PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI

Transcript

PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI
PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E ...
Torna al portale
mappa del sito
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO nr.1377
aiuto
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/...
notizie via RSS
del 22/05/2012
allegati
ultime notizie
ricerca comunicati
Oggi l’evento conclusivo all’auditorium Melotti del Mart con gli assessori Dalmaso e Olivi
PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E IMPRESE 2011-2012
meteo
Notiziario radiofonico
FORMAT
RIVISTE
WEB TV
Iscriviti,
potrai ricevere i comunicati
stampa e gli inviti alle
conferenze stampa
direttamente nella tua casella
di posta!
> modulo di iscrizione
> chi siamo
1 di 5
Quarto anno di applicazione del Protocollo per le iniziative in partnership tra mondo della
scuola e mondo dell’impresa, siglato tra la Provincia autonoma e la Confindustria di Trento nel
2008 e aggiornato nel 2011. Premiati stamattina i progetti migliori durante l’evento conclusivo,
presso l’auditorium Melotti di Rovereto, gremito di studenti, insegnanti e rappresentanti del
mondo imprenditoriale, alla presenza degli assessori provinciali Alessandro Olivi e Marta
Dalmaso, Marcello Lunelli e Agostino Peroni e Silvia Bruno per Confindustria Trento, che ha
moderato la cerimonia, Mario Turri coordinatore dei progetti per la scuola, Giovanna Sirotti per
il Comune di Rovereto. Tra gli interventi, anche quello del campione olimpico, Matteo Anesi.
Ancora una volta, sul palco dei premiati per l’edizione 2012 di “Tu sei premiato” i ragazzi dell’Istituto
comprensivo di Tione, per la scuola media, seguiti, per la sezione scuole superiori, dagli studenti dell
Centro di Formazione Professionale Istituto Pavoniano Artigianelli – Trento e, a pari merito, da quelli
dell’Istituto Tecnico per Geometri “A. Pozzo” – Trento. Segnalazione speciale per “i padroni di casa”,
gli studenti del Liceo “A. Rosmini” di Rovereto. Ogni progetto, ovviamente, abbinato ad un’impresa.
22/05/2012 18.49
PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E ...
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/...
Clima festoso, anche per la quarta edizione dell’evento finale che premia i progetti realizzati in
partnership tra scuole e imprese, in base ad un Protocollo che stimola, incoraggia e permette di
accompagnare percorsi creativi e interessanti tra scuola e mondo dell’impresa. Quest’anno, la
cerimonia conclusiva s’è tenuta presso l’auditorium Melotti del Mart, a Rovereto, dalle 9 alle 12 circa.
Il Protocollo Provincia-Confindustria è stato definito “un atto di fiducia” verso i giovani”, ha detto
l’assessore provinciale all’istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, “proprio perché li porta a contatto
diretto con le responsabilità - non facili - di chi inventa e organizza il proprio lavoro e quello degli altri e
di fatto influisce sul benessere collettivo. In futuro il nostro sviluppo economico deriverà sempre meno
dai beni naturali e culturali di cui disponiamo (paesaggio, ambiente) e sempre di più dalle iniziative, a
volte anche di nicchia, che il mondo imprenditoriale saprà concepire, concretizzare, continuamente
rinnovare e mantenere sul mercato. Aver fiducia nei giovani significa avere fiducia verso il nostro
futuro. Significa credere che il Trentino del domani queste competenze le ha e le saprà mettere in
campo.”
Un atto di fiducia, ma il Protocollo è anche “un atto di speranza” perché “i lavori che i ragazzi
presentano oggi sono una testimonianza che ci conferma la presenza di un grande patrimonio di
risorse, di competenze, di volontà nei nostri giovani e nelle nostre imprese. Anche se non conosciamo
i contorni precisi di ciò che ci spetta domani, abbiamo dei segnali che ci dicono che possiamo avere
fiducia, che dobbiamo avere fiducia in voi, ragazzi, che vi apprestate a prendere in mano le redini
della società. Dobbiamo fare interagire la capacità di entusiasmarsi dei giovani con l’esperienza degli
adulti – ha concluso l’assessore ; dobbiamo riscoprire una verità semplice: tutto ciò che abbiamo non
ci è semplicemente e continuamente dovuto, ma dobbiamo meritarcelo. Il coinvolgimento dei ragazzi con la passione che spesso sanno esprimere - e delle imprese (con il patrimonio di competenze che le
contraddistingue) e la qualità dei loro lavori creati all’interno del Protocollo facilitano il “passaggio del
testimone” tra le generazioni, in questa difficile transizione verso il mondo imposto dalla crisi globale.”
