matricola n. 175
ORLANDO Pellegrino di Michele
nato a San Marco dei Cavoti il 19 novembre 1888
soldato del 40° reggimento fanteria
morto il 5 luglio 1915 sul Carso, sul monte San Michele, per ferite
riportate in combattimento
Già emigrato a New York.
Sull'Albo d'oro la data di morte è il 15 luglio 1915
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 52, matricola n. 16912
CAPASSO Giuseppe di Tommaso
nato a San Marco dei Cavoti il 23 marzo 1889
soldato dell' esercito statunitense
morto il 4 novembre 1918 in Francia per ferite riportate in
combattimento
Sul Ruolo matricolare non è registrata la morte
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 58, matricola n. 18829
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
5 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
MARZULLO Donato di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 29 marzo 1889
caporale del 40° reggimento fanteria
morto il 22 ottobre 1915 in località Castelnuovo, sul monte San
Michele (Carso), per ferite riportate in combattimento
Già emigrato a New York
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 47, matricola n. 15619
COCCA Pasquale di Pellegrino
nato a San Marco dei Cavoti il 9 gennaio 1890
soldato del 40° reggimento fanteria
disperso il 23 ottobre 1915 sul Carso, in località Polazzo, in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 63, matricola n. 20575
COSTANZO Angelo di Michele
nato a San Marco dei Cavoti il 9 febbraio 1890
soldato del 40° reggimento fanteria
morto il 31 luglio 1915 nell'ospedaletto da campo n. 67 per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 69, matricola n. 23067
DE CORSO Marco di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 25 aprile 1890
soldato del 1° reggimento fanteria
morto il 2 aprile 1917 nell'ospedaletto da campo n. 102 per ferite
riportate in combattimento
Già emigrato a New York
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 63, matricola n. 20584
VALENTE Michelantonio di Pellegrino
nato a San Marco dei Cavoti il 28 aprile 1890
soldato della 2^ compagnia mitraglieri
morto il 24 giugno 1917 a Cima Campanaro per ferite riportate in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 65, matricola n. 2195
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
6 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
CARUSO Vincenzo di Donato
nato a San Marco dei Cavoti il 27 settembre 1890
soldato del 90° reggimento fanteria
morto in combattimento il 14 ottobre 1916 a quota 208
Sul Ruolo matricolare la data di nascita e 5 ottobre 1890 e quella di morte il 14
settembre 1916
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 61, matricola n. 13677
GAGLIARDE Marco di Filippo
nato a San Marco dei Cavoti l'1 gennaio 1891
soldato del 35° reggimento fanteria
morto il 17 gennaio 1916 in Oslavia (Gorizia), nell'area del Medio
Isonzo, per ferite riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 68, matricola n. 22799
PALUMBO Nicola di Donato
nato a San Marco dei Cavoti il 16 marzo 1891
caporal maggiore del 8° reggimento artiglieria da campagna
morto il 29 novembre 1918 nell'ospedale da campo n. 29 di Dolcè
per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 67, matricola n. 21714
VENUSTINI Vittorio
nato a San Marco dei Cavoti il 21 marzo 1891
maresciallo capo del 204° reggimento fanteria
morto il 17 marzo 1918 in Brindisi per malattia
Ruolo matricolare non aggiornato dopo la nomina a ufficiale
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 51, matricola n. 16549
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
7 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
RICCI Diodoro di Pasquale
nato a San Marco dei Cavoti il 13 settembre 1891
soldato della 146^ centuria
morto il28 dicembre 1918 nell'ospedale militare Beata Vergine di
Cremona per malattia
Già emigrato a New York.
