Verbale Consiglio Direttivo 17 dicembre 2012novità!
Transcript
Verbale Consiglio Direttivo 17 dicembre 2012novità!
COMITATO REGIONALE F.I.S.E. LAZIO VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 17 DICEMBRE 2012 Il giorno 17 dicembre 2012, alle ore 17.00, si è riunito, presso la sede del Polo Club Roma, Via dei Campi Sportivi n. 43, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale F.I.S.E. Lazio per discutere e deliberare sul seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale precedente 2. Ratifica delibera Presidenziale 3. Comunicazioni del Presidente 4. Cerimonia di Premiazione programmata per il 14 gennaio 2013 – Proposta premi speciali 5. Attività dei settori 6. Nomina Rappresentanti Provinciali 7. Varie ed eventuali E’ presente il Presidente del Consiglio Direttivo, M.d.S. Giuseppe Brunetti. Sono, altresì, presenti i seguenti membri del Consiglio Direttivo: - Sig.ra Maria Grazia Cecchini Sig. Antonio De Cesaris Sig. Alberto de’ Giorgio Sig. Pietro Farina Sig. Davide Fondi Sig. Francesco Guarducci Sig.ra Federica Luppi Sig. Carlo Nepi Sig. Francesco Putti Sig. Antonio Sanfelice Assume la presidenza della riunione il Presidente, M.d.S. Giuseppe Brunetti, che, con il consenso unanime dei presenti, chiama a fungere da Segretario la Sig.ra Federica Luppi, che accetta. Il Presidente, preso atto che la riunione risulta validamente costituita in forma maggioritaria ed essendosi proceduto all’esatta identificazione dei partecipanti, come sopra indicati, dichiara aperta la seduta del Consiglio e atta a discutere e deliberare su quanto posto all’ordine del giorno. *** 1 Il Presidente apre la seduta con il primo punto all’ordine del giorno, relativo alla approvazione del verbale della precedente riunione. Il Consiglio approva all’unanimità. *** Si passa quindi al secondo punto all’ordine del giorno, ratifica delibera Presidenziale. Il Presidente, in relazione alla delibera, rende noto che la stessa è stata effettuata per poter inviare in FISE le richieste di Affiliazioni di due associazioni sportive per renderle operative per l’inizio del 2013. *** Con riferimento al terzo punto all’ordine del giorno, comunicazioni del Presidente, il Presidente rende noto al Consiglio un tentativo di furto con effrazione avvenuto negli uffici del Comitato nelle prime ore della mattina di sabato 15 dicembre; fortunatamente, a parte quelli relativi all’effrazione, non ci sono stati danni rilevanti né sottrazione di beni o denaro. Il Presidente sottolinea poi l'ottima performance dell'amazzone Cinzia Iacchelli durante una gara internazionaledi Endurance svoltasi a Barcellona. Il Presidente legge la lettera ricevuta dal Capo della Polizia Antonio Manganelli con i ringraziamenti per l’apprezzamento manifestato dal Comitato nei confronti del Centro di Coordinamento della Polizia di Ladispoli. Il Presidente continua ricordando l’intervento del Comitato durante la trasmissione messa in onda da Class-Horse-TV. In relazione alla possibiltà di rifacimento del fondo del maneggio coperto della Caserma dei Carabinieri di Tor di Quinto, il Presidente fa presente che in questo momento il Comune di Roma ha concesso l'utilizzo dell'area, che il Comitato prevedeva di utilizzare per i parcheggi e la scuderizzazione, ad un Circo. Tutta la questione rimane pertanto sospesa fino alla definizione dell'assegnazione di detta area da parte del Comune di Roma. Per quanto riguarda la situazione amministrativa, il Presidente informa che sono in corso accertamenti da parte della Fise centrale per la ridefinizione dei rapporti economici. Continuando, rende noto un accordo raggiunto tra la Fise centrale e la Fitrec-Ante per la monta americana. Il Presidente informa il Consiglio di aver avuto un colloquio con rappresentanti della Fiera di Roma e sembrerebbe emersa la necessità di anticipare ai primi giorni di aprile la data del concorso ippico programmato. Il Presidente, infine, aggiorna il Comitato sullo stato dei lavori della Commissione Statuti, istituita presso la FISE centrale e consegna una bozza del Codice Etico sulla quale il Consiglio nella prossima seduta potrà discutere e deliberare. *** Si passa al quarto punto all’ordine del giorno, cerimonia di premiazione del 14 gennaio 2013. Il Consiglio concorda con i parametri di assegnazione dei premi per il 2012, nonché sui nominativi individuati quali destinatari dei premi speciali. Alle ore 17,50 entrano Marco Bergomi e Stefano Falzini. Il primo