Per Confindustria Trento, Marcello Lunelli ha prima ricordato le varie iniziative per sostenere
l’apertura di nuove imprese, ma anche quelle rivolte ai giovani talenti e, quindi, il sostegno anche ai
progetti scuole/imprese, proprio perché nel lavoro non ci sono solo le mani, ma le tre componenti:
testa, mani e cuore. Sostegno convinto, dunque di Confindustria Trento alle iniziative avviate e portate
avanti col Protocollo rinnovato lo scorso anno in sinergia tra scuole e imprese, confermando la volontà
di proseguire in questo percorso importante. Lunelli, poi, assieme all’assessore Dalmaso ha
partecipato alla premiazione dei vincitori.
L’assessore all’Industria, Artigianato e Commercio, Alessandro Olivi, ha avuto subito parole di
apprezzamento per questi “progetti ponte” tra due mondi, quello della scuola e quello dell’impresa, che
2 di 5
22/05/2012 18.49
PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E ...
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/...
ci aiutano a superare una certa idea di autosufficienza. Ha richiamato le nuove responsabilità cui la
crisi ci costringe, sapendo, però, che possiamo contare sul senso di responsabilità e di
intraprendenza delle nostre imprese. La Provincia ha fatto e sta facendo la sua parte, ma c’è ancora
molto da insistere proprio per sviluppare i giovani talenti: un’idea, quella di porre al centro proprio
l’intervento sui giovani, che sembrava coraggiosa ma poco concreta e che, invece, si rivela sempre più
fondamentale. Serve contaminazione virtuosa – ha concluso l’assessore Olivi – tra scuola superiore,
formazione professionale, università e mondo dell’impresa ed è quanto si sta tentando di fare con la
scelta del polo della meccatronica a Rovereto ed il recupero della grande tradizione dell’impresa
manifatturiera, delle imprese “che fanno” e che creano ponti col mondo, senza chiudersi in se stessi.
In apertura, l’assessore all’istruzione del Comune di Rovereto, Giovanna Sirotti, ha portato il suo
saluto parlando di “intuizione straordinaria, quella dei Progetti in partnership introdotti e sostenuti dal
Protocollo.
Dopo i discorsi, sul palco tutti gli studenti e i rappresentanti delle imprese in partnership per la
premiazione.
L’evento è stato moderato da Silvia Bruno, addetto stampa e comunicazione della Confindustria Trento.
(m.c.)
SCHEDA
VALUTAZIONE PROGETTI 2011/2012
21 PROGETTI presentati, che hanno coinvolto:
15 scuole di tutto il territorio provinciale, delle quali
3 istituti comprensivi (Scuole secondarie di primo grado (Medie)
12 istituti di istruzione secondaria di secondo grado
27 AZIENDE (qualche progetto ha coinvolto più aziende e qualche azienda ha partecipato a più
progetti
con 32 partecipazioni aziendali totali)
Circa 600 STUDENTI
LE SCUOLE E LE AZIENDE VINCITRICI per Accordi di partnership Scuola/Industria sono state:
PRIMO CICLO:
3 di 5
22/05/2012 18.49
PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E ...
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/...
* Istituto Comprensivo Tione
in collaborazione con
GIRARDINI Srl di Tione
SECONDO CICLO – a pari merito:
* CFPIstituto Pavoniano Artigianelli - Trento
in collaborazione con
SILVELOX SpA di Castelnuovo Valsugana
* Istituto Tecnico per Geometri “A. Pozzo” - Trento
in collaborazione con
EnginSoft SpA - Trento
SEGNALAZIONE SPECIALE 2012
* Liceo "A. Rosmini" di ROVERETO
e premio offerto dalle aziende partner
SANDOZ SpA e MANICA SpA.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Pagine a cura dell'Ufficio Stampa - piazza Dante, 15 - 38100 Trento (Italy)
tel. +39 0461 494614 - CF e P:IVA 00337460224
4 di 5
22/05/2012 18.49
PAT - N. 1377 del 22/05/2012 -PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DI PARTNERSHIP SCUOLE E ...
http://www.uffstampa.provincia.tn.it/CSW/c_stampa.nsf/416AD28B715DF727C12574BE0028F2B0/...
credits | note legali | progetto accessibilità | intranet | scrivi al gruppo web
5 di 5
22/05/2012 18.49