Sull'Albo d'oro la data di morte è il 4 dicembre 1918
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 67, matricola n. 21717
TOMASELLI Antonio di Francesco
nato a San Marco dei Cavoti l'1 gennaio 1892
soldato del 134° reggimento fanteria
morto il 4 novembre 1915 in Vallo del Selo, nella 19^ sezione di
sanità, per infortunio per fatto di guerra
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 70, matricola n. 3046
COSTANZO Diodoro di Michele
nato a San Marco dei Cavoti il 9 febbraio 1892
soldato del 35° reggimento fanteria
morto l'8 maggio 1920 in San Marco dei Cavoti per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 73, matricola n. 25460
PETROCCIA Rosario di Marco
nato a San Marco dei Cavoti il 22 febbraio 1892
soldato del 134° reggimento fanteria
disperso il 15 agosto 1916 sul Carso, sul Monte Santa Caterina, in
combattimento
Già emigrato a New York
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 70, matricola n. 3241
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
8 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
DI SCISCIO Diodoro di Domenico
nato a San Marco dei Cavoti il 25 luglio 1892
soldato dell' esercito statunitense
morto il 24 febbraio 1918 in Francia per ferite riportate in
combattimento
Ruolo matricolare non aggiornato
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 73, matricola n. 24896
IALEGGIO Policarpio di Domenico
nato a San Marco dei Cavoti il 3 settembre 1892
soldato del 134° reggimento fanteria
disperso il 25 luglio 1915 sul Carso, sul Monte Sei Busi, in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 70, matricola n. 3341
VALENTE Diodoro di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 14 settembre 1892
soldato del 12° reggimento bersaglieri
morto il 17 maggio 1918 in prigionia per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 71, matricola n. 14697
MARTINELLI Michelangelo di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 28 dicembre 1892
soldato del 161° reggimento fanteria
morto il 13 agosto 1916 sul Carso, a Nova Vas, per ferite riportate in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 73, matricola n. 25465
TORNESELLO Michelangelo di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 21 febbraio 1893
soldato dell' esercito statunitense
morto il 6 ottobre 1919 in Francia per ferite riportate in
combattimento
Ruolo matricolare non aggiornato
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 78, matricola n. 28010
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
9 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
DE CORSO Giuseppe di Alfonso
nato a San Marco dei Cavoti il 18 marzo 1893
soldato del 58° reggimento fanteria
morto il 2 febbraio 1918 in prigionia a Kleinmunchen (Austria) per
malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 87, matricola n. 861
CAVOTO Marco di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 28 aprile 1893
soldato del 4° reggimento artiglieria da campagna
morto il 3 ottobre 1918 nell'ospedale militare di Chalon (Francia)
per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 78, matricola n. 27881
PARLETTA Giovanni di Angelo
nato a San Marco dei Cavoti il 19 giugno 1893
soldato del 32° reggimento fanteria
morto il 29 ottobre 1915 nell'ospedaletto da campo n. 65 per ferite
riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 78, matricola n. 28007
RICCI Orazio di Pasquale
nato a San Marco dei Cavoti il 27 luglio 1893
soldato del 1° reggimento fanteria
disperso il 3 novembre 1915 sul Carso, sulle alture di Podgora, in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 80, matricola n. 29039
IELARDI Michele di Angelo
nato a San Marco dei Cavoti l'8 maggio 1894
soldato del 5° reggimento bersaglieri
disperso il 18 giugno 1915 a Tarhuna, in Tripolitania (Libia), in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 81, matricola n. 29903
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
10 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
GAGLIARDE Grazio di Filippo
nato a San Marco dei Cavoti l'1 luglio 1894
soldato del 55° reggimento fanteria
scomparso l'8 giugno 1916 in seguito ad affondamento della nave
Principe Umberto
Sull'Albo d'oro il nome è Orazio
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 83, matricola n. 30681
PIETRAFESA Antonio di Vincenzo
nato a San Marco dei Cavoti il 31 agosto 1894
soldato del 45° reggimento fanteria
morto il 16 giugno 1918 sul Montello per ferite riportate in
combattimento
Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 31 settembre 1895
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 88, matricola n. 1271
PIETRAFESA Angelo di Luigi
nato a San Marco dei Cavoti l'1 dicembre 1894
soldato del 15° reggimento fanteria
morto il 10 settembre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 33 per
malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 84, matricola n. 4781
COCCA Donato di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 29 gennaio 1895
soldato del 43° reggimento fanteria
morto il 9 giugno 1917 nell'ospedale da guerra n. 4 per ferite
riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 88, matricola n. 1329
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
11 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
CICCARELLI Michele di Giuseppe
nato a San Marco dei Cavoti il 27 luglio 1895
caporale del 35° reggimento fanteria
morto il 10 giugno 1915 sul Carso, sul Podgora, per ferite riportate
in combattimento
Sul Ruolo matricolare la data di nascita è il 7 luglio 1893
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 78, matricola n. 28001
CASCIANO Donato di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 14 marzo 1896
soldato dell' esercito statunitense
morto il 13 settembre 1918 in Francia per ferite riportate in
combattimento
La documentazione militare non è conservata dall'ASBn in quanto soldato
statunitense
PARLETTA Giovanni di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 2 aprile 1896
caporale del 215° reggimento fanteria
morto il 18 novembre 1916 nell'ospedale militare di tappa di
Belluno per ferite riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 94, matricola n. 4265
LI NUCI Pasquale di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 5 aprile 1896
soldato del 1° reggimento genio
morto il 13 giugno 1917 nell'ospedale da campo n. 0151 per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 94, matricola n. 4262
CAPORASO Grazio di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 4 luglio 1896
soldato del 215° reggimento fanteria
disperso il 7 novembre 1916 a Cima Bocche in combattimento
Sull'Albo d'oro risulta il nome è Orazio
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 94, matricola n. 4258
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
12 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
COSTANTINI Liberantonio di Rocco
nato a San Marco dei Cavoti il 13 luglio 1896
caporale del 215° reggimento fanteria
morto il 20 luglio 1916 a Cima Bocche per ferite riportate in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 96, matricola n. 689
COLARUSSO Carmine di Giuseppe
nato a San Marco dei Cavoti il 16 luglio 1896
soldato del 215° reggimento fanteria
disperso il 18 agosto 1916 a Cima Bocche in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 94, matricola n. 4256
CASTELLUCCI Giovanni di Angelantonio
nato a San Marco dei Cavoti il 25 luglio 1896
soldato dell' esercito statunitense
morto il 18 luglio 1918 in Francia per ferite riportate in
combattimento
La documentazione militare non è conservata dall'ASBn in quanto soldato
statunitense
COCCA Michele di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 2 maggio 1897
caporal maggiore del 6° reggimento alpini
disperso l'1 ottobre 1918 in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 102, matricola n. 1249
PETROCCIA Michele di Salvatore
nato a San Marco dei Cavoti il 16 maggio 1897
soldato del 3° reggimento artiglieria da fortezza
morto il 26 maggio 1917 sul Carso, a Monfalcone, quota 121, per
ferite riportate in combattimento
Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 25 maggio 1897
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7413
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
13 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
ZUPPA Nicola di Michele
nato a San Marco dei Cavoti il 20 maggio 1897
soldato della 691^ compagnia mitraglieri
morto il 20 giugno 1917 nell'ospedaletto da campo n. 134 per ferite
riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7422
COCCA Antonio di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 10 giugno 1897
soldato del 5° reggimento alpini
morto il 4 febbraio 1918 nell'ospedale militare di Milano per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7392
D'ANGELICA Carmine di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 14 luglio 1897
soldato del 6° reggimento alpini
morto il 13 aprile 1918 in Dalmazia, in prigionia per malattia
Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 14 aprile 1918
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7397
LA VISTA Angelantonio di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 21 luglio 1897
soldato del 18° reggimento fanteria
disperso il 20 agosto 1917 sul Carso, in località Castagnevizza, in
combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7408
CUOMO Diodoro di Rosario
nato a San Marco dei Cavoti l'8 settembre 1897
soldato del 17° reggimento fanteria
morto il 10 aprile 1918 in prigionia in Ungheria per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 102, matricola n. 1251
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
14 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
