Nuova operatività Carta Verde

Transcript

Nuova operatività Carta Verde
INFORMATIVE IMPORTANTI – CARTA VERDE
Per circolare nei paesi dell'Unione Europea (oltre ad Andorra, Svizzera e Serbia) sarà obbligatorio
avere a bordo del veicolo il certificato di assicurazione che prova l'adempimento dell'obbligo
assicurativo, mentre per i Paesi extra UE continuerà ad essere obbligatoria la Carta Verde.
IN QUALI PAESI NON SERVE LA CARTA VERDE
HR – Croazia
SK – Repubblica slovacca
F – Francia
EST – Estonia
DK – Danimarca
CY- Cipro
LT – Lituania
IRL – Irlanda
SRB – Serbia
H – Ungheria
GB – Gran Bretagna
RO – Romania
P – Portogallo
N – Norvegia
M – Malta
B – Belgio
A – Austria
SLO – Slovenia
S – Svezia
FL – Lichtenstein
E – Spagna
D – Germania
LV – Lettonia
L – Lussemburgo
AND – Andorra
GR – Grecia
FIN – Finlandia
PL – Polonia
NL – Olanda
CZ – Repubblica ceca
BG – Bulgaria
IS – Islanda
CH – Svizzera
IN QUALI PAESI E’ RICHIESTA LA CARTA VERDE
Dovrai espressamente richiederci l'emissione della carta verde in quanto è necessario il
possesso per i veicoli italiani che intendono recarsi nei seguenti paesi:
AL – Albania
MA – Marocco
MNE – Montenegro
TR – Turchia
UA – Ucraina
BIH – Bosnia e Erzegovina
MD – Moldavia
RUS – Russia
IL – Israele
BY – Bielorussia
MK – Macedonia – F.Y.R.O.M.
TN – Tunisia
IR – Iran
Ricordiamo che la Carta Verde per la polizza in convenzione CamperAmico
non è prevista per i seguenti Stati: Albania, Iran e Marocco.
Con l'entrata in vigore della dematerializzazione del contrassegno di assicurazione del 18-10-2015
si ricorda che non si dovrà più esporre sul proprio veicolo il contrassegno assicurativo.
In caso di incidente occorrerà chiedere all'altro conducente l'esibizione del certificato di
assicurazione, ovvero il documento divenuto ufficiale per attestare l'esistenza di una copertura
assicurativa RCA ( in alternativa può essere richiesta la Polizza e la quietanza di pagamento).
Questi documenti possono essere richiesti durante i normali controlli anche dalle Forze dell'Ordine.