relaziona sui criteri attraverso i quali svolgerà il coordinamento dei settori olimpici e successivamente illustra la bozza di programma elaborata per il SO. Riferisce anche sugli incontri avuti con i referenti delle altre 2 discipline al fine di creare le basi per il prossimo calendario agonistico. Successivamente prende la parola il tecnico Falzini, che comunica come intende operare per il settore della formazione; inoltre rende noto che il giorno 19 dicembre ci sarà una riunione per la stesura di una prima bozza del calendario sportivo. Dopo alcuni chirimenti sulle esposizioni di Bergomi e Falzini il Consiglio esprime il proprio favorevole parere all'impostazione data per l'elaborazione dei programmi operativi, che saranno sottoposti ad un preventivo approfondimento in una riunione aperta a tutti i tecnici interessati della regione e successivamente portati all'attenzione del Consiglio per la definitiva approvazione. *** Si passa a discutere il quinto punto all’ordine del giorno, attività dei settori. Il Presidente dà notizia della lettera di dimissioni da referente del Dressage della Signora Laura Blesio; in proposito il consigliere Putti propone la Signora Gianna Baiocchi; e il Consiglio approva. Il Presidente relaziona sulla rinuncia di Massimo Arcioni a referente per gli attacchi, il Consiglio decide di conferire l’incarico in questione a Roberto Morgante, che ha già ricoperto la carica negli anni passati. Per quanto riguarda i referenti per la disciplina dei Pony, dopo una consultazione tra i consiglieri, si decide di nominare Alice Righetto e Marina Sciocchetti. Per quanto riguarda il referente per i Direttori di Campo, la scelta si farà dopo la nomina da parte della FISE centrale e, per quanto riguarda la nomina dei Veterinari, si rinvia la scelta al prossimo Consiglio Direttivo. *** Si passa quindi al sesto punto all’ordine del giorno, nomina rappresentanti Provinciali. In proposito si delibera che i nominativi dei delegati saranno definiti nella prossima seduta. *** Con riferimento al settimo punto all’ordine del giorno, varie ed eventuali, prende la parola il consigliere Pietro Farina che relaziona sul personale in servizio presso il Comitato. Riferisce preliminarmente di aver svolto un colloquio con il Segretario del Comitato Fabrizia Graziani, che ha consegnato la relazione sull’attività svolta nell’anno 2012; detta relazione viene inserita agli atti del Comitato e resta a disposizione del Consiglio direttivo. Successivamente il consigliere Farina ha avuto separati colloqui anche con il restante personale In proposito, mette in evidenza la volontà manifestata da tutto il personale di collaborare per una più efficiente organizzazione dei servizi e degli uffici. A tal fine, informa il Consiglio sulla disponibilità della società PricewaterhouseCoopers a fornire al Comitato, quale forma di sponsorizzazione, una consulenza consistente in un’analisi organizzativa finalizzata alla definizione di un assetto più funzionale degli uffici del Comitato. Dopo alcune precisazioni richieste da alcuni membri del Consiglio, il Consigliere Farina propone di procedere alla definizione dei seguenti quattro contratti a progetto: 1. con Simone Minighini e Paola Apolloni, contratti della durata di sei mesi (eventualmente rinnovabili) per le esigenze legate all’avvio del progetto relativo alla formazione, che dovrà essere organizzata direttamente dal Comitato a seguito delle recenti comunicazioni pervenute al Centro Miltare di Monte Libretti; 2. con Emanuele Buffa, contratto di sei mesi (eventualmente rinnovabile), e con Elisa Giuliani, contratto della durata di un anno (eventualmente rinnovabile), per le attività connesse alla comunicazione ed alla gestione del sito web del Comitato. 3 Per quanto riguarda la consulenza legale, propone di rinviare ogni decisione in attesa che sia accertato se possano esistere eventuali incompatibilità dell’avvocato Flaminia Longobardi a seguito della sua recente nomina a procuratore aggiunto federale. Il Consiglio approva le proposte del consigliere Farina, compresa la collaborazione a titolo di sponsorizzazione offerta dalla società PricewaterhouseCoopers. Il Presidente ringrazia il consigliere Farina per la fattiva e concreta collaborazione. *** Null’altro essendovi a deliberare e nessuno chiedendo la parola, con il consenso di tutti i presenti, termina i lavori alle ore 19.00. IL PRESIDENTE Giuseppe Brunetti IL SEGRETARIO Federica Luppi 4