TORNESELLO Raffaele di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 25 ottobre 1897
soldato del 26° reggimento fanteria
morto il 15 novembre 1918 nell'ospedale della Croce rossa di
Salerno per ferite riportate in combattimento
Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 15 novembre 1919
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 100, matricola n. 7419
LA VISTA Donato di Angelo
nato a San Marco dei Cavoti il 19 maggio 1898
soldato del 14° reggimento fanteria
morto l'11 maggio 1918 nell'ospedale militare di Milano per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 107, matricola n. 10738
RICCI Giovanni di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 18 giugno 1898
soldato del 1° reggimento artiglieria da montagna
morto il 25 aprile 1917 nell'ospedale di riserva "Duchessa Isabella"
di Torino per malattia
Sul Ruolo matricolare la data di morte è il 29 aprile 1917
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 107, matricola n. 10748
ZUPPA Antonio di Diodoro
nato a San Marco dei Cavoti il 9 settembre 1898
soldato del 14° reggimento fanteria
morto il 18 luglio 1918 nell'ospedale militare di Bologna per ferite
riportate in combattimento
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 109, matricola n. 1773
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
15 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
COSTANZO Giovanni di Giuseppe
nato a San Marco dei Cavoti il 25 novembre 1898
soldato del 89° reggimento fanteria
morto il 12 novembre 1918 nell'ospedale militare di riserva di
Napoli per malattia
Sul Ruolo matricolare il nome del padre è Domenico
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 107, matricola n. 10728
COLARUSSO Angelo di Marco
nato a San Marco dei Cavoti il 17 dicembre 1898
soldato del 14° reggimento fanteria
morto l'8 dicembre 1918 nell'ospedale di riserva di Modena per
malattia
Sul Ruolo matricolare è registrato come Angelomaria nato il 2 dicembre 1898 e morto
il 9 dicembre 1918
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 109, matricola n. 1770
BEATRICE Diodoro di Pasquale
nato a San Marco dei Cavoti il 9 febbraio 1899
soldato del 80° reggimento fanteria
morto il 21 ottobre 1918 sul monte Pertica, massiccio del Grappa,
per ferite riportate in combattimento
Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 9 febbraio 1896 e quella di morte è il 31 ottobre
1918.
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 120, matricola n. 2473
CARPINELLI Antonio di Pietro
nato a San Marco dei Cavoti il 12 febbraio 1899
soldato del 203° battaglione milizia territoriale
morto il 6 aprile 1917 in Roma per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 115, matricola n. 12700
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
16 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
RICCI Pellegrino di Donato
nato a San Marco dei Cavoti il 15 agosto 1899
soldato del 13° reggimento fanteria
morto il 9 aprile 1918 nell'ospedale da campo n. 237 di Mira per
malattia
Sul Ruolo matricolare il cognome è Riccio
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 117, matricola n. 13960
COCCA Angelantonio di Giovanni
nato a San Marco dei Cavoti il 21 settembre 1899
soldato del 17° reggimento fanteria
morto il 14 giugno 1920 in San Marco dei Cavoti per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 120, matricola n. 2198
MARZULLO Michele di Domenico
nato a San Marco dei Cavoti il 21 dicembre 1899
soldato del 3° reparto mitraglieri Fiat
morto l'1 gennaio 1919 nell'ospedale da campo n. 055 per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 117, matricola n. 13953
CAPORASO Marco di Giuseppe
nato a San Marco Dei Cavoti il 25 aprile 1900
soldato del 2° reggimento alpini
morto il 25 settembre 1918 nell'ospedale militare di Como per
malattia
Sul Ruolo matricolare risulta essere morto a Cuneo
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 131, matricola n. 2754
PALUMBO Angelo di Donato
nato a San Marco dei Cavoti il 24 maggio 1900
soldato del 18° reggimento fanteria
morto l'8 settembre 1918 in Chieti per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 127, matricola n. 17824
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
17 di 18
I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento
COCCA Damiano di Francesco
nato a San Marco dei Cavoti il 14 settembre 1900
soldato del 18° reggimento fanteria
morto il 10 settembre 1918 in Chieti per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 127, matricola n. 17807
SORIANO Diodoro di Antonio
nato a San Marco dei Cavoti il 18 novembre 1900
soldato della 5^ compagnia mitraglieri
morto il 9 agosto 1918 in Torino per malattia
ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 127, matricola n. 17837
Ricerca per luogo di nascita = San Marco dei Cavoti
18